View Full Version : Problemino!
jolly_82
02-06-2004, 22:32
Problema della serata: hai un pc senza floppy, senza cd e con unico boot possibile da fare è HD! Puoi togliere l'hd caricarci dentro quello che vuoi tramite travasi appoggiandoti su un altro pc!
Come fai ad istallare win2k??
(dimneticavo, il pc ha anche la sk rete)
Forse copiando il contenuto del cd di win 2k in una cartella del disco tramite rete o tramite il montaggio del disco in un altro pc... con win 2k non l'ho mai fatto, ma col 98 funziona
ciao
jolly_82
02-06-2004, 23:18
No! Con win2k non puoi copiare i cabs come con il 98 e lanciare il setup.exe , almeno questo è quanto so io...
E poi, cmq una volta copiato i cabs, come fa a farli lanciare? ...hum forse con un autoexec? boh... helpppppppppppppppp
Originariamente inviato da jolly_82
Problema della serata: hai un pc senza floppy, senza cd e con unico boot possibile da fare è HD! Puoi togliere l'hd caricarci dentro quello che vuoi tramite travasi appoggiandoti su un altro pc!
Come fai ad istallare win2k??
(dimneticavo, il pc ha anche la sk rete)
Puoi smontare momentaneamente il d dal pc che funziona e collegarlo a quello da installare, oppure puoi installare win2k sul disco vuoto collegandolo al pc funzionante o direttamente o tramite un ghost del disco di sistema, ma poi ti mancheranno i drivers delle periferiche del pc "nuovo", a meno che la configurazione hardware non sia la stessa.
jolly_82
03-06-2004, 08:15
Originariamente inviato da lucio68
Puoi smontare momentaneamente il d dal pc che funziona e collegarlo a quello da installare, oppure puoi installare win2k sul disco vuoto collegandolo al pc funzionante o direttamente o tramite un ghost del disco di sistema, ma poi ti mancheranno i drivers delle periferiche del pc "nuovo", a meno che la configurazione hardware non sia la stessa.
Beh mi sembrava ovvio, e non l'ho scritto, che non posso fare passaggi di drives ottici da un pc all'altro!
Il pc che può fare boot solo da hd è un notebook!!!
Mentre invece per il 2° consiglio che dai, le configurazioni sono parecchio diverse, se inizio un'istallazione con un pc e poi scambio il disco nell'altro secondo me poi windows impazzisce, anche perche cambia ilchipset della mobi etcetc..
Originariamente inviato da jolly_82
Beh mi sembrava ovvio, e non l'ho scritto, che non posso fare passaggi di drives ottici da un pc all'altro!
Il pc che può fare boot solo da hd è un notebook!!!
Mentre invece per il 2° consiglio che dai, le configurazioni sono parecchio diverse, se inizio un'istallazione con un pc e poi scambio il disco nell'altro secondo me poi windows impazzisce, anche perche cambia ilchipset della mobi etcetc..
La sfida è stimolante... Allora, credo che windows2000 sia installabile anche copiando i cabinet sull'hdd. In tal caso potresti provare due strade diverse.
1) Ti procuri un boot disk dalla rete e lo copi sull'hdd del portatile, settando gli attributi giusti dovrebbe poter partire così, dopodiché lanci l'installazione tramite il setup di win2k.
2) crei una partizione in cui copiare il cd di win2k e rendere primaria questa partizione. All'avvio dovrebbe partire come se fosse il cd.
Non so se funziona, ma tentar non nuoce.
guarda che con un piccolo pacchetto messo a disposizione da M$ (probabilmente sul disco di win 2000 c'è) è possibile creare un'installazione del SO da effettuare via LAN, e dato che il BIOS solitamente fornisce la possibilità di effettuare (non chiedermi come :( ) il boot da LAN dovresti poter operare una installazione via ethernet senza problemi!!!
purtroppo non posso dirti di + perchè non ho la + pallida idea di come si possa fare un simile lavore :oink:
buon lavoro a te
jolly_82
18-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da sirus
guarda che con un piccolo pacchetto messo a disposizione da M$ (probabilmente sul disco di win 2000 c'è) è possibile creare un'installazione del SO da effettuare via LAN,
Il mio bios supporta il boot da lan!
Chi conosce ultariori informazioni / procedure su quanto detto da Sirus? Che tipo di procedure devo fare? come trovo questo pacchetto di M$??
jolly_82
18-07-2004, 12:20
So che con parittion magic 8 posso rendere 1 partiz attiva, e poi sarà quella a boottare quando parte l'hd, giusto?
Ecco se io volessi invece partizionare il mio hd in 3 parti e fare un menù iniziale in cui mi faccia scegliere se partire con:
a- partizione con OS win2k
b- partizione con Os winxp
c- partizione (di piccola dimensione) in cui con un box esterno ogni volta ci metto i files di un cd di istallazione di un os e poi da cui lancio l'inst...
come si fa quasto menu?
Friskio TheBesT
18-07-2004, 16:43
allora ti dico subito che nn l'ho mia provato indi nn è sikuro che funzioni...
1. Creati nell'HD del portatile una seconda partizione
2.Tramite travaso (che ne so con qualke cassettino) copi tutto il cd di windows (la versione che ti serve) nella seconda partizione
3. formatti la prima partizione (da dos format x:) e fai partice il cd dalla seconda partizione
ciaps
Friskio TheBesT
18-07-2004, 16:46
Originariamente inviato da jolly_82
So che con parittion magic 8 posso rendere 1 partiz attiva, e poi sarà quella a boottare quando parte l'hd, giusto?
Ecco se io volessi invece partizionare il mio hd in 3 parti e fare un menù iniziale in cui mi faccia scegliere se partire con:
a- partizione con OS win2k
b- partizione con Os winxp
c- partizione (di piccola dimensione) in cui con un box esterno ogni volta ci metto i files di un cd di istallazione di un os e poi da cui lancio l'inst...
come si fa quasto menu?
questo menu te lo visualizza automaticamente appena il pc vede che sono presenti + partizioni bootabili nell'hd e quindi ti fa scegliere quale caricare...
per creare un altra partizione da dos devi eseguire il comando "fdisk" da cui poi scegli (mi sembra è il primo) "crea partizione primaria dos" e poi segui le istruzione varie ossia ti chiederà dse attivare o no il supporto per dischi grandi ecc
PS= se hai partition magic 8 fai prima è + semplice
jolly_82
18-07-2004, 16:48
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
3. formatti la prima partizione (da dos format x:) e fai partice il cd dalla seconda partizione
Ehm... quello che dici è ok ma cme ci arrivo al dos?? Come faccio partire da 2 partizione??
Ti dico quello che succede passo dopo passo quando accendo il pc:
Pigio sul pulsante di accensione
Schermata iniziale con bios
controlla periferiche
Boot da Hd, che è formattato, quindi: disco non di avvio o di sistema, sostituire e preme 1 tasto
Friskio TheBesT
18-07-2004, 17:03
Originariamente inviato da jolly_82
Ehm... quello che dici è ok ma cme ci arrivo al dos?? Come faccio partire da 2 partizione??
Ti dico quello che succede passo dopo passo quando accendo il pc:
Pigio sul pulsante di accensione
Schermata iniziale con bios
controlla periferiche
Boot da Hd, che è formattato, quindi: disco non di avvio o di sistema, sostituire e preme 1 tasto
Mmmh prova cosi..
allora da quanto ho capito la partizione è stata già formattata quindi serve adesso solo fare il boot per installare il win..
fai un dischetto di boot da un altro pc e copi il file del dischetto nella partizione dell'hd..dovrebbe leggere il disco di avvio da li poi fai partire il cd di win...nn ne sono sikuro ma prova..
jolly_82
18-07-2004, 17:11
invece per fare il discorso delle 3 partizioni? come ho detto sopra con un menù?
Friskio TheBesT
18-07-2004, 17:23
Originariamente inviato da jolly_82
invece per fare il discorso delle 3 partizioni? come ho detto sopra con un menù?
allora te l'ho spiegato sopra evidentementa nn l'hai capito..
una volta fatto 2 o + partizioni e caricato all'interno delle stesse un sistema operativo il pc automaticamente all'avvio (dopo aver notato che nell'hd ci sono 2 boot diversi) ti fa uscire questa specie di menu dal quale decidere quale boot (ossia quale winzoz) far partire...
esempio:
HD ----> Partizione 1 (no boot) | Partizione 2 (win xp)
{Il sistema win xp parte direttamente}
esempio 2:
HD ----> Partizione 1 (win98) | PArtizione 2 (win xp)
{il sistema accortosi di due diversi boot autmaticamenti ti da il menu nel quale scegli di avviare win98 o winxp}
[il discorso è uguale anche in caso di 3 o infinite partizioni]
quindi riasumendo se nell'hd nn sono presenti + boot il winzoz installato partirà sempre direttamente senza schermata di menu che dici te
;)
jolly_82
18-07-2004, 17:32
ah... lo fa in automatico...
scusami non avevo capito, grazie allora...
tra 2 o 3 giorni rimedio il box esterno e poi tifaccio sapere come è andata...
Friskio TheBesT
18-07-2004, 17:35
Originariamente inviato da jolly_82
ah... lo fa in automatico...
scusami non avevo capito, grazie allora...
tra 2 o 3 giorni rimedio il box esterno e poi tifaccio sapere come è andata...
bene intanto se nei prox gg mi vinee in mente qualche altri sistema it faccio sapere ciaps
Scusa il ritardo..ma eccomi :D
Per il boot-on-lan ti serve un computer con installato windows 2000 (o 2003) server...cioè un s.o. che supporti il RIS (Servizio d'Installazione Remota).
La cosa in se non p difficile..io ti consiglio di crearti una partizione sul desktop e di installarci w2003 server, sfruttarlo per l'installazione e poi segarlo via.
La guida per fare quello che vuoi la trovi (in un inglese comprensibilissimo e con immagini di guida) qui: http://www.techtutorials.com/tutorials/xp/xprisinstallation.shtml
Byezzz
:sofico:
jolly_82
18-07-2004, 18:39
grazie... ora mi leggo per bene la guida..
Il RIS lo hanno sono win2k e 2k3? winxppro no?
huangwei
18-07-2004, 21:42
raga... io capisco come si crea un disketto di boot
ma come fai a farlo mettere su un hd e farlo comportare come un hd da boot questo non lho capito.
non puoi mica fare copia tutto da floppy a hd e poi il hd si boota da solo, mica è cosi facile. anche se lo fai il hd non boota mica. o io mi son perso qualke lezione del dos
un modo sarebbe di installare veramente il dos dentro il hd percui al boot ti parte. percui io stavo pensado di fare questo!
ciao tutti
jolly_82
18-07-2004, 22:09
uhm... il fatto è ce tu almeno qualche lezione di dos la hai ale spalle...
...io invece di dos so solo 4 comandi che mi servivano, quando ero ragazzino a far girare giochini sul floppy del pc di mio babbo.. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.