View Full Version : Odio Rimozione sicura Hardware
danilo82
02-06-2004, 14:03
Qualcuno sa come rimuovere questa fastidiosissima icona?
NON NE posso +...a volte mentre somo su internet ci clicco due volte per sbaglio e mi si scollega tutto!
Mi è capitato + di una volta...con importanti perdite di tempo!
VI PREGO aiutatemi...voglio rimuoverla per sempre!
GRAZIE!
danilo82
02-06-2004, 18:15
ho cercato su tutto il web....ma nulla di soddisfacente....sono secoli che ci convivo!
AIUTATECI!
purtroppo ragazzi... che io sappia...
un modo per eliminarla completamente non esiste...
pare tra l'altro che sia una funzione molto utile alle periferiche USB...
se volete potete nasconderla
Selezionando Nascondi icone inattive e da Personalizza
nelle proprietà della barra
danilo82
02-06-2004, 19:01
così già ci avevo provato....ma non mi piace affatto!....WINDOWS XP ha vinto!
qualche kiave di registro per non far apparire l'icona dev'esserci per forza :(
io non conosco alcuna chiave valida per quello...
poi ribadisco che quella funzione torna essenziale per rimuovere le periferiche USB (come i modem ADSL)
fermando driver e servizi prima in modo da non causare danni...
se proprio avete questo odio atavico per quella povera iconcina...
ho trovato qualcosa ma non me ne assumo alcuna resposabiltà...
#########################################
Here is a good way to remove the "Safely Remove Hardware" icon from the systray on Windows XP, without enabling the "hide inactive icons and always hide" tip, which I found not useful because I don't like this little arrow more than this annoying icon.
The way to remove the icon is to use a program I made (6 Ko zipped, open source, compilable with masm32) :
Download HideSRHi ! (http://mrjul0.free.fr/hidesrhi.zip)
Remember : this icon MUST be use in order to unplug USB device safely. Use this program only if you never remove any of those devices, like me. To restore the icon after running the program, you will have to reset your session, kill explorer.exe or reboot : use with caution
ma scusa.. una delle caratteristiche utili delle periferiche usb è proprio quella di poter essere montate e smontate senza problemi.. (di fatti io nn ho mai visto un sistema operativo crashare xchè ho tolto una periferica usb senza disattivarla da quella iconcina... e ho tolto anche degli hd esternisenza nessuna perdita di dati..)
ma scusa.. una delle caratteristiche utili delle periferiche usb è proprio quella di poter essere montate e smontate senza problemi.. (di fatti io nn ho mai visto un sistema operativo crashare xchè ho tolto una periferica usb senza disattivarla da quella iconcina... e ho tolto anche degli hd esternisenza nessuna perdita di dati..)
Mmm...
Se una periferica viene vista come disco (es. macchine
fotografiche, lettori di card, penne USB ecc.) e' ovvio che il sistema operativo
cerchi di cautelarsi (e proteggere i TUOI dati) nel caso in cui uno o piu' file
siano ancora aperti oppure ci sia un'operazione di scrittura quando rimuovi
questo tipo di periferica c'è il rischio di danneggiare i dati o la periferica
stessa.
E' come montare un
floppy su unix, modificare dei file, togliere il floppy senza
smontarlo e fare il logout.. e chiedersi dove sono finiti i file.
Quindi se sei certo di non avere alcun file aperto ne' sessioni di lettura o
scrittura in corso, puoi anche rimuoverla senza doverlo dire prima a Windows,
che si limitera' quindi a scaricare dalla memoria i driver (il "pling" che si
sente quando si disconnette la periferica da USB o Firewire) e relativo supporto
di quella periferica.
In tutti gli altri casi e' bene dargli retta ed usare la rimozione sicura
dell'hardware, se si vogliono evitare problemi.
Spesso pero' ho visto che sono i driver dei modem ADSL USB a generare
quell'icona, che in questo caso per quanto ne so
puo' essere ignorata e quindi la si puo' semplicemente nascondere per
non vederla, se da fastidio...
Per rimuovere l'icona ho cliccato 2 volte sulla stessa: alla comparsa della dialog box in basso c'è un riquadro di spunta dove è possibile scegliere dinon far comparire l'icona.....:rolleyes:
e quale sarebbe il label della checkbox?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.