PDA

View Full Version : Un portatile per videogiocare?


Ruin
03-06-2004, 13:16
Ciao a tutti, sono nuovo di questa sezione, ma vorrei chiedervi ugualmente un consiglio.
Ho intenzione di acquistare un PC portatile, con prezzo trai 1500/2000 euro, ma non sono ancora riuscito a scegliere un modello.
Ora vi spiego le mie esigenze.
Innanzi tutto avevo visto l'ASUS W1, di cui mi attirava il sintonizzatore, ma ha lo schermo panoramico e, volendo utilizzare io il portatile anche per giocare non voglio avere bande nera ai lati, perciò devo scartare questa opzione (nel senso i 16:10).
Avevo pensato a uno di questi modelli:

Benq 8100
Acer Aspire 15130
Acer Aspire 1710
Amilio A/D

Quello che cerco io è il massimo delle prestazioni in campo videoluco, masterizzatore sia DVD che CD, e magari un sintonizzatore, con connessioni bloutooth e wirelles, infrared (ciò che è possibile). Tra questi modelli quale è il migliore? Oppure sulla stessa fascia di prezzo c'è di meglio? Vi prego di aiutarmi, grazie e ciao!

scimmietta1
03-06-2004, 14:33
Originariamente inviato da Ruin
Ciao a tutti, sono nuovo di questa sezione, ma vorrei chiedervi ugualmente un consiglio.
Ho intenzione di acquistare un PC portatile, con prezzo trai 1500/2000 euro, ma non sono ancora riuscito a scegliere un modello.
Ora vi spiego le mie esigenze.
Innanzi tutto avevo visto l'ASUS W1, di cui mi attirava il sintonizzatore, ma ha lo schermo panoramico e, volendo utilizzare io il portatile anche per giocare non voglio avere bande nera ai lati, perciò devo scartare questa opzione (nel senso i 16:10).
Avevo pensato a uno di questi modelli:

Benq 8100
Acer Aspire 15130
Acer Aspire 1710
Amilio A/D

Quello che cerco io è il massimo delle prestazioni in campo videoluco, masterizzatore sia DVD che CD, e magari un sintonizzatore, con connessioni bloutooth e wirelles, infrared (ciò che è possibile). Tra questi modelli quale è il migliore? Oppure sulla stessa fascia di prezzo c'è di meglio? Vi prego di aiutarmi, grazie e ciao!


Hp o toshiba

JADU
03-06-2004, 14:38
perchè non un bel Dell inspiron 9100 con la migliore scheda video per portatile e cioè ati mobility radeon 9700 con 128 MB

omleilgug
03-06-2004, 14:43
dell 9100 visto che puoi arivare a 2000€

Ruin
04-06-2004, 09:46
Dite che il Dell è il migliore, come mai?

JADU
04-06-2004, 09:48
Originariamente inviato da Ruin
Dite che il Dell è il migliore, come mai?
qualtià/prezzo
:D

lo spaziale
04-06-2004, 14:32
x il tuo stesso scopo io sto x acquistare un ACER 2023 WLMI


CENTRINO 1.6GHz
ATI RADEON 9700 128MB

Lo trovi sui 1900€
ciao

JADU
04-06-2004, 15:21
Hei Io Spaziale quando ti arriva mi fai sapere come ti girano i giochilli?

Ruin
06-06-2004, 14:23
Si bello il 9100. ma lo schermo Wide mi farebbe vedere 2 bande nere laterali nei giochi!!!

Olj
06-06-2004, 15:46
no assolutamente,cioè in teoria si xche il monitor non è 16/9 ma 16/10 ma con il software lo vedi schermo intero e ti assicuro che è un bel vedere io ho preso 2 giorni fa' un amilo A 1630 vedi post lo sto testando athlon 3000+ 64 bit e 9700 128 mb fatto prova con painkiller e collin 3 massimo dett e mi sono spaventato!!! un mostriciattolo x l'intrattenimento, una scheggia io te lo consiglio l'unico appunto è che devi aagiornare la ram e portarla a 512 comunque gia con 256 ho fatto in 3Dmark 03 3160 punti il modello con athlon 64 bit scalda meno del modello con il P 4 2800 HT e la batteria dura di + ora lo sto testando con un dvd e batteria voglio vedere quanto dura ciao

DarthLazarus
06-06-2004, 16:57
guarda se vuoi le massime prestazioni per il gioco e non te ne frega niente dell'autonomia ti sconsiglio la formula centrino + 9700, prendi invece un dell 9100. è una bomba.

Ruin
06-06-2004, 17:21
Scusate la mia ignoranza ma non capisco bene. Io so che alcuni giochi (ad esempio GTA VIce City) hanno l'opzione per essere visualizzati in formato panoramico, in quel caso ttto ok. Ma, mettiamo il caso di Painkiller, come è possibile che non ci siano le bande nere? Allora vuol dire che si vede tutto allargato? Scusatemi ma non l'ho capito, se avete la pazienza di spiegarmi...:muro:

DarthLazarus
06-06-2004, 18:56
le bande nere non si vedono punto e basta, nn saprei spiegarti perchè! E nn è tutto allargato, anzi si vede sicuramente meglio! ho un p10 221 con un rispettabilissimo wide di 15,4'' e gioco a tutto senza problemi, indipendentemente dalla risoluzione (pensa gioco pure a diablo II in 800x600)!

ah, e comunque painkiller va benissimo.

Kaiser70
06-06-2004, 19:37
E' ovvio che se non si vedono le bande nere ai lati il video è stato deformato. Forse DarthLazarus non ci fa caso, ma i personaggi sono tutti un po' più bassi e grassi.

DarthLazarus
06-06-2004, 21:52
già, magari è così, ma la differenza è davvero impercettibile.
e comunque se il gioco permette una risoluzione di 1200x800 non ci sono problemi.

giorget1
06-06-2004, 22:47
stessa ragione per la quale ho aspettato per lo wide... se non e' supportata la risoluzione in wide nativamente ci si ritrova a giocare con personaggi in stile giuliano ferrara e jerry scotty :( prova un po' colin 2...

jago30
06-06-2004, 22:56
Vabbé penso che il ragionamento valga ora, ma in seguito i nuovi giochi saranno sicuramente sviluppati anche per aspect ratio 16:10 e allora non ci saranno più problemi:p
Purtroppo chi, come me, è appassionato di avventure grafiche 2D style deve farci il callo con il wide...

JAGO

leonardo1
07-06-2004, 00:33
Se puoi fare uno sforzo.....acer 1714.....non trovi gioco che lo metta in difficolta'.....credimi!!!;)

Ruin
07-06-2004, 10:16
Allora niente widescreen per giocare?

JADU
07-06-2004, 10:22
Originariamente inviato da Ruin
Allora niente widescreen per giocare?
questa è una bella domanda!!!!
:confused:

Chissa se ati implementera i nuovi sistemi di schede video X800
anche su portatili........io sto aspettando speranzoso :rolleyes:

Kaiser70
07-06-2004, 10:33
Originariamente inviato da Ruin
Allora niente widescreen per giocare?
Perchè no? Ovviamente con dei compromessi: visto che per il momento i giochi non sono programmati in formato wide, o accetti le bande laterali (accontentandoti di una superfice utile pari ad un 14'' 4/3, o allarghi l'immagine a tutto schermo (ma non hai un vero ingrandimento perchè si espande solo orizzontalmente, non su entrambe le dimensioni come uno zoom reale. Io sono del parere che questi wide per i pc siano soprattutto un fatto di moda, ma nell'uso pratico sono abbastanza scomodi (tranne che per vedere film, che comunque si vedono 1000 volte meglio in TV).

Ruin
07-06-2004, 12:02
Addio Dell 9100, su che modello mi dirotto?

giancav
07-06-2004, 13:58
Asus A2826!!! :)
Ottimo rapporto prezzo prestazioni!!!

Ruin
07-06-2004, 16:50
a dire il vero gli Asus non mi attirano tanto...
L'Acer 1513/1710?

giorget1
08-06-2004, 03:44
col 4:3 c'e' poca roba..... mi pare rimanga solo acer asus e qualche ideaprogress, forse anche qualche sony

Ruin
08-06-2004, 08:14
Come mai questa carenza?

giorget1
08-06-2004, 09:22
sembra vada di moda il 16:10 :((((

Ruin
08-06-2004, 09:47
Ma i produttori oltre alla moda dovrebbero guardare la richiesta!

Kaiser70
08-06-2004, 09:58
Originariamente inviato da Ruin
Ma i produttori oltre alla moda dovrebbero guardare la richiesta!
Purtroppo i wide sono piaciuti alla massa (anche perchè tanti usano il portatile per guardare film:( ) per cui, ormai, la strada è segnata, e per un po' il classico formato 4/3 sarà meno facile trovarlo (con configurazioni decenti). Io ad esempio, ho dovuto escludere Dell (anche se la possibilità di configurarlo a piacimento era invitante) perchè l'unico formato 4/3 che hanno in listino è il vecchio 5150.

jago30
08-06-2004, 10:10
Il problema è che siamo in una fase transitoria dove Windows, applicazioni e giochi sono stati studiati per risoluzioni 4:3.
Anche a me non piacciono le finestre schiacciate o i giochi deformati, ma quando lo standard sarà consolidato e tutto sarà ingegnerizzato per il formato 16:10 non ci faremo più caso, un po' come è capitato per le TV.

Ciao


JAGO

kellone
08-06-2004, 11:35
Nota che l'Acer serie 1710 ti consente di utilizzare moduli RAM a 400MHz come quelli del desktop, HDD come quelli del desktop (se vuoi risparmiare qualcosa lo compri oggi con il 60Gb da 5400rpm e domani lo cambi con il 120Gb a 7200rpm con poca spesa), processore facilmente sostituibile e scheda video sostituibile (work in progress :D ).
In più non ha il minimo problema di raffreddamento e il miglior schermo 17" che si sia mai visto.

jago30
08-06-2004, 11:38
Originariamente inviato da kellone
...e il miglior schermo 17" che si sia mai visto.

Appena puoi guarda i 17.4" sui nuovi Vaio Serie A190, poi mi dici;)


JAGO

Ruin
08-06-2004, 12:23
E la scheda video che prestazioni da?

jago30
08-06-2004, 12:39
Prestazioni 3D:
core clock -> 391
memoria -> 223

3Dmark01 ::= 10557
3Dmark03 ::= 2757

Con leggero overclock penso vada tranquillamente oltre i 3000 in 3Dmark03.

Ciao


JAGO

Ruin
08-06-2004, 15:03
è consigliabile per giocare al nuovo Half-Life?

giorget1
08-06-2004, 16:54
Originariamente inviato da jago30
Appena puoi guarda i 17.4" sui nuovi Vaio Serie A190, poi mi dici;)


JAGO


16:10 ........... non va bene

Kaiser70
08-06-2004, 17:06
Originariamente inviato da giorget1
16:10 ........... non va bene
seppure concordi con te sulla scomodità dei 16/10 tuttavia con un 17" wide la cosa è meno fastidiosa, perchè data la dimensione sono + accettabili le bande nere laterali in alcune occasioni, che lasciano in questo caso uno spazio visibile pari almeno ad un 15" 4/3.

giorget1
08-06-2004, 17:11
a beh per quello ovviamente si,hai ragione! a me girerebbero i maroni non poco pero' :D perche' a sto punto mi prendo un 15 e risparmio in peso e batteria, però io non sono gli altri :D

Giuppe
08-06-2004, 18:09
Confesso di non avere ancora un portatile 16:10 (ho ordinato un dell 8600c), ma ho avuto modo di usarne uno per qualche ora.

Quando uso autocad e altri progammi (adobeper esempio) a volte lo spazio laterale mi risulta un po strettino anche a alte risoluzioni (di solito viaggio a 1600x12x0). Penso che qualche pollice in piu laterale mi potra permettere di metterci li tutti i menu accessori.

Magari mi sbaglio , ma per l'uso che faccio io, e per quel poco che lo ho usato, mi sembra che il 16:10 non sia una cattiva pensata.

Ovviamente sono pronto a ricredermi dopo un uso piu' intensivo.

VOrra dire che al massimo tornero al mio iiyama 19" :mc: :D

saluti

giupe