View Full Version : La mainboard VIA EPIA N Nano-ITX premiata al Computex
Redazione di Hardware Upg
02-06-2004, 14:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12536.html
La mainboard VIA EPIA N Nano-ITX riceve il prestigioso riconoscimento ŒBest of Computex per la miniaturizzazione e l¹eccellenza del design
Click sul link per visualizzare la notizia.
incredibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! quando leggo e vedo nano mi emoziono ormai sempre piu!! merda io aspetto solo che escano: se costasse pure 500 euro me la comprerei facendo il gigolo!!! ma quanto dovro aspettare ancora??
..volevo metera la faccia con la lingua che gli cadde per terra ;) ...
DioBrando
02-06-2004, 14:19
eh speriamo che dopo tutta sta pubblicità durata mesi inizino a commercializzarla, altrimenti da noi non arriva prima di un anno.
Rileggendo le caratteristiche e pensando alla miniaturizzazione c'è di che sbavare...uscita VGA, RCA per Tv Out o SPIDF, LAN porte USB...
per una stazione video o anche un mini Hi-Fi con consumi e spazi ridotti all'osso sarebbe davvero il max; chissà il costo però...
lo so che chiedo troppo ma se via facesse uno zoccolo con cpu upgradabile (magari arrivare anche solo a 1,5 ghz) sarebbe davvero un sogno....anche se per raffreddare ci volesse un slk/micro io sarei felice di farmi il "sistemino" che rulla! avete letto? funzionalita raid...un bel masterello dl, 2*160gb sata raid, 1g ddr400, procio con architettura tuttosommato molto piu "fresca" del c3, uscite video, usb a manetta, lan, dissy artigianali per freezare ancor meglio, case autocostruito per mettere tutto dentro e via......1000 euro chiavi in mano piu sbattimenti vari ma ne varrebbe la pena!
Mi attizzano veramente un sacco le infinite possibilità che offre.
Dal muletto per il download 24h su 24 che sta in un angolino della scrivania, sino alla stazione video da salotto, nascosto magari dietro al televisore o in un angoletto in ombra. O anche su una mensola a fianco ai gerani :D
L'unico limite di impiego [e di posizione] per una cosa simile è solo la propria fantasia. ;)
E il proprio conto in banca
Opteranium
02-06-2004, 16:14
scusate, io non ho ancora ben chiaro quali e quante CPU del genere propone Via:
Epia, Eden, C3, ecc...
qualcuno mi sa gentilmente spiegare le caratteristiche e le differenze di questi aggeggi??
danke
se non sbaglio epian & eden sono i nomi dei core delle cpu C3 :rolleyes:
comunque bell'oggetto
piu' che altro stai facendo confusione tra' schede madri e processori..
Epia e' il brand delle schede madri mini/nano-itx.
Eden e' il nome di un modello di processore VIA, che deriva dal commerciale C3;
nella pratica:
C3 e' la famiglia dei processori VIA (dopo l'acquisizione di Cyrix da parte di VIA, ovviamente);
Eden e' il brand dato ai processori C3 che si montano direttamente saldati alla scheda, e sono a basso consumo (o meglio clockati poco); le schede epia sono percio' piattaforme eden o eden-N, se usano il processore con packagge N come nano, decisamente piu' piccolo;
se questi sono per impiego mobile si chiamano Antaru;
a questo punto ci sono i diversi core utilizzati:
isaiah
esther
che usciranno in futuro
nehemiah
che e' l'odierno core
ezra
samule 2
samuel
per i vecchi core
sono evoluti, naturalmente, per larghezza del gate e per il quantitativo di L1 e L2 integrato, oltre al supporto alle varie macro-istruzioni di AMD e INTEL (sse,sse2,3dnow!,mmx), e all'integrazione di altre funzioni come la generazione di un numero puramente casuale.
E ora mi devono dare una nano entro 1 mese, che devo farmi il sub-notebook come dico io.
la domanda ora sorge spontanea:
come fanno a garantire supporto RAID se ci sono integrati un solo canale P-ATA (master e slave) ed un solo canale S-ATA (una sola periferica)?
come lo dovrei fare il raid? con due p-ata sullo stesso canale o con un p-ata e un s-ata?
Certo che se vogliono essere poco chiari, ci sono riusciti!
Opteranium
02-06-2004, 17:31
moltissime grazie lucusta
ora ho tutto chiaro
ma esistono portatili basati su questi processori? non sono molto informato, ma mi sembra che sti c3 consumino abbastanza poco!
Jaguarrrr
02-06-2004, 17:52
l'ingresso per la tastiera ??? :(
Il mouse solo usb ??? :(
Raid P-ATA + S-ATA ??? :(
Le ram sono quelle dei portatili (costano una cifra) ??? :(
L'alimentatore da quanti Watt deve essere ???
Si trovano in giro gli alimentatori come quelli dei portatili, pochi watt e poco rumore ???
La scheda video è compatibile almeno con le DirectX8 ???
Ma quei due chip che si vedono sono northbridge e southbridge ???
La CPU è nel CN400 ???
UN PO' DI INFO PLEASE !!!!
+Benito+
02-06-2004, 18:04
la cpu e' quel quadratino argentato in centro sul lato di sinistra.
La scheda video non mi pare sia dx8, dovrebbe essere dx7, solo la castlerock mi pare sia dx8, ma la cosa e' indiffernte perche' non fanno praticamente girare niente di dx8 causa la scarsa potenza. Forse con l'uscita a 640x480 collegata ad un TV si riesce a giocare discretamente bene.
Gli alimentatori sono da 20 a mi pare 60W, sono disponibili kit per il montaggio in automobile, la ram ovviamente e' sodimm, la dimm non ci sta in 12 cm. Il mouse solo usb non capisco dov'e' che dovrebbe essere una cosa negativa, una porta in meno d implementare e ormai tutti i mouse sono usb.
Raid pata+sata non capisco dov'e' il problema.
Comunque in italia si trova molto materiale su www.mini-itx.it
x lucusta
esther uscira poi? ma scusa la nano che ti arriva non è esther? mi era parso di capire che fosse quello il core adottato anche gia dai primi sample...
Gandalf The White
02-06-2004, 21:39
P.S.
Guardate che ha DUE connettori PATA (anche quei pin a fianco dello slot SODIMM è un connettore PATA,anche se non ha la cornicetta di plastica) ... il raid è quindi perfettamente possibile PATA+PATA.
Jaguarrrr
03-06-2004, 00:28
si ma la tastiera ???
Mause e tastiera ovviamente USB
Kralizek
03-06-2004, 09:32
e sono finite le porte usb...
AsusPower
03-06-2004, 13:35
Originariamente inviato da Kralizek
e sono finite le porte usb...
Guarda che le porte USB non sono finite perchè sulla mobo c'è un connettore per collegare altre 4 porte USB e un altra cosa che non avevo notato è che ha anche una scheda Tv integrata!!! Ottima soluzione quella di Via!;)
per le porte mouse e tastiera ci dovrebbe essere uno specifico attaccho tipo potratile, e con un adeguato adattatore e' possibile usare qualsiasi ps2, sia tastiera che mouse;
per l'alimentazione questa dovrebbe essere sia atx con connettore 20 poli (i due connettorini in primo piano, chiamati nano-atx), ma anche la sola alimentazione a 5v (era una delle features di questa scheda: alimentazione semplificata ad un solo voltaggio).
la video e' buona, soprattutto per il multimedia per i decoder integrati, per la grafica e' logicamente impensabile giocarci a risoluzioni oltre i 800x600..
le porte sono fino a 6 USB, ma non hanno integrato le 1394 (manca il chip)
per i canali P-ata non viene specificato se quello e' il secondo canale o il canale floppy, o qualsivoglia connettore (per esempio un 104)..
sulle specifiche ce' scritto: - 2 UltraDMA 133/100/66 Connector, ma non intende se 4 periferiche per 2 canali, o 2 connettori per un canale, logicamente meglio averne 2 canali per 4 periferiche.
per l'uscita TV, io ho il 1622M integrato, qui c'e' il 1623, e con il primo non e' che si ha una buona visuale del desktop sugli schermi tv.. speriamo meglio nel nuovo..
dnarod:
anche a me sembrava che fosse integrato esther, ma questo e' a 0.09, invece, da altre fonti, sembra che ci sia uno 0.13, percio' il nehemiah, anche lui gia' con RNGs e l'ACE (i padlock di encripting e generazione numero casuale); c'e' il power managing 3, che sul nehemiah non ' integrato, ma potrebbe solo essere disabilitato..
insomma, non sono sicuro, ma l'EDEN-N dovrebbe essere ancora basato su core nehemiah..
+Benito+
04-06-2004, 09:54
Carino...costosetto, ma carino
http://www.mini-itx.com/store/configure.asp?sid=HUSH-EXT
...purtroppo manca ancora l'uscita DVI integrata :(
e anche l'uscita ottica digitale...
e il materializzatore di alimenti modelllo star trek?:p
...nell'ottica di utilizzarlo come un mini HTPC (ma non solo) era senz'altro più utile una uscita DVI che non una VGA.Stesso discorso per l'uscita coassiale/video composita condivisa.Abbastanza inutile l'uscita videocomposita in quanto è già presente una uscita S-Video, molto meglio sarebbe stato una bella uscita digitale ottica al posto di quel connettore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.