PDA

View Full Version : A proposito di speedswitchxp e speedstep...


Psychnology
03-06-2004, 00:29
Allora,
ho da poco scoperto questa graziosissima e utilissima utility per i notebook dotati con tecnolgia speedstep, sia intel che amd.
Permette di effettuare quelle regolazioni della frequenza del processore che rimangono nascoste in windows xp e che sono invece gestibili direttamente in 2000 professional.

Per altro rimando a questo interssante articolo (http://http://www.bay-wolf.com/speedstep.htm) che spiega molto bene le ripercussioni dei settaggi di windows xp sulla gestione energetica della cpu.

Ho provato a fare dei test prestazionali con 3dmark 2001se utilizzando tutte e quattro le opzioni di risparmio energetico messe a disposizione da speedswitchxp. Ho fatto i test tenendo il notebook collegato alla presa di corrente, quindi in modalità ac.
Ecco i risultati:

Max performance: 7110
Dynamic switching: 7120
Battery optimized: 5078
Max battery: 4858

Tenendo conto di una certa variabilità del test, direi che il primo bench coincide col secondo e il tezo bench coincide col quarto.

Ho una curiosità rivolta ai possessori di Toshiba e Asus, che credo siano gli unici due produttori che implementano un software proprietario di gestione del risparmio energetico (Asus la chiama Powergear, Toshi non so):
sui vostri notebook queste utility sono attivate per default?

giorget1
03-06-2004, 01:13
si ma si possono benissimo disattivare, basta non installare il tool powergear, in ogni caso penso sia comodissimo, scegli i parametri di risparmio energetico per ogni applicazione e li richiami tramite la pressione di un tasto :)

Psychnology
03-06-2004, 01:21
no, ma infatti non era una critica!
Anch'io penso che queste utility siano ok, anche se avevo letto che quella asus era un pò troppo invasiva. Ma in ogni caso come dici te è disattivabile...
solo che sai: certi possessori di notebook magari esaltano, a ragione, la silenziosità dei loro notebook, ma poi non si tiene conto che ci sono certe impostazioni di risparmio energetico che fanno la differenza.
Mi sembra comunque che hp e dell non implementino nulla di simile se non sbaglio. Acer no per esperienza diretta...

Psychnology
07-06-2004, 08:22
up