View Full Version : Linspire
Valerio081
02-06-2004, 21:33
Ho installato la versione 4.5.393 di Linspire su una partizione NTFS e poi ho provato anche su una FAT32. L' installazione procede correttamente, ma al riavvio, quando viene la schermata nella quale si sceglie l' OS da avviare e scelgo Linspire, il sistema si blocca e Linspire in pratica non mi si avvia. Non so niente di Linux e di sistemi basati su di esso e avevo intenzione di cominciare con Linspire. Come posso risolvere il problema?
Originariamente inviato da Valerio081
Ho installato la versione 4.5.393 di Linspire su una partizione NTFS e poi ho provato anche su una FAT32. L' installazione procede correttamente, ma al riavvio, quando viene la schermata nella quale si sceglie l' OS da avviare e scelgo Linspire, il sistema si blocca e Linspire in pratica non mi si avvia. Non so niente di Linux e di sistemi basati su di esso e avevo intenzione di cominciare con Linspire. Come posso risolvere il problema?
sei sicuro di quello che hai scritto???
Non credo proprio che linspire si possa installare su fat32 e men che meno su NTFS... mi sa che ti ha "mangiato" quelle partizioni (spero non ci siano stati su dati importanti)....
Ciao!
webmaster22wright
02-06-2004, 22:34
scusate il mini OT, oggi ho provato questa release di Linspire e mi capita una roba strana, dopo che avvio va in una schermata stile DOS che + o - è così:
xxx Login: name
dove xxx è il nome che ho scelto al PC durante il setup
ora io nn ho impostato pwd perchè mi fa questo???
Valerio081
02-06-2004, 22:56
Nel setup di installazione, in una schermata, dice che la partizione(nfts o fat32)può essere utilizzata
Cmq sia, devo creare una partizione di che tipo?linux ext2 o ext3(che sono le due opzioni presenti in partition magic 8)?
anche a me suona strano che si installasse su NTFS!
ciao ciao
Valerio081
03-06-2004, 09:17
Ma insomma come dovrei fare allora per installarlo?Ho convertito la partizione in questione in linux ext3 ed ora nè windows nè partition magic me la vedono più e non so come recuperarla:cry:
Zappa via la partizione di linspire e lascia spazio vuoto, quindi reinstalla
Valerio081
03-06-2004, 13:21
Cosa significa zappare via la partizione? Come devo fare?
Originariamente inviato da Valerio081
Cosa significa zappare via la partizione? Come devo fare?
:rotfl:
...scusate... :D vuol dire che devi cancellare tute le partizioni esistenti e ripartire.. spero non fosse presente alcun dato importante in quelle partizioni.... ;) :p
Valerio081
03-06-2004, 13:31
Devo cancellare tutte le partizioni dell' hdd?
Valerio081
03-06-2004, 16:04
aiuto
Originariamente inviato da Valerio081
Devo cancellare tutte le partizioni dell' hdd?
hai dati che ti interessavano e perderesti? se si male perchè OVUNQUE ti giri leggi "PRIMA DI PROCEDERE FARE IL BACKUP DEI DATI IMPORTANTI"... ;) :p
cmq ripartizionando tutto risolvi per forza, non so però se è una soluzione troppo drastica nel tuo caso..
Valerio081
03-06-2004, 18:41
Si è una soluzione troppo drastica purtroppo
Non ci sono altri rimedi?Tipo installare mandrake 10(che dovrei avere a breve) sulla partizione che ho formattato in linux ext3?Inoltre(per chiarire, perchè non conoscendo nulla di Linux non capisco bene come funziona la cosa) è possibile avere in dual boot Linux e Windows xp?
Valerio081
03-06-2004, 21:30
up
Originariamente inviato da Valerio081
Si è una soluzione troppo drastica purtroppo
Non ci sono altri rimedi?Tipo installare mandrake 10(che dovrei avere a breve) sulla partizione che ho formattato in linux ext3?Inoltre(per chiarire, perchè non conoscendo nulla di Linux non capisco bene come funziona la cosa) è possibile avere in dual boot Linux e Windows xp?
Prova con mandrake(che sicuramente riconoscerà tutte le partizioni che hai) sovrascrivendo la partizione di linspire. Così facendo ti installerà in automatico anche il bootloader lilo così all'avvio scegli se far partire linux o windows.
Comunque butta via linspire, lycoris e altri simili a questi perchè fanno solo male a linux.
Valerio081
03-06-2004, 23:22
Sicuro che riconosce la partizione formattata in linux ext3?
a me personalmente mi si avvia da cd bootable ma quando provo ad installare(make install) effettua una verifica e poi dice cdrom not found,make found cdrom ma l'unica è riavviare... bo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.