View Full Version : Amd ha deciso di tenerlo sbloccato!
nei nuovi amd64 socket939 ci sarà il moltiplicatore sbloccato solo verso il basso,mentre nel fx-53 sia a salire che a scendere.leggete qui:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040601&page=socket_939-03
Originariamente inviato da Senator
nei nuovi amd64 socket939 ci sarà il moltiplicatore sbloccato solo verso il basso,mentre nel fx-53 sia a salire che a scendere.leggete qui:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040601&page=socket_939-03
Beh, allora rimane come i 754........
Mostro!!
02-06-2004, 15:38
Ogni giorno che passa viene fuori un motivo in + per comprare AMD 64 :sofico:
si è vero,io ho intel ma quando sento queste cose mi viene voglia di cambiare piattaforma:(
secondo me a64 fa molto male al pentium.... soprattutto ora che sono usciti nuovi socket e mobo con fix :) (poi sono anche sbloccati :cool: )
Se uscissero dei chipset coi fix che vadano a 300mhz sarebbe una pacchia...:D
Se uscissero dei chipset coi fix che vadano a 300mhz sarebbe una pacchia...:D
Se uscissero dei chipset coi fix che vadano a 300mhz sarebbe una pacchia...:D
supermario
02-06-2004, 16:02
abbiamo capito :D
TheDarkAngel
02-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da Zac 89
Se uscissero dei chipset coi fix che vadano a 300mhz sarebbe una pacchia...:D
nforce 3 250 ci arriva... a default... guarda su anand... la epox ha fatto 289mhz tutto a default...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
nforce 3 250 ci arriva... a default... guarda su anand... la epox ha fatto 289mhz tutto a default...
Sì, ma nn si trova ancora...:(
TheDarkAngel
02-06-2004, 16:25
Originariamente inviato da Zac 89
Sì, ma nn si trova ancora...:(
cmq ci arrivava anke nforce150.. magari bisogna dargli un piccolo boost di volt ma ci arrivava tranquillamente.. solo il via è una ciofeca :D
|unknown|
02-06-2004, 17:03
Originariamente inviato da Mostro!!
Ogni giorno che passa viene fuori un motivo in + per comprare AMD 64 :sofico:
quoto
se a intel nn gli viene in mente qls si mette male x loro mi sa...
IcEMaN666
02-06-2004, 17:25
Originariamente inviato da |unknown|
quoto
se a intel nn gli viene in mente qls si mette male x loro mi sa...
non è meglio fare sti giudizi quando vediamo il nuovo chipset e il nuovo socket intel?
stiamo confrontando i "vecchi northwood" con i nuovi amd...aspettiamo di avere un quadro completo no?
Originariamente inviato da IcEMaN666
non è meglio fare sti giudizi quando vediamo il nuovo chipset e il nuovo socket intel?
stiamo confrontando i "vecchi northwood" con i nuovi amd...aspettiamo di avere un quadro completo no?
certo,però c'è da dire che attualmente intel..non sta sfornando nulla di interessante mentre amd ci ha già mostrato parecchio
IcEMaN666
02-06-2004, 17:35
Originariamente inviato da stock
certo,però c'è da dire che attualmente intel..non sta sfornando nulla di interessante mentre amd ci ha già mostrato parecchio
il socket l'hanno mostrato, le specifiche dei chipset 925 e 915 ci sono...non rimane che attendere le rece...tanto non è che i socket 939 si trovano ora anche se li hanno già mostrati
TheDarkAngel
02-06-2004, 18:11
Originariamente inviato da IcEMaN666
non è meglio fare sti giudizi quando vediamo il nuovo chipset e il nuovo socket intel?
stiamo confrontando i "vecchi northwood" con i nuovi amd...aspettiamo di avere un quadro completo no?
certo ma sappiamo già cosa gli monteranno sopra..
dei bellissimi precotti :rotfl:
IcEMaN666
02-06-2004, 18:21
Originariamente inviato da TheDarkAngel
certo ma sappiamo già cosa gli monteranno sopra..
dei bellissimi precotti :rotfl:
ehm mi sembra che l'athlon 64fx53 su socket 939 dissipi 104Wattonzi...e facciamola finita co sta storia poi no?
Originariamente inviato da IcEMaN666
ehm mi sembra che l'athlon 64fx53 su socket 939 dissipi 104Wattonzi...e facciamola finita co sta storia poi no?
bhè nonostante i 100 e passa wattozzi..con l'fx53 si è su un altro pianetta rispetto al normale precotto..su via bisogna dirlo
IcEMaN666
02-06-2004, 18:33
Originariamente inviato da stock
bhè nonostante i 100 e passa wattozzi..con l'fx53 si è su un altro pianetta rispetto al normale precotto..su via bisogna dirlo
sui precotto 748 si...sui precotti su socket lga bisogna vedere il nuovo chipset potrebbe essere ottimo...
Originariamente inviato da IcEMaN666
sui precotto 748 si...sui precotti su socket lga bisogna vedere il nuovo chipset potrebbe essere ottimo...
vedremo tra qualche mese quando un pò tutto si sarà sistemato..io non simpatizzo ne per amd ne per intel;)
|unknown|
02-06-2004, 18:48
fatto sta ke x quanto sia a favore di amd devo ammettere ke anke amd è a corto di idee visto ke ha alzato il clock e portato i consumi a livelli di prescot (seppure le prestazioni siano un po' differenti :D)
intel ora è evidentemente in svantaggio ma xke deve ancora rispondere (ma quanto ci mette?? :D)
vedremo nei prossimi mesi la situazione ;)
IcEMaN666
02-06-2004, 18:54
Originariamente inviato da |unknown|
fatto sta ke x quanto sia a favore di amd devo ammettere ke anke amd è a corto di idee visto ke ha alzato il clock e portato i consumi a livelli di prescot (seppure le prestazioni siano un po' differenti :D)
intel ora è evidentemente in svantaggio ma xke deve ancora rispondere (ma quanto ci mette?? :D)
vedremo nei prossimi mesi la situazione ;)
se non risponde le cose sono due
1) Hanno problemi (calore efficenza)
2) Covano qualcosa di :cool:
|unknown|
02-06-2004, 18:54
Originariamente inviato da IcEMaN666
se non risponde le cose sono due
1) Hanno problemi (calore efficenza)
2) Covano qualcosa di :cool:
quoto :)
ragazzi non dimentichiamoci che intel ha intenzione di introdurre al più presto il dual core,se non sbaglio è proprio la intel che ha introdotto questa idea per prima e amd vuole seguirla al più presto;)
|unknown|
02-06-2004, 19:34
Originariamente inviato da Senator
ragazzi non dimentichiamoci che intel ha intenzione di introdurre al più presto il dual core,se non sbaglio è proprio la intel che ha introdotto questa idea per prima e amd vuole seguirla al più presto;)
penso la voglia seguire x pareggiare le prestazioni piu ke altro
e cmq ora ke nn riescono + ad andare su di clock vanno su di n° di core...:rolleyes:
Originariamente inviato da |unknown|
penso la voglia seguire x pareggiare le prestazioni piu ke altro
e cmq ora ke nn riescono + ad andare su di clock vanno su di n° di core...:rolleyes:
sai che calore con 2 core??????????
ora 100w dopo 200w
se non scendono sotto i 0.9micron altro che dual core
Originariamente inviato da |unknown|
penso la voglia seguire x pareggiare le prestazioni piu ke altro
e cmq ora ke nn riescono + ad andare su di clock vanno su di n° di core...:rolleyes:
con il dual core escono overcloccati gia di fabbrica :sofico:
:cry:
TheDarkAngel
02-06-2004, 22:59
Originariamente inviato da |unknown|
fatto sta ke x quanto sia a favore di amd devo ammettere ke anke amd è a corto di idee visto ke ha alzato il clock e portato i consumi a livelli di prescot (seppure le prestazioni siano un po' differenti :D)
intel ora è evidentemente in svantaggio ma xke deve ancora rispondere (ma quanto ci mette?? :D)
vedremo nei prossimi mesi la situazione ;)
ma dove sono stati alzati i consumi?
non è come intel che ad ogni processore abbassa le prestazioni e aumenta il wattaggio....
TheDarkAngel
02-06-2004, 23:00
Originariamente inviato da IcEMaN666
ehm mi sembra che l'athlon 64fx53 su socket 939 dissipi 104Wattonzi...e facciamola finita co sta storia poi no?
no... quelli del prescott è il consumo medio quelli dell'athlon massimo... sempre e cmq..
wattaggio massimo il precotto supera agilmente i 120w... fossero stati solo 100w non ci sarebbero stati problemi di sorta...http://users.erols.com/chare/elec.htm
x86 secret ha preso un granchio, quando un'AMD consumerà 104W io avrò già un pentium al posto dello scaldabagno...
http://amdpower.altervista.org/index.php?action=fullnews&showcomments=1&id=235
skizzo03
03-06-2004, 03:27
Amd è sempre stata un passo avanti imho!
un pò come il chievo che con poke forze ha scalato le classifiche,
intel secondo me ha già spremuto ciò che doveva spremere mentre amd essendo più giovane della REGINA intel ha ancora qualcosa da poter espandere e sviluppare, io sono anni che uso amd ed intel però amd è imbatgtibile, punto primo per i costi moolto contenuti e ottime prestazioni secondo perchè è arrivata prima dove altri non erano arrivati terzo..............é AMD :D
p.s senza creare fastidio per nessuno ma a me INTEL stà proprio in :ciapet:
Spectrum7glr
03-06-2004, 07:47
Originariamente inviato da gnxgae
sai che calore con 2 core??????????
ora 100w dopo 200w
se non scendono sotto i 0.9micron altro che dual core
il dualcore sarà fatto con CPU derivantii dagli attuali Pentium-M...quindi su CPU che confumano circa 20W
Originariamente inviato da Spectrum7glr
il dualcore sarà fatto con CPU derivantii dagli attuali Pentium-M...quindi su CPU che confumano circa 20W
metti caso che i Pentium-M scaldano meno anche pek hanno delle limitazioni rispetto alle cpu desktop e poi non penso con la situazione attuale riescono a scendere sotto 100w , se no l'avrebero gia fatto con il prescott
con 1.375v un 3GHZ consuma oltre 100w
zerothehero
03-06-2004, 10:12
Originariamente inviato da mow
secondo me a64 fa molto male al pentium.... soprattutto ora che sono usciti nuovi socket e mobo con fix :) (poi sono anche sbloccati :cool: )
spero perchè per ora gli athlon 64 hanno venduto molto ma molto poco..:cry:
IcEMaN666
03-06-2004, 15:17
Originariamente inviato da skizzo03
Amd è sempre stata un passo avanti imho!
Ste affermazioni non farle perchè sono stronzate con tutto rispetto.
Prima dell'uscita degli Athlon64 (754 940 939) i cari Barton in campo high-end prendevano (e prendono) solenni sganassoni dai p4.
Non so se ti ricordi la rece athlon xp 3200+ e intel 3.2ghz...
quindi per favore cerchiamo di improntare una discussione seria invece che fare tifo da stadio e difesa ad oltranza.
Originariamente inviato da IcEMaN666
Ste affermazioni non farle perchè sono stronzate con tutto rispetto.
Prima dell'uscita degli Athlon64 (754 940 939) i cari Barton in campo high-end prendevano (e prendono) solenni sganassoni dai p4.
Non so se ti ricordi la rece athlon xp 3200+ e intel 3.2ghz...
quindi per favore cerchiamo di improntare una discussione seria invece che fare tifo da stadio e difesa ad oltranza.
quoto alla grandissima;)
|unknown|
03-06-2004, 21:05
Originariamente inviato da IcEMaN666
Ste affermazioni non farle perchè sono stronzate con tutto rispetto.
Prima dell'uscita degli Athlon64 (754 940 939) i cari Barton in campo high-end prendevano (e prendono) solenni sganassoni dai p4.
Non so se ti ricordi la rece athlon xp 3200+ e intel 3.2ghz...
quindi per favore cerchiamo di improntare una discussione seria invece che fare tifo da stadio e difesa ad oltranza.
quotissimo ma ora è intel ke le sta prendendo dagli a64...
sn alti e bassi e finke intel nn risponderà a differenza di qualke mese superando la tecnologia amd la situazione verrà ancora ribaltata...
ora è il momento di gloria amd e tra nn molto sarà quello di intel imho
aspettiamo di vedere una configurazione intel completa con bus a 1066 con prescott a 3.8ghz(perchè da come si è notato i prescott salendo di frequenza e di bus hanno un boost prestazionale elevato) e con ddr2 e poi faremo un confronto serio;)
secondo me amd se la vedrà di brutto quando ci saranno queste piattaforme intel con chipset maturi e bios.
TheDarkAngel
03-06-2004, 21:12
Originariamente inviato da Senator
perchè da come si è notato i prescott salendo di frequenza e di bus hanno un boost prestazionale elevato
peccato che dalla recensione di toms un p4 prescott a 4ghz è sempre e cmq più lento del northwood a 4ghz.. susu non diciamo bestialità...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
peccato che dalla recensione di toms un p4 prescott a 4ghz è sempre e cmq più lento del northwood a 4ghz.. susu non diciamo bestialità...
si ok non le dico scusa,cmq vediamo un sistema completo.ciao
volevo solo aggiungere una cosa,cmq non è più lento in tutti i bechmark ma solo in alcuni,il prescott supera anche il pentium4EE in alcuni test.ciao
e allora si festeggia :ubriachi:
Originariamente inviato da -Ivan-
e allora si festeggia :ubriachi:
bella battuta...adesso cosa vuoi?
un centesimo ti basta:p ;)
la cosa più bella è l' uscita del P4 EE giusto per i test sparsi per internet per fare vedere che le cpu intel non sono tanto male, ma se si levano i risultati con lì ee i p4 sono molto molto indietro soprattutto con i 939...:D
regà non per gettare altra cacca su intel tanto ci riesce bene da sola ultimamente, è notizia di oggi che il nuovo socket 775 che sta introducendo è garantito per 20 installazioni dopo di che pare che salti qualche piedino.
La cosa è stata segnalata a Intel da molti produttori hw al computex a quanto pare che si sono lamentati di rotture dopo alcuni monta/smonta e Intel pare abbia confermato che garantisce solo per 20 installazioni, ma possibile che stiamo arrivando alle mobo usa e getta?
TheDarkAngel
04-06-2004, 18:37
Originariamente inviato da sslazio
regà non per gettare altra cacca su intel tanto ci riesce bene da sola ultimamente, è notizia di oggi che il nuovo socket 775 che sta introducendo è garantito per 20 installazioni dopo di che pare che salti qualche piedino.
La cosa è stata segnalata a Intel da molti produttori hw al computex a quanto pare che si sono lamentati di rotture dopo alcuni monta/smonta e Intel pare abbia confermato che garantisce solo per 20 installazioni, ma possibile che stiamo arrivando alle mobo usa e getta?
d'oh..
lol...
Originariamente inviato da sslazio
regà non per gettare altra cacca su intel tanto ci riesce bene da sola ultimamente, è notizia di oggi che il nuovo socket 775 che sta introducendo è garantito per 20 installazioni dopo di che pare che salti qualche piedino.
La cosa è stata segnalata a Intel da molti produttori hw al computex a quanto pare che si sono lamentati di rotture dopo alcuni monta/smonta e Intel pare abbia confermato che garantisce solo per 20 installazioni, ma possibile che stiamo arrivando alle mobo usa e getta?
non ci credo:eek:
no no no no!!!
non può essere!
questa è la più grande stronzata da quando l'uomo a inventato er cavallo:D
|unknown|
04-06-2004, 19:06
bhe anke gli attuali p4 anke se magari nn si staccano i pin vengono a volte sfilati dal soket dal dissi...
ha dei pin microscopici
Lol, il comico non è che Intel venda cose di questo tipo, ma che gente le comprerà...:D
|unknown|
05-06-2004, 19:05
Originariamente inviato da Grezzo
Lol, il comico non è che Intel venda cose di questo tipo, ma che gente le comprerà...:D
la roba comica mi pare ke te sia così tanto pro amd da nn considerare ke in certi campi le prende e ke cmq sarà 3sec avanti in una compressione di un file video mica anni luce :rolleyes:
Spectrum7glr
05-06-2004, 20:55
Originariamente inviato da gnxgae
metti caso che i Pentium-M scaldano meno anche pek hanno delle limitazioni rispetto alle cpu desktop e poi non penso con la situazione attuale riescono a scendere sotto 100w , se no l'avrebero gia fatto con il prescott
con 1.375v un 3GHZ consuma oltre 100w
ehm...che genere di limitazioni? guarda che i 21W del dothan sono alla frequenza massima cioè a 2ghz..anche considerando che Intel indica il TDP che magari è inferiore di un 15% al valore massimo si è comunque sotto i 25W a 2ghz
Originariamente inviato da |unknown|
la roba comica mi pare ke te sia così tanto pro amd da nn considerare ke in certi campi le prende e ke cmq sarà 3sec avanti in una compressione di un file video mica anni luce :rolleyes:
Io mi riferisco al tipo di socket, non alle prestazioni pure della CPU, leggi bene prima di postare.
Ciao
andreamarra
06-06-2004, 16:53
Ma il bus delle nuove schede madri per AFX53 (quelle nvidia Nforce3) saranno simili a quelle nforce2? Ovvero sarà un X2 (mentre Intel sempre un X4)??
Non sono riuscito ancora a capirlo :D
|unknown|
06-06-2004, 19:24
se nn sbaglio a64 è quadpumped (*4) come intel
andreamarra
06-06-2004, 19:31
Originariamente inviato da |unknown|
se nn sbaglio a64 è quadpumped (*4) come intel
Confermate :oink:???
andreamarra
06-06-2004, 19:48
Originariamente inviato da stock
il 64bit è x4
:oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.