View Full Version : ADSL in più stanze non comunicanti...
Salve a tutti!
Avendo due pc a casa (in due stanze diverse e non comunicanti, quindi con nessuna possibilità di passare dei fili) volevo permettere anche al secondo pc l'accesso ad internet (ho una connessione adsl alice). Ho sentito dell'esistenza di apparecchi wireless che fanno questo lavoro qui. Per realizzare il mio progetto di cosa ho bisogno? Cosa devo comprare? La cifra su quanto può aggirarsi? Grazie. :)
se non sbaglio alice dà anche il servizio che cerchi tu, dai un'occhiata al sito
Sarebbe questa:
http://www.aliceadsl.it/cgi-bin/Alice/alice/jsp/startOffertaAliceFlash.jsp
Io che ho già un'offerta alice attiva posso usufruirne lo stesso? O è più conveniente comprare i pezzi singolarmente ed installarli senza passare per la telecom? Grazie per la risposta intanto. :D
allmaster
02-06-2004, 17:39
devi mettere nei PC una scheda di rete wireless e poi ti serve un access point, perchè non credo che le schede wireless le puoi collegare in cross.
Originariamente inviato da allmaster
devi mettere nei PC una scheda di rete wireless e poi ti serve un access point, perchè non credo che le schede wireless le puoi collegare in cross.
Grazie per la risposta. Ora comincio a guardarmi in giro per vedere quanto viene a fare la cosa. :)
allmaster
03-06-2004, 17:53
però devi avere anche un punto a cui collegare l'access point, che può essere il router o una seconda scheda di rete nel PC.
che tipo di modem ADSL hai?
andy_mouse
03-06-2004, 18:18
Originariamente inviato da Qwertid
Salve a tutti!
Avendo due pc a casa (in due stanze diverse e non comunicanti, quindi con nessuna possibilità di passare dei fili) volevo permettere anche al secondo pc l'accesso ad internet (ho una connessione adsl alice). Ho sentito dell'esistenza di apparecchi wireless che fanno questo lavoro qui. Per realizzare il mio progetto di cosa ho bisogno? Cosa devo comprare? La cifra su quanto può aggirarsi? Grazie. :)
io uso i devolo, in pratica passano i dati attraverso la linea elettrica, e devo dire che funzionano molto bene ;)
in ogni caso il costo è piuttosto alto, ma se puoi permettertelo è molto più sicuro e pratico del wireless ( prendi la versione ethernet però ;) )
sito (http://www.devolo.it/prodotti/dlan.htm)
allmaster
04-06-2004, 01:22
belli
hanno il vantaggio di non richiedere l'acess point
cmq 14 Mbps vanno bene per condividere internet ma come LAN è un po' lenta, il wireless arriva a 54 Mbps (non so se il 108 sia già sul mercato)
Scusatemi se non vi ho risposto prima.:(
Come modem adsl ho il fastrate usb 100 (quello di alice). Ma quelli che mi avete consigliato voi sono i wireless o gli altri di cui non ho capito il nome? Grazie! :D
allmaster
06-06-2004, 12:31
il modem resta quello
ti servono 2 schede di rete wireless per i 2 PC
1 punto di accesso che faccia da ponte
poi devi configurare il PC col modem per condividere la connesione ad internet, questo implicherebbe l'uso del DHCP sul secondo PC, ma si può anche forzare un indirizzo fisso (il PC si avvia più velocemente).
...il collegamento può anche essere effettuato senza access point, sfruttando la modalità AD HOC delle schede wireless.
allmaster
06-06-2004, 18:12
si infatti se si può fare senza access point costa meno e credo sia anche più semplice da configurare, ma non sapevo se si poteva fare con le wireless ci ho lavorato poco (io preferisco il cavo) così mi sono documentato e ho trovato un link iteressante in proposito
http://www.usr.com/support/5430/5430-it-ug/four.html
Io in casa ho diversi PC disposti su 4 piani diversi, e sono tutti collegati in rete. Anch'io all'inizio pensavo fosse impossibile, poi però è stato molto più semplice di quanto pensassi! ;)
Ho passato i cavi di rete nelle stesse canaline della corrente. Non ci sono problemi, ne di disturbi, ne di sicurezza, e la cosa non è complicata da fare. Il vantaggio rispetto al wireless (che ho anche) è decisamente la velocità. Il wireless è molto ifluenzato dalla distanza e dagli oggetti che si sovrappongono tra i ricetrasmettitori, e si può anche arrivare a meno di 2Mbit di velocità tra un computer e l'altro. Con i cavi di rete invece hai 100Mbit in full-duplex e anche una certa stabilità della connessione, che invece il wireless non ti può dare. :)
Pensaci, se devi trasferire dei dati da un PC all'altro, c'è una bella differenza... ;)
Originariamente inviato da pnx
Io in casa ho diversi PC disposti su 4 piani diversi, e sono tutti collegati in rete. Anch'io all'inizio pensavo fosse impossibile, poi però è stato molto più semplice di quanto pensassi! ;)
Ho passato i cavi di rete nelle stesse canaline della corrente. Non ci sono problemi, ne di disturbi, ne di sicurezza, e la cosa non è complicata da fare. Il vantaggio rispetto al wireless (che ho anche) è decisamente la velocità. Il wireless è molto ifluenzato dalla distanza e dagli oggetti che si sovrappongono tra i ricetrasmettitori, e si può anche arrivare a meno di 2Mbit di velocità tra un computer e l'altro. Con i cavi di rete invece hai 100Mbit in full-duplex e anche una certa stabilità della connessione, che invece il wireless non ti può dare. :)
Pensaci, se devi trasferire dei dati da un PC all'altro, c'è una bella differenza... ;)
Anche io ho optato per questa soluzione...penso sia meglio il cavo...e non è nemmeno tanto complicato da passare da una stanza all'altra.
allmaster
07-06-2004, 20:54
se poi usi le nuove schede da 1000 Mbit (si mille)
come
http://www.digit-life.com/articles/intelpro1000t/
Originariamente inviato da allmaster
se poi usi le nuove schede da 1000 Mbit (si mille)
come
http://www.digit-life.com/articles/intelpro1000t/
:sbav: :sbav: :sbavvv:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.