View Full Version : Athlon64 o P4
la mia è una domanda generale.
So che per il gioco AMD non si batte, e che nell'encoding video al contrario è il P4 a dettar legge.
Il problema è questo: io con il pc faccio entrambe le cose, e ora dovrei sostituire processore e scheda madre poiché sono un collo di bottiglia alla Radeon 9700pro. Infatti la SM è basata su KT400 e chiaramente la SV viene sottosfruttata... il processore tra l'altro è il tristemente famoso 2200+ thoro A, che non sale neanche se... boh, non saprei che fargli...
Ora, dovendo fare entrambe le cose, è meglio un P4, magari con l'HT disabilitato, o un Athlon 64?
Il problema è che le schede madri di quest'ultimo non mi convincono molto... forse perché sono relativamente nuove...
Grazie e Ciao!
athlon 64 su socket 939...;)
Il socket 939 è un po' fuori dal mio portafogli...
Comunque per ora 2-0 per Athlon 64...
potete darmi anche la motivazione please? Sono curioso!
doppiozero
03-06-2004, 18:09
se devi fare encoding P4: nn c'è storia!!!
x i giochi ank se fa meno punti dell'A64 nn importa... tanto è comunque ampiamente suff x qualunque game!!!
:cool:
TheDarkAngel
03-06-2004, 18:19
Originariamente inviato da doppiozero
se devi fare encoding P4: nn c'è storia!!!
x i giochi ank se fa meno punti dell'A64 nn importa... tanto è comunque ampiamente suff x qualunque game!!!
:cool:
a64 939 è più che sufficiente nell'encoding.. anzi.. ormai siamo lì lì... non vedo il minimo vantaggio nel prendere la stufetta p4...
Ora mi state mettendo in difficolta!
Migliora o peggiora qualcosa abilitando/disabilitando l'HT dei P4 nei giochi? Avevo letto che x giocare bisognava disabilitarlo... se si fa da bios (cioè in pochi secondi) non ho problemi a farlo a seconda dell'utilizzo...
Ciao!
Originariamente inviato da TheDarkAngel
a64 939 è più che sufficiente nell'encoding.. anzi.. ormai siamo lì lì... non vedo il minimo vantaggio nel prendere la stufetta p4...
Ma le schede con socket 939 quanto costano???? e le cpu? credo che il prezzo salga abbastanza...
Fatemi sapere!
Ciao!
Originariamente inviato da LkMsWb
Ma le schede con socket 939 quanto costano???? e le cpu? credo che il prezzo salga abbastanza...
Fatemi sapere!
Ciao!
dovrebbero costare poco di più di quelle per il socket 754...
ti ho suggerito il socket 939 perchè dovrebbe essere il più longevo tra i due... all'atto pratico una mobo e una cpu x socket 754 vanno bene lo stesso, solo che non potresti upgradare con athlon 64 dual channel...;)
Scusate la rottura, ma sono già disponibili? Sinceramente il PC servirebbe abbastanza presto...
Ancora una cosa,sapete se gli Athlon64 vanno su bene in OC? Ora non ce ne sarebbe bisogno ma in futuro...
Per i P4 ho visto che vanno su bene, anche se non ho capito se vanno su meglio i Northwood o i Prescott (ammazza se consumano!)
Ciao!
Originariamente inviato da LkMsWb
Scusate la rottura, ma sono già disponibili? Sinceramente il PC servirebbe abbastanza presto...
Ancora una cosa,sapete se gli Athlon64 vanno su bene in OC? Ora non ce ne sarebbe bisogno ma in futiro...
Per i P4 ho visto che vanno su bene, anche se non ho capito se vanno su meglio i Northwood o i Prescott (ammazza se consumano!)
Ciao!
ancora no... :(
gli A-64 non salgono molto per via dei chipset senza fix.... ;)
tra prescott e northwood non ti so dire... penso il northwood...:confused:
Mah, ancora sono indeciso...
vorrei una risposta per l'HT, poi sarebbe bello entrare nei 64bit dalla porta principale e non dalla secondaria (socket 939 principale, socket 754 secondaria).
Certo che per farlo a prezzi decenti occorrerà aspettare l'anno prossimo.
Sono affezionato ad AMD, solo che i 64bit mi sembrano acerbi... se non vado troppo OT che mi sapete dire delle schede madri?
Il fatto è che io ho letto molto ma bisogna sempre ascoltare le opinioni altrui:sborone: :sborone:
Grazie!
francipalermo
03-06-2004, 19:02
scusate leggo sempre che il p4 è meglio nell'encoding.....è indubbiamente vero.......ma ne parlate come se un p4 impiegasse 10 minuti e un A64 3 ore.
credo non sia così!:D
Siamo nell'ordine di pochi minuti e con gli A64 piu potenti il divario si è ESTREMAMENTE ridotto.
Lo dico rispettando tutti coloro che hanno un pentium 4 (anche io c'è l'ho a casa) è piu veloce nell'encoding senza dubbio, ma insomma l'A64 fa pure lui il suo dovere.......
Insomma tutt'eddue i processori fanno tutto e lo fanno bene......il resto è questione di gusti.
Ecco avevo voglia di fare un po di OT e l'ho detto.;)
francipalermo
03-06-2004, 19:04
Originariamente inviato da LkMsWb
Mah, ancora sono indeciso...
vorrei una risposta per l'HT, poi sarebbe bello entrare nei 64bit dalla porta principale e non dalla secondaria (socket 939 principale, socket 754 secondaria).
Certo che per farlo a prezzi decenti occorrerà aspettare l'anno prossimo.
Sono affezionato ad AMD, solo che i 64bit mi sembrano acerbi... se non vado troppo OT che mi sapete dire delle schede madri?
Il fatto è che io ho letto molto ma bisogna sempre ascoltare le opinioni altrui:sborone: :sborone:
Grazie!
Voglio vedere quando nel mio case ci sarà un a64 3700 socket 754 cloccato 4200 se sono entrato dalla porta secondaria!:sofico:
A parte che come detto con le Schede Madri attuali non si overcloccano molto gli Athlon64, poi non avrai la configurazione Dual Channel delle RAM...
Mentre con il Socket 939 si avrà quella e si spera Schede Madri migliori, allora si che si che entrerai dalla porta principale!
Ciao!
Athlon 64 3000+
03-06-2004, 19:25
Io consiglio Athlon 64 3200+ con una Mobo con nForce3 250 che ha i fix per fare overclock
Non le rieco proprio a trovare SM con chipset Nforce 3 250. Trovo solo Nforce 3 150 e KT800.
Poi quanto viene una Scheda Madre con chpset Nforce 3 250????
Non lo so proprio dato che non le trovo.
Ciao!
Originariamente inviato da LkMsWb
Mah, ancora sono indeciso...
vorrei una risposta per l'HT, poi sarebbe bello entrare nei 64bit dalla porta principale e non dalla secondaria (socket 939 principale, socket 754 secondaria).
Certo che per farlo a prezzi decenti occorrerà aspettare l'anno prossimo.
Sono affezionato ad AMD, solo che i 64bit mi sembrano acerbi... se non vado troppo OT che mi sapete dire delle schede madri?
Il fatto è che io ho letto molto ma bisogna sempre ascoltare le opinioni altrui:sborone: :sborone:
Grazie!
le schede madri migliori sono, per ora, quelle con il kt800 (gestione dell'HT migliore tra le altre cose). si overclocca poco, per ora.
Originariamente inviato da LkMsWb
Non le rieco proprio a trovare SM con chipset Nforce 3 250. Trovo solo Nforce 3 150 e KT800.
Poi quanto viene una Scheda Madre con chpset Nforce 3 250????
Non lo so proprio dato che non le trovo.
Ciao!
deve ancora uscire in volumi, per quello non le trovi... ;)
Originariamente inviato da LkMsWb
A parte che come detto con le Schede Madri attuali non si overcloccano molto gli Athlon64, poi non avrai la configurazione Dual Channel delle RAM...
Mentre con il Socket 939 si avrà quella e si spera Schede Madri migliori, allora si che si che entrerai dalla porta principale!
Ciao!
su socket 939 il dual channel dipende dalla cpu che metteresti non dalla scheda in se.:)
Athlon 64 3000+
03-06-2004, 20:45
Da essedi hanno le Gigabyte con il nForce3 250 e sono gia disponibili.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Da essedi hanno le Gigabyte con il nForce3 250 e sono gia disponibili.
:doh:
beh come non detto!:)
allora la scelta migliore, imho, sarebbe un Athlon 64 3000+ o 3200+, una mobo socket 754 con chipset nforce 3 250 e 512mb ddr pc 3200 ;)
hornet75
03-06-2004, 21:19
Originariamente inviato da francipalermo
scusate leggo sempre che il p4 è meglio nell'encoding.....è indubbiamente vero.......ma ne parlate come se un p4 impiegasse 10 minuti e un A64 3 ore.
credo non sia così!:D
Siamo nell'ordine di pochi minuti e con gli A64 piu potenti il divario si è ESTREMAMENTE ridotto.
Lo dico rispettando tutti coloro che hanno un pentium 4 (anche io c'è l'ho a casa) è piu veloce nell'encoding senza dubbio, ma insomma l'A64 fa pure lui il suo dovere.......
Insomma tutt'eddue i processori fanno tutto e lo fanno bene......il resto è questione di gusti.
Ecco avevo voglia di fare un po di OT e l'ho detto.;)
Invece il P4 nei giochi le prende di santa ragione? E' sempre lo stesso ragionamento, non esiste un processore nettamente superiore all'altro, soprattutto nel giudizio globale, va sempre a simpatia, tra l'altro il Prescott scalda parecchio ma il northwood non è quella stufa che alcuni vogliono far credere. Per rispondere alla tua domanda, cosa che nessuno ha fatto, si, l'HT sui P4 + essere disabilitato da bios in pochi secondi.
^TiGeRShArK^
03-06-2004, 21:58
io ti consiglierei l'a64 e inoltre anke di farti un giro su anandtech dove c'è una bellissima comparativa di skede madri socket 754 di "seconda generazione" (nf3250 e k8t800pro) ke avendo i fix sono spettacolari x l'overclock, specie se abbinate a buone memorie. Infatti non dimenticate ke gli a64 hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso e quindi si potrebbe fare funzionare ad elevati FSB in overclock. Su anand hanno overcloccato un a64 3000+ a 2480 ad aria vcore default.... ed inoltre molte mobo non davano alcun problema anche usando settaggi spinti x la memoria e occupando tutti e tre i banchi.... insomma è uno spettacolo!
mi sa ke nell'attesa ke scendano i prezzi delle mobo e dei proci 939 queste configurazioni sono le best buy!
e non dimenticare ke x quanto riguarda l'encoding video la differenza c'è ma è minima, ma con l'avvento di win64 secondo me la situazione sarà invertita....
Grazie a tutti, ora vado a vedere altre comparative fra i processori più quella "bellissima recensione comparativa di skede madri socket 754 di seconda generazione" :D
Certo devo ancora vedere i prezzi delle schede di "seconda generazione"...
Però che cavolo tutto questo per quel cavolo di KT400 :muro:
Originariamente inviato da hornet75
Invece il P4 nei giochi le prende di santa ragione? E' sempre lo stesso ragionamento, non esiste un processore nettamente superiore all'altro, soprattutto nel giudizio globale, va sempre a simpatia, tra l'altro il Prescott scalda parecchio ma il northwood non è quella stufa che alcuni vogliono far credere. Per rispondere alla tua domanda, cosa che nessuno ha fatto, si, l'HT sui P4 + essere disabilitato da bios in pochi secondi.
Però non mi avete ancora detto se nei giochi migliora con l'HT disabilitato...
miii ma quante ne volgio...
Grazie e Ciao!
Originariamente inviato da LkMsWb
Però non mi avete ancora detto se nei giochi migliora con l'HT disabilitato...
miii ma quante ne volgio...
Grazie e Ciao!
mi pareva di aver capito di si... dovresti chiedere ad athlon che ne sa di più;)
Senza dubbio Athlon 64 e comunque qualunque procio AMD, ma no intel.:D
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Da essedi hanno le Gigabyte con il nForce3 250 e sono gia disponibili.
Io le assemblo e fanno schifo. Meglio Via
francipalermo
04-06-2004, 00:59
Originariamente inviato da hornet75
Invece il P4 nei giochi le prende di santa ragione? E' sempre lo stesso ragionamento, non esiste un processore nettamente superiore all'altro, soprattutto nel giudizio globale, va sempre a simpatia, tra l'altro il Prescott scalda parecchio ma il northwood non è quella stufa che alcuni vogliono far credere. Per rispondere alla tua domanda, cosa che nessuno ha fatto, si, l'HT sui P4 + essere disabilitato da bios in pochi secondi.
ma guarda che io la penso come te......;)
zerothehero
04-06-2004, 11:07
Originariamente inviato da francipalermo
scusate leggo sempre che il p4 è meglio nell'encoding.....è indubbiamente vero.......ma ne parlate come se un p4 impiegasse 10 minuti e un A64 3 ore.
credo non sia così!:D
Siamo nell'ordine di pochi minuti e con gli A64 piu potenti il divario si è ESTREMAMENTE ridotto.
E' vero ma allora la cosa vale anche per il northwood con i giochi.
Io prenderei ho un athlon 64 3000 o un p4 3000...il primo se gioco molto, il secondo se encodo molto..
lascia perdere il socket 939 per ora dato che i prezzi sono proibitivi...
anche io ho lo stesso dubbio ora più che mai...sarebbe la mia prima cpu intel...cmq...
io valuto il P4 3200 northwood o il A64-3200
il A64-3000 lo scarto per i 512 di cache infatti se guardi la recensione su Hwupgrade resta sempre piuttosto indietro...
vedendo tale recensione....i P4 sono avanti in quasi tutti i test tranne che in quelli dei giochi...anche se le diffferenze sono minime...a dirla così il P4 sembrerebbe un procio + versatile :p
Il sock 939 è da scartare per il momento visti i costi e soprattutto la reperibilità di processori e schede madri.
Il mio dubbio è questo...volevo mettere il pc vicino alla tv...in soggiorno ed utilizzarlo come centro multimediale grazie anche alla raddy 9800se@pro AIW....quindi cercavo un procio "silenzioso"...quindi per gli A64 non sarebbe male per il discorso cool & quiet....ma anche i northwood hanno temperature in idle di circa 28/30° .....
il mio dubbio è sempre + forte...anche perchè a conti fatti entrambe le soluzioni costano +/- uguali.
Non mi interessa il discorso longevità..visto che nessun componente informatico è longevo (forse i monitor :D)....per questo non attendo il 939....passerebbe troppo tempo
attendo consigli soprattutto sul discorso temperature e ventole varie....
ciauz
Revolution.Man
04-06-2004, 11:24
Originariamente inviato da 3Prozac
Io le assemblo e fanno schifo. Meglio Via
io ho la gigabyte K8ns pro con chipste nforce 3 250 e non mi trovo male...(non ho mai provato però quelle con chipset VIA)
1 ottima scheda ad 1 prezzo abbordabile(130€).....
@dibe : guarda che quasi tutti i chipset hanno i FiX oramai...era solo il primo VIA che non li aveva.. l'nforce 3 150 li aveva...
francipalermo
04-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da fermau
anche io ho lo stesso dubbio ora più che mai...sarebbe la mia prima cpu intel...cmq...
io valuto il P4 3200 northwood o il A64-3200
il A64-3000 lo scarto per i 512 di cache infatti se guardi la recensione su Hwupgrade resta sempre piuttosto indietro...
vedendo tale recensione....i P4 sono avanti in quasi tutti i test tranne che in quelli dei giochi...anche se le diffferenze sono minime...a dirla così il P4 sembrerebbe un procio + versatile :p
Il sock 939 è da scartare per il momento visti i costi e soprattutto la reperibilità di processori e schede madri.
Il mio dubbio è questo...volevo mettere il pc vicino alla tv...in soggiorno ed utilizzarlo come centro multimediale grazie anche alla raddy 9800se@pro AIW....quindi cercavo un procio "silenzioso"...quindi per gli A64 non sarebbe male per il discorso cool & quiet....ma anche i northwood hanno temperature in idle di circa 28/30° .....
il mio dubbio è sempre + forte...anche perchè a conti fatti entrambe le soluzioni costano +/- uguali.
Non mi interessa il discorso longevità..visto che nessun componente informatico è longevo (forse i monitor :D)....per questo non attendo il 939....passerebbe troppo tempo
attendo consigli soprattutto sul discorso temperature e ventole varie....
ciauz
il 3000+ rispetto al 3200+ perde al massimo un 5 per cento solo in quelle applicazioni che fanno un uso massiccio della cache , per il resto si equivalgono talmente tanto, che in un sito tedesco credo, ho letto che secondo loro il model number piu appropriato per questo processore sarebbe di 3150 e non 3000, visto il divario talmente esiguo con il fratello maggiore.
ecco la rece...
http://www.hwupgrade.it/articoli/1025/1.html
^TiGeRShArK^
04-06-2004, 15:15
casomai è il contrario ... sono i chipset via ke fanno skifo.
infatti questi ultimi o non supportano i fix o li supportano solo fino a 220 mhz di fsb (ke è lo stesso di non supportarli a mio parere) e questo tutto a causa di problemi nell'implementazione stessa dei fix.
invece, come avevo già detto prima, con nforce 250 i fix funzionano perfettamente, al contrario del primo nforce ke aveva i fix solo sulle reference board, ma in nessuna altra mobo in commercio.
^TiGeRShArK^
04-06-2004, 15:17
se vuoi un pc silenzioso allora vai tranquillo con a64 ... per quanto i northwood siano "freschi" (anke se mi pare arrivino sui 55° in full-load di temperatura REALE non misurata dai sensori della mobo) gli a64 con cool'n'quiet sono inarrivabili....
infatti il cool and quiet era una delle cose che mi arrapava di + degli A64....avete qualche link o rece di A64 temperture e rumorosità ??????ciauz
Revolution.Man
04-06-2004, 15:27
Originariamente inviato da fermau
infatti il cool and quiet era una delle cose che mi arrapava di + degli A64....avete qualche link o rece di A64 temperture e rumorosità ??????ciauz
ellamadonna
:D
visto la tua sign....che mi dici a livello temperature/rumorosità come sei messo ????
ciauz
Revolution.Man
04-06-2004, 15:42
x le temperature sono in fase di testing(non avendo molto tempo) xchè penso che ci siano problemi....
il bios appena accendo il PC mi dice che il procio è 75 c°:muro: :muro: :muro:
ma dopo 6h di prime95 e test vari il dissi è dello fresco e pure il proci(ho staccato il dissi)
In fatto di "rumore" .. una sola parola FANTASTICO
Ma porc*************
Causa una spesa inaspettata non posso più cambiare :( :(
Mi spiace di avervi preso tempo per niente :(
Spero che il 3ad sia utile a qualcun altro. Almeno possono trarre spunti da qui.
Almeno so cosa consigliare se qualcuno dei miei amici dovesse cambiare ;)
Grazie di tutto, Ciao!
Avete tutti aspettato l'Nforce250 e il K8T800pro per avere i fix (tralaltro l'implementazione di via fa veramente ca**re a quanto dicono i recensori) quando già da un pezzo ci sono i sis 755 che li hanno e li sfruttano ottimamente. Ho provato un po di oc su una Asrock K8S8X e A64 2800+ e come ridere, senza voltaggi o altre palle, solo cambiando l'fsb dal bios sono arrivato stabilmente a 236*9, vcore di default, stabile in un paio d'ore di Return to castle wolfenstein (poi ho staccato, non è che si è fermato:D ).
Non capisco perchè i chipset sis (a mio parere molto superiori ai via e alla pari con gli Nvidia) non se li fila nessuno. Costano meno ma danno meno problemi e vanno uguali (specialmente su A64 che ha il controller integrato)
Originariamente inviato da YellowT
Avete tutti aspettato l'Nforce250 e il K8T800pro per avere i fix (tralaltro l'implementazione di via fa veramente ca**re a quanto dicono i recensori) quando già da un pezzo ci sono i sis 755 che li hanno e li sfruttano ottimamente. Ho provato un po di oc su una Asrock K8S8X e A64 2800+ e come ridere, senza voltaggi o altre palle, solo cambiando l'fsb dal bios sono arrivato stabilmente a 236*9, vcore di default, stabile in un paio d'ore di Return to castle wolfenstein (poi ho staccato, non è che si è fermato:D ).
Non capisco perchè i chipset sis (a mio parere molto superiori ai via e alla pari con gli Nvidia) non se li fila nessuno. Costano meno ma danno meno problemi e vanno uguali (specialmente su A64 che ha il controller integrato)
i chipset sis hanno grossi problemi con le prestazioni dell'usb
TheDarkAngel
04-06-2004, 20:32
Originariamente inviato da YellowT
Avete tutti aspettato l'Nforce250 e il K8T800pro per avere i fix (tralaltro l'implementazione di via fa veramente ca**re a quanto dicono i recensori) quando già da un pezzo ci sono i sis 755 che li hanno e li sfruttano ottimamente. Ho provato un po di oc su una Asrock K8S8X e A64 2800+ e come ridere, senza voltaggi o altre palle, solo cambiando l'fsb dal bios sono arrivato stabilmente a 236*9, vcore di default, stabile in un paio d'ore di Return to castle wolfenstein (poi ho staccato, non è che si è fermato:D ).
Non capisco perchè i chipset sis (a mio parere molto superiori ai via e alla pari con gli Nvidia) non se li fila nessuno. Costano meno ma danno meno problemi e vanno uguali (specialmente su A64 che ha il controller integrato)
i sis sono montati su mobo economiche...
secondo fino ad ora non mi risulta nessuna mobo che implementi i fix di sis... si vede che asrock è la prima...
terzo sono prestazionalmente inferiori al nforce250... senza se e senza ma... oltre il nvidia ad avere un integrato di tutto rispetto.. come la lan gb direttamente nel southbridge...
^TiGeRShArK^
05-06-2004, 02:44
infatti a aqto ne sapevo io pure x sis fino ad oggi non c'erano mobo ke supoortavano i fix .... se la asrock li supporta ben venga!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.