PDA

View Full Version : abit is7v2, hdd sata e norton ghost


steve_guitar
02-06-2004, 18:48
Non riesco ad eseguire il norton ghost con l'hard disk serial ata. Non riconosce l'hard disk dal dos. ho visto sulla main posso settare il serial ata come combined mode o serial ata only per farlo vedere da dos, ma non funziona ugualmente.
cambiando main (ho provato una abit it7) funziona mettendo SATA only come impostazione.
ma con i dischi sata è così una rottura di scatole???:muro:

Qualcuno ha i miei problemi?
mi aiutate?

dodyloop
02-06-2004, 19:06
Probabilmente la clonazione con ghost fallisce perchè il nuovo hard disk ha capacità inferiore al vecchio bastano pochi kbyte di differenza,dovrai restringere la dimensione della partizione.
Comunque:
1)verifica la compatibilità del Bios e della versione di windows,ed eventuale aggiornamento.
2)controlla il montaggio dell hd sata
3)controllo della stabilità della memoria del pc
La verifica di compatibilità del Bios è necessaria se la scheda madre non ha i connettori Sata

steve_guitar
02-06-2004, 19:08
credo tu non abbia ben presente quello che sto dicendo.
Il controllere sata è integrato sulla main. il disco funziona regolarmente. non sto cercando di clonare un disco ma semplicemente di fare un'immagine della prima partizione del disco sulla seconda.

cdj
02-06-2004, 20:47
http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/ghostintl.nsf/d481ec2d766b669a88256b4c004f0972/755b1a6a4c5d101080256c53002b61ea?OpenDocument&prod=&ver=&tpre=it&src=it_sg&csm=no

DonaldDuck
02-06-2004, 22:15
Originariamente inviato da steve_guitar
credo tu non abbia ben presente quello che sto dicendo.
Il controllere sata è integrato sulla main. il disco funziona regolarmente. non sto cercando di clonare un disco ma semplicemente di fare un'immagine della prima partizione del disco sulla seconda.
Ghost 2003 riesce a creare una immagine di un disco SATA solo su un'altro disco non di sistema. In pratica occorrono due drives. Non è possibile effettuare il backup su una partizione adiacente a quella di sistema. Inoltre c'è una limitazione riguardo le partizioni NTFS. Solo con due SATA riesce a funzionare. Lanciando il boot disk di Ghost per ripristinare l'immagine gli hard disks non verranno riconosciuti con le loro etichette originarie ma con quelle assegnate dal programma. Però in definitiva non cambia nulla. All'uscita dal boot disk il drive ripristinato verrà di nuovo riconosciuto dal sistema operativo e si renderà necessario un riavvio per il corretto funzionamento. Questo funziona su mainboard con chipset VIA, su Intel sarebbe da provare.

steve_guitar
03-06-2004, 09:48
SULLA IT7 a me ha funzionato!
seial ata da 120gb diviso in 2 partizioni: ho fatto l'immagine della prima partizione sulla seconda. funziona anche il ripristino. basta che imposti sulla main alla voce serial ata "s-ata only".

Comunque penso ci siano altri problemi sul pc con la is7v2 perchè a volte non mi parte e rimane bloccato sulla prima schermata con il logo abit. forse è guasto il disco.

E' giusto che l'hard disk sata da 160gb mi veda 130gb? mi da 130gb anche quando installo windows xp e faccio le partizioni: mi viene una da 30gb e l'altra da 100. c'è qualcosa che non mi torna: mi dice 130gb ancora prima di partizionare il disco:confused:

DonaldDuck
03-06-2004, 11:20
Se si tratta dello stesso disco che ti da problemi e che si blocca all'avvio è probabile che ci sia un grande settore danneggiato. Che marca è il drive? Ci sono le utility fornite dalla stessa casa che a volte riescono a recuperarlo.

steve_guitar
04-06-2004, 12:19
Ho sentito dire che windows xp non vede dischi s-ata maggiori di 130gb. penso che ci sia una patch. voi sapete qualcosa in merito?

DonaldDuck
04-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da steve_guitar
Ho sentito dire che windows xp non vede dischi s-ata maggiori di 130gb. penso che ci sia una patch. voi sapete qualcosa in merito?
137 Gb. Comunque con il service pack 1 non c'è più questa limitazione.