View Full Version : HD MAXTOR 80 GB pazzo!
danilo82
04-06-2004, 09:29
Ho un Hard disk maxtor da 80 Gb.
Premetto che mi ha dato molti problemi....
Prima lo usavo come boot con NTFS e da partirion Magic mi diceva che avevo 8KB danneggiati.
Dopo un mare di problemi ho deciso di formattare e nn tenerlo più come boot ma solo come hard disk di archivio per cose poco importanti.......................Ho formattato con la formattazione cancella in modo sicuro di PArtITION MAGIC 8.0 FAT32 ed I KB danneggiati sono spariti!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Secondo voi è devo fidarmi che ora funziona??
C'è un programma attendibile ce mi dica davvero lo stato del mio disco????
Come mai ora PARTITION nn mi segnala più cluster danneggiati?
GRAZIE!
Quando formatti, i settori danneggiati vengono MARCHIATI, appunto, come danneggiati e il disco non va più a scriverci sopra. E' abbastanza normale che spariscano.
Forse molti di voi di ricorderanno che un tempo gli HDD avevano la BAD SECTOR LIST stampata sulla parte superiore poichè era normale che un HDD avesse dei settori danneggiati. :D
danilo82
04-06-2004, 10:01
Intanto grazie per avermi disposto!
Come è normale?
Quindi se quella parte è danneggiata viene isolata e non va ad influire sul disco creando problemi?
Sei sicuro?
UN BEL programma per fare un test quale potrebbe essere??
Athlon64-FX53
04-06-2004, 10:07
Originariamente inviato da JoJo
Quando formatti, i settori danneggiati vengono MARCHIATI, appunto, come danneggiati e il disco non va più a scriverci sopra. E' abbastanza normale che spariscano.
Forse molti di voi di ricorderanno che un tempo gli HDD avevano la BAD SECTOR LIST stampata sulla parte superiore poichè era normale che un HDD avesse dei settori danneggiati. :D
Mi dispiace, ma non è assolutamente vero ciò che dici... anzitutto la BBL (BadBlockList) esiste tuttora, ma è un'altra cosa.
Lui sta parlando di cluster, non di settori!
Il cluster è una formattazione logica di un settore e si può correggere con lo Zero Fill (o formattazione sicura) che fa Partition Magic.
Diversamente se il settore è corrotto (livello fisico) c'è ben poco da fare a meno di procedere ad una formattazione di basso livello che va a leggere nella ROM dell' HDD e modifica la BBL nascondendo i settori danneggiati e recuperando, ove possibile, nuovi settori dal pool di settori di backup presenti sugli HDD.
Detto questo, è probabile che il problema dell'utente non si verifichi più, ma qualora si dovesse ripresentare consiglierei allo stesso di utilizzare i SW disponibili presso il sito costruttore del suo HDD, sia come elementi diagnostici, sia come strumenti di Zero Fill (sector overwrite).
danilo82
04-06-2004, 10:12
ok grazie...quindi mi consigli di usare POWERMAX comunque?
Cioè anche se ora sembra che non ci siano KB danneggiati?
Athlon64-FX53
04-06-2004, 10:34
Originariamente inviato da danilo82
ok grazie...quindi mi consigli di usare POWERMAX comunque?
Cioè anche se ora sembra che non ci siano KB danneggiati?
Esattamente... usa powermax non per cancellare il disco, ma per verificare l'attuale stato.
Ci sono delle utility apposite per verificare la bontà del disco senza intaccare i dati... chiaramente basta verificare un attimo.
In ogni caso powermax avverte preventivamente che una data opzione cancella i dati... quindi se usi un minimo di criterio nessun problema.
danilo82
04-06-2004, 10:37
Ok grazie mille, proverò appena possibile e ti faccio sapere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.