View Full Version : come togliere l'audio da un file .MOV?
Scusate, come da oggetto, che programma posso usare per togliere l'audio da un file con estensione .MOV?
Grazie.
L'unico programma che conosco in grado di fare questo mestiere è il riverpast audio converter http://www.riverpast.com/en/support/tutorials/convert/mov/ogg.php
Originariamente inviato da lucio68
L'unico programma che conosco in grado di fare questo mestiere è il riverpast audio converter http://www.riverpast.com/en/support/tutorials/convert/mov/ogg.php
Ti ringrazio
:) adesso sono al lavoro, appena torno a casa lo provo! Ciao.
... sto vedendo ora le info, cmq spero che serva per quello che devo fare io,
cioè:
non, estrarre l'audio da un file .mov,
ma proprio
TOGLIERLO: lasciare il filmato senza sonoro,
si tratta di dei filmati con un brutto audio disturbato che ho fatto con la modesta kodak mc3...
Originariamente inviato da raxas
... sto vedendo ora le info, cmq spero che serva per quello che devo fare io,
cioè:
non, estrarre l'audio da un file .mov,
ma proprio
TOGLIERLO: lasciare il filmato senza sonoro,
si tratta di dei filmati con un brutto audio disturbato che ho fatto con la modesta kodak mc3...
Ti servirebbe un demuxer, ma non se se ne esistono per quicktime movies. Potresti convertirlo in avi o mpeg e poi usare virtualdubmod o tmpgenc o direttamente un avi demuxer
ok, grazie.
il demuxer quindi separa l'audio e il video di un file,
quindi faccio prima la conversione ad avi o mpeg,
e poi uso virtualdubmod o tmpgenc...
non li ho mai usati questi ultimi 2,
scusa se insisto,
quindi mi permetterebbero di separare l'audio e il video senza passaggi complicati?
Originariamente inviato da raxas
ok, grazie.
il demuxer quindi separa l'audio e il video di un file,
quindi faccio prima la conversione ad avi o mpeg,
e poi uso virtualdubmod o tmpgenc...
non li ho mai usati questi ultimi 2,
scusa se insisto,
quindi mi permetterebbero di separare l'audio e il video senza passaggi complicati?
Con virtualdubmod, basta che apri il file, poi ti fai dare lo stream list e clicchi su demux. Semplicissimo (con tmpgeng apri mpeg tools e demuxi, ma solo con gli mpeg)
Originariamente inviato da lucio68
Con virtualdubmod, basta che apri il file, poi ti fai dare lo stream list e clicchi su demux. Semplicissimo (con tmpgeng apri mpeg tools e demuxi, ma solo con gli mpeg)
ok, perfetto!
grazie ancora, li proverò a casa questa sera!
Ciao. :)
ho convertito il file mov in avi con riverpast
poi con Virtualdubmod 1.5.10.1:
ho aperto il file creato:
- File> open video file
- dall'opzione streamList
mi è apparsa la finestra "Available streams" che in una barra indica:
---------------------------
Source: Input AVI file
Des.: AVI audio stream 1[tag 0x0001, Microsoft PCM Format]
----------------------------
che ho impostato in diversi modi:
-su disable,
-cliccando anche sull'iconcina dell'altoparlante disabilitando, credo, l'audio (se non era già disabilitato (?))
- cliccando su quella barra come da allegato, disabilitandola,
-ho provato ad aggiungere "Add" il filmato pure qui ma aggiunge solo file audio..
ho poi premuto il tasto demux, ed in ogni caso, mi propone di salvare un file con nessuna estensione che ho scelto di volta in volta tra: nessuna (assegnata dopo), AVI, mpeg, mjpeg ed in nessun caso è possibile aprire questo file una volta creato,
forse ho trascurato qualche opzione, o forse ho complicato le cose... fatto sta che cmq il file che si genera non è possibile aprirlo... cioè non so che estensione assegnargli.
Quando apri la stream list assicurati che ti appaia il simbolo dell'altoparlante ed è sufficiente cliccare su demux. Ti chiede il formato del file audio da salvare (generalmente mp3, oppure mp?). Però, effettivamente, in questo modo estrai la traccia audio, ma non la separi dal video... Scusami.
Credo che tu possa provare con nandub (ma a volte ha problemi nella compressione se il codec non è originale)
Originariamente inviato da lucio68
Quando apri la stream list assicurati che ti appaia il simbolo dell'altoparlante ed è sufficiente cliccare su demux. Ti chiede il formato del file audio da salvare (generalmente mp3, oppure mp?). Però, effettivamente, in questo modo estrai la traccia audio, ma non la separi dal video... Scusami.
Credo che tu possa provare con nandub (ma a volte ha problemi nella compressione se il codec non è originale)
invece grazie comunque,
ho potuto farlo, ho trovato un tutorial http://www.freedivx.it/articles.asp?id=23 su una versione precedente di VirtualDub> 1.4.7 in cui c'è l'opzione AUDIO nella barra dei comandi, che non è presente sulla versione che ho usato: la 1.5.10.1 per dare alcune impostazioni all'audio, e cmq questo tutorial varrebbe anche per la versione più recente, e questa non è intuitiva ma presuppone di conoscere diversi passaggi, che avrei potuto fare solo per CASO.
Ciao.
Oddio in primis mi scuso ma nn sò se è qui che devo postare o no.
allora il mio problema è questo,un mio amico con la sua macchina fotografica ha registrato alcuni video ad un concerto ora io li ho copiati sul pc,ma se li apro(si aprono con Nero) si vedono ma nn si sentono(il formato è MOV) io ho già provato a metterlo in dvd ma è la stessa nn si sente.
Come posso fare per convertire il formato in Mpeg?
Premetto ke sono una capra e che di ste cose capisco una H.
Voi mi potete aiutare?
grazie.
Oddio in primis mi scuso ma nn sò se è qui che devo postare o no.
allora il mio problema è questo,un mio amico con la sua macchina fotografica ha registrato alcuni video ad un concerto ora io li ho copiati sul pc,ma se li apro(si aprono con Nero) si vedono ma nn si sentono(il formato è MOV) io ho già provato a metterlo in dvd ma è la stessa nn si sente.
Come posso fare per convertire il formato in Mpeg?
Premetto ke sono una capra e che di ste cose capisco una H.
Voi mi potete aiutare?
grazie.
Ci provo.
Intanto divresti procurarti il programma gspot (http://www.headbands.com/gspot/). L'utilizzo è semplicissimo: trascini un file sulla finestra del programma (o sull'icona se non è già avviato) e questo lo analizza e ti fornisce tutti i dettagli sui codec necessari per la corretta riproduzione del file in oggetto, segnalandoti anche quali sono quelli che ti mancano.
Mi colpisce soprattutto il fatto che dici che sono file .mov, che è l'estensione classica dei filmati quick time (il programma della apple che puoi scaricare gratuitamente da qui (http://www.apple.com/quicktime/download/), ma che te li apre nero, che di solito è utilizzato per filmati mp4.
in ogni caso, prima verifica che non si tratti di un problema di codec e prova comunque, se non lo hai già, a usare quick time player per riprodurre i files o, forse meglio ancora, scaricati VLC da qui (http://www.videolan.org/). Se non lo conosci ancora, vlc è un player in grado di riprodurre praticamente tutti i tipi di files.
Se anche così non riesci a vederli come si deve allora il problema potrebbe essere nei files e la cosa si complicherebbe parecchio.
Prima di effettuare conversioni verifica che i filmati siano a posto, poi ne riparliamo.
Spostato in editing e codec video.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.