View Full Version : Versione linux piú leggera x portatitile vetusto
Mi consigliate una distribuzione linux per un vecchio portatile p2 366, 128 ram con scheda video nemagic?
Dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
_ essere semplice da installare, la usero con uno max due programmi. Sono totalmente nubbio di linux e deve essere intuitiva al max sia in fase di installazione del so e dei driver.
_ deve essere molto leggera in termini di requisiti hardware
_ posso dedicare max 1 giga alla partizione linux
_ deve obbligatoriamente poter utilizzare un hd esterno lacie su usb, tale hd é formattato in fat32, deve quindi poterci leggere e scrivere sopra.
Qualunque distro senza interfaccia grafica, o al max con xfce, decidi tu quellq che ti piace di più. Per leggere l'hd al max ricompili il kernel ;)
zeromega
04-06-2004, 08:15
Ciao. Io ho un Compaq Presario 1245 (http://digilander.libero.it/zeromega/linux_compaq.html) (k6-II 333, 160MB ram, scheda video Neomagic 2MB) e ho provato un po' di soluzioni; ovviamente la migliore dipende dall'uso che intendi farne. Le ultime versioni di kde e gnome sono un po' pesanti, e quindi da evitare; però una soluzione può essere scegliere una distro non recentissima; io trovo buone Red Hat 7.2 e Mandrake 8.1 (kernel 2.4.7, KDE 2.2.1) che rientrano tranquillamente nello spazio che dici; inoltre le ho provate con una chiavetta usb che viene riconosciuta senza problemi (il che fa sperare anche per l'hd esterno). Con queste distro puoi ascoltare mp3 con xmms, ritoccare immagini con gimp, scrivere con abiword, e ovviamente navigare (personalmente uso Opera). Tra le 2, Mandrake è un po' più indicata per iniziare dato che già aveva diversi tools grafici per la configurazione, e se ti interessa ha moltissime applicazioni tra cui un bel po' di giochini; Red Hat ha un aspetto più professionale, è leggermente più veloce e puoi integrarla con i pacchetti disponibili su freshrpms (http://freshrpms.net/) .
Naturalmente puoi scegliere una distribuzione più recente e sfruttare un desktop leggero, come fluxbox (http://www.fluxbox.org) o xfce (http://www.xfce.org). Per provare qualcosa di molto veloce puoi scaricare Damn Small Linux (è una distribuzione Live, che può però essere istallata su hd), così puoi avere un'idea.
Originariamente inviato da zeromega
io trovo buone Red Hat 7.2 e Mandrake 8.1 (kernel 2.4.7, KDE 2.2.1)
mandrake non so ma quella red hat non e' piu' supportata da un pezzo, quindi se hai un problema di sicurezza niente patch....
come diceva pigio una release recente di qualsiasi distro con un wm leggero puo' andare. Dato che deve far stare tutto in un giga gli consiglierei una distribuzione tipo slackware o vector che non installa troppo ciarpame di default (e ti lascia la possibilità di eliminarlo durante l'installazione).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.