View Full Version : Telefonini UMTS
sniper13
02-06-2004, 16:56
quati ce ne sono??
finora che case li hanno prodotti??
una lista? :)
grazie
Originariamente inviato da sniper13
quati ce ne sono??
finora che case li hanno prodotti??
una lista? :)
grazie modello
samsung(tim-vodafone)-------------> Z105
sony-ericsson(tim-vodafone)------->Z1010
lg(h3g)---------------------------------->8110 sim lock op lock
nec(h3g)-------------------------------->e616 313 sim lock op lock
motorola(h3g)------------------------->a835 sim lock op lock
motorola(h3g)------------------------->a925 sim lock op lock
nokia(???)senza video chiamata -->6650
insomma quelli della tre pero' c'e' un piccolo dettaglio le videochiamate non le puoi mai fare perche' non c'e' mai l'adeguata copertura!
guarda nel sito www.tre.it e guarda se la tua zona è coperta!
sniper13
03-06-2004, 00:07
solo questi ci sono ? pensavo che fossero di +...
nella mia zona ho la copertura h3g ;)
Manca il 7600,anche se non supporta la videochiamata.
modello
Samsung Z105 --------------------------> Tim e Vodafone e Wind
Sony-ericsson Z1010 ------------------> TIM e Vodafone
LG u8110 sim locked/op. locked------>3
Nec e616 operator locked ------------> 3
Nec e313 operator locked ------------> 3
Motorola a835 operator locked ------> 3
Motorola a925 operator locked ------> 3
nokia 6650 no video chiamata -------> No brand
Nokia 7600 no video chiamata -------> TIM e No brand
In vendita non attraverso canali ufficiali:
Siemens u15(?) Copia su licenza del Motorola a835 senza agps venduto in Austria, forse Wind
In Arrivo nel 2004:
LG u8120 operator locked -------------> 3
LG u8150 ----------------------------------> Si dice Tim o Vodafone
Motorola V1000 --------------------------> 3
Sony Ericsonn Z1020 (?) ---------------> Si dice Tim, Vodafone e forse 3
Nokia (?) a conchiglia, videochiam. ? -> Si dice Tim e forse Vodafone, no 3
Fuori Produzione:
Motorola a830 no videochiamata
Motorola a920 Paragorn (non importato direttamente in Italia)
Nec e606
Nec e808 s/n/y
Siemens (?) versione su licenza del Motorola a830
Ah la copertura 3 è di circa il 70% della popolazione e dovrebbe arrivare al 90% della popolazione entro fine anno.
Il sito 3 non è aggiornato, inspiegabilmente...
sniper13
03-06-2004, 16:38
bene bene... grazie mille :)
Originariamente inviato da Zac1978
Ah la copertura 3 è di circa il 70% della popolazione e dovrebbe arrivare al 90% della popolazione entro fine anno.
Il sito 3 non è aggiornato, inspiegabilmente...
Sembra anche a me che non sia aggiornato xkè nella mia zona prende il segnale 3 invece sul sito mi dice che va solo con Tim
Originariamente inviato da Fabryce
Sembra anche a me che non sia aggiornato xkè nella mia zona prende il segnale 3 invece sul sito mi dice che va solo con Tim
Il sito non è aggiornato!
Originariamente inviato da Zac1978
Il sito non è aggiornato!
che furbi....
Originariamente inviato da terrys3
che furbi....
Fosse solo quello il problema di 3!
Il problema di 3 è la serietà!
Io vado benissimo ma bisogna mettere in conto qualche incazzatura...
Quali operatori italiani supporteranno l'AGPS?
e da quando?
sniper13
06-06-2004, 10:37
Originariamente inviato da pierpo
Quali operatori italiani supporteranno l'AGPS?
e da quando?
cos'è l'AGPS ?
Per adesso non è utilizzabile, non si hanno grosse news.
In poche parole ci consentirebbe con il software giusto di gestire il cell come un navigatore.
raga' qualke recensione sul motorola v1000? da quello che ho letto è un telefono da grandi prestazioni! 262 mila colori il primo display!65000 mila il secondo! lettore mp3 quadribanda umts.16 mb di memoria piu' aggiunta memo esterna videochiamata e riproduzioni video.ottimo direi,pero' non sono riuscito a scoprire ne il prezzo ne quando uscira' in commercio.non ho capito manko se ha il flash e la durata della batteria (cosa fondamentale).qualkuno sa qualkosa?
grazie!!
Originariamente inviato da lele980
raga' qualke recensione sul motorola v1000? da quello che ho letto è un telefono da grandi prestazioni! 262 mila colori il primo display!65000 mila il secondo! lettore mp3 quadribanda umts.16 mb di memoria piu' aggiunta memo esterna videochiamata e riproduzioni video.ottimo direi,pero' non sono riuscito a scoprire ne il prezzo ne quando uscira' in commercio.non ho capito manko se ha il flash e la durata della batteria (cosa fondamentale).qualkuno sa qualkosa?
grazie!!
Si pensa uscirà a fine anno!
JENA PLISSKEN
14-06-2004, 00:56
Ma sbaglio o dovrebbe uscire un nuovo Motorola x la 3? Molto interessante x giunta ha = funzioni dell' 835, ma mem espandibile ed è + piccolo e leggero....dovrebbe essere il C 975...finalmente un cell che PARE decente x la 3:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ma sbaglio o dovrebbe uscire un nuovo Motorola x la 3? Molto interessante x giunta ha = funzioni dell' 835, ma mem espandibile ed è + piccolo e leggero....dovrebbe essere il C 975...finalmente un cell che PARE decente x la 3:sofico: :sofico:
Uscirà dopo le vacanze, il problema non si pone visto che verso fine anno 3 potrebbe avere i libri contabili in tribunale... visto che a settembre cominciano le migliaia di cause che i clienti 3 hanno lanciato contro 3.
Una rimodulazione illegale al giorno toglie il fallimento di torno, il problema è che variazioni contrattuali in spregio alla legge non solo fanno andare via i clienti ma faranno condannare la 3 dai giudici.
Intanto pensa che solo dover pagare gli oneri di concigliazione è superiore di 4-5 volte alle giuste richieste dei clienti, mettici poi che in caso di sconfitta deve pagare anche queste!
JENA PLISSKEN
14-06-2004, 13:47
Originariamente inviato da Zac1978
Uscirà dopo le vacanze, il problema non si pone visto che verso fine anno 3 potrebbe avere i libri contabili in tribunale... visto che a settembre cominciano le migliaia di cause che i clienti 3 hanno lanciato contro 3.
Una rimodulazione illegale al giorno toglie il fallimento di torno, il problema è che variazioni contrattuali in spregio alla legge non solo fanno andare via i clienti ma faranno condannare la 3 dai giudici.
Intanto pensa che solo dover pagare gli oneri di concigliazione è superiore di 4-5 volte alle giuste richieste dei clienti, mettici poi che in caso di sconfitta deve pagare anche queste!
Con l' UMTS VODA e TIM...dubito che andranno molto avanti:sofico:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Con l' UMTS VODA e TIM...dubito che andranno molto avanti:sofico:
Tim e Vodafone non hanno bisogno dell'UMTS per andare avanti, Tim e vodafone hanno 45 milioni di clienti in 2, 3 ne ha 4-500000 attivi e la metà incazzati neri e che stanno passando alle vie legali.
Ormai sono rimesti solo i dealer e gli operatori del 133 inviati in incognito nei forum a sostenere 3.
Il fallimento è vicino!
JENA PLISSKEN
14-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da Zac1978
Tim e Vodafone non hanno bisogno dell'UMTS per andare avanti, Tim e vodafone hanno 45 milioni di clienti in 2, 3 ne ha 4-500000 attivi e la metà incazzati neri e che stanno passando alle vie legali.
Ormai sono rimesti solo i dealer e gli operatori del 133 inviati in incognito nei forum a sostenere 3.
Il fallimento è vicino!
Immaginavo;)
non conosco bene la situazione di 3! perche la meta' dei clienti vorra' fare causa??
Originariamente inviato da lele980
non conosco bene la situazione di 3! perche la meta' dei clienti vorra' fare causa??
Perchè ha romodulato, a volte al limite della legge, a volte contro la legge la stragrande maggioranza dei contratti forte del fatto che i telefonini sono locked e la dipartita dei clienti non è facile e indolore per questi come la Portabilità permetterebbe.
Ciao, ma se va fallita 3, i clienti che hanno un cell 3 che faranno?
se non lo possono sbloccare lo useranno come ferma carta ;)
sniper13
14-06-2004, 18:51
Originariamente inviato da matteos
se non lo possono sbloccare lo useranno come ferma carta ;)
:D
Originariamente inviato da Fabryce
Ciao, ma se va fallita 3, i clienti che hanno un cell 3 che faranno?
Saranno cavoli amari per tutti, personalmente penso che i clienti e la rete verranno acquisiti da altri, bisogna vedere.
Originariamente inviato da Zac1978
Saranno cavoli amari per tutti, personalmente penso che i clienti e la rete verranno acquisiti da altri, bisogna vedere.
immagino come accaduto per blu qualche tempo fa...
[QUOTE]Originariamente inviato da Zac1978
Uscirà dopo le vacanze, il problema non si pone visto che verso fine anno 3 potrebbe avere i libri contabili in tribunale... visto che a settembre cominciano le migliaia di cause che i clienti 3 hanno lanciato contro 3.
mi spieghi il perchè?
ho appena acquistato due cellulari per l'azienda, uno simlocked e l'altro no e mi preoccupo... :confused:
Max!
Originariamente inviato da Zac1978
Saranno cavoli amari per tutti, personalmente penso che i clienti e la rete verranno acquisiti da altri, bisogna vedere.
non mi piace molto la tua signature, ma almeno correggila...
;)
Originariamente inviato da nt02469
non mi piace molto la tua signature, ma almeno correggila...
;)
In che cosa dovrei correggerla?
Originariamente inviato da Zac1978
In che cosa dovrei correggerla?
spergio?? :eek:
mi rispondi anche alla precedente? :muro:
Max!
Originariamente inviato da nt02469
[QUOTE]Originariamente inviato da Zac1978
Uscirà dopo le vacanze, il problema non si pone visto che verso fine anno 3 potrebbe avere i libri contabili in tribunale... visto che a settembre cominciano le migliaia di cause che i clienti 3 hanno lanciato contro 3.
mi spieghi il perchè?
ho appena acquistato due cellulari per l'azienda, uno simlocked e l'altro no e mi preoccupo... :confused:
Max!
L'ho scritto alcune righe sopra, 3 ha rimodulato diminuendone la convenienza la gran parte dei contratti, ogni paio di giorni arriva una rimodulazione addirittura chiaramente in contrasto con la legge!
Avevano come target 1 milione di clienti entro la fine del 2003, siamo a 700000 con almeno 200000 usim acquistate per cambiare telefono e piazzate nel cassetto.
Almeno il 50% di questi clienti è incavolato nero, non se ne va per diversi motivi:
Top 3: contratto ancora conveniente, però dopo la rimodulazione hanno cominciato a usare il 100% del monte ore disponibile a ricaricare delle Vodafone Autoricarica che a 3 costa un sacco per via dell'interconnessione (e il bello è che per farlo pagare a 3 lo fanno in roaming con Tim dove gli è possibile!)
Ricaricabili: Credito da esaurire e per molti ancora da ricevere (almeno fino ad ottobre è impossibile andarsene!)
In più un importante impresa analista, Nomura ha pronosticato la fine dell'avventura di H3G con vendita del settore telefonia per via dei tanti debiti entro 1 anno.
Intanto H3G italia vara delle offerte peggiorative (sim-locked e aumenti dei prezzi) delle precedenti che non avevano sfondato e annuncia che pensa di fare 750000 nuovi clienti in 3 mesi e un altro milione e rotti da fine estate a fine anno.
Sono proclami da azienda in fallimento, come fai a pensare a dei target del genere quando a fatica riuscirai ad arrivare a 1 milione di clienti con un anno di ritardo a fine 2004.
Poi vista l'incazzatura dei clienti basta che Tim e Vodafone vogliano riprenderseli facendo fallire 3 e per 3 è la fine, considera che la rete di 3 può fare molto gola ai 2 big del mercato italiano!
Grazie per la dettagliata spiegazione.
Boh, che facciano quello che vogliono, tanto, dopo le batoste che ho preso in borsa :muro: due cellulari in più o meno, non mi fanno la differenza a questo punto.... :cry:.
Ciao Max!
Karandas
15-06-2004, 12:20
torniamo sul topic del thread, al momento qual'è il telefono + piccolo, leggero e compatto, con BT che non sia bloccato e relativo prezzo? Vorrei passare a UMTS prima delle vacanze così da poter usare il mio notebook con una velocità internet decente :rolleyes:
Originariamente inviato da Karandas
torniamo sul topic del thread, al momento qual'è il telefono + piccolo, leggero e compatto, con BT che non sia bloccato e relativo prezzo? Vorrei passare a UMTS prima delle vacanze così da poter usare il mio notebook con una velocità internet decente :rolleyes:
Comprati una connect card UMTS di Vodafone, il costo non è un problema visto che poi i veri costi li hai a navigare!
Per il cell tieniti un gsm 2.5G che ancora per un paio di anni non è pareggiabile da un UMTS.
Karandas
15-06-2004, 16:07
ma la connect card non la danno solo alle aziende? almeno mi sembra che fosse così per gprs e tra l' altro la flat costava 25e invece di 20 dei privati :wtf:
Originariamente inviato da Karandas
ma la connect card non la danno solo alle aziende? almeno mi sembra che fosse così per gprs e tra l' altro la flat costava 25e invece di 20 dei privati :wtf:
La connect card adesso la vendono a tutti, la flat non esiste più con Vodafone, con 3 non è mai esistita, con Tim solo sera e weekend.
E' 3 che la vende esclusivamente ai contratti aziendali.
L'unica vera flat rimasta è Wind.
L'offerata sull'UMTS dati di Vodafone è la migliore costa 30€ al mese per 50mb al giorno mi pare e altre condizioni, comunque vai sul sito di Vodafone e troverai tutto.
Per ora l'UMTS non conviene.
Karandas
15-06-2004, 18:36
la connect card costa 500e :eekk: :eek: ci sono rimasto di sasso, ctedevo la dessero in comodato d'uso...con quei soldi prendo un elefono umts!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad:
Originariamente inviato da Karandas
la connect card costa 500e :eekk: :eek: ci sono rimasto di sasso, ctedevo la dessero in comodato d'uso...con quei soldi prendo un elefono umts!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad:
Però c'è un piccolo problema, il telefono umts ti si scarica in men che non si dica di batteria...
Non ne vale la pena raga!
JENA PLISSKEN
15-06-2004, 18:46
Originariamente inviato da Karandas
la connect card costa 500e :eekk: :eek: ci sono rimasto di sasso, ctedevo la dessero in comodato d'uso...con quei soldi prendo un elefono umts!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad:
Xchè NN lo sapevi??...con quei soldi te ne prendi 2 UMTS Bluetooth e li sblocchi:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Xchè NN lo sapevi??...con quei soldi te ne prendi 2 UMTS Bluetooth e li sblocchi:sofico: :sofico:
Ovviamente sbloccarli è illegale e si perde la garanzia!
ma cosa intendete quando parlate di cell UMTS bloccati?
sniper13
15-06-2004, 19:38
Originariamente inviato da terrys3
ma cosa intendete quando parlate di cell UMTS bloccati?
s'intende che sono vincolati (bloccati) all'utilizzo con un solo operatore (es. 3)
Originariamente inviato da sniper13
s'intende che sono vincolati (bloccati) all'utilizzo con un solo operatore (es. 3)
Ci sono 2 tipi di blocchi:
Operator Locked: funziona solo con 3
Sim-locked: funziona solo con la usim 3 venduta con il telefono
Ricordiamoci che sono sbloccabili quasi sicuramente solo i Motorola di 3 pagando 40€ a siti inglesi senza scrupoli.
La cosa poi è illegale, sicuramente si perde la garanzia fonte Motorola.
I Nec erano sbloccabili con un bug software poi corretto, gli Lg non sono sbloccabili almeno per ora.
I Motorola sbloccabili erano in versione operator locked, adesso sono sim-locked e il fatto che si sbloccano è conosciuto da Motorola il che non garantisce che non cambino sistema, ho già letto di diversi utenti che hanno comprato il Motorola a835 ultimamente e non sono riusciti a sbloccarlo, bisogna vedere se il sito da cui hanno comprato il codice non aveva l'algoritmo giusto o se in Motorola si sono attivati e hanno cambiato algoritmo nei Motorola prodotti ultimente.
Sicuramente i telefoni venduti adesso sono nuovi lotti di produzione.
Originariamente inviato da rolant
se devi prendere un cell umts piccolo e perfettamente funzionante c'è LG di 3.
ciao.
E' sim-locked fino a settembre 2005 e non comunque rimane operator locked in quanto non sbloccabile neanche illegalmente!
Quindi invendibile fino a settembre 2005 se non con al sua usim collegata.
Ricordatevi che vuol dire o girare con 2 telefoni o puntare tutto su 3 con la vostra sim principale e unica.
Nel caso io ho optato per i 2 telefoni.
piercarlo
16-06-2004, 15:45
Originariamente inviato da Zac1978
Ricordatevi che vuol dire o girare con 2 telefoni o puntare tutto su 3 con la vostra sim principale e unica.
Nel caso io ho optato per i 2 telefoni.
Oppure prendi loZ1010 e non sei vincolato con nessuno e puoi usare TIM, VODAFONE, WIND e 3.
Però è free!
Se vuoi difendere 3 a tutti i costi ok, ma è ovvio che un telefono free costi di più di uno bloccato.
Perchè tu puoi consigliare di sbloccare il Motorola, ma non l'Lg perchè non c'è in vendita il codice di sblocco!
ho sentito su un altro forum che da settembre i telefoni sbloccati saranno controllati confrontanto imei con la scheda ed eventualmente verranno bloccati i telefoni sbloccati sarà vero?
sniper13
16-06-2004, 17:22
Originariamente inviato da lollo
ho sentito su un altro forum che da settembre i telefoni sbloccati saranno controllati confrontanto imei con la scheda ed eventualmente verranno bloccati i telefoni sbloccati sarà vero?
dubito fortemente... cos'è vengono a casa mia ? :D
Originariamente inviato da sniper13
dubito fortemente... cos'è vengono a casa mia ? :D
Sicuramente i sim-locked restano sim-locked con quella scheda 3 comunque, con gli altri gestori bisogna vedere cosa c'è nel software e se Motorola ha apportato modifiche.
NOTA BENE: Gli unici videofonini di 3 sbloccabili con codice di sblocco ottenuto illegalmente sono i Motorola!
P.S. Il sim-locked non lo togliete comunque perchè lo attivano dai loro computer al momento della registrazione della usim.
P.P.S. Se avete aderito all'offerta dei 150€ in 6 mesi potrebbero scoprire la cosa e non erogarli a ragione.
P.P.P.S Nessuno verrà mai a casa vostra!
quindo supponiamo che una persona qualunque compri un motorola qualunque di tre simlocked, poi lo sblocchi ed usi una scheda omnitel o tim per navigare o videotelefonare con umts,a settembre che succede?
in questo modo sembra quasi che non convenga alla tre, boo?!?
Anzi per essere sicuri che gli utenti usino di tanto in tanto la usim tre non dovrebbero fare propio niente a settembre.:D
Originariamente inviato da lollo
in questo modo sembra quasi che non convenga alla tre, boo?!?
Anzi per essere sicuri che gli utenti usino di tanto in tanto la usim tre non dovrebbero fare propio niente a settembre.:D
Perchè sbloccare i telefoni è illegale e non è detto che non abbiano posto un nuovo blocco quelli di Motorola.
I bug che sbloccavano Nec e313 e Nec e616 sono stati rimossi, i vecchi Nec e gli Lg non si sbloccano neanchè truffaldinamente almeno per ora.
L'unica è Motorola che ha avuto un dipendente che si è venduto l'algoritmo di sblocco, comunque il Motorola a835 è alla fine della carriera e sarà sostituito a breve.
Il sim-locked serve a 3 per evitare che ci siano un sacco di usim 3 piazzate nei cassetti.
Fino ad adesso hanno attivato 650000 usim, alle quali vanno tolte le disattivazioni.
Essendo benevoli e considerando 600000 attivi in realtà visto che per cambiare telefono serve una nuova usim di veramente attive che generano traffico sono si e no 450000.
Fra l'altro vista l'inaffidabilità della rete 3, che è pur migliorata ma in certe zone è ancora un pianto è pressi comune avere 2 telefoni e usare quello 3 per chiamare e quello di altro gestore per ricevere il che porta solo costi a 3.
Prima hanno cercato di ovviare ai costi di interconnessione con l'Autoricarica e i Top 3 li hanno castigati riducendo il canone a 25€ in quando si ricaricano di circa 60€ al mese, se non di più, poi vista la tentata rimodulazione delle Tua Matic si sono accorti che era ancora peggio visto che i Top 3 ricaricavano su Vodafone aumentando a dismisura i costi di interconnessione.
A quel punto hanno rmodulato anche i Top 3 e conseguenza i clienti si sono giustamente inviperiti facendo pagare a 3 tutte le sue infficienze.
A questo punto hanno rimodulato la carta servizi per cercare di evitare il fallimento e ora si inventano questi sim-locked a costo solo apparentemente ribassato per attirare qualche nuovo cliente con la pubblicità.
Perchè il valore di una compagnia telefonica è dato dalla rete ma soprattutto da quanti clienti ha!
E 3 sta messa molto maluccio, devono fare numeri a tutti i costi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.