PDA

View Full Version : Neofita linux cerca guida...


Bot
04-06-2004, 08:53
Allora vorrei provare linux seriamente ma non riesco ad installare il mio model conexant adsl pci, su mandrake10 lo riconosce come scheda di rete. Esiste una guida da qualche parte che mi aiuti ad installare i driver su suse9.1 o mandrake10 e a configurarlo?

:cry:

Bot
05-06-2004, 12:13
Mi domando come si fa a dire che linux a raggiunto la semplicità di windows...

...ok butto linux...tempo perso..

francescox87
05-06-2004, 12:43
Originariamente inviato da Bot
Mi domando come si fa a dire che linux a raggiunto la semplicità di windows...

...ok butto linux...tempo perso..
non buttare via linux, io mi ci stò trovando bene non è difficile solo che per alcune cose hai bisogno di aiuto all'inizio ;) non demordere qualcuno ti aiuterà ;)
io purtroppo non sò aiutarti perkè oggi è il 2° giorno con linux e sto imparando ;)

dlenoc
05-06-2004, 13:32
butta....butta.... :D :D

NA01
05-06-2004, 13:37
Originariamente inviato da Bot
Mi domando come si fa a dire che linux a raggiunto la semplicità di windows...

...ok butto linux...tempo perso..
brutto post ;)

nessuno ti ha postato una guida, perchè credo che pochi la abbiano seguita.
c'è qualcosa su html.it, molto da altre parti, ma se parti a leggere le guide secondo me ti spacchi le scatole in 2 secondi :)

invece prendi una distribuzione, la installi e man mano che trovi dei problemi cerchi su google la soluzione o la chiedi sul forum, magari evitando di usare troppi tool grafici che sono si comodi, ma che cambiano a seconda della ditribuzione.

ciao

Serpico78
05-06-2004, 14:20
Anch'io ho lo stesso problema, posso solo dirti che finora per distribuzioni con il Kernel della serie 2.6.x non sono riuscito a trovare nulla di interessante, ma per i kernel della serie 2.4.x si riesce a trovare abbastanza materiale in rete cercando con Google, il problema più grosso potrebbe essere che le guide son principalmente in inglese e non tutte le operazioni che dovresti fare son di facile comprensione, magari dopo che trovi una guida con i driver (moduli) da installare leggila per bene e magari poi posti i passaggi che non ti sono chiari per farteli spiegare da qualcuno più esperto con la Suse.

figulus
05-06-2004, 14:43
Allora vorrei provare linux seriamente

...ok butto linux...tempo perso..

:rotfl: :nono:

Xfree
05-06-2004, 14:47
Se è un conexant pci sarà sicuramente un winmodem, vedi da windows il nome preciso e ti scarichi da www.linmodems.org i driver corrispondenti, li trovi comunque anche dei piccoli howto; in ogni caso se avessi cercato su google "modello e marca chipset del modem linux drivers" avresti trovato sicuramente qualcosa.

stefanoxjx
05-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da Bot
Mi domando come si fa a dire che linux a raggiunto la semplicità di windows...

...ok butto linux...tempo perso..

Molti di noi usano solo linux e non perchè siamo particolarmente masochisti o perchè siamo dei geni del computer, ma perchè una volta capito come funziona linux (bisogna impegnarsi un pochino), si capisce che ha una serie di vantaggi che windows (alle versioni attuali) non può avere.

Una cosa posso dirti di sicuro e cioè che non puoi pretendere di avere un sistema come windows ma che sia stabile, sicuro e veloce come linux.
Ciao.

manudeca
05-06-2004, 18:11
Ti dico anke iodi non mollare!!! Io ho installato la MDK 10 da circa un mesetto...e passo più tempo a cercare info in internet e a "smanettare" con linux ke a fare altre cose.
E i risultati ti danno grandi sodisfazioni!!!!

Non mollare maiiiiii.....non mollare maii......:sofico:

jappino147
05-06-2004, 19:16
NON MOLLARE!
ho installato red had 9.b da circa un mese(l'avevo già installata in gennaio ma poi,per mancanza di tempo,l'abbandonai)
e mi stà dando tante soddisfazioni

io ho trovato questa (http://www.to.infn.it/groups/group4/mirror/linux/AppuntiLinux/AL-indgen.html) guida e mi è stata molto utile

ci vuole,forse,un pò di tempo per configurarlo e personalizzarlo per benino
ma poi.............

win lo uso ancora solo per giocare.........


ciao

figulus
05-06-2004, 21:20
See, quello se n'è andato al secondo post...

NA01
05-06-2004, 23:13
Originariamente inviato da figulus
See, quello se n'è andato al secondo post...
se è così non abbiamo perso nulla ;)
cmq spero che ti stia sbagliando :D

cia

Bot
07-06-2004, 20:13
Grazie per la considerazione....pensavo non mi avrebbe risposto nessuno, per questo ho guardato solo oggi. Grazie dei consigli proverò a cercare in rete.....non avendo mai provato linux mi ha innervosito quando mi sono trovato una guida che diceva che dovevo adirittura ricompilare il kernel per installare dei driver....

figulus
07-06-2004, 20:48
mi ha innervosito quando mi sono trovato una guida che diceva che dovevo adirittura ricompilare il kernel per installare dei driver....

Se ti innervosisci per così poco... :rolleyes:

sempreio
07-06-2004, 20:56
un libro scaricabile da internet facile facile che lo tengo sempre con me è linuxfacile inizi a studiarlo da pag 73 e poi c' è pluto.it fantastico sulle documentazioni trovi guide ed altro......

comunque all' inizio l' unico modo è chiedere come faccio io:rolleyes:

Xfree
07-06-2004, 22:20
Consiglio a chi passa da windows a linux il libro (tra l'altro consultabile e scaricabile da internet) di Paolo Attivissimo "Da Windows a Linux". Nonostante faccia riferimento a versioni di Red Hat relativamente anziane (6.2 , 7.0 , 7.1 ) , lo considero ancora molto valido per i contenuti e l'impostazione. Lo potete trovare qui http://www.attivissimo.net/w2l1/index.htm

Ciao!

Bot
08-06-2004, 19:43
Originariamente inviato da figulus
Se ti innervosisci per così poco... :rolleyes:

Scusa se tutti non sono al tuo livello....scusa se sono ignorante con linux..eh!! Mi raccomando continua a criticare invece di dare dei consigli....
:rolleyes: :rolleyes:

Bot
08-06-2004, 19:47
Questa procedura potrebbe andare? Usando i driver per 2.6.x kernel?

http://patrick.spacesurfer.com/linux_conexant_pci_adsl.html

francescox87
08-06-2004, 20:34
Originariamente inviato da Bot
Scusa se tutti non sono al tuo livello....scusa se sono ignorante con linux..eh!! Mi raccomando continua a criticare invece di dare dei consigli....
:rolleyes: :rolleyes:
Scusa se mi intrometto ma mi sembra che tu abbia interpretato male il messaggio di figulus perchè ha inserito l'odiosa faccina del rolleyes, lui molto probabilmente voleva dire che se ti innervosisci perchè leggi che devi ricompilare il kernel (da quello che sto imparando sembra che sia necessario a volte, il vero linux è li tutto il resto e solo grafica per far sembrare linux il più possibile uguale a winzoz, questo sempre secondo me eh ;) ) il linux non fà per te perchè bisogna "studiare" un pò, fai come me usa sia windows che linux, cerca di fare con linux tutto quello che fai con windows e quando non riesci fai una ricerca o chiedi sul forum.
Chiudo il discorso dicendo che io sono un totale newbye di linux, ciao e buona fortuna con il modem e linux ;)

figulus
08-06-2004, 22:14
Scusa se tutti non sono al tuo livello....scusa se sono ignorante con linux..eh!! Mi raccomando continua a criticare inve

Anche io sono ignorante con linux, e non critico nessuno. Solo che ho perso notti intere a cercare di configurare linux, e a volte mi sono pure innervosito perché non ci riuscivo. E questo ben dopo la mia prima compilazione del kernel... ;)

kibuzo
08-06-2004, 22:32
Bravo, fai bene a buttare linux, torna a windows, se tanto sei già a questo punto dopo 1 mese saresti già ricoverato alla neuro.
Se non capisci che con linux devi sempre essere pronto ad affrontare problemi per poterli risolvere (a differenza che con windows dove i problemi capitano, ma il 90% delle volte nn si possono risolvere) non vai da nessuna parte.

Metti winxp che fa tutto da solo, e attento quando ti connetti che ti prende 65489 worm.

Dani1
09-06-2004, 07:48
DA newbye ti comprendo benissimo e è logico il senso di frustazione quando non si hanno conoscenze informatich edi programmazione.
Da parte mia ti consiglio di fare ricerche con google del tipo "indicativo hardware/problema linux".
Poi per quanto riguarda la documentazione ti consiglio di passare ad una linea ADSL ethernet perchè c'è da scaricare qualche giga di file tutti gratuiti e utili con spiegazioni di livello professionale, che non sono clicca qui a destra a manca ma cambia il parametro X perchè.....
Linux è un'occasione per capire, poi capirai meglio anche window.
ciao

rollopack
09-06-2004, 09:58
Ma i cari vecchi Appunti di informatica libera non li consiglia più nessuno?

;)

http://a2.swlibero.org/

Bot
09-06-2004, 14:17
Un grazie mille a chi mi ha consigliato e un bel fan culo a chi a fatto solo dell'ironia dall'alto della sua sapienza. A parte il periodo di nervosismo causa dieta visto che pratico bodybuilding ok, ma da più parti ho sentito che linux ha raggiunto la semplicità di windows per l'utente casalingo e questo non è vero. Addirittura ho trovato solo dei drivers beta per il kernel 2.6.x che non danno sicurezza di funzionamento....ieri ho installato la suse 9.1 dvd, che m'ha dato errore al termine dell'installazione...al riavvio kde non partiva, yast funzionava a metà, andiamo bene...

Bot
09-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da kibuzo
Metti winxp che fa tutto da solo, e attento quando ti connetti che ti prende 65489 worm.

Certamente con winxp+antivirus+firewall+proxy anonimo+aggionamenti vari......gioco, navigo, scarico col muletto, ecc. e non ho mai preso un worm, virus, ecc. in 10 anni che sono connesso ad internet. :rolleyes:

Dani1
09-06-2004, 15:47
Che linux sia semplice per l'utente casalingo al pari di win è solo una trovata pubblicitaria.
Comunque dipende tutto dal tuo rapporto col PC; se vuoi smacchinarci un po' e spenderci tanto tempo per capire bene come funziona è un'occasione da non perdere altrimenti ci sono vie alternative a linux ma i risultati sono diversi.

blackgnat
09-06-2004, 17:10
Originariamente inviato da Dani1
Che linux sia semplice per l'utente casalingo al pari di win è solo una trovata pubblicitaria.
Comunque dipende tutto dal tuo rapporto col PC; se vuoi smacchinarci un po' e spenderci tanto tempo per capire bene come funziona è un'occasione da non perdere altrimenti ci sono vie alternative a linux ma i risultati sono diversi.

non è del tutto vero ..... una linux box ben configurata penso sia alla portata di chiunque ( come usabilità) ...... pensa ho installato alcuni pc ad dei simpatici signori over 50 ( per prova ... visto che ogni 4 giorni il sober od il blaster di turno mandavano in pappa il sistema :) :) ) ed ora se si destreggiano tra fogli di calcolo ....documenti testo ..e internet come se fossero in ambiente win !!!
Ovvio che la faccenda non è altrettanto semplice quando si tratta di configurare il tutto a puntino ( e qui siamo completamente d'accordo) !!!
E qui mi rivolgo a chi ha aperto il thread ..... per non imparare ad odiare linux prima di poterlo usare ...è indispensabile non avere a che fare con problemi legati alla compatibilità HW !!!
Compilare il kernel o inserire un modulo all'avvio prima ancora di capire cosa sia / ed un utente non mi sembra il massimo ....ne dal punto di vista didattico ...che pratico !!!!
.... provare a farti cambiare il modem con un ethernet .... a mio avviso potrebbe risolverti molti problemi !!!
ciao

blackgnat
09-06-2004, 17:13
halt .... magari prova una fedora o redhat 9 ....installare i driver è "quasi" semplice .... vedi un po qui:
http://www.data-technics.net/content.php?cat=5