PDA

View Full Version : Gentoo? Paura, eh? LOL


figulus
02-06-2004, 12:31
Ho comprato un notebook compaq armada m300 con mediabay per il lettore floppy (il cd-rom manca), avente queste caratteristiche:

Celeron 333 mendocino
128 MB RAM (massimi 128)
HD IBM 4,2 GB
Scheda di rete D-Link su PCMCIA. (ho accesso a una lan 100)

Ho anche un lettore cd-rom tragus su pcmcia, se dovesse servire.

Bene, non avendo come cacchio bootare un sistema operativo ho strappato via il disco e l'ho messo sul mio notebook superpotente. Ho installato Mandrake 9.2 e tutto è andato bene. Poi mi sono rotto e ho rifatto la stessa cosa installando Knoppix-STD, ma all'avvio dava i numeri (veramente!:eek: ).

Ora ho avuto l'idea di sbattermi un po' e soprattutto fare un po' di esperienza, e installare Gentoo.

Cari amici gentooisti, ce la farò? Come mi consigliate di procedere? In pratica avrò il disco su un notebook con hw completamente diverso... il principio era di avere il minimo per potere poi passare il disco al notebook piccolo e continuare là.

Ma se pò fà? :rolleyes:


COSA MI DEVO SCARICARE?

kingv
02-06-2004, 12:41
puoi anche compilarti tutta gentoo dalla mandrake che hai già installato...

crashd
02-06-2004, 13:10
apparentemente si...:D :D

klaudyo
02-06-2004, 13:25
Cmq occhi a non settare il sistema con opzioni che poi sull'altro notebook non vanno!

Come ti è stato detto puoi partire ad installare Gentoo dalla Mandrake già esistente (che va a rimpiazzare il supporto del live CD). Segui la guida per l'installazione di Gentoo passo passo e non avrai problemi.

Documentati su quale siano le opzioni del compilatore migliori per la tua arch. e buona compilazione!!

PS se fossi in te partirei da uno stage >= 2, altrimenti ci metti una vita a compilare tutto con un 333 Mhz!!

figulus
02-06-2004, 13:32
puoi anche compilarti tutta gentoo dalla mandrake che hai già installato...

come :eek: ? collegando i due pc con un cavo ethernet cross, ad esempio? :confused: :eek:

toniocartonio
02-06-2004, 14:31
no... penso intendesse dire che ti installi il sistema base usando la potenza di calcolo del laptop piú potente, mettendo peró le impostazioni di ottimizzazione pensando al laptop su cui poi l'HD andrá in produzione... e una volta fatto rimetti l'HD a posto nel laptop col celeron :)

figulus
02-06-2004, 14:41
La Mandrake era sul celeron. Ora il disco è vuoto. Pensavo di fare com ho fatto per la mandrake, ciè di mettere il disco del compaq ne portatile nuovo, e dopo l'installazione rimetterlo nel compaq. Ma gli devo dire ogni volta che l'hw che trova non è quello giusto, ma un altro. Con Mandrake ci sono riuscito, ma non so con Gentoo...

Ma per fare questo cosa mi devo scaricare? Il live cd? Quale dei due? Non posso fare una prima parte dell'installazione sul portatile nuovo e poi finiral sul compaq? Cosa sono allora gli stage???!!! :confused: :muro: :cry:

klaudyo
02-06-2004, 14:57
Allora...

PREMESSA: stampati il manuale di installazione di Gentoo in italiano che è fatto benissimo!

Puoi procedere avviando il LIVE CD della Gentoo nel nuovo portatile con il vecchio HDD.

Ora sei in un ambiente "utilizzabile" ma limitato: è un live cd.

Scegli lo stage da cui vuoi partire:

Stage 1 = devi ricompilarti tutto incluse le librerie di sistema, etc..... ci vuole molto tempo, ma alla fine hai tutto ottimizzato per il tuo sistema.

Satge 2 = le librerie di sistema sono precompilate (usando buoni flags direi), devi compilare tutto il resto (X, kernel, tanto per fare du esempi)....

Satge 3 = tutto precompilato

Satge 3 + GRP = tutto precompilato + pacchetti binari (compilati) su CD ausiliario (saranno cmq un po' datati).


Io partirei da Stage 2 o da Stage 3 + GRP se vuoi fare veloce.....

Installi il sistema di base, cioè formatti con il FS che più ti aggrada, decomprimi l'iimagine del file system in base allo stage scelto, installi il portage tree, il kernel la bash, e le cose di base, ma non configuri nulla (ne l'init, ne hotplug, etc...). Il sistema ora è bootable.

Installi l'hdd sul vecchio PC e continui ad installare e a configurare ciò che più ti piace.

Probabilmente ora ti ci vorrà più tempo per compilare, hai un 333 (X ti ci starà una vita!)... potresti pensare di usare i pacchetti binari della GRP e compilarti i pacchetti che vuoi nel PC più potente e poi installarli ne vecchi notebook. Fai tu! (potresti usare anche distcc)

Ciao!

figulus
02-06-2004, 15:24
Penso di cominciare con stage3+GRP, visto che è la prima installazione e neanche so cos'è portage...

Quindi immagino mi debba scaricare il live cd universal, lo stage3(ma quale, x86 o i686?) e il package cd (anche qui per quale versione?).

Lo stage 3 lo devo masterizzare? Dove lo metto?

Riguardo alla guida, di quale parli? Ce n'è una per l'installazione della versione 1.4 e un handbook....

klaudyo
02-06-2004, 15:42
Prima di tutto stampati questa guida:

http://www.gentoo.org/doc/it/handbook/handbook-x86.xml?style=printable&full=1

(una caratteristica di Gentoo è che è molto ben documentata)

Poi:

1) scaricati il live cd (quello per x86 va benissimo visto che ti serve solo temporaneamente)
2) scaricati lo stage che desideri per la tua arch. (celeron 333 forse i686 non va bene). Se usi uno stage x86 generico, i binari che contiene non sono ottimizzati per la tua arch. in particolare, ma ovviamente funzionano!
2) scaricati l'ultimo snapshot del portage.

Cos'è portage? Nella guida che ti ho linkato c'è scritto per bene (anche se esiste una guida specifica per l'argomento). in breve è l'insieme dei pacchetti disponibili per il tuo sistema (gli ebuild) che puoi gestire tramite il comando "emerge". E' un po' come l'apt-* di debian. Il portage Tree è il "databse" dei pacchetti che va periodicamente aggiornato.

PS lo stage ed il portage snapshot li puoi mettere ovunque tu desideri, purchè siano poi raggiungibili da dentro il live cd. Ad esempio li puoi masterizzare (supponendo che tu abbia 2 lettori cdrom, uno sarà occupato dal live cd). Credo cmq che nel live cd ci siano già tali file, ma forse non aggiurnatissimi (mi riferisco in particolare allo snapshot del portage).

"Sono stato spiegato?" :)

figulus
02-06-2004, 15:56
Gentilissimo. Ho già stampato l'handbook, molto ben fatto.

In sostanza devo scaricare:

1) install-x86-universal-2004.1.iso
2) stage3-x86-2004.1.tar.bz2
3) packages-x86-2004.1.iso

Le iso le masterizzo e il tarball lo metto su pen drive (ho un notebook, dunque un solo lettore cd, non dovrei avere problemi a montare la pen drive).

Giusto? Giusto! :p

Statsera termino i download e domani sera installo. Vedremo...
Grazie kla. :)

klaudyo
02-06-2004, 16:00
1) install-x86-universal-2004.1.iso => il live cd, ok
2) stage3-x86-2004.1.tar.bz2 => lo stage, ok
3) packages-x86-2004.1.iso => la GRP, ok

e lo snapshot del portage? è già incluso nel livecd? non mi ricordo! :eek:

figulus
02-06-2004, 16:35
Beh, ho fatto copia e incolla dal mirror, non c'è altro... quindi sarà nel cd, si suppone. :rolleyes:

khri81
16-06-2004, 17:11
volendo installare gentoo dal live cd knoppix, è possibile? se si nn mi servono le iso giusto? cosa mi serve quindi?