Entra

View Full Version : PROGETTO CINEMA.AIUTO!!!


buldus2
03-06-2004, 17:06
Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro aiuto.
Volevo progettare un prototipo di biglietteria elettronica per permettere la prenotazione e acquisto di biglietti per film in programmazione nel cinema. Il cinema conta di 100 posti numerati (da 1 a 100). Il sistema deve permettere come servizi principali:

al gestore del cinema di inserire i film in programmazione, specificando il nome del film e i giorni (data inizio e data fine) in cui verrà proiettato;

ad un utente di prenotare i biglietti per la visione di uno specifico film. Un utente deve poter effettuare la prenotazione specificando il nome del film da vedere, il giorno, quanti ed - eventualmente - quali posti prenotare (fra quelli ancora disponibili). La prenotazione va a buon fine se il film è in programmazione per quel determinato giorno e se i posti sono disponibili. In tal caso, i posti vengono prenotati e all'utente viene rilasciato un codice che identifica univocamente la prenotazione fatta. In caso contrario, la prenotazione fallisce e nessun posto viene prenotato;

disdire una prenotazione da parte di un utente, precedentemente effettuata. La disdetta della prenotazione comporta ovviamente la nuova disponibilità dei posti precedentemente prenotati;

ad un utente con prenotazione di acquistare i biglietti relativi alla prenotazione. Se la prenotazione è valida, i posti prenotati vengono assegnati definitivamente all'utente, a cui viene rilasciato un codice univoco da presentare all'ingresso del cinema. In caso contrario l'acquisto fallisce.

Come servizi ausiliari:

per un utente, vedere (con eventuale ricerca in base al nome dello spettacolo) gli spettacoli in programmazione, ed il numero dei posti ancora disponibili per ciascuno;

per un gestore, vedere (con eventuale ricerca in base al nome dello spettacolo) lo stato delle prenotazioni effettuate per spettacoli in programmazione, sia passati che in corso.

Il gestore del cinema vuole avere interfacce grafiche adeguate per interagire con il sistema, per tutti i servizi elencati, quindi sia per inserire nuovi spettacoli, sia per prenotare posti, sia per vedere posti e prenotazioni disponibili.

Il medesimo sistema potrebbe essere riusato ed esteso in futuro per altri cinematografi, che potrebbero richiedere forme di interazione diverse da quella via interfaccia grafica su singolo PC (ad esempio via console, oppure via Web). Allo scopo, volevo cercare di sviluppare l'applicazione mantenendo il più possibile separate la parte relativa alla logica dell'applicazione, il modello dei dati e quindi la parte relativa alla presentazione/interfaccia con utente, seguendo ad esempio i principi del pattern architetturale MVC (model-view-controller).

C'è nessuno che mi potrebbe dare una mano?

cionci
03-06-2004, 17:42
Comincia...altrimenti non ti possiamo dare una mano...