PDA

View Full Version : Azoto


-Ivan-
03-06-2004, 18:22
Quanto dura l'azoto?
I sistemi di raffreddamento ad azoto sono usati solo per i fare test o come raffreddamento permanente?

|unknown|
03-06-2004, 18:30
Originariamente inviato da -Ivan-
Quanto dura l'azoto?
I sistemi di raffreddamento ad azoto sono usati solo per i fare test o come raffreddamento permanente?

intanto è azoto liquido sta a -190 e rotti gradi (quindi coibentazione colossale contanto di riskio di mandare a quel paese tutto il pc e anke la tua salute se nn lo sai usare cn le dovute precauzioni) e oltre ad evaporare velocemente devi avere speciali permessi x averlo

quindi direi solo test :D

-Ivan-
03-06-2004, 18:35
Lo so, i permessi li avrei, l'azoto l'avrei e prenderei ovviamente le dovute precauzioni volevo solo sapere se era fattibile.

Necromachine
03-06-2004, 18:37
Viste le condizioni estreme in cui è tenuto l'azoto liquido, direi che è quasi impossibile farci un circuito chiuso refrigerante (almeno non senza fantascientifiche attrezzature da laboratorio di ricerca), se noti tutti gli overclocker che hanno usato azoto non hanno fatto altro che montare un tubo di rame sul processore e versato dentro l'azoto con un recipente come se stessero versando acqua in un bicchiere, poi dopo pochi minuti evaporava tutto (e finiva il bench) ...

Necromachine
03-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da -Ivan-
Lo so, i permessi li avrei, l'azoto l'avrei e prenderei ovviamente le dovute precauzioni volevo solo sapere se era fattibile.

Giusto per curiosità, come fai a procurarti e permessi e dove trovi l'azoto? ;)

-Ivan-
03-06-2004, 18:38
ok grazie delle info

-Ivan-
03-06-2004, 19:18
Originariamente inviato da Necromachine
Giusto per curiosità, come fai a procurarti e permessi e dove trovi l'azoto? ;)

Mio babbo lo usa a lavoro, i permessi glieli danno ad un ufficio dei suoi colleghi.:D
Comunque a quanto pare non mi serviranno.

atirady
03-06-2004, 22:36
bhe ivan se fai qualceh cosa con l'azzoto liquido facci sapere.

Stigmata
03-06-2004, 22:39
l'azoto mi pare stia sui -273,xxx è la cosa più vicina allo zero assoluto.
su pctuner hanno fatto dei test con l'azoto, puoi chiedere a loro se ti interessa

stbarlet
03-06-2004, 22:45
l'azoto evapora a -196.. nn trovo la tavola periodicoa altimenti potevo dirti tutto

Stigmata
03-06-2004, 22:47
lol si vede che in chimica avevo 3 :D
ma i -273 li avev osentiti da qualche parte... può essere?

-Ivan-
03-06-2004, 23:17
Non so se faro qualcosa perche di lavoro da fare ce ne sarebbe veramente tanto e se va bene solo per testare poi non e che mi interessi tantissimo. L'avrei fatto un po per sfizio e un po per tirare il mio sistemino fino alla morte.:D
Grazie a tutti delle info cmq.

Dane
03-06-2004, 23:18
Originariamente inviato da Stigmata
lol si vede che in chimica avevo 3 :D
ma i -273 li avev osentiti da qualche parte... può essere?


i -273 sono lo zero assoluto. Ci arrivi con altri gas, di certo non con del semplice azoto ;)


cmq volendo (l'azoto) si trova tramite l'università :eek: :cool:

Fast68
03-06-2004, 23:39
Lo zero assoluto è la temperatura più bassa (non solo non si può oltrepassare ma nemmeno raggiungere) a cui un corpo può essere portato. Nella scala Celsius questo valore è di -273,15°C, proprio per questo sua misura ben definita Lord Kelvin® nel 1848, utilizzando come sostanza termometrica un gas perfetto, proprose l'utilizzazione di una nuova scala che partisse da questo valore. In questa scala, anch'essa centigrada, lo zero viene posto alla temperatura alla quale volume e pressione del gas si annullano.

Stigmata
04-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da Dane
i -273 sono lo zero assoluto. Ci arrivi con altri gas, di certo non con del semplice azoto ;)


cmq volendo (l'azoto) si trova tramite l'università :eek: :cool:

:ave:
lo zero assoluto lo sapevo, ma credevo - sbagliando :D - che l'azoto liquido fosse la cosa che più si avvicinava a tale limite.

rip82
04-06-2004, 10:39
Originariamente inviato da Stigmata
:ave:
lo zero assoluto lo sapevo, ma credevo - sbagliando :D - che l'azoto liquido fosse la cosa che più si avvicinava a tale limite.
Uno dei gas che evapora ad una temperatura vicina allo 0k e' l'elio(He) che evapora intorno ai 4k, se non ricordo male.

Necromachine
04-06-2004, 11:12
L'elio bolle a -268 C , e non esiste allo stato solido, al massimo puo' solo essere liquido. L'azoto a quella temperatura sarebbe solido, pero' sarebbe bello vedere qualcuno fare un bench con un blocco di azoto solido poggiato sulla CPU
:sofico:

O anche solo con elio liquido :cool: