PDA

View Full Version : LG 775FT; difetti e problemi


valse
26-03-2002, 18:26
....la domanda è il titolo!

kucciolone
29-03-2002, 06:15
a quale risoluzione....se non dici questo...è normale che a 1280x1024 ti dia solo 75Hz......

Filippo75
29-03-2002, 12:31
Bè innanzitutto dipende dalla risoluzione, guarda sul manuale o sul sito del produttore i vari refresh abbinati alle risoluzioni, non è detto che a quella che vuoi utilizzare tu siano supportate frequenze superiori a 75HZ.
Se invece stai usando una risoluzione alla quale il monitor dovrebbe andare a 85HZ o più, allora probabilmente puoi risolvere il problema scaricandoti il Nvidia Refresh Rate Fix, basta che fai una ricerca con un qualsiasi motore e lo trovi, però funziona solo con le schede video Nvidia, ma dalla tua signature direi che hai proprio una di queste! ;)

pasquale.davide
29-03-2002, 12:40
Tasto dx su desktop---> proprietà-->impostazioni-->avanzate-->monitor quindi togli la spunta da "nascondi modalità non visualizzabili con questo monitor".
Questo in funzione della risoluzione compatibile con le caratteristciche del monitor (stupendo lo ho anche io) :D

pex
07-06-2002, 21:11
Ciao, oggi ho montato per la prima volta un 775 Ft e quando l'ho avveso ed ogni volta che riavvio il pc, quando esce la prima schermata col riconoscimento del processore lo schermo sfarfalla come se si smagnetizzasse.....è normale?

Grazie :)

tranx
09-06-2002, 13:51
si io ne ho 2 e lo fanno entrambi,ma nn è uno sfarfallio e il monitor che si accende

pex
09-06-2002, 20:48
Ok grazie.......l'assemblaggio del pc è stato un po' sfigato ed ho avuto paura che anche il monitor stesse seguendo la scia.

Grazie :)

fmattiel
11-06-2002, 18:59
se ti può essere di consolazione, il mio 775 FT è partito dopo 8 mesi di lavoro. Il bello è che ho mandato il FAX al centro assistenza il 20 Maggio 2002 ed il monitor sta ancora a casa ad aspettare. Bella chiavica la LG!

Burp
18-06-2002, 18:05
Allora io che sto aspettando l'assistenza da 'solo' 8 giorni per il mio 795+, devo disperarmi? Io li ho contattati telefonicamente e mi avevano detto un paio di giorni! Ora invece danno la colpa al corriere che nonostante i loro solleciti non passano a ritirarlo!

fmattiel
18-06-2002, 20:21
Originariamente inviato da Burp
[B]Allora io che sto aspettando l'assistenza da 'solo' 8 giorni per il mio 795+, devo disperarmi? Io li ho contattati telefonicamente e mi avevano detto un paio di giorni! Ora invece danno la colpa al corriere che nonostante i loro solleciti non passano a ritirarlo!

Burp di dove sei? La LG mi ha detto di avere dei problemi con i corrieri nella zona di Napoli. Ah cmq per la cronaca, io ho mandato il fax di richiesta il 20 Maggio 2002, ed ancora oggi 18 Giugno 2002 il monitor sta a casa mia in attesa del corriere!

Burp
20-06-2002, 17:28
Sono di Alessandria ed il corriere viene da Torino. Comunque per fortuna è passato a ritirarlo questa mattina (dopo 10 giorni di attesa e numerose telefonate per sollecitare il ritiro...). Adesso devo aspettare la riparazione e la rispedizione, sperando che sia più breve del ritiro...
Ciao

fmattiel
20-06-2002, 19:51
invece a me dopo un mese esatto e 3 chiamate di sollecito all'assistenza, più 2 chiamate all'LG ed una e-mail all'LG, niente ancora, visto che il monitor è ancora a casa mia. Come devo fare?

Burp
26-06-2002, 17:50
Ma a casa tua c'è sempre qualcuno? Perchè il corriere passa senza preavviso e se non trova nessuno non lascia neppure un avviso. Io l'ho lasciato al negozio dove l'ho comprato, dando all'assistenza quell'indirizzo, almeno sono sicuro che, tranne i festivi, ci sia sempre qualcuno.
Anch'io avevo fatto 3 telefonate all'assistenza di Torino, 3 al numero verde LG ed ho chiamato pure il corriere che doveva passare a ritirarlo.
Fatti dare il numero del corriere dal tuo centro di assistenza e chiamalo.
Ora io sono ancora in attesa della riparazione ed aspetterò ancora qualche giorno, dopodichè richiamerò di nuovo l'assistenza per sapere notizie.
Scusa il ritardo della risposta, ma sto utilizzando un 14 pollici e quindi uso poco il pc.
Ciao

fmattiel
26-06-2002, 19:43
non ti preoccupare per il ritardo.
Cmq il corriere è venuto il 24 Giugno (dopo 1 mese e 3 giorni dalla richiesta) ed a dire la verità ci avevo perso le speranze. Cmq adesso vediamo un poco quanto ci mettono a restituirmelo. Ciao!!!!!!!!

Burp
02-07-2002, 00:11
Dopo 'solo' 3 settimane di attesa oggi è ritornato il mio LG!
Mi hanno cambiato la scheda di deflessione orizzontale e per ora funziona a meraviglia!
Da quando è stato prelevato sono passati 10 giorni, però nel frattempo ho di nuovo chiamato l'assistenza 1 volta per sollecitare!
Ciao

fmattiel
02-07-2002, 12:28
mio Flatron 775FT è ritornato oggi. In garanzia mi hanno cambiato il finale riga, mica è lo stesso componente che hanno cambiato anche a te? Cmq a parte le impronte digitali dei tecnici LG sullo schermo, sembra tutto ok per adesso.

Burp
06-07-2002, 00:05
Anch'io avevo un mare di impronte digitali sullo schermo...
e dire che l'avevo anche coperto con la gommapiuma per far capire che ci tenevo. E' tornato coperto con la gomma piuma, ma pieno di impronte!
Intervento eseguito: Riparato circuito deflessione, sostituito r 770 e d 752, controllo funzioni.
Non credo che sia lo stesso difetto che aveva il tuo.

fmattiel
06-07-2002, 11:51
forse non è lo stesso guasto. Cmq anche io lo avevo imballato con cura nello scatolo originale, avvolto con la sua busta trasparente, e protetto dal polistirolo originale. Cmq non mi posso lamentare troppo, se non fosse per la lentezza del ritiro.

fitness
09-07-2002, 00:30
Ciao a tutti.
Vi volevo chiedere se anche il vostro 775 FT, quando provate ad aprire e chiudere una finestra che non occupa tutto il desktop restringe ed allarga il medesimo di un o due millimetri ai bordi.
Se la finestra è grande quanto il desk non si nota neanche ma c'è ugualmente questo difetto.
E' tipico degli Lg? Un 775N che avevo lo faceva pure ma altri monitor di altre marche non lo fanno.
Un 915 di un mio amico non lo fa neanche.
Escludo pc e scheda video e drivers perchè testato con varie configurazioni.
Grazie per le risposte.
Ciao

tweester
10-07-2002, 00:13
Originariamente inviato da fitness
[B]Ciao a tutti.
Vi volevo chiedere se anche il vostro 775 FT, quando provate ad aprire e chiudere una finestra che non occupa tutto il desktop restringe ed allarga il medesimo di un o due millimetri ai bordi.
............
Ciao


Se ti conforta ti confermo che anche il mio lo fa.....

fitness
10-07-2002, 23:01
Originariamente inviato da tweester
[B]


Se ti conforta ti confermo che anche il mio lo fa.....

Ciao.
La cosa non mi conforta:D , mi chiedevo se è veramente generalizzato o se in garanzia si può far qualcosa.
Ciao.

lowenz
14-07-2002, 22:25
idem :)

lowenz

mau.c
21-09-2002, 19:05
è un paio di volte che mentre uso il computer mi fa una schermata nera e appare una finestra di gestione del monitor che mi dice che sta fuori frequenza... (da quello che ho capito è la frequenza orizzontale) e poi si spegne il computer..... secondo voi di cosa si tratta?? è un problema del monitor o della scheda video????

robynove82
21-09-2002, 23:34
Quel problema viene visualizzato quando si va troppo alti con il refresh......... penso sia un problema di sk video, considerato che poi si spegne il computer.........

Quando te lo fa? Hai provato a cambiare driver e/o a reinstallare tutto ecc?

Ciao

[OT]

Come mai l'xp1800+ nn ti va + di 1150? Nn puoi impostare il bus a 133?

tati29268
06-10-2002, 18:27
stamattina il mio vecchio lg 775,di piu di due anni ma onorati,dopo qualche piccolo rumore come di "petardi" o di scintille, è defunto...
nulla all'esterno,nessun fumo o altri odori strani.
secondo voi è definitivamente "defunto" oppure è riparabile?
grazie..

nemorino
06-10-2002, 23:53
okkio che gli LG ora sono garantiti 3 anni ;)

il mio 915+ è garantito 3 anni appunto ma credo anche il 775

guarda la garanzia e spera in bene :)

ciaoz

tati29268
07-10-2002, 00:30
...gia forse ora,..ma anche nel 2000?...come sapere?

nemorino
07-10-2002, 00:34
guarda sul manuale ;), ci dovrebbe essere scritto

guarda poi se hai il certificato di garanzia e tutt'al più fatti un giro sul sito www.lge.it e guarda le notizie relative alla garanzia dei monitor in genere e vedi se poi trovi anche il tuo

ciaoz

allmaster
07-10-2002, 08:32
Stai solo attento quando lo spedisci

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=324665

franklar
30-03-2003, 18:16
l'altro ieri ho sentito un piccolo rumorino, secco, provenire dal monitor durante un cambio di risoluzione e poi mi si è allargata l'immagine, inoltre è rimasta visibilmente concava ai lati e non è possibile migliorare la situazione agendo sui comandi di convessità, che ( solo quelli oltre a quelli di dimensione ) non rispondono.

Il guasto non dovrebbe essere grave ma mi chiedo, con l' F700B a 220 € varrà la pena spendere più di tanto per ripararlo ? Inoltre è già la seconda volta che si rompe, e presenta (da un pò ) anche un leggero effetto "ghost" verso destra.


Secondo voi lo rottamo ? Domani chiamo l'assistenza, se chiedono più di 80-100 € lo ricompro nuovo !

franklar
01-04-2003, 19:38
ooohhh nemmeno una parola di conforto ? :rolleyes:

kronos
01-04-2003, 20:04
Condoglianze da parte mia. Io ho il tuo stesso monitor da 3 anni e per fortuna funziona ancora alla grande. :cool:

franklar
04-04-2003, 18:38
mi è capitato proprio un monitor sfigato :cry:


non ho ancora chiamato l'assistenza, lo sto usando a 800x600 a 60 hz perchè è l'unica modalità utilizzabile, e poi non so se varrà la pena farlo riparare :confused:

kronos
05-04-2003, 16:17
Se non è la prima volta che ti si rompe ti consiglio di evitare la riparazione. Come dici tu probabilmente il monitor è nato male.

Io fossi in te prenderei un bel lcd. Ci stò facendo un pensierino pure io pur avendo il monitor come nuovo. Se riesco a venderlo ad un prezzo accettabile e se riesco a trovare un discreto lcd ad un buon prezzo è fatta.

Sperem :o

franklar
08-04-2003, 18:43
hai ragione, ma al momento non posso permettermi di spendere più di 250 € e a quel prezzo ci sta dentro solo un CRT, magari un Flatron...

spendere 400 € per un LCD da 15" scarso, o 500 per uno di qualità o un 17" mediocre non mi va proprio. Volevo tenermi il CRT almeno un anno e poi passare ad un buon 17" LCD quando i prezzi saranno un pelo più bassi e le mie disponibilità economiche saranno più ampie ;)


vedremo che diranno all'assistenza, se sparano un prezzo troppo alto per la riparazione allora dovrò mio malgrado prendere un CRT nuovo, e tenermelo almeno altri 3 anni prima dell'agognato LCD :(

Lazzaro82
17-04-2003, 16:10
stesso monitor stesso problema....
io l'ho buttato (messo in cantina) e mi sono comprato(ho ordinato oggi pomeriggio)PHILIPS 109P Brilliance IceFLAT 19" .24mm 1920NI :cool:
non vedo l'ora(il flatron mi è morto dopo 3 anni)

franklar
23-04-2003, 19:24
non ho ancora risolto niente, vivacchio col 775 a 800x600

ma il Philips è davvero piatto come il Flatron LG ? Dei vari "flat" che ho visto in giro, non ce n'era uno davvero piatto, ma tutti col vetro esterno piatto e il pannello interno curvo !

soly
24-04-2003, 17:28
guarda un consiglio. per me quel monitor è nato veramente male per cui se si è rotto è un problema tecnico e se lo aggiusti spendi una barca di soldi ( ti conviene ricomprarlo) e dopo un pò si rispacca!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ti dico un detto un pò stupido che non ho mai sentito dire in giro e per cui credo di averlo inventato io!!!!! cmq nella maggior parte dei casi il mio detto ha ragione!!!!!! te lo dico almeno ti tiri un pò su di morale!!!!

la sfortuna è in mano ai SIGNORI!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Axembled
17-07-2003, 20:59
SALVE A TUTTI...

ho un lg flatron 775ft ke da ieri non vuole + saperne di accendersi.

il monitor, rimane del tutto inerte, e anke se premi il pulsante di accensione nn ne vuole sapere.

non è il cavo al 10000% xkè ne ho cambiati 4!!!

l'assistenza mi ha mandato a quel paese xkè diceva ke in quanto privo di imballo e fattura (mannaggia il commerciante), nn era possibile prenderlo in garanzia e ripararlo!!!

se qualcuno mi sà dire come fare a ripararlo si faccia avanti per favore... :( :( :cry: :cry:

ciaooo e grazie in anticipo!!!

Matro
18-07-2003, 15:27
x caso ti scrive a volte "power saving mode"?

dosaggio
18-07-2003, 15:44
se non ti si accende affatto....comincia ad aprirlo e a cercare un fusibile sulla sezione di alimentazione (fai molta attenzione...o fallo fare ad un amico che lo sa fare. E' pericoloso,anche con la spina staccata)
Ciao.

Axembled
18-07-2003, 20:23
ciao!!
grazie innanzitutto per le risposte.

cmq il monitor nn si accende proprio!!!

cmq... tu, x fusibile intendi quei piccoli cilindretti ke ai lati hanno 1 cappuccio di metallo ( o rame)?? come x esempio quelli ke si trovano negli alimentatori dei pc???


se dici quello, ce ne è uno, ed è di colore bianco.

scusami, ma qua nn c'è nessuno ke sà smanettare nei monitor, e io sono anke alle prime armi in qsto campo!!!


quindi abbi pazienza x favore :( :( :( :( :cry:

ciao e grazie ankora

dosaggio
18-07-2003, 21:11
si proprio uno di quei cilindretti.
Vedi se è bruciato. Se il monitor non si accende proprio ...è molto probabile che sia il fusibile. Usa cautela.
CIao.

Axembled
18-07-2003, 22:36
e no... forse nn è bruciato. non c'è nessun segno di bruciatura...

il fusibile è bianco... senza nessuna makkia di nero o altro.è xfettamente integro.

quindi escludo ke sia quello.

oltre a questo ke potrebbe essere???


ciauuzzz e grazie ankora!!!

dosaggio
18-07-2003, 22:46
non vedi segni di bruciatura o sfiammature. Dentro c'è un filo conduttore. Se non c'è più o è spezzato...il fusibile è bruciato.
Se il fusibile è opaco,non si vede dentro...prova a smontarlo o esaminarlo con un tester . Se non puoi tu (o un amico) vanne a comprare uno uguale in un negozio di elettronica. Portati dietro il tuo e chiedi : "Mi scusi è bruciato" ?
Se non è quello....non saprei cosa altro spiegarti quì. Sarebbe dura.....mi spiace. Cmq. guarda bene il fusibile....quando il monitor non si accende proprio...c'è una GRANDE possibilità che sia semplicemente quello. Nota che potrebbe esserci anche più di un fusibile....guarda in giro...e non toccare nulla (soprattutto non toccare dietro al collo del tubo...e non toccare quel grosso cavo di alta tensione che va al tubo con una ventosa....pericolo anche a spina staccata).
CIao.

Axembled
18-07-2003, 22:53
il fusibile è di colore bianco ed è opaco. ma se in caso non è quello, nn mi potresti dare qualke suggerimento altro giusto x tentare qualcosa???

tnt nn c'è fretta, in quanto ora sto usando un vekkio 14" :( :( :( :cry: :cry: :muro:

magari pian piano arriviamo alla soluzione.

sinceramente nn voglio buttar via un monitor nuovo!!! (appena 1 anno di """""""usura"""""""") :(

vabbè... sxo ke mi puoi ankora aiutare...


ciauzzz

Axembled
18-07-2003, 22:56
P.S. ma cos'è e a ke serve quel cavo ke mi hai detto, ke và dalla ventosa ad un dispositivo???

ciauzzz and THANKS

dosaggio
18-07-2003, 23:44
l'alta tensione è generata dal secondario ad alto voltaggio del trasformatore eat (Flyback),quello che hai chiamato "dispositivo" e collegato al cinescopio tramite quel cavo speciale ad alto isolamento ed il connettore particolare, che vedi, chiamato “ventosa”.
Il cinescopio sulla superficie esterna del cono o campana di vetro, ha una pellicola conduttrice chiamata “Acquadag” connessa alla massa del circuito della tv o monitor, nella superficie interna della campana ha un rivestimento simile che forma parte dell’anodo del cinescopio, questo è l’elettrodo al quale è connessa l’alta tensione per consentire di “sparare” il fascio di elettroni sopra lo schermo.

Purtroppo l'aiuto che ti si può dare dipende dalle tue competenze......e,così alla cieca,non saprei dove farti mettere le mani. Mi dispiace. Se il monitor ha meno di un anno,però,potresti portarlo in garanzia.

CIao.

Axembled
19-07-2003, 07:45
eh la garanzia... magari. purtroppo nn lo prendono xkè manca la fattura.

:cry: :cry: :cry:

senti, ma te cosa usi x chattare??? almeno tramite chat la consultazione risulta molto + veloce ke tramite forum.

ciauzz... fammi sapere.... e grazie ankora x le info!!!

Matro
19-07-2003, 07:50
e non toccare nulla (soprattutto non toccare dietro al collo del tubo...e non toccare quel grosso cavo di alta tensione che va al tubo con una ventosa....pericolo anche a spina staccata).
CIao.
Ma non è un monitor lcd?
:confused:

Axembled
19-07-2003, 07:53
no...

è un flat non un lcd.

è l' LG flatron 775ft


ciauzzz

Axembled
19-07-2003, 08:17
Originariamente inviato da dosaggio
l'alta tensione è generata dal secondario ad alto voltaggio del trasformatore eat (Flyback),quello che hai chiamato "dispositivo" e collegato al cinescopio tramite quel cavo speciale ad alto isolamento ed il connettore particolare, che vedi, chiamato “ventosa”.
Il cinescopio sulla superficie esterna del cono o campana di vetro, ha una pellicola conduttrice chiamata “Acquadag” connessa alla massa del circuito della tv o monitor, nella superficie interna della campana ha un rivestimento simile che forma parte dell’anodo del cinescopio, questo è l’elettrodo al quale è connessa l’alta tensione per consentire di “sparare” il fascio di elettroni sopra lo schermo.

Purtroppo l'aiuto che ti si può dare dipende dalle tue competenze......e,così alla cieca,non saprei dove farti mettere le mani. Mi dispiace. Se il monitor ha meno di un anno,però,potresti portarlo in garanzia.

CIao.


eh la garanzia... magari. purtroppo nn lo prendono xkè manca la fattura.

senti, ma te cosa usi x chattare??? almeno tramite chat la consultazione risulta molto + veloce ke tramite forum.

ciauzz... fammi sapere.... e grazie ankora x le info!!!

rococopi
20-07-2003, 11:19
scus avai dal negoziante e ti fai fare una dichiarazione di acquisto, dovrebbe bastare per quelli dell lg, anche perchè poi c'è la data di fabbricazione che fa testo, certo che se fanno gli gnorri la cosa diventa tosta.

Axembled
20-07-2003, 14:31
... nun se pò!!! il negozio nn c'è + !! :cry: :cry: :cry:

ha kiuso poco tempo fà.

sto completamente con le mani legate!!!

sxo ke qualcuno mi possa aiutare a ripararlo.

xke sinceramente nn piace bruciare 350 eurozzi dopo neanke 1 anno!!! :(

ciao!

dosaggio
25-07-2003, 08:07
Axembled

Non uso nulla per chattare da alcuni anni per mancanza di tempo,sorry. Nel tuo caso,cmq,il problema non si pone.Più che fare quello che ti ho detto,da inesperto.....non saprei cosa dirti.
Per es, potrebbe semplicemente trattarsi di un problema sulla sezione di alimentazione....ma bisognerebbe guardare.

CIao.

Gordon
25-07-2003, 08:11
puoi portarlo in altri centri di assistenza pagando
non dovresti spendere troppo
probabilmente ti si è rotto un integrato sulla piastra di controllo per l'accenzione
(se ti avvicini al monitor senti un tic tic tic poko percettibile)

è un difetto di quella serie 775ft

byz

pakera
25-07-2003, 08:33
Ciao, mi è capitata la stessa cosa su un Sony E220: ho esaminato il fusibile apparentemente integro (ma di colore bianco), ho provato con il tester e risultava morto... Ne ho comprati una decina (quantità minima) a circa 1€... Non sono esperto per quanto riguarda la riparazione di un monitor, però vista la spesa irrisoria, ti consiglierei di provare (facendo attenzione a dove metti le dita, vedi consigli di "dosaggio").

Ciao, e buona fortuna

wercoil
27-07-2003, 23:34
Salve a tutti, ho utilizzato il monitor LG Flatron 775FT (17" CRT)per 3 anni e 6 mesi senza alcun minimo problema, la qualità non è eccelsa ma comunque buona per quello che devo farci io.
Il monitor era stato acquistato nuovo a suo tempo e a giusto 6 mesi dalla fine della garanzia iniziano i problemi.....

Dopo circa 20÷30 minuti di funzionamento le immagini si sfuocano.
La sfuocatura si presenta praticamente sull'intera superficie visibile ed è leggermente più accentuata verso gli angoli, dove si nota addirittura il non perfetto allineamento dei colori.
Per spiegarvi meglio diciamo che nella tray bar di windows i caratteri dell'orologio, neri di default, oltre a non essere perfettamente a fuoco sono chiaramente bordati di rosso.

Visto che la garanzia è scaduta, volevo chiedere se qualcuno di voi abbia mai osato aprire un monitor CRT per tentare di regolare la messa a fuoco e l'allineamento dei colori.
Preciso che non ho nessun problema ad aprire un monitor (modestamente me la cavo nello smontare e rimontare le cose) ma prima di andare a fare danni maggiori di quelli che già ci sono, mi piacerebbe avere il parere di qualcuno che magari ci sia già passato.

Preciso che:
- ha sempre lavorato a 1024x768 - 85Hz (Risoluzione consigliata)
- è su di una scrivania e quindi nn dovrebbe soffrire di problemi da surriscaldamento
- Il problema di sfuocatura si manifesta "a caldo", dopo circa 20÷30 minuti dall'accensione.

Grazie
Nicola

wercoil
29-07-2003, 23:36
:confused: nessuno ha mai messo le mani in un monitor????

Forza..... mi lacrimano gli occhi a guardare lo schermo ....

rococopi
30-07-2003, 15:39
ba. solitamente nel trasformatore H.T. quello per intenderci dal quale esce un filo grosso che si collega alla ventosa posta dietro il cinescopio a destra o sinistra a seconda del tubo, c'è un potenziometro con scritto focus dal quale si può regolare il fuoco, però potrebbe esserci un problema sul circuito comunque provare non fà male a nessuno.
ciao

Maxking
31-07-2003, 22:16
wer hai risolto ?? ti posso consolare nel dirti che io ho cambiato 3 monitor per arrivare al samsung 959nf che si mormora che sia il mijor crt in circolazione e tutt'ora mi fa immagine sfuocata..devo dedurre che dipenda sicuramente dalla scheda video...anche xche' per ultima cosa ho cambiato ali con un 550 watt doppia ventola della q-tec molto bello...
come SV ho una sapphire 9100 che sia difettosa ?? :muro:

dosaggio
01-08-2003, 00:01
Ciao,
secondo me il problema è nella sezione di alta tensione in quanto è tipico di quando il difetto (sfuocatura) si manifesta progressivamente dopo l'accensione (come capita a te).
Probabilmente devi cambiare il trasformatore di alta tensione.
La sfocatura è l'unico difetto o hai anche scia o roba del genere?
Potrebbe trattarsi anche di un contatto ossidato o di una saldatura fredda o un elettrolitico andato nei pressi del trasformatore di riga. Ma è improbabile.

Ad ogni modo puoi provare,se vuoi,ad agire sul trimmer del focus,come diceva rocopi. A volte è accessibile anche dal retro non appena hai smontato il case. Altrimenti lo cerchi vicino al trasformatore. Troverai più di un trimmer e...uno schema ti aiuterebbe non poco. Regola il trimmer millimetricamente e non di botto. Occhio a dove metti le mani. E' pericoloso anche a spina staccata....etc..etc,ma suppongo che tu lo sappia.

Saluti.

ps. E' scontato che tu abbia già escluso la scheda video come fonte di problema.

wercoil
01-08-2003, 09:07
Purtroppo nn ho ancora provato, forse nel weekend, se mi ritrovo ½ ora libera......

Escluderei comunque la scheda video, ho avuto modo di provare e il difetto lo fa sia con una GeForce 2 MX 400 64MB sia con la Radeon 8500 64MB che avevo e con la 9700 pro 128MB che ho ora, l'alimentatore del sistema è un Chieftec da 360W con PFC che per un P3 1000 con + 1HDD + 1DVD penso sia + che sufficiente.

Comunque l'unico difetto è la sfuocatura dell'immagine.

Appena provato riposto.

Per ora grazie a tutti.

Nicky

DooM1
08-08-2003, 03:54
Originariamente inviato da Gordon
puoi portarlo in altri centri di assistenza pagando
non dovresti spendere troppo
probabilmente ti si è rotto un integrato sulla piastra di controllo per l'accenzione
(se ti avvicini al monitor senti un tic tic tic poko percettibile)

è un difetto di quella serie 775ft

byz

Scusate se è un po' OT...
A me da poco mi si è rotto un trust pro visual 17"!
L'ho portato a fare un preventivo per 10€
Hanno detto che era il finale di riga... e che ci volevano 60€ per riparare... ma dopo 1/2 giorni mi hanno informato che l'hanno lasciato acceso 24h e si è bruciato l'alimentatore!!! :(
Vabbè... cmq il difetto era che rimaneva in stby e si sentiva un tic tic appena percettibile! Ma che vuol dire?
Ora il monitor dovrei ritirarlo... penso che ormai non si possa fare più nulla... ma....
Mi piacerebbe sentire un parere!
Ciaux :D ;)

link78
08-08-2003, 07:15
Col permesso di Axembled vorrei riportare anche il mio di problema.
Ho un philips 17',vecchiotto,nn + in garanzia dal quale,già qualche anno fa,mentre era acceso,si sentiva uscire un tic,contemporaneamente i colori si sbiadivano per poi ritornare al loro stato originale subito dopo (la stessa cosa che succede in pratica quando si accende un monitor).
All'inizio il fenomeno era sporadico per poi aumentare man mano in frequenza fino al giorno in cui il monitor nn ne volle sapere + di accendersi,in pratica come ad Axembled.
Lo portai alla philips e si presero 70€ ca.
Ultimamente il difetto si sta ripresentando,qualcuno mi ha detto che potrebbe essere il relè...voi avete qualche suggerimento?

Grazie.

Gordon
08-08-2003, 12:38
dipende dall'anzianità del monitor
se utilizza un sistema completamente elettronico (con integrati) o un sistema + vekkio

il tic tic (quando inon si accende) di solito è l'alimentatore che va in protezione
o altro caso è il circuito dietro a tubo che gestisce il cannone
dipende
cmq è un tic molto leggero
considera che io intendevo proprio quella cifra per spendere poko
perkè se il problema fosse + grave fai prima a comprarlo nuovo :D

byz

link78
08-08-2003, 13:21
Bhè il tic nn è impercettibile,+ che un tic forse è + corretto parlare di piccola scarica accompagnata come ho scritto da questo raffreddamento dei colori per poi ritornare come prima nel giro di pochi istanti.
Qualche volta me ne ha fatte pure + di una in successione di queste piccole scariche :rolleyes:

DooM1
08-08-2003, 13:43
Originariamente inviato da link78
Bhè il tic nn è impercettibile,+ che un tic forse è + corretto parlare di piccola scarica accompagnata come ho scritto da questo raffreddamento dei colori per poi ritornare come prima nel giro di pochi istanti.
Qualche volta me ne ha fatte pure + di una in successione di queste piccole scariche :rolleyes:

Ah forse ho capito...
Lo faceva una stampante Xerox che non ne voleva sapere più di accendersi, e dava delle scarichette a intervalli regolari...
Credo che sia l'alimentatore!
Invece quei tic di cui parlo, sono proprio tic e corrispondono al lampeggio della spia dello stby!!

Ciaux :D ;)

link78
08-08-2003, 13:55
Ora che mi ci fai pensare,le stesse scariche (sempre + di una) le sento sistematicamente anche all'accensione del monitor insieme a dei tic + forti (2 per l'esattezza,uno appena accendo e un altro appena i colori si sono stabilizzati ma questi ultimi ci sono sempre stati.

DooM1
08-08-2003, 14:25
Originariamente inviato da link78
Ora che mi ci fai pensare,le stesse scariche (sempre + di una) le sento sistematicamente anche all'accensione del monitor insieme a dei tic + forti (2 per l'esattezza,uno appena accendo e un altro appena i colori si sono stabilizzati ma questi ultimi ci sono sempre stati.
Sai 1 cosa?
Invece il mio trust quando lo accendevi faceva subito un suono tipo scarica elettrica, poi si accendeva, e smagnetizzava, alla fine un forte tic "indicava" che aveva finito il processo di accensione!
Ora il monitor non fa più ne scarica, ne tic (che penso che metta qualche relè), ma va direttamente in stby!!!
Invece, in casa ho un 14", che ogni tanto sclera e sparisce l'immagine.
Allora gli devo dare un colpo (a volte basta un colpetto, a volte anche molto forte invece) per farlo tornare in se, e quando l'immagine manca, non va in stby, ma è come se fosse acceso, solo che non si vede nulla!

Ho pensato quindi che il tuo potesse essere un problema del genere visto che ti fa i soliti tic all'accesione normalmente... anche se ora che ci penso... hai detto che ti fa le scarichette... boo spero (ma non credo) di aver dato qualche idea!

Ciaux :D ;)

marcolinoz
26-09-2003, 17:18
dunque ...
ho appena acquistato un Lg Flatron 775 Ft plus
solo che le immagini , pur settando a dovere luminosita'
contrasto, adobe gamma e refresh. ..
mi sembrano un po' sfocate ...
sapete se è un fatto normale oppure c'e' un qualcosa
da settare che magari ho trascurato?

tnx ;)

MLK
02-10-2003, 20:00
ciao,
ho appena preso il suddetto monitor...ma nelle impostazione avanzate della scheda video nvidiatnt2m64 non mi viene riconosciuto come schermo piatto digitale ma solo come schermo analogico...help me!


Luca

Abilmen
03-10-2003, 17:49
Scusa...ma cosa ti fa pensare che il tuo Flatron 775 FT debba essere digitale? I crt sono analogici...sono gli Lcd ad essere digitali..o forse volevi dire un'altra cosa?
Ciao

Mammabell
05-10-2003, 12:43
esatto

MLK
05-10-2003, 13:34
avete ragione ho preso un abbaglio :D

asdasdasdasd
10-12-2003, 16:13
tempo fa mentre ero su windows il suddetto monitor mi ha fatto uno strano sfarfallio e da lì ha iniziato a sfocare l'immagine soprattutto al centro e nell'angolo in alto a sinistra... e lo fa a qualsiasi risoluzione. ho chiamato quindi il centro assistenza LG + vicino (firenze) e si sono dimostrati molto gentili dicendomi che mi avrebbero mandato un fax il giorno stesso... fatto sta che dopo 2 settimane ancora il fax nn è arrivato.... grrrrr... che faccio li richiamo 20 volte al giorno fino all'arrivo del fax?
altra cosa, ha fatto un difetto simile anche a qualcun altro?

cmq il monitor è sempre in garanzia e non è un problema di scheda video perchè ho provato con 3 diversi pc.

renatofast
10-12-2003, 16:17
richiama l'assistenza..

wercoil
04-02-2004, 22:15
Come da titolo appunto rispondo in ritardissimo a tutti voi, prostrandomi e chiedendovi venia.

Comunque, grazie a rococopi e a dosaggio, ho risolto e vi espongo quanto segue:

la sfocatura dipendeva appunto dal trasformatore HT (quello con il cavo grosso collegato alla parte superiore del tubo catodico) e nel mio monitor (LG Flatron 775FT) il suddetto trasformatore dispone di 2 trimmer di regolazione per aggiustare la messa a fuoco in orrizzontale e verticale, dunque in due minuti ....ecco fatto!!!

C'era anche un piccolo problema di disallineamento dei vari colori (che si vedeva molto bene con un programmino della Nokia per la calibrazione dei monitor) e quindi sono intervenuto sui trimmer di regolazione posizionati nella parte superiore della schedina elettronica fissata all'estremità posteriore del tubo catodico. Qui mi ci è voluta un po più di pazienza, ma alla fine ho riallineato tutto.

L'unica cosa che non è proprio perfetta riguarda una lieve distorsione dell'immagine nella parte alta del monitor.
Per intenderci, con il programma della Nokia in esecuzione il monitor visualizza una griglia bianca ed ai vertici dello schermo vi sono 4 cerchi arancioni, ecco, quelli superiori sono un po' ovalizzati in senso verticale.

Niente di grave per le mie esigenze, l'importante è che almeno ora riesco a leggere quello che scrivo !!

Di nuovo grazie a tutti :)

Nicky

ualla
01-03-2004, 21:58
ciao a tutti...volevo porvi una domanda...è da un po(1mese->1mese e mezzo) che mi accorgo di una cosa...il monitor ogni tanto prende un colore più rossastro e dopo qualche secondo torna normale...all'inizio pensavo fossero gli occhi miei...ma se ne è accorto pure mio padre...il monitor è un LG flatron 775FT...
il monitor ha un anno e mezzo...
quando avevo il philips briliance 15" c'era un'opzione per la temperature dei colori che faceva il tutto più rossastro (come fa ora il mio LG) o più brillanti...
a cosa potrebbe essere dovuto?spero di essere riuscito a spiegarmi bene...grazie in anticipo...

diafino
02-06-2004, 17:14
Ciao a tutti, ho questo problema su un monitor LG Flatron 775FT e una scheda video Sapphire Ati Radeon 9600 non OC.

All'accensione alcune volte l'immagine è nitida ma altre volte no..l'immagine ha un notevole sfarfallio che però scompare se il pc resta acceso per 2-3 ore..

Sapete aiutarmi..dove può essere il problema :(

Abilmen
02-06-2004, 20:14
E' la stessa scheda video che ho io (ha il dissy passivo); puoi provare il crt con una scheda diversa (non si sa mai) ma al 99% si tratta di un problema dell'elettronica del monitor; prova intanto altre risoluzioni e refresh diversi ma mi sa tanto che dovrai portarlo in un centro di assistenza...
Ciao

diafino
06-06-2004, 23:25
non penso sia un problema di monitor poichè lo fa anche con altri monitor :(

Abilmen
06-06-2004, 23:45
Se lo fa con altri monitor allora prova intanto (se non l'hai già fatto) ad aggiornare i driver della sk. video con l'ultima versione dei catalyst e se non risolvi di provare con un'altra skeda...

KiKKo2K
28-09-2004, 14:50
ciao, innanzitutto premetto che non so se il problema è veramente il monitor, alcune volte il monitor si spegne (lo schermo diventa tutto nero ma il led è acceso) e non è possibile ripristinarlo se non riavviando...questo mi succede spesso con driver ati dal 3.9 in poi (ho una ati 9500 pro) provato tutti i tipi di driver smanettando tra le impostazioni, praticamente mai coi 3.8, succede anche senza utilizzare giochi....a volte si spegne il monitor e si riavvia il pc (raramente) non riesco a capire se è la scheda video, ma se fosse la scheda perchè con certi driver non lo fa?? bo non so cosa pensare, nessuno ha avuto esperienze simili?

Sky_80
16-12-2004, 14:36
Salve a tutti... ormai sono arrivato quasi alla pazzia. :(

Sono giorni che ho notato la grandissima differenza di caratteri dopo aver formattato il mio XP.
Una volta finita l'istallazione... mi accorgo che il mio desktop era un po stretto.
Quindi cambio subito la risoluzione da 800x600 a 1024x768.
Appena cambiata... mi accorgo di vedere le scritte un po SFUOCATE. :confused:
Provo a mettere una risoluzione piu alta ma nulla.
Le scritte si vedono sempre sfuocate.
Resto sulla vecchia risoluzione... vado nel sito LGE e scarico i nuovi driver per XP.
Aggiorno i driver... riavvio... ma tutto come prima.
Mi hanno consigliato di cambiare il REFRESCH ma sinceramente nn so dove mettere mani.

Spero che qualcuno posso aiutarmi...
Grazie anticipatamente

;)

Domenicozzo
16-12-2004, 18:54
Prova così: pulsante destro sul desktop ---- Proprietà ---- Tab Aspetto ---- Effetti ---- prova a cambiare le impostazioni nella smussatura dei caratteri, forse hai ClearType ora.

senò

per cambiare il refresh (Frequenza di aggiornamento) vai nel Tab Impostazioni ---- Avanzate ---- Monitor

cià

Sky_80
19-12-2004, 14:00
Nn trovo nessuna miglioria... :(

Cmq gli hertz sono a 75. il massimo è 85.

Che posso modificare ora???

Grazie ancora!!!

Sky_80
21-12-2004, 09:43
ancora nulla... :(