PDA

View Full Version : progetto: Gestione archivio di articoli


Rigo007
03-06-2004, 23:42
raga....chi me lo fa? :D

Descrizione del progetto

Si vuole realizzare un programma per gestire un insieme di articoli scientifici, libri e technical reports; in particolare sono previste le seguenti categorie:

- articolo in giornali
- articolo in conferenza
- libro
- tesi di laurea
- technical report

I campi minimi obbligatori per ciascuna categoria sono mostrati in fondo alla descrizione.

Le azioni possibili sul repository devono essere

INSERIRE
CANCELLARE
MODIFICARE
CERCARE
STAMPARE


i vari articoli. Non possono essere presenti due articoli uguali (stessa categoria, stesso titolo, stesso autore/i ==> sono uguali),

Per i technical report (TR) sono richieste le seguenti funzionalità aggiuntive:

- possibilità di inserire revisioni, mantenendo traccia delle revisioni precedenti.
- la cancellazione di un TR richiede la cancellazione di tutte le revisioni. Non è possibile cancellare solo le revisioni.
- la stampa deve mostrare il TR più aggiornato e le varie revisioni.
- non è possibile modificare un TR, si può solo sottomettere una nuova revisione.

Deve essere sempre visibile una tabella composta da categoria e numero di articoli inseriti per ognuna di esse.

Campi minimi obbligatori:

Articolo in giornale: autore/i
titolo
giornale
anno
chiaveID
volume
numero
pagine (inizio pagine e fine pagina)


Articolo in conferenza: autore/i
titolo
chiaveID
titolo del libro
pagine (inizio pagine e fine pagina)
anno
editore
volume
numero
casa editrice


Libro: titolo
autore/i
editore/i
casa editrice
anno
chiaveID
edizione (I edizione, II edizione, etc)


Tesi di laurea: titolo
autore/i
universita
anno
note (un insieme di caratteri)


Technical report: autore/i
istituzione
titolo
anno
mese
chiaveID
tipo
indirizzo istituzione
revisioni (true/false)



P.S. attenzione all'utilizzo di collezioni non omogenee di oggetti (si devono usare puntatori ad istanze della classe di base)

Rigo007
03-06-2004, 23:43
dimenticavo!!

il programma deve essere strutturato ad oggetti!;)

disumano
04-06-2004, 00:02
Originariamente inviato da Rigo007
raga....chi me lo fa? :D


quanto mi dai? :D


ovviamente scherzo, ma non credo che troverai qlcn disposto a farsi il mazzo al posto tuo. :rolleyes:
di aiuti ne riceverai a bizzeffe sicuramente, ma programmi interi la vedo molto dura.

inizia con il postare almeno in che linguaggio scrivi e cmq prova almeno ad abbozzare qlcs.

Rigo007
04-06-2004, 00:12
azz...ke distratto..nn ho nemmeno messo il linguaggio da usare:il c++!!

provare nn guasta..se qlc ha voglia di farmelo ne sarò grato(pago bene!!) ;)

ovviamente...sto già cominciando a buttar giù qlc...se ho problemi vi chiamo!!

ciao