View Full Version : Velocità HD esterni VS. interni 7200rpm?
Ciao qualcuno sa dirmi (o mandarmi a un sito per informarmi) come vanno (ovviamente nelle migliori condizioni possibili) gli HD esterni 7200rpm firewire o usb2 in rapporto agli HD interni moderni?
Devo comprare un nuovo poratile ma sono indeciso tra un 7200 interno oppure uno esterno (magari alimentato da bus per spostarmi in comodità)
Ciao grazie!;)
Athlon64-FX53
03-06-2004, 17:35
Allora... di sicuro gli HDD da 7200rpm interni sono ottimali in termini di ingombri (in quanto interni per definizione)... come prestazioni sono inferiori a quelli esterni soprattutto se dotati di interfaccia firewire e possono avere difficoltà a smaltire il calore.
Considerato che l'unico 7200 interno in commercio lo produce HITACHI e con taglio max di 60GB è chiaro che uno esterno da 3.5" (chiaramente se ne vuoi uno esterno da 2.5" allora è identico a quello interno come prestazioni) ha prestazioni decisamente superiori.
Onestamente un HDD esterno va bene per lo storage puro, non ci farei mai girare il sistema operativo... perchè è una palla al piede.
L'interfaccia invece non è nemmeno da discutere ... la firewire ha una capacità di reggere fino a 45W (circa 10 volte di più di quella USB2)... oltre che una bandwidth di 800Mbps nell'ultima versione (altrimenti 400 nella precedente, ma cmq con un'efficienza migliore rispetto alla USB2)
Per altre domande a disposizione.
samuele1234
03-06-2004, 19:29
I modelli autoalimentati montano (almeno per quel che ne so io) dei dischi rigidi da 2.5" o più piccoli, cioè dischi di portatili, quindi difficilmente li trovi più di 80Gb. Poi i dischi autoalimentati potrebbero avere problemi con le porte usb del portatile.
Io ho un Lacie 160Gb usb2 7200Rpm e mi va molto bene, l'ho trovato in offerta a 129€ al mediaworld, mentre un mio amico ha preso il 250Gb che rispetto al mio è un 8 mega di cache e l'ha pagato 179€.
Come dimensioni il lacie non è grosso ed è poco rumoroso, l'unico problema è che il cavetto in dotazione è veramente corto.
Conta che queste offerte le fanno di continuo per i modelli 80,160,250Gb al mediaworld e riesci a risparmiare sui 40-50€ rispetto ai prezzi che si trovano in giro)
L'utilizzo che ne faccio io è quello di un contenitore di dati.
Posso dirti che come velocità il 250Gb (ce l'ho sotto mano ora) arriva sui 20MB/s (il 160 non ce l'ho sotto mano), mentre i dischi con interfaccia firewire 400 dovrebbero andare leggermente più veloce nel trasferimento di file di grosse dimensioni (poi ora ci sono anche firewire 800 che vanno ancora più veloci ma costano di più).
Comunque si trovano dischi con interfaccia usb2 e firewire.
Altrimenti puoi comprarti il case con l'interfaccia che preferisci e metterci dentro l'hd che vuoi, ma nel mio caso spendevo circa uguale.
Oltretutto alcuni hanno problemi con certi case esterni, quindi ti consiglio una soluzione già pronta.
Ciao
Ciao:O
Ricordo che un hd esterno a 7200 giri da 3.5" è molto molto fragile rispetto ad uno interno da 2.5" e soprattutto rispetto all'Hitachi 7K60 da 7200 giri che è molto resistente.
Ciao
Scusa ma il DELL Inspiron 9100 prevede anche la possibilita' di richeidere l'hd da 7200 rpm.
Quindi l'hitachi non e' l'unico o sbaglio?
Originariamente inviato da Kianor
Scusa ma il DELL Inspiron 9100 prevede anche la possibilita' di richeidere l'hd da 7200 rpm.
Quindi l'hitachi non e' l'unico o sbaglio?
Quello montato nei Dell mi sa che e' appunto l' hitachi :D
Originariamente inviato da samuele1234
Io ho un Lacie 160Gb usb2 7200Rpm e mi va molto bene, l'ho trovato in offerta a 129€ al mediaworld, mentre un mio amico ha preso il 250Gb che rispetto al mio è un 8 mega di cache e l'ha pagato 179€.
Come dimensioni il lacie non è grosso ed è poco rumoroso, l'unico problema è che il cavetto in dotazione è veramente corto.
Ciao:O
Scusa mi puoi dire quanto pesa il tuo HD esterno (se è dotato di un suo alimentatore potresti anche postare il suo peso)?
Grazie
Xwang
samuele1234
03-06-2004, 22:56
Sul sito della lacie dicono 900gr (suppongo senza alimentatore).
Quando torno a casa guardo sulla scatola o lo peso.
Comunque pesa come un hd di un pc fisso; io lo porto nella borsa del portatile e non pesa tanto.
L'alimentatore è piccolino come quello di un notebook (di un centrino ad es.)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.