View Full Version : W.I.P. FERRARI CHALLENGE STRADALE
Alessandro F.
02-06-2004, 22:54
http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/ferrari_wip.jpg
gia' da questa foto si capisce che e' spettacolare! 
:)
Filippo F.
03-06-2004, 10:10
Bravo Ale!Very good!
aspettiamo update
Filippo F.
03-06-2004, 11:40
Mi sa che sono rimasti tutti ammutoliti.....
Filippo F.
03-06-2004, 16:56
Siete in 2 a fare una Ferrari.......
Molto bella. Acnhe se l'immagine con l'effetto velocità non mi fa apprezzare al meglio la macchina. Aspetto aggiornamenti
Alessandro F.
03-06-2004, 17:54
Grazie a tutti,l'effetto velocità serviva proprio a quello inquanto avevo intenzione di aspettare un poco prima di postare qualcosa di più "chiaro e leggibile".
Filippo F.
04-06-2004, 11:04
organizziamo un garino con la mia delta?
ci giochiamo la macchina....
Alessandro F.
04-06-2004, 21:08
Posto i primi render di prova e un wireframe,la modellazione è praticamente finita,i materiali invece sono ancora molto provvisori.Ditemi cosa ne pensate e soprattutto consigliatemi su come rendere più performanti i materiali.Scusate se ho aspettato un po' prima di postare ma volevo avere,almeno a grandi linee, tutti i materiali.Aspetto commenti...ciao
http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/12.jpg http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/14.jpg http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/13wire.jpg
85kimeruccio
04-06-2004, 21:10
figata assurda...
dias ti puo dare una mano x i materiali... gli abbiamo scassato i maroni con due makkine figurati:sofico:
mcHorney
04-06-2004, 21:31
E' stupenda non ho parole.
Complimenti, Mc
P.S. Non è che mi puoi spedire via mail un'immagine tipo la prima ma vista frontalmente che mi piacerebbe usarla come desktop? Grazie, Mc
Riverdog
04-06-2004, 21:40
:eek: :sbav: :ave:  non ho parole! Complimenti!!
usi 3dsmax?
Originariamente inviato da 85kimeruccio 
figata assurda...
dias ti puo dare una mano x i materiali... gli abbiamo scassato i maroni con due makkine figurati:sofico: 
Non credo guarda, anche perchè usa 3DSMax che ha un motore di rendering completamente diverso. :sofico: 
Cmq quoto gli altri, veramente bellissima. 
Se la metti su CGTalk dalla home page non ti leva nessuno. :oink:
Cmq potresti migliorare il materiale dei cerchioni, cosi mi sembra un po' troppo brucciato.
85kimeruccio
04-06-2004, 22:00
Originariamente inviato da Dias 
Non credo guarda, anche perchè usa 3DSMax che ha un motore di rendering completamente diverso. :sofico: 
Cmq quoto gli altri, veramente bellissima. 
Se la metti su CGTalk dalla home page non ti leva nessuno. :oink: 
peccato.. xo' con tutto il mazzo ke ti sei fatto.. qualke consiglio sarà utile..
Alessandro F.
04-06-2004, 22:15
Grazie a tutti di cuore per i complimenti adesso scappo che devo uscire ci becchiamo domani ciao
stupenda.
non so perchè ma l'immagine che mi piace di più è il wireframe, boh? :rolleyes: 
very very gut!
Stica@@i, meravigliosa!!!! complimenti!!!! :) 
l'interno e il motore spaccano!
hai ancora il tettuccio con il taglio del mirror ^^
A mio parere è il più bel modello di auto mai apparso su questo sito da quando c'è il forum sulla computer graphics (va beh, anche il tipo di auto in sé aiuta...). La cura dei dettagli è da 10 & lode.
Effettivamente il taglio sul tettuccio andrebbe "ricucito" :D (però si vede solo nella immagine superiore, forse hai rimediato successivamente...)
Comunque :eek: :sbav: :eekk: :sborone:
Alessandro F.
05-06-2004, 13:36
al 90% è ancora tutta da saldare,prima di farlo volevo texturizzare.A proposito di texture,ho notato che v-ray ha serie difficoltà con mappe ripetute molte volte(es carbonio)già a medie distanze della camera dall'oggetto inquadrato e questo crea brutture assurde.La situazione migliora alzando a 1 il min rate dell'adaptive subdivision del menù antialiasing di v-ray,col risultato che le brutture si spariscono ma i tempi di rendering quasi raddoppiano e comunque le mappe sono visibili solo fino a una certa distanza(esempio:le due griglie grigie a fianco del lunotto posteriore hanno una texture carbonio che però non è visibile in nessuno dei due rendering).Sicuramente ci saranno dei settaggi per ovviare a tale problema ma con v-ray non ho molta esperienza.
Originariamente inviato da Alessandro F. 
Posto i primi render di prova e un wireframe,la modellazione è praticamente finita,i materiali invece sono ancora molto provvisori.Ditemi cosa ne pensate e soprattutto consigliatemi su come rendere più performanti i materiali.Scusate se ho aspettato un po' prima di postare ma volevo avere,almeno a grandi linee, tutti i materiali.Aspetto commenti...ciao
http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/12.jpg  
Wheiii Alessandro  sei Fantastico !. Hai fatto un ottimo lavoro,piccolo appunto pero', devi ritoccare il tetuccio della macchina per il resto e SUPERBA !
P.s ma hai fatto un corso di 3dsmax o hai imparato da solo ?
l'estintore fa di brutto :D
Alessandro F.
05-06-2004, 19:31
Eccomi di nuovo qui,oggi mi sono "divertito" a jointare un po' la macchina posto qualche render buttato lì mezzora fa.Per i materiali vale sempre il discorso di ieri.La prima foto è un po' bruciata,per quanto riguarda la texture carbonio della portiera(foto dell'interno)è il solito problema di stamattina.
Per Fable:no non ho mai fatto nessun corso di 3ds o di altro programma solo notti insonni e testate contro il monitor.
http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/16.jpg http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/17.jpg http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/18.jpg http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/19.jpg
Guarda io sono un uomo della strada (nel senso che di grafica 3d non ci capisco una mazza) ma posso dirti che e' bellissima.
P.s. Una curiosita': Ma la challenge stradale vera non ha la striscia tricolore sul cofano di davanti?
mcHorney
05-06-2004, 20:00
Non ho parole :sbavvv:
Alessandro F.
05-06-2004, 20:08
E' un optional così come i vetri in plexiglass(spero si scriva così) magari farò anche quella versione.
stupendaaaaaaaaa quanto c hai messo a farla????
negator136
05-06-2004, 20:32
complimenti... è perfetta... non ho parole... sei un mito...
:) :D
mi sa che fra poco la vedremo nella gallery di 3dtotal :)
Originariamente inviato da Alessandro F. 
Per Fable:no non ho mai fatto nessun corso di 3ds o di altro programma solo notti insonni e testate contro il monitor.
 
Da solo ??? :eek: Complimentoni !!!  :yeah: Quanti mesi ci hai impiegato per imparare cosi bene ad usare il 3dsmax ?
Per la modellazione della macchina hai usato poly e mesh smooth oppure hai usato un altro metodo ?
solo una piccolissima critica.... troppi poligon sopratutto sul cruscotto! :)
loggicamente è una critica per trovarne qualcuna :) :)
Filippo F.
05-06-2004, 23:13
Bella macchina.......Hmmm......Vedremo se sara' anche veloce.......
http://fulldigital.altervista.org/immagini/delta/promo2.jpg
Originariamente inviato da Filippo F. 
Bella macchina.......Hmmm......Vedremo se sara' anche veloce.......
 
:D   bellissimo nero il deltone! ;)
eccezionale.
ma dimmi una cosa, qual'e' la base di partenza............
intendo dire che disegni hai  per "estrapolare" il modello ?
Complimenti, è stupenda. Per me l'immagine migliore è il wireframe, potresti postarne altri?
Complimenti ancora.
Alessandro F.
06-06-2004, 16:12
Grazie ancora a tutti per i complimenti.
Per Fable:mhm...non si è trattato di mesi ma di anni,il mio primo programma grafico è stato 3ds max4 a cui sono approcciato per caso e non sapendo assolutamente niente di vertici,texture,bone...anzi sapendo a mala pena accendere un computer.Ho iniziato nell'estate 2001 e ho cominciato,come molti credo,facendo le classiche animazioni molto rudimentali con le astronavine scaricate da internet(sci-fi 3d era il mio preferito)e così ho fatto per molto tempo,impratichendomi con l'interfaccia del programma e con i suoi principi di funzionamento(che è ,secondo me, la cosa più importante da apprendere perchè ti permette di approcciare agli inevitabili problemi/intoppi dell'animazione, modellazzione etc.. in più modi differenti e con maggior elasticità mentale).Modellare è stata paradossalmente l'ultima cosa che ho appreso(circa un anno fa)anche perchè il sistema di modellazione poligonale di 3ds4 era una cosa inaffrontabile e senza qualcuno che ti spiega almeno un attimo la tecnica quasi impossibile.
Alessandro F.
06-06-2004, 16:32
La modellazione ha avuto una sorte abbastanza travagliata inquanto ha subito abbandoni piuttosto lunghi per poi venire ripresa e di nuovo abbandonata.Credo di avere iniziato circa 3 mesi fa o giù di lì.Il 95% del tempo è stato speso per interno e motore(per fare la carrozzeria credo una settimana).Quello che ha rallentato di brutto è stato interpretare il poco materiale fotografico(la maggior parte del tempo l'ho passata senza mouse in mano a scervellarmi confrontando fotografie da diverse angolazioni di cui molte peraltro buie).
La modellazione e tutta con poly+meshsmooth
Alessandro F.
06-06-2004, 17:42
appena ritrovo il file iniziale posto un immagine di come ho iniziato la modellazzione
Filippo F.
07-06-2004, 16:58
Se fai le texture degli interni e' perfetta,o quasi...:O
Scherzo!Il modello e' molto dettagliato,se migliori il render viene fuori una bellezza!
Alessandro F.
08-06-2004, 14:57
Visto che nessuno mi vuole dare una mano con i materiali sono andato un po' avanti con la modellazione:D 
http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/20.jpg
mcHorney
08-06-2004, 15:16
Ma è indistinguibile dalla realtà :eek:
Alessandro F.
08-06-2004, 15:20
In verità faccio le foto in garage poi ci metto il nome con photoshop:sofico:
sto cominciando ad odiarvi... :D :D
bella... ma parecchio bella...
Alessandro F.
08-06-2004, 16:07
Adesso per la gioia di grandi e piccini vado a fare la versione col tricolore da fascistello!:D A presto
Filippo F.
08-06-2004, 17:16
bella,tempi di render?
Alessandro F.
08-06-2004, 19:25
ITALIANI!http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/alessandro_facchini.jpg 
http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/alessandro_facchini1.jpg 
http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/challenge_stradale.jpg 
come rovinare una ferrari
Alessandro F.
08-06-2004, 20:06
Cambio un attimo discorso,ho provato la versione valutazione di Z brush(galvanizzato dai video dimostrativi sul sito).......Oh..dopo 10 minuti avrei preso a calci il computer(ha un interfaccia odiosa e un sistema di tutorial da crisi epilettica)!C'è qualcuno qui che lo sa usare e che può dirmi dove trovare dei tutorial da cristiano?:muro: Grazie
com'è possibile che tu abbia modellato una macchina così incredibilmente bella e tu ci abbia messo degli specchietti così schifosi? :muro: spero sia un errore tuo e non della Ferrari......:(
Alessandro F.
08-06-2004, 20:44
L'errore non è certo mio semmai del signor Pininfarina.....mandagli una mail!:D 
(non è una modena e una challenge stradale gli specchietti sono in carbonio)
Sono solo un novello nel campo della grafica 3d ma posso darti un consiglio?
Ho visto le immagini della macchina 
http://www.infomotori.com/foto/art_2193_3_ferrari%20challenge%20stradale%2002.jpg 
Non è che riusciresti ad accentuare le fessure come quelle del cofano?;) 
In questo modo penso che sia uguale:sofico:
a me sembra gia' perfettamente identica! adesso manca solo la strada per farla giarare :D
Inizio ad odiarvi per quanto siete bravi :D 
mi inchino :ave: :ave:
Originariamente inviato da Alessandro F. 
L'errore non è certo mio semmai del signor Pininfarina.....mandagli una mail!:D 
(non è una modena e una challenge stradale gli specchietti sono in carbonio) 
:doh:
grandissimo. voglio vederla su cgtalk!
avvisa quando la mandi! ;)
lnessuno
09-06-2004, 14:59
PORC :eek:
Alessandro F.
09-06-2004, 15:27
Non è che riusciresti ad accentuare le fessure come quelle del cofano? 
E io che pretendo di fare le macchine italiane come se fossero tedesche.....stupido io!Ale 88 guarda se così ti sfagiuola di più:) 
http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/tric.jpg 
http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/tric1.jpg 
Ora una anche di notte,che sarà poi il contesto in cui la si vedrà in un (spero) prossimo corto.
http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/notte.jpg
sticazzi... bella quella con i fari accesi :D
ne fai una nera con i fari accesi? ambientazione scura...
Originariamente inviato da Larsen 
sticazzi... bella quella con i fari accesi :D
ne fai una nera con i fari accesi? ambientazione scura... 
e magari anche una con i fari degli stop accesi!
Alessandro F.
09-06-2004, 19:01
beh...nella primissima foto i fari dietro sono accesi:O 
A parte tutto in questi giorni avrò poco tempo(esame in vista),magari per i fan della tecnica posterò qualche wireframe:) 
Io aspetto ancora consigli per i materiali...
E anche dritte su Z-Brush...
:muro:
anche tu esami eh!? ti capisco, dal 16 sarà un sodalizio :D
Alessandro F.
09-06-2004, 21:41
Aho la vita lè dura!Cosa studi te?I libri che devo studiare io sembrano scritti in supercazzola!Bilanci aziendali
:eek: :confused: :( :mad: :muro: :cry: :oink: xxx
A proposito di wire frame li preferite opachi(tipo il primo) o tradizionali?
Originariamente inviato da Alessandro F. 
beh...nella primissima foto i fari dietro sono accesi:O 
A parte tutto in questi giorni avrò poco tempo(esame in vista),magari per i fan della tecnica posterò qualche wireframe:) 
Io aspetto ancora consigli per i materiali...
E anche dritte su Z-Brush...
:muro: 
Purtroppo per il z-brush non ti posso aiutare , per i materiali non so che dirti , a me sembra un lavoro finito.
Ti posso dire che la striscia tricolore  non mi piace, e' meglio senza.
Io cambierei il colore della macchina in un rosso amarena metallizzato.Per il resto mi sembra  ok !  Ciao :)
Originariamente inviato da SEO85  
 SEO85 
 
 "tutto quello che non si vede ... non esiste"
Pure la corrente elettrica e le onde radio  non si vedono ma esistono.
bye ! :)
quella di notte e' bellissima! spero di vedere tutto animato molto presto :)
:eek: :eek: :eek: 
Porc putt.....non ho parole, davvero eccezionale.....sfogliando il topic però mi devo essere perso il motore di render che utilizzi per creare queste pictures stupende.....
Se utilizzi vray, puoi dare qualche dritta sull'illuminazione e soprattutto sul carpaint?
Mille grazie 
Neo
Originariamente inviato da Alessandro F. 
Aho la vita lè dura!Cosa studi te?I libri che devo studiare io sembrano scritti in supercazzola!Bilanci aziendali
:eek: :confused: :( :mad: :muro: :cry: :oink: xxx
A proposito di wire frame li preferite opachi(tipo il primo) o tradizionali? 
Bhe, io devo fare l'esame di maturità per "Ragioneria", perciò bene o male è l'argomento è quello!
:eek:  non so cosa dire , o perlomeno non ci riesco visto che la mascella mi è caduta in strada e se le magnata un cane ... 
ora vado a casa , butto nel cesso i miei wip e mi vado a nascondere  :cry:  
complimenti è fantastica 
per i materiali non so che dirti, riuscissi io a farli così sarebbero definitivi.
ciao
:eek:  non so cosa dire , o perlomeno non ci riesco visto che la mascella mi è caduta in strada e se le magnata un cane ... 
ora vado a casa , butto nel cesso i miei wip e mi vado a nascondere  :cry:  
complimenti è fantastica 
per i materiali non so che dirti, riuscissi io a farli così sarebbero definitivi.
ciao
oooopss scusate , doppio post , e non me lo fa cancellare !
Alessandro F.
10-06-2004, 18:19
Fino a quando non sarà esattamente indistinguibile dalla realtà non sarà mai un lavoro finito:sofico: vabbè sboroneggiamenti di ultima a parte,l'illuminazione è veramente semplice una V-ray light sopra(multipler:2),Indirect illumination:very low(o superiore  se vi piace stare a fissare il monitor senza far nulla),no skylight,no hdri e poi cosa di cui mi sono accorto solo ieri,giocando un po' con i valori del linear multiply (color mapping menù V-ray) si ottengono risultati parecchio interessanti.Il set è altrettanto semplice:due piani perpendicolari raccordati da uno smusso bello raggiato,tipo fa conto,una mezza pista da skate.
Il materiale della carrozzeria non ce l'ho sotto mano adesso ma grosso modo è uno standar,shader multy layer,con delle cadute sia per controllare il diffuso sia per le riflessioni.Il casino della macchina è proprio che è rossa un colore che brucia in fretta.
Spero di essere stato di aiuto a qualcuno.
Per Seo85:ma a te il Conto Economico ti esalta più a PIL e MOL o a costo del venduto?:).In ogni caso in bocca al lupo per la matura!
ps:ma campare in Italia col 3D,facendo qualcosa di più artistico che un salotto,è proprio impossibile?:confused:
Originariamente inviato da Alessandro F. 
Fino a quando non sarà esattamente indistinguibile dalla realtà non sarà mai un lavoro finito:sofico: vabbè sboroneggiamenti di ultima a parte,l'illuminazione è veramente semplice una V-ray light sopra(multipler:2),Indirect illumination:very low(o superiore  se vi piace stare a fissare il monitor senza far nulla),no skylight,no hdri e poi cosa di cui mi sono accorto solo ieri,giocando un po' con i valori del linear multiply (color mapping menù V-ray) si ottengono risultati parecchio interessanti.Il set è altrettanto semplice:due piani perpendicolari raccordati da uno smusso bello raggiato,tipo fa conto,una mezza pista da skate.
Il materiale della carrozzeria non ce l'ho sotto mano adesso ma grosso modo è uno standar,shader multy layer,con delle cadute sia per controllare il diffuso sia per le riflessioni.Il casino della macchina è proprio che è rossa un colore che brucia in fretta.
Spero di essere stato di aiuto a qualcuno.
Per Seo85:ma a te il Conto Economico ti esalta più a PIL e MOL o a costo del venduto?:).In ogni caso in bocca al lupo per la matura!
ps:ma campare in Italia col 3D,facendo qualcosa di più artistico che un salotto,è proprio impossibile?:confused: 
veramente mi viene più a Valore aggiunto :muro: 
Se solo mi ricordassi la costruzione di quei ca..o di indici (ROE, ROI, etc)  sarebbe già bene.
Cmq .... CREPI ed im bocca al lupo anche a te!
Alessandro F.
10-06-2004, 20:33
CREPI!E vai col ROS!
Alessandro F.
11-06-2004, 15:33
E' un silenzio assenso?:(
mcHorney
11-06-2004, 15:50
Vai vai, dalla tua frase pensavo lo stessi già facendo.
I wireframe a me vanno benissimo come il primo.
Magari se li fai a 1400x1050 mi occupa tutto o sfondo del desktop;)
i finestrini!ci vanno i finestrini da corsa!!!cmq gran bel lavoro!
Bella veramente, ma scusa una cosetta veloce, come mai ogni tanto vedo qualche rendering tendente al verde, blu?
Dai qualche colore strano alle luci? 
Ciaoz :D
Alessandro F.
12-06-2004, 14:00
verde e blu?
Romolo85
12-06-2004, 18:14
Originariamente inviato da SEO85 
veramente mi viene più a Valore aggiunto :muro: 
Se solo mi ricordassi la costruzione di quei ca..o di indici (ROE, ROI, etc)  sarebbe già bene.
Cmq .... CREPI ed im bocca al lupo anche a te! 
C'è la faremo Steeeee ;)
Poro Mirc cmq... sembra che quest anno gli hanno dato un solo punto credito :eek:
I Love NY
12-06-2004, 20:01
S T U P E N D A
potresti postarne una ad almeno 1280x1024?? TI metto come sfondo! :D
Alessandro F.
13-06-2004, 15:28
Sto studiando...tornerò a postare dal 16
Alessandro F.
14-06-2004, 15:21
piccolo post che non centra niente con le richieste
http://fulldigital.altervista.org/immagini/ferrari/fanale_post.jpg
Alessandro F.
14-06-2004, 15:30
Stavo giusto per annà
Filippo F.
02-07-2004, 14:46
bona studiare,devi finire la macchina
Originariamente inviato da Filippo F. 
bona studiare,devi finire la macchina 
C'e' anche il delta da finire! va a lavurer! :D
Ma il finale è cyano di suo oppure ha preso un riflesso blu da qualche parte?
Ciaoz
Filippo F.
05-08-2004, 03:12
...
Originariamente inviato da Filippo F. 
... 
..... effettivamente, non vedo come darti torto ......
:D :D :D :D
Stigmata
05-08-2004, 13:59
Originariamente inviato da Romolo85 
C'è la faremo Steeeee ;)
Poro Mirc cmq... sembra che quest anno gli hanno dato un solo punto credito :eek: 
hai la sign lievemente fuori regola...
è qualcosa di spettacolare :eek:
Black Knight
05-08-2004, 19:08
Gran cosa, complimenti. La modellazione sembra molto pulita e il rendering è ottimo
Originariamente inviato da REPSOL 
Ma il finale è cyano di suo oppure ha preso un riflesso blu da qualche parte?
Ciaoz 
Mi spiego meglio?
Quel finale della marmitta, l'hai volutamente fatto color cyano, oppure ha preso qualche riflesso strano nella scena?
... :D
Ciao volevo chiederti un info!!!
Mi potresti spiegare come hai fatto a fare il materile della macchina dove si vedo i riflessi su di essa!!!
Puoi anche scrivermi i vari parametri che hai utilizzato e il processo che c'è dietro!!!!
Grazie
Ma hai utilizzato anche hdri?;)
*sasha ITALIA*
09-08-2004, 11:42
è morto :cry: 
dai, posta qualche shot ad alta risoluzione (1280x1024 o 1600x1200 ecc) che ce la mettiamo come sfondo!
Alessandro F.
02-03-2005, 21:26
Scusate la lunga assenza ma ho avuto altre cose da fare.Nel frettempo Altervista è scaduto,oggi lo ho riattivato ma non mi fa inserire le immagini,o mi dice che superano i 500k oppure,quelle di dimensioni inferiori,le inserisce per un quarto o per nulla.Sapete dirmi se esiste un altro sito tramite cui sia possibile avere uno spazio web gratuito?
XooM, Supereva, Libero.
Sono in moti (anche se ad essere onesti io, dopo averne provati una marea, continuo a preferire altervista)
*sasha ITALIA*
02-03-2005, 22:42
per immagini www.imageshack.us !!! il migliore a mio avviso
Alessandro F.
03-03-2005, 02:41
Grazie per i link.Allora,ammesso che l'uploading vada a buon fine,ho ripreso in mano il file della Ferrari dopo molti mesi per provare un metodo di illuminazione/riflessione fatto in casa basato su fotografie non hdri.Le immagini che ora posto ne sono i primi risultati.http://img138.exs.cx/img138/1971/ferrariingaragesmall9mh.jpg (http://www.imageshack.us) 
http://img138.exs.cx/img138/5760/1marrzoferrarismall3oq.jpg (http://www.imageshack.us) 
http://img138.exs.cx/img138/4241/ferrariingaragebsmall1et.jpg (http://www.imageshack.us)
Se posso farti un appunto, nel posteriore la fascia nera dove sono compresi anche i fanali,  troppo riflettente; è infatti realizzata con una rete metallica nera
Cmq complimenti, il lavoro mi sembra ottimo
DeeezNuuutz
03-03-2005, 10:01
Complimenti, bellissima la ferrari dentro il garage tutto incasinato ahahahaha, l'unica cosa che non mi piace è il fatto che la foto usata non abbia la stessa nitidezza dell'auto, apuunto per questo si vede che è un motaggio, perchè in generale le riflessioni sono messe bene.
Alessandro ma sei di San Lazzaro? Anche io... ho riconosciuto la villa in via Pontebuco...  
comunque complimenti. La foto in esterno è venuta da dio!:D
hei alessandro ! molto belle... se nn fosse x le foto un po a bassa risoluzione nn si vedrebbe propio ke è un fotomontaggio! la ferrari è molto dettagliata!
senti ti va si spiegarci questa cosa di riflessioni senza hdri? anke in parole povere! ciao!
la_piaga
03-03-2005, 13:06
Il modello è superbo :ave: , l'illuminazione non è malle nella 2 (pesaggio innevato) ma lascia un po' a desiderare nella 1 e nella 3, i particolari meno convincenti sono: la parte inferiore della vettura troppo illuminata con un effetto quasi di saturazione (a dire il vero anche la 2, in maniera meno accentuata, soffre questo problema) ed il tettuccio troppo scuro ed esente da riflessioni per essere (immagino) collocato sotto un neon a breve distanza. Comunque complimenti, è bello vedere gente che investiga nuove soluzioni! :)
Alessandro F.
03-03-2005, 18:07
Grazie a tutti,per le foto sfocate,avete ragione,scende anche a me ma ho una macchina digitale che è un po' un cesso e senza cavalletto in condizioni di poca illuminazione le foto vengono mosse o altrimenti scurissime.
Per quanto riguarda le parti inferiori troppo illuminate è dovuto al fatto che il garage era aperto su una rampa illuminata,il tettuccio è scuro perchè riflette l'armadietto blu scuro dietro di essa e anche perchè le foto che "veramente" riflette sono un po più scure di quella in cui è compositata,in quanto fatte col flash a garage chiuso.
Per Belexes,si abito proprio in via Pontebuco!
Alessandro F.
03-03-2005, 18:52
per Zell,il metodo in realtà è molto semplice,consiste nel ricostruire in modo approssimativo il set di dove è stata scattata la foto mappando altre immagini prese sul posto su di semplici geometrie che circondano il soggetto in questione.Per le foto in garage si trattava semplicemente di un parallelepipedo.Per la foto in esterno è stato un po' più complicato inquanto ho dovuto creare un'immagine a 360 gradi(in realtà di vero materiale fotografico solo circa 250 gradi)per mapparlo poi cu una spece di "cappella" :eek: (tipo medusa per intenderci)con la base che si stringeva attorno alla macchina la quale poggiava su di un piano ritagliato a cerchio dalla compenetrazione con la suddetta cappella poi texturizzato via camera mapping.Forse è più complicato a spiegarlo che a farlo.Comunque questo modo di costruire set per la riflessione in ambienti aperti è a parer mio superiore al mettere la classica hdri come environment,inquanto consente di mantenere le posizioni relative di oggetti reali e virtuali invariate anche nelle riflessioni.Per chiarire meglio quello che intendo ti allego questa immagine.Le frecce indicano i punti di contatto.
http://img63.exs.cx:81/img63/7267/dimostrativo2yd.jpg (http://www.imageshack.us)
mentre x l'illuminazione???
Bisteccone
06-03-2005, 00:13
Scusate perchè non riesco a vedere le immagini?
Colpa di IE?
Alessandro F.
06-03-2005, 00:18
credo di si,non so che dirti,io le vedo.Prova a cliccarci col tasto destro e fare visualizza immagine
Bisteccone
06-03-2005, 00:25
Mi si vedono i tag [IMG] e in mezzo c'è uno spazio con il link a imageshack...
Junior83
06-03-2005, 00:27
pareri tecnici non te ne posso dare, ma da "osservatore" ti dico: oporcacciamiseriaquantèbella!!!!:eek:
Alessandro F.
06-03-2005, 23:34
Molto obbligato junior 83
Alessandro F., potresti postare alcuni wireframe dell'auto ad alta risoluzione? Mi piacerebbe utilizzarli come sfondo del desktop.
be... a dir poco SPETTACOLARE!! grandissimo.. le foto del garage sono esaltanti!!! ciauzZzz ;) e buon lavoro:D
p.s. la prossima? F40 spero.... :D
lnessuno
11-03-2005, 20:15
la modellazione è spettacolare, le luci sono da infarto... solo il colore della macchina mi lascia perplesso, troppo arancione :\
stupenda :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.