View Full Version : ASUS A7V600 -x ma questa mobo fa proprio pena !
:mad: Dopo aver speso 75 € ho una mobo che non mi convince proprio, l'athlon xp 2500+ me lo riconosce come duron (anche se alzo la frequenza di default) , il pc mi si blocca non appena avvio sandra ..... schermo freezato in varie occasioni :eek: chi ha riscontrato problemi con questa mobo ?
P.S. il motore di ricerca di hw non funge :D
dario amd
02-06-2004, 13:30
mi sa tanto che devi aggiornare il bios
Ha dimenticavo, ovviamente bios aggiornato ad aprile 2004, mi sembra sia il 1003 .....
Io l'ho avuta fino a 3 settimane fa, e a parte una pesante incompatibilità col 95% delle memorie esistenti il resto mi pare buonino...molto stabile anche in overclock.
Bye!
XPERT2000
02-06-2004, 17:23
secondo me la scheda madre non c'entra.
A me va benissimo
quindi puo' essere una un'incompatibilità con la mia ram :rolleyes:
io ce l'ho e non mi da nessun problema...
Originariamente inviato da beee
Io l'ho avuta fino a 3 settimane fa, e a parte una pesante incompatibilità col 95% delle memorie esistenti il resto mi pare buonino...molto stabile anche in overclock.
Bye!
assolutamente risolto con il bios 1006 ;)
Per la A7V600 è OBBLIGATORIO avere il bios 1006!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DonaldDuck
02-06-2004, 20:49
Originariamente inviato da david-1
Per la A7V600 è OBBLIGATORIO avere il bios 1006!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si ma si parla della A7V600-X;)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Si ma si parla della A7V600-X;)
Azz... non avevo visto quel piccolo -x...... -X.... ok :D
Originariamente inviato da david-1
Azz... non avevo visto quel piccolo -x...... -X.... ok :D
:cry: :cry: gia' mi era rallegrato........
skizzo03
02-06-2004, 23:46
il tuo problema dipende quasi al 99,9% dalle ram e da una incompatibilità.....allora scaricati il bios più recente che c'è per la tua mobo poi se hai un banco di ram cambia posto e mettilo da un'altra parte.....poi se ne hai 2 mettine uno solo, ho avuto un cliente che ha avuto un problema analogo...ho risolto mettendo anziche le 2 da 256 un banco da 512 elixir:rolleyes: ram che fanno perna in oc ma che a 200 mhz tengono2,5 3 3 8 tranquillamente!il cliente successivamente era contento come non mai mai più un riavvio!
Ho una memoria da 512 A-Data (non so se la marca e' buona) provero' a spostare slot ....
prova a cambiare slot, ma mi sa che dovrai cambiare marca di ram
Come faccio a sapere le marche di ram compatibili ? (Acquisto solo on line)
supermarchino
03-06-2004, 20:28
non è che hai scheggiato la cpu schiantando la cache, così te lo vede come duron??
Dubbio atroce .....:eek: :boh: speriamo di no , :ops:
Come faccio a vedere quello che dici via software ? magari con un programma che verifica quanta cache c'e' ....
Ho appena fatto un test di memoria/cache con sandra e mi da risultati allineati al mio sistema.......
supermarchino
03-06-2004, 20:52
Originariamente inviato da gegeg
Ho appena fatto un test di memoria/cache con sandra e mi da risultati allineati al mio sistema.......
no, usa tipo cpuid e vedi proprio quanta cache c'è
Fatto, ecco il risultato .......
:eek: :( :cry: :cry: praticamente gli ho fottut@ la cache di secondo livello !!!!!!! quanta doveva essere ?
XPERT2000
03-06-2004, 21:21
cacchio!
ma come hai fatto?
io lo dicevo che non poteva essere la scheda madre.
Come hai fatto a scheggiare la cpu?
Be' almeno la cpu e' salva ! :mad:
Ecco un altro screenshot di cpuid !
Originariamente inviato da XPERT2000
cacchio!
ma come hai fatto?
io lo dicevo che non poteva essere la scheda madre.
Come hai fatto a scheggiare la cpu?
Con il dissipatore, l'ho premuto troppo sul core, infatti l'avevo notato che era un pochino scheggiato, ma visto che la cpu funzionava avevo pensato "mi e' andata bene" MALEDETTA FISSAZIONE PER GLI OVERCLOCK !!:muro:
Avevo notato un certo decadimento nelle prestazioni, pero' davo la colpa alla mobo :doh: :nera: :nera:
Be' pero' unreal 2004 va' alla grande :stordita: :stordita:
XPERT2000
03-06-2004, 21:28
peccato.
Era un dissipatore pesante?
Cos'era un VOLCANO?
supermarchino
03-06-2004, 22:19
Originariamente inviato da gegeg
:eek: :( :cry: :cry: praticamente gli ho fottut@ la cache di secondo livello !!!!!!! quanta doveva essere ?
512k invece di 64, l'avrai proprio asportata...
se ti può consolare di recente ho visto un test in cui confrontavano barton (512k di cache l2), thorton (256) e duron ... e non sempre il barton ne usciva come il migliore a pari clock................. ;)
Secondo me e' una rarita', conoscete cpu thoro con 64 kb di cache l2 :D:D
Il dissy era un slk 900, ma non e' tanto il peso quanto il fatto che durante l'aggancio della clip l'ho premuto sulla cpu per farlo aderire meglio.
supermarchino
03-06-2004, 23:29
Originariamente inviato da gegeg
Secondo me e' una rarita', conoscete cpu thoro con 64 kb di cache l2 :D:D
Il dissy era un slk 900, ma non e' tanto il peso quanto il fatto che durante l'aggancio della clip l'ho premuto sulla cpu per farlo aderire meglio.
male. :( mai toccare il dissi direttamente con le mani, solo la clip puoi toccare....
Originariamente inviato da supermarchino
512k invece di 64, l'avrai proprio asportata...
se ti può consolare di recente ho visto un test in cui confrontavano barton (512k di cache l2), thorton (256) e duron ... e non sempre il barton ne usciva come il migliore a pari clock................. ;)
diciamo che quasi sempre il duron surclassava i fratellini, e il barton faceva pena, ma non era preso in considerazione un processore BARTON con soli 64Kb.
Il problema sembrava dipendesse dalla architettura.
Figurati un barton (che spinge di meno di suo) castrato...:eek:
alphacygni
05-06-2004, 11:49
Originariamente inviato da gegeg
Secondo me e' una rarita', conoscete cpu thoro con 64 kb di cache l2 :D:D
No, io pero' avevo un Barton con 128k (quantitativo tra l'altro anormale) :D pero' non ero stato io a fotterlo, era proprio nato cosi', infatti me lo hanno sostituito in garanzia...
supermarchino
05-06-2004, 12:03
Originariamente inviato da Fede
diciamo che quasi sempre il duron surclassava i fratellini, e il barton faceva pena, ma non era preso in considerazione un processore BARTON con soli 64Kb.
Il problema sembrava dipendesse dalla architettura.
Figurati un barton (che spinge di meno di suo) castrato...:eek:
scusa quale altra differenza di architettura c'è tra barton e duron, salvo la quantità di cache L2?
penso nessuna, ma cmq xche' i duron andavano + veloce ? sembra strano il fatto :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.