PDA

View Full Version : EUTANASIA, I DIRITTI DEI GAY E LE DROGHE LEGGERE: SINISTRA VS DESTRA


Everyman
02-06-2004, 12:19
Questi sono stati sempre i tre punti cardine che hanno sempre distinto la sinistra (favorevole) dalla destra (contraria).

Perche' limitare la liberta' in questi tre fattori?
Perche' darla invece?

Ho visto varie statistiche che confermano che il numero di persone appartenente alla categoria gay in olanda e in Italia e' piu' o meno lo stesso.
Stesso discorso per coloro che usufruiscono delle droghe leggere, fatte le dovute proporzioni.

Ma allora perche' non legalizzare la droga leggera? Tanto chi la vuole fumare la fuma lo stesso (legale o no che sia). In piu' sarebbe un'entrata nelle casse dello stato.

Stesso discorso per le prostitute.

E mi piacerebbe vedere piu' diritti per i gay, dato che sono persone che dovrebbero avere gli stessi diritti che ha un eterosessuale.

Per non parlare di aborto e eutanasia: per il primo mi rivolgo a voi femminucce, visto che riguarda voi in prima persona. Per il secondo, mi appello a coloro che hanno avuto un'esperienza piu' o meno diretta, dato che vorrei sapere il loro punto di vista.

Ciaooooooooooooo

dbpass
02-06-2004, 12:22
beh oddio...se io mi trovassi la superskunk in tabakkeria mi sfonderei di canne dalla mattina alla sera

cosa ke per fortuna nn faccio (più) visto lo sbattimento ke ci vuole per arrivare fino in centro dal tunisino di turno ;)

Everyman
02-06-2004, 12:25
Ok. Questa e' la tua scelta, mica quella di tutti. E non voglio tirare fuori la questione dell'alcool e dei danni che fa che intanto lo sapete tutti. Per non parlare delle sigarette. Io, legalmente, potrei fumarmi 5 pacchetti disigarette al giorno e tutto cio' e' legale farlo.

Ma perche' allora il governo olandese ha optato per quella legge?
Io credo che dal punto di vista della mentalita' in generale, in olanda hanno punti di vista davvero lungimiranti.

O non saranno tutti comunisti per caso?:D

Lorekon
02-06-2004, 12:26
non ti pare di aver messo un pò troppi temi insieme per un unico 3d? :D

ce ne sarebbe dariemipre un'intera sezione del forum :D

Everyman
02-06-2004, 12:30
Originariamente inviato da Lorekon
non ti pare di aver messo un pò troppi temi insieme per un unico 3d? :D

ce ne sarebbe dariemipre un'intera sezione del forum :D

In effetti hai ragione, ma volevo sapere quante persone erano d'accordo e quante non.

Una sorta di censimento insomma
:)

Ciaooooooooo

737373
02-06-2004, 12:30
Originariamente inviato da Everyman
Ok. Questa e' la tua scelta, mica quella di tutti. E non voglio tirare fuori la questione dell'alcool e dei danni che fa che intanto lo sapete tutti. Per non parlare delle sigarette. Io, legalmente, potrei fumarmi 5 pacchetti disigarette al giorno e tutto cio' e' legale farlo.

Ma perche' allora il governo olandese ha optato per quella legge?
Io credo che dal punto di vista della mentalita' in generale, in olanda hanno punti di vista davvero lungimiranti.

O non saranno tutti comunisti per caso?:D

bhe piu che comonisti direi che tendono fortemente all'anarchia ;)

dbpass
02-06-2004, 12:30
Originariamente inviato da Everyman
Ma perche' allora il governo olandese ha optato per quella legge?


per il semplicissimo motivo ke in Olanda la mentalità è open source, e nn sono circondati da matusa (ma anke e soprattutto giovani) bigotti e perbenisti come nel "nostro" paese..

e poi al monopolio di stato rende più un pakketto di paglie ke una canna, nn sei d'accordo? -.-

majino
02-06-2004, 12:31
il vaticano a due passi ti dice niente?

737373
02-06-2004, 12:32
Originariamente inviato da Everyman
In effetti hai ragione, ma volevo sapere quante persone erano d'accordo e quante non.

Una sorta di censimento insomma
:)

Ciaooooooooo

allora fai un sondaggio ;) cmq son contro all'eutanasia e alle droghe siano esse leggere, pesanti, medie ecc!

per quanto riguarda i Gay penso che debbano avere i nostri stessi diritti TRANNE per la parte riguardante la famiglia, figli ecc !

majino
02-06-2004, 12:33
Originariamente inviato da 737373
bhe piu che comonisti direi che tendono fortemente all'anarchia ;)

sei mai stato in olanda?

737373
02-06-2004, 12:35
Originariamente inviato da majino
sei mai stato in olanda?

no ma conosco in parte le leggi e il sistema di farle applicare olandese

e adesso non venirmi a dire che per parlare devo avere il timbro sul passaporto che certifica che son stato in olanda ;)

Thunderman
02-06-2004, 12:36
Originariamente inviato da Everyman
Questi sono stati sempre i tre punti cardine che hanno sempre distinto la sinistra (favorevole) dalla destra (contraria).

Perche' limitare la liberta' in questi tre fattori?
Perche' darla invece?

Ho visto varie statistiche che confermano che il numero di persone appartenente alla categoria gay in olanda e in Italia e' piu' o meno lo stesso.
Stesso discorso per coloro che usufruiscono delle droghe leggere, fatte le dovute proporzioni.

Ma allora perche' non legalizzare la droga leggera? Tanto chi la vuole fumare la fuma lo stesso (legale o no che sia). In piu' sarebbe un'entrata nelle casse dello stato.

Stesso discorso per le prostitute.

E mi piacerebbe vedere piu' diritti per i gay, dato che sono persone che dovrebbero avere gli stessi diritti che ha un eterosessuale.

Per non parlare di aborto e eutanasia: per il primo mi rivolgo a voi femminucce, visto che riguarda voi in prima persona. Per il secondo, mi appello a coloro che hanno avuto un'esperienza piu' o meno diretta, dato che vorrei sapere il loro punto di vista.

Ciaooooooooooooo

Sarò breve:

1) I gay devono avere gli stessi diritti di un eterosessuale, ne più, ne meno, l'unica differenza tra un gay e un etero sono i gusti sessuali, e non mi sembra un buon motivo per limitare la loro libertà!

2) Per l'eutanasia sarei favorevole, non vedo perchè uno dovrebbe veder prolungata la propria sofferenza quando già sa che dovrà morire (ovviamente libera scelta del paziente)

3) Sono d'accordo nel legalizzare la droga leggera, tanto come hai detto tu se uno la vuole la trova!

4) Aborto, beh su questo il discorso è più complicato, in alcuni casi potrebbe essere più logico e in altri no!

Iron10
02-06-2004, 12:38
Originariamente inviato da Thunderman
Sarò breve:

1) I gay devono avere gli stessi diritti di un eterosessuale, ne più, ne meno, l'unica differenza tra un gay e un etero sono i gusti sessuali, e non mi sembra un buon motivo per limitare la loro libertà!

2) Per l'eutanasia sarei favorevole, non vedo perchè uno dovrebbe veder prolungata la propria sofferenza quando già sa che dovrà morire (ovviamente libera scelta del paziente)

3) Sono d'accordo nel legalizzare la droga leggera, tanto come hai detto tu se uno la vuole la trova!

4) Aborto, beh su questo il discorso è più complicato, in alcuni casi potrebbe essere più logico e in altri no!


Quoto assolutamente tutto...anche il punto 4
:)

Nicky
02-06-2004, 12:42
Uhm hai messo tanti argomenti in un topic solo. Cercherò di essere breve :stordita:

Non sono di destra, non sono di sinistra, non sono di centro. Insomma ho una gran confusione in testa e i politici italiani mi fanno passare la voglia di schierarmi. :D

Eutanasia: favorevole nel caso la persona malata sia davvero irrecuperabile e abbia espresso questo suo desiderio precedentemente.

Aborto: favorevole in caso estremo; violenza sessuale, possibile morte della madre et similia.

Diritti dei gay: mi piacerebbe che ne avessero di più. Almeno le unioni di fatto, se non il matrimonio...in modo che possano convivere, lasciare le cose al partner sul testamento et simila.

Droghe leggere: sono per la legalizzazione.

Ed_Bunker
02-06-2004, 12:45
Cosa vorra' poi dire 'droghe leggere'... Quale sia il fattore iscriminante per ritenerle tali ancora non ho ben capito... E intanto l'uso di cocaina tra i giovani e' sempre in crescita, nonostante la massiccia informazione che viene data all'interno di isituti scolastici...

Inox
02-06-2004, 12:47
1)favorevole all'eutanasia

2)favorevole all'aborto

3)favorevole alla legalizzazione delle droghe leggere

4) diritti degli omosessuali...beh prima di vedere i gusti sessuali sono dei cittadini come gli altri, percio hanno gli stessi diritti costituzionali e ci mancherebbe altro.
sono comunque fermamente CONTRO il matrimonio e l'adozione per coppie omosessuali (NB sono LAICO)
direi invece che è opportuno formalizzare una sorta di contratto giurico-economico-sociale tra coppie omosessuali, da NON chiamarsi matrimonio.
;)

Nicky
02-06-2004, 12:50
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Cosa vorra' poi dire 'droghe leggere'... Quale sia il fattore iscriminante per ritenerle tali ancora non ho ben capito... E intanto l'uso di cocaina tra i giovani e' sempre in crescita, nonostante la massiccia informazione che viene data all'interno di isituti scolastici...

Ci credo le pene sono meno severe per la cocaina [che è una droga pesante] che non per la marijuana.

Il distinguo credo che debba essere fatto basandosi su: assuefazione, dipendenza fisica e psicologica, conseguenze fisiche e psichiche.

alphacygni
02-06-2004, 12:54
Originariamente inviato da Nicky
Eutanasia: favorevole nel caso la persona malata sia davvero irrecuperabile e abbia espresso questo suo desiderio precedentemente.

Aborto: favorevole in caso estremo; violenza sessuale, possibile morte della madre et similia.

Diritti dei gay: mi piacerebbe che ne avessero di più. Almeno le unioni di fatto, se non il matrimonio...in modo che possano convivere, lasciare le cose al partner sul testamento et simila.

Droghe leggere: sono per la legalizzazione.

100% :mano:

alphacygni
02-06-2004, 12:56
Originariamente inviato da Ed_Bunker
E intanto l'uso di cocaina tra i giovani e' sempre in crescita, nonostante la massiccia informazione che viene data all'interno di isituti scolastici...

Questo e' l'ennesimo capolavoro dei nostri governanti... non sai che ora la detenzione di cocaina e' sanzionata molto meno severamente rispetto a quella di cannabis e derivati? Ovviamente si parla di "dosi personali", peccato che la quantita' tollerata per la cannabis sia piu' o meno mezza canna scarsa mentre per la cocaina e' l'equivalente di diverse piste... ah, che bello quando una fa le leggi senza sapere nemmeno di che parla :rolleyes:

voodoo child
02-06-2004, 12:57
Vabbè, dico anche io la mia...

Eutanasia: favorevole qualora sia desiderio del paziente in caso di malattie terminali o anche non terminali ma fortemente invalidanti...

Aborto: sono per la totale libertà di scelta della donna... se vuole farlo lo fa, non spetta certo a me giudicare, farà poi i conti con la sua coscienza.

Diritti degli omosessuali: favorevole alla unioni civili e anche al matrimonio (non penso però che la chiesa permetterà mai matrimoni gay in chiesa), però sono contrario all'adozione di bambini da parte di coppie omosessuali...

Droghe leggere (ma il discorso vale anche per la prostituzione): favorevole alla legalizzazione per tutta una serie di motivi...
- maggiori introiti nelle casse statali
- penalizzazione della malavita che su queste cose ci campa da decenni
- sostanze di migliore qualità (o se non altro non tagliate con cose strane) perchè controllate dallo stato dall'origine alla vendita...
-nel caso della prostituzione controlli sanitari sistematici, uso del preservativo obbligatorio, regolarizzazione della posizione delle prostitute (tutto ciò si traduce in minor diffusione di malattie veneree e minor sfruttamento delle donne)

Ciao!

Rochet Giamp
02-06-2004, 12:57
Originariamente inviato da Inox
4) diritti degli omosessuali...beh prima di vedere i gusti sessuali sono dei cittadini come gli altri, percio hanno gli stessi diritti costituzionali e ci mancherebbe altro.
sono comunque fermamente CONTRO il matrimonio e l'adozione per coppie omosessuali.


D'accordissimo in tutto quanto scritto qui sopra.

per il resto:
Sono contro l'eutanasia tanto quanto l'accanimento terapeutico

Sono contro l'aborto tanto quanto alle inseminazioni artificiali (intendo con seme "donato")

Sono contro le droghe leggere tanto quanto quelle pesanti (sareste contenti se vostro figlio si cannonasse nella piena legalità? io no.)

Everyman
02-06-2004, 13:00
Una cosa e' strana: analizzando i dati, in Olanda, fatte le dovute proporzioni di popolazione, girano la stessa quantita' di droghe legere e pesanti che in Italia.

Cio' dovrebbe implicare che la legalizzazione di droghe leggere non comporta l'automatico passaggio alle droghe pesanti (sembra che la destra italiana non voglia proprio distinguere la differenza tra droghe leggere e pasanti, ma perche'?)

Per quanto riguarda la prostituzione legalizzata: stesso discorso

Per quanto riguarda l'Eutanasia: credo che una persona debba decidere sia per la propria vita che, in casi estremi di morte dolorosa, anche della propria morte.

Per quanto riguarda l'aborto: senza offesa per i cattolici del forum, io sono assolutamente favorevole

Per quanto riguarda il matrimonio dei gay, non vedo dove sia il problema. Da che mondo e mondo gli omosessuali sono sempre esistiti e sempre esisteranno. Che male c'e' nel legalizzare la loro unione di coppia?

Non mi piace vedere un governo che limita le nostre liberta'.
Se poi tutte quelle legalizzazioni portano ad un entrata fiscale nelle casse dello stato, si piglierebbero due piccioni con una fava.

Dopo essere stato in Olanda per un week end vi posso assolutamente assicurare che:

-in Olanda non esiste l'anarcha:)
-Ho conosciuto molti olandesi che hanno detto: "no, io non fumo marjuana" (libera scelta...proprio come in Italia c'e' chi NON vuole fumare)
-raramente ho visto un mix di culture cosi' naturale.

Sarebbe interessante portare questo sistema anche in Italia. In UK stanno prendendo in seria considerazione tale ipotesi, segno che in Olanda non sono mica rincitrulliti, anzi, mi sa che in fatto di mentalita' sono parecchio avanti rispetto alla nostra penisola.

Ciaoooooooooo

Thunderman
02-06-2004, 13:02
Originariamente inviato da MrBaba75
Sì.....ma le droghe leggere ti friggono il cervello. Non capisco come si possa essere favorevoli, dai:rolleyes:

Se si abusa si!

Inox
02-06-2004, 13:04
Originariamente inviato da MrBaba75
Sì.....ma le droghe leggere ti friggono il cervello. Non capisco come si possa essere favorevoli, dai:rolleyes:


è un luogo comune MAI documentato :O

di sicuro l'acool lo fa (ed è stradocumentato) ma l'alcool è legale :muro:

Rochet Giamp
02-06-2004, 13:06
Originariamente inviato da Inox
è un luogo comune MAI documentato :O

di sicuro l'acool lo fa (ed è stradocumentato) ma l'alcool è legale :muro:

MAI documentato? Non hai amici che si cannonano (o si cannonavano) pesantemente? Io sì, e sono (erano) rincoglioniti 6 giorni su 7.

Anche l'alcohol fa danni, certo, infatti bisognerebbe regolamentarlo in qualche modo (intendo vendita nelle discoteche, ai minori... non certo con il proibizionismo...)

Comunque dei drogati pesanti, TUTTI senza eccezioni sono passati dai cannoni; mentre non tutti sono passati dall'alcolismo.

Everyman
02-06-2004, 13:07
Originariamente inviato da MrBaba75
Sì.....ma le droghe leggere ti friggono il cervello. Non capisco come si possa essere favorevoli, dai:rolleyes:

Io ti dico che in Olanda tale sistema funziona assai bene, con in piu' degli introiti nelle casse dello stato.

Piu' di dirti che la gente che fuma e' sempre la stessa, in fatto di quantita', non so cosa dirti.

Ripeto: posso fumare 5 pacchetti di sigarette al giorno ed e' legale. Perche'?
E per quanto riguarda l'alcool?
Si, lo so che sono sempre i soliti discorsi triti e ritriti, ma pensateci un attimino: ci sono diverse equipe di medici che hanno spiegato il perche' non sarebbe certamente un dramma.


Perche' la destra, storicamente, ce l'ha su con i gay?
Anche questa e' una domanda a cui vorrei qualcuno rispondesse.



Saluti

SweetHawk
02-06-2004, 13:07
Eutanasia: personalmente contrario riconosco però che è un tema delicato. Moralmente molto triste e "duro" penso che sia giusto puntare l'attenzione sul problema dell'accanimento terapeutico e sulle tecniche di soppressione del dolore..

Aborto: Contrario. Però sarei favorevole in casi estremi; Per com'è oggi è una legge barbara.

Diritti dei gay: mi piacerebbe che ne avessero di più. Riconoscimento delle unioni di fatto, e dei diritti economici tra conviventi.... No al matrimonio perchè sarebbe solo una provocazione, è un'altra cosa e non vedo cosa gli cambierebbe nella pratica.

Droghe leggere: sono assolutamente contrario. Nei paesi dov'è legale è stata una legge dannosa e cmq moralmente uno stato non deve diventare uno spacciatore. Già quello che distribuisce è abbastanza discutibile.

Inox
02-06-2004, 13:08
certo che li ho e ne ho avuti

ma il rincoglionimento è PASSEGGERO E MOMENTANEO e non crea danni fisici sul lungo periodo.

non ci sono documentazioni su danni PERMANENTI sull'uomo e questa non è la mia opinione sono i fatti ;)

voodoo child
02-06-2004, 13:09
Secondo me molta gente ha una visione distorta delle droghe leggere e non mi spiego come mai... magari non le hanno mai provate e parlano solo per sentito dire...
Forse sono convinti che un tiro di canna faccia avere visioni mistiche e trasformi un tranquillo ragazzetto in un mostro voglioso di eroina...

Secondo la mia modestissima esperienza (in tutto avrò fumato 3 canne in vita mia....) la verità è ben diversa...
Una mezza canna imho da un effetto molto molto più blando di una sbornia, e qui ho già detto tutto. Ammetto che il discorso è diverso nel caso di persone che fumano 3/4 spinelli più volte la settimana, ma secondo me una cannetta in compagnia una volta ogni tanto è molto meno pericolosia di una ciucca...
Che ne pensate?

Inox
02-06-2004, 13:10
Originariamente inviato da voodoo child
Secondo me molta gente ha una visione distorta delle droghe leggere e non mi spiego come mai... magari non le hanno mai provate e parlano solo per sentito dire...
Forse sono convinti che un tiro di canna faccia avere visioni mistiche e trasformi un tranquillo ragazzetto in un mostro voglioso di eroina...

Secondo la mia modestissima esperienza (in tutto avrò fumato 3 canne in vita mia....) la verità è ben diversa...
Una mezza canna imho da un effetto molto molto più blando di una sbornia, e qui ho già detto tutto. Ammetto che il discorso è diverso nel caso di persone che fumano 3/4 spinelli più volte la settimana, ma secondo me una cannetta in compagnia una volta ogni tanto è molto meno pericolosia di una ciucca...
Che ne pensate?


vallo a spiegare a chi non ha mai provato
:muro:

Rochet Giamp
02-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da Inox

ma il rincoglionimento è PASSEGGERO E MOMENTANEO e non crea danni fisici sul lungo periodo.


Peccato che intanto che passa, alcuni passino alle droghe pesanti, altri si schiantino con la moto o con la macchina investendo magari gente che non c'entra.

Ed_Bunker
02-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da Nicky
Ci credo le pene sono meno severe per la cocaina [che è una droga pesante] che non per la marijuana.

Il distinguo credo che debba essere fatto basandosi su: assuefazione, dipendenza fisica e psicologica, conseguenze fisiche e psichiche.
Puoi fare tutte le distinzioni che vuoi... Conoscevo ragazzi che si sono rovinati a forza di farsi canne... Se te ne fai una alla settimana non ti fa niente (O quasi...) ma se te ne fai due al giorno, pur essendo droga leggera, qualche sgradevole effettuccio collaterale ce l'ha... Basti vedere la 'semplice' sigaretta, che e' legale, quali effetti disastrosi ha sulla salute...

voodoo child
02-06-2004, 13:12
Originariamente inviato da Rochet Giamp
cut
Comunque dei drogati pesanti, TUTTI senza eccezioni sono passati dai cannoni;

Guarda che messa in questo modo si potrebbe anche dire che tutti i tossici pesanti sono passati dai pannolini quando avevano sei mesi e se la facevano addosso.... ma non è una prova sufficiente per dire che l'uso dei pannolini induce tossicodipendenza...

Vai piuttosto a vedere quanti si son fatti i cannoni in gioventù senza diventare dei tossici, e attento a non perdere il conto...

Thunderman
02-06-2004, 13:14
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Comunque dei drogati pesanti, TUTTI senza eccezioni sono passati dai cannoni; mentre non tutti sono passati dall'alcolismo.

Ammazza conosci tutte le persone che si fanno di cocaina nel mondo!

Ed_Bunker
02-06-2004, 13:14
Originariamente inviato da voodoo child
Guarda che messa in questo modo si potrebbe anche dire che tutti i tossici pesanti sono passati dai pannolini quando avevano sei mesi e se la facevano addosso.... ma non è una prova sufficiente per dire che l'uso dei pannolini induce tossicodipendenza...

Vai piuttosto a vedere quanti si son fatti i cannoni in gioventù senza diventare dei tossici, e attento a non perdere il conto...
Questa e' proprio una considerazione molto acuta... :muro:

Rochet Giamp
02-06-2004, 13:14
Originariamente inviato da voodoo child

(in tutto avrò fumato 3 canne in vita mia....)

E' questo il problema.
Legalizzandole, tu potrai senza problema farti le tue 2-3 canne che ti faranno passare 2-3 serate allegre senza alcun danno.
Ma chi vuole abusarne (per 1000 motivi: uno sbandato, uno con amicizie sbagliate, uno sull'orlo dell'esaurimento , o semplicemente un "debole") non avrà più NESSUN freno (anche psicologico) per convincersi che esagerare può avere conseguenze gravi, e procurarsele non sarebbe un problema.

Voi parlate per voi stessi perchè sapete regolarvi; e chi non ne sarebbe in grado?

/\/\@®¢Ø
02-06-2004, 13:14
D'accordo con la liberalizzazione delle droghe (e regolamentazione di quelle piu' pesanti), aborto come estrema ratio ed in alcuni casi eutanasia. Per i diritti dei gay fino ad un certo punto (ad esempio sono totalmente contrario all'adozione da parte di coppie omosessuali).

bluelake
02-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da Everyman
Perche' la destra, storicamente, ce l'ha su con i gay?
Anche questa e' una domanda a cui vorrei qualcuno rispondesse.

Storicamente parlando, tutti ce l'hanno su con i gay ;)

A giugno, tradizionalmente mese dei gay pride, torno nuovamente sulla questione dei simboli politici e partitici che con discutibile spensieratezza spuntano copiosi nei cortei rainbow.
In precedenza mi ero soffermato sulla contraddittorietà di vedere giovani alle manifestazioni gay portare magliette con la figura di Che Guevara, dal momento che fu un accanito sostenitore della creazione dei famigerati campi di concentramento UMAP, dove molti gay venivano rinchiusi in quanto afflitti di un male capitalista e controrivoluzionario; lo stesso discorso vale anche per le bandiere con falce e martello, visto che si possono stimare nella misura di circa cinquantamila gli omosessuali condannati in base all’articolo 121 del codice penale sovietico, scomparsi poi nel famigerato arcipelago dei gulag. Tanto varrebbe partecipare al gay pride con una bella bandiera colorata sormontata dalla svastica (cfr: omosessualità e comunismo).
Purtroppo il movimento omosessuale italiano sembra non accorgersi che la presenza dei simboli in una manifestazione pesa come un macigno enorme nella dialettica politica e, come ho sempre sostenuto, permette a determinati partiti di monopolizzare l’intera lotta di liberazione omosessuale. Senza, ovviamente, che la comunità gay ottenga qualcosa in cambio, a causa del risaputo ed istituzionalizzato peso del voto cattolico.

Altri simboli diffusi nella massa colorata sono quelli per il sostegno alla lotta di liberazione della Palestina, ed in particolare le bandiere della OlP e i foulard “kefhiah”.
E’ un costume tipico di noi italiani quello di prendere due grossi pentoloni e mettervi in uno tutto e nell’altro il contrario di tutto: da una parte la lotta per i diritti dei gay, il “no global”, l’antiamericanismo, la lotta per la liberazione della Palestina, l’opposizione alla riforma Moratti, la canna libera, eccetera, e nell’altro Berlusconi, la “liberazione” dell’Iraq e via dicendo.
Fa indubbiamente parte della natura umana il bisogno di schierarsi da una o dall’altra parte, ma ho sempre sostenuto che la questione gay è e deve essere transpartitica. Mi sono sempre chiesto, ma è solo un esempio dei tanti, cosa significasse la partecipazione delle associazioni gay al Genoa Social Forum.

La causa gay è spesso associata in modo forzato a mille battaglie estranee alla nostra cultura ed alla nostra lotta, ma la situazione giuridica degli omosessuali viene relegata esclusivamente agli omosessuali stessi.
La kefyah è ritenuta un simbolo caro alla sinistra italiana e, come dicevo, è molto diffuso nelle manifestazioni gay, ma troppo comodamente ci si dimentica è il simbolo di una determinata lotta politica e militare che vuole la liberazione della Palestina dall’occupazione israeliana e l’affermazione di un popolo, della sua cultura e della sua identità.
Proprio in quest’ultimo passaggio si annida l’odio e la persecuzione degli omosessuali tipica dei paesi arabi (cfr. omosessualità e Islam).
Sono ormai centinaia i gay palestinesi costretti a scappare ed a rifugiarsi in Israele, nel tentativo di sfuggire alla violenza ed alle persecuzioni a loro riservate, ma si hanno notizie anche di terribili pestaggi e torture.

Nei territori palestinesi è in fase di analisi una proposta di legge atta a punire i rapporti omosessuali con pene che vanno dai tre ai cinque anni di reclusione, ma è comunque un dato di fatto che è davvero difficile e rischioso vivere la propria omosessualità nel paese di Arafat.
Il mio ragionamento volutamente non tocca la questione annosa dell’odio che l’Islam ha nei confronti di noi omosessuali, ma si concentra sull’ipocrisia e sulla contraddittorietà dei simboli voluti nelle manifestazioni del gay pride.

Il 28 giugno dovrebbe essere la festa di tutti i gay e magari una lotta sindacale della comunità omosessuale italiana con il chiaro scopo di ottenere determinati diritti e magari determinati doveri, punto e basta.
Ho sempre ritenuto sbagliato regalare il significato politico delle nostre manifestazioni a questo o a quell’altro partito ed ancor più reputo ingiusto “inquinare” tali avvenimenti con simboli non solo estranei, ma addirittura avversi alla nostra lotta.

Gli esponenti del movimento gay italiano hanno quindi delle responsabilità e delle colpe nel non solo tollerare, ma addirittura incentivare quella simbologia che è indiscutibilmente un insulto nei confronti di coloro che hanno patito e stanno patendo pene, torture ed addirittura uccisioni in quanto omosessuali nei paesi totalitaristi politici o religiosi.
Pur di assicurare la nostra la lotta politica a determinati capi partito, essi trascurano il ricco patrimonio culturale degli omosessuali italiani e prediligono di gran lunga la presenza del “Che” e della face e martello in una lotta che, per antonomasia, dovrebbe essere transideologica e quindi transpartitica.
Ai gay pride abbiamo bisogno di contare come entità e come minoranza, con una chiara identità e con obbiettivi veri e chiari, non come filopalestinesi, no global o antiberlusconiani.

Enrico Oliari
http://www.gay.tv/ita/magazine/we_like/dettaglio.asp?i=1000

voodoo child
02-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Questa e' proprio una considerazione molto acuta... :muro:

Esattamente come l'affermazione a cui mi riferivo... a caxxata ho risposto con caxxata ;)

Rochet Giamp
02-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da voodoo child
Guarda che messa in questo modo si potrebbe anche dire che tutti i tossici pesanti sono passati dai pannolini quando avevano sei mesi e se la facevano addosso.... ma non è una prova sufficiente per dire che l'uso dei pannolini induce tossicodipendenza...

Vai piuttosto a vedere quanti si son fatti i cannoni in gioventù senza diventare dei tossici, e attento a non perdere il conto...
Non prendiamoci in giro, sai benissimo che c'è correlazione tra droghe leggere e pesanti.
In certi soggetti "più deboli", quando la droga leggera non basta più, la droga pesante diventa la successione naturale.
Comunque ognuno è libero di pensare come vuole, certo.
Di sicuro io preferirei che mio figlio vivesse in un paese nel quale comprarsi le canne non è legale.

Rochet Giamp
02-06-2004, 13:20
Originariamente inviato da voodoo child
Esattamente come l'affermazione a cui mi riferivo... a caxxata ho risposto con caxxata ;)

Sei libero di giudicare una TUA affermazione come cazzata.
Non la mia.

voodoo child
02-06-2004, 13:21
Originariamente inviato da Rochet Giamp
E' questo il problema.
Legalizzandole, tu potrai senza problema farti le tue 2-3 canne che ti faranno passare 2-3 serate allegre senza alcun danno.
Ma chi vuole abusarne (per 1000 motivi: uno sbandato, uno con amicizie sbagliate, uno sull'orlo dell'esaurimento , o semplicemente un "debole") non avrà più NESSUN freno (anche psicologico) per convincersi che esagerare può avere conseguenze gravi, e procurarsele non sarebbe un problema.

Voi parlate per voi stessi perchè sapete regolarvi; e chi non ne sarebbe in grado?

Chi vuole abusare (in tutti i sensi) può già farlo in mille modi... il fatto di dover andare a comprare il fumo dai marocchini davanti alla stazione di notte è un freno per le "persone normali", non certo per chi vuole fare il tossico... mica è un problema procurarsi sostanze "sballanti", in ogni supermercato vendono a poco prezzo decine di alcolici, gli smart shop vendono in modo legale (per ora) sostanze che se fumate o ingerite sono MOLTO piò strong di un po' d'erba, senza poi contare tutte le droghe "non covenzionali" (colle, solventi...) che sono una vera piaga nei paesi più poveri, dove anche l'alcol costa troppo...

In sostanza, se uno vuole andare fuori, ci sono sostanze molto più forti e molto più accessibili delle canne....

voodoo child
02-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Sei libero di giudicare una TUA affermazione come cazzata.
Non la mia.

Per questo ti chiedo scusa, ho esagerato nella foga del momento...

Riotornando in topic, sei sicuro che preferiresti che tuo figlio vivesse in un paese nel quale comprarsi le canne non è legale?
Pensi che questo basti a dissuaderlo dal provare se si trova con amici che lo spingono a farlo? E a quel punto non preferiresti che se proprio deve fare sta esperienza la facesse con erba garantita dallo stato piuttosto che con del fumo schifoso che probabilmente è stato portato in italia in un ovulo nell'intestino di qualche disperato?

Everyman
02-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da Rochet Giamp
E' questo il problema.
Legalizzandole, tu potrai senza problema farti le tue 2-3 canne che ti faranno passare 2-3 serate allegre senza alcun danno.
Ma chi vuole abusarne (per 1000 motivi: uno sbandato, uno con amicizie sbagliate, uno sull'orlo dell'esaurimento , o semplicemente un "debole") non avrà più NESSUN freno (anche psicologico) per convincersi che esagerare può avere conseguenze gravi, e procurarsele non sarebbe un problema.

Voi parlate per voi stessi perchè sapete regolarvi; e chi non ne sarebbe in grado?


Potrei farti lo stesso discorso per l'alcool.

Quante volte abbiamo sentito dell'ubriacone di turno che, accecato dall'alcool, ha investito e ucciso dei passanti innocenti?

Se uno e' un "debole" come dici tu, soccombera' sia con la legalizzazione che con il divieto.


Ragazzi, stiamo parlando di una cannetta, mica di overdose di eroina!!!

Eppure, in vita mia, ho sentito rarissime volte gente dire: "mai fumato una canna":D

Ah, io la mia cannetta quotidiana (ripeto, quotidiana) me la faccio sempre prima di andare a dormire e ti posso dire che:
1)Mi son laureato a 24 anni
2)Lavoro alla Deutsche Bank

In tutte e due i casi non ho avuto il benche' minimo problema.

Boh:confused:

Comunque rimango dell'idea che reprimere l'uso di queste sostanze, crea anche un mercato alternativo, mercato gestito dalla malavita.

Fermiamoci su questo punto:)

Everyman
02-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Non prendiamoci in giro, sai benissimo che c'è correlazione tra droghe leggere e pesanti.
In certi soggetti "più deboli", quando la droga leggera non basta più, la droga pesante diventa la successione naturale.
Comunque ognuno è libero di pensare come vuole, certo.
Di sicuro io preferirei che mio figlio vivesse in un paese nel quale comprarsi le canne non è legale.

Probabilmente tuo figlio, proprio perche' vedra' la tua continua ostilita' verso le droghe leggere, ne prendera' a pacchi e non sto scherzando.
Potessi fare i nomi di certi figli "perbene" che fanno uso di cocaina e acidi...altro che le povere cannette:D


La correlazione tra droghe leggere e pesanti e' una correlazione di "mentalita' ", non certo una correlazione "naturale".
Altrimenti varrebbe lo stesso discorso anche per l'alcool. Mio nonno era un alcolizzato. E ti assicuro che vederlo morire di cirrosi, lentamente ma inesorabilmente, non e' stato un bello spettacolo.

Come la mettiamo?

Everyman
02-06-2004, 13:30
Originariamente inviato da voodoo child
Per questo ti chiedo scusa, ho esagerato nella foga del momento...

Riotornando in topic, sei sicuro che preferiresti che tuo figlio vivesse in un paese nel quale comprarsi le canne non è legale?
Pensi che questo basti a dissuaderlo dal provare se si trova con amici che lo spingono a farlo? E a quel punto non preferiresti che se proprio deve fare sta esperienza la facesse con erba garantita dallo stato piuttosto che con del fumo schifoso che probabilmente è stato portato in italia in un ovulo nell'intestino di qualche disperato?


E soprattutto, non saresti orgoglioso di tuo figlio se, una volta provata l'erba, ti dicesse una frase tipo: "Papa, l'ho provata, non mi e' piaciuta e non la prendero' piu'?"

Questa e' presa di coscienza, non il divieto che invece ispira' trasgressione.

Ciaooooooooooooooo

Everyman
02-06-2004, 13:42
Originariamente inviato da bluelake
Storicamente parlando, tutti ce l'hanno su con i gay ;)

A giugno, tradizionalmente mese dei gay pride, torno nuovamente sulla questione dei simboli politici e partitici che con discutibile spensieratezza spuntano copiosi nei cortei rainbow.
In precedenza mi ero soffermato sulla contraddittorietà di vedere giovani alle manifestazioni gay portare magliette con la figura di Che Guevara, dal momento che fu un accanito sostenitore della creazione dei famigerati campi di concentramento UMAP, dove molti gay venivano rinchiusi in quanto afflitti di un male capitalista e controrivoluzionario; lo stesso discorso vale anche per le bandiere con falce e martello, visto che si possono stimare nella misura di circa cinquantamila gli omosessuali condannati in base all’articolo 121 del codice penale sovietico, scomparsi poi nel famigerato arcipelago dei gulag. Tanto varrebbe partecipare al gay pride con una bella bandiera colorata sormontata dalla svastica (cfr: omosessualità e comunismo).
Purtroppo il movimento omosessuale italiano sembra non accorgersi che la presenza dei simboli in una manifestazione pesa come un macigno enorme nella dialettica politica e, come ho sempre sostenuto, permette a determinati partiti di monopolizzare l’intera lotta di liberazione omosessuale. Senza, ovviamente, che la comunità gay ottenga qualcosa in cambio, a causa del risaputo ed istituzionalizzato peso del voto cattolico.

Altri simboli diffusi nella massa colorata sono quelli per il sostegno alla lotta di liberazione della Palestina, ed in particolare le bandiere della OlP e i foulard “kefhiah”.
E’ un costume tipico di noi italiani quello di prendere due grossi pentoloni e mettervi in uno tutto e nell’altro il contrario di tutto: da una parte la lotta per i diritti dei gay, il “no global”, l’antiamericanismo, la lotta per la liberazione della Palestina, l’opposizione alla riforma Moratti, la canna libera, eccetera, e nell’altro Berlusconi, la “liberazione” dell’Iraq e via dicendo.
Fa indubbiamente parte della natura umana il bisogno di schierarsi da una o dall’altra parte, ma ho sempre sostenuto che la questione gay è e deve essere transpartitica. Mi sono sempre chiesto, ma è solo un esempio dei tanti, cosa significasse la partecipazione delle associazioni gay al Genoa Social Forum.

La causa gay è spesso associata in modo forzato a mille battaglie estranee alla nostra cultura ed alla nostra lotta, ma la situazione giuridica degli omosessuali viene relegata esclusivamente agli omosessuali stessi.
La kefyah è ritenuta un simbolo caro alla sinistra italiana e, come dicevo, è molto diffuso nelle manifestazioni gay, ma troppo comodamente ci si dimentica è il simbolo di una determinata lotta politica e militare che vuole la liberazione della Palestina dall’occupazione israeliana e l’affermazione di un popolo, della sua cultura e della sua identità.
Proprio in quest’ultimo passaggio si annida l’odio e la persecuzione degli omosessuali tipica dei paesi arabi (cfr. omosessualità e Islam).
Sono ormai centinaia i gay palestinesi costretti a scappare ed a rifugiarsi in Israele, nel tentativo di sfuggire alla violenza ed alle persecuzioni a loro riservate, ma si hanno notizie anche di terribili pestaggi e torture.

Nei territori palestinesi è in fase di analisi una proposta di legge atta a punire i rapporti omosessuali con pene che vanno dai tre ai cinque anni di reclusione, ma è comunque un dato di fatto che è davvero difficile e rischioso vivere la propria omosessualità nel paese di Arafat.
Il mio ragionamento volutamente non tocca la questione annosa dell’odio che l’Islam ha nei confronti di noi omosessuali, ma si concentra sull’ipocrisia e sulla contraddittorietà dei simboli voluti nelle manifestazioni del gay pride.

Il 28 giugno dovrebbe essere la festa di tutti i gay e magari una lotta sindacale della comunità omosessuale italiana con il chiaro scopo di ottenere determinati diritti e magari determinati doveri, punto e basta.
Ho sempre ritenuto sbagliato regalare il significato politico delle nostre manifestazioni a questo o a quell’altro partito ed ancor più reputo ingiusto “inquinare” tali avvenimenti con simboli non solo estranei, ma addirittura avversi alla nostra lotta.

Gli esponenti del movimento gay italiano hanno quindi delle responsabilità e delle colpe nel non solo tollerare, ma addirittura incentivare quella simbologia che è indiscutibilmente un insulto nei confronti di coloro che hanno patito e stanno patendo pene, torture ed addirittura uccisioni in quanto omosessuali nei paesi totalitaristi politici o religiosi.
Pur di assicurare la nostra la lotta politica a determinati capi partito, essi trascurano il ricco patrimonio culturale degli omosessuali italiani e prediligono di gran lunga la presenza del “Che” e della face e martello in una lotta che, per antonomasia, dovrebbe essere transideologica e quindi transpartitica.
Ai gay pride abbiamo bisogno di contare come entità e come minoranza, con una chiara identità e con obbiettivi veri e chiari, non come filopalestinesi, no global o antiberlusconiani.

Enrico Oliari
http://www.gay.tv/ita/magazine/we_like/dettaglio.asp?i=1000


Pensa che io non vedo niente di male addirittura tra i matrimoni dei gay in chiesa.
Ma non erano quelli della chiesa che si vantavano del principio del libero arbitrio?

E soprattutto: perche' le ali della stupidita' viaggiano cosi' a bassa quota ultimamente? (cit.)

Ciaoooooooooooooooo

HenryTheFirst
02-06-2004, 13:44
Originariamente inviato da Everyman
Pensa che io non vedo niente di male addirittura tra i matrimoni dei gay in chiesa.
Ma non erano quelli della chiesa che si vantavano del principio del libero arbitrio?


Sarebbe come dire che la chiesa dovrebbe anche essere a favore della pena di morte e dell'aborto. Libero arbitrio non vuol dire che ti deve essere concessa la possibilità di fare tutto ciò che desideri.

737373
02-06-2004, 13:47
Originariamente inviato da Everyman
Pensa che io non vedo niente di male addirittura tra i matrimoni dei gay in chiesa.
Ma non erano quelli della chiesa che si vantavano del principio del libero arbitrio?

E soprattutto: perche' le ali della stupidita' viaggiano cosi' a bassa quota ultimamente? (cit.)

Ciaoooooooooooooooo

cetto perche a te non te ne frega niente della chiesa e non ci vai neanche quindi parla per quel conosci :mad: :mad:

Everyman
02-06-2004, 13:48
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Sarebbe come dire che la chiesa dovrebbe anche essere a favore della pena di morte e dell'aborto. Libero arbitrio non vuol dire che ti deve essere concessa la possibilità di fare tutto ciò che desideri.

Non sono d'accordo. La chiesa deve capire che il mondo va avanti.
Altrimenti staremmo ancora qua a vantarci del fatto che la terra e' al centro dell'universo imho.

HenryTheFirst
02-06-2004, 13:49
Originariamente inviato da Everyman
Non sono d'accordo. La chiesa deve capire che il mondo va avanti.
Altrimenti staremmo ancora qua a vantarci del fatto che la terra e' al centro dell'universo imho.

VAbbè, mi ero ripromesso di non intervenire in questo thread. Mi chiamo fuori.

Sto ancora aspettando una tua risposta nel thread su Fazio, c'è una cosa che non mi è chiara e speravo potessi aiutarmi.

Everyman
02-06-2004, 13:54
Originariamente inviato da MrBaba75
Ma che razza di ragionamenti sono questi? Dal tuo post sembrerebbe che cannarsi faccia solo che bene.....ma per favore
:rolleyes:

Io ti ho raccontato la mia esperienza. Tutto qua. Lungi da me imporre il mio modo di vita alla comunita' del forum.

Quel che vorrei sottolineare e' che la cannetta non sarebbe piu' scandalosa che di un paio di bicchieri di vino rosso.

Tutto qua.
Smettiamola di fare i buonisti ragazzi, su! ;)

Everyman
02-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da HenryTheFirst
VAbbè, mi ero ripromesso di non intervenire in questo thread. Mi chiamo fuori.

Sto ancora aspettando una tua risposta nel thread su Fazio, c'è una cosa che non mi è chiara e speravo potessi aiutarmi.

Su Fazio: le cose da dire sarebbe molte, forse troppe per oggi, ma ti prometto che ti spediro' un PM con tutto il necessario. Dammi solo quell'oretta di pausa dal lavoro e saro' lieto di dire la mia a riguardo. Ciaooooooooooooo

HenryTheFirst
02-06-2004, 13:58
Originariamente inviato da Everyman
Su Fazio: le cose da dire sarebbe molte, forse troppe per oggi, ma ti prometto che ti spediro' un PM con tutto il necessario. Dammi solo quell'oretta di pausa dal lavoro e saro' lieto di dire la mia a riguardo. Ciaooooooooooooo

Mi riferivo a un'altra domanda scaturita in quel thread, credo non ti ci vorranno più di 5 minuti a rispondere. Appena hai tempo fammi 'sto piacere per cortesia!

Ewigen
02-06-2004, 13:59
Originariamente inviato da Everyman
Non sono d'accordo. La chiesa deve capire che il mondo va avanti.
Altrimenti staremmo ancora qua a vantarci del fatto che la terra e' al centro dell'universo imho.

Mi dispiace per te,ma il messaggio cristiano non è fatto per piegarsi alle mode del momento,altrimenti sarebbe già finito sul nascere.Adesso la gente non va a messa se non in casi di matrimoni,battesimi,funerali,...,la fornicazione non è più un tabù,prendersela con il prete se ha una certa macchina,... cosa dovrebbe fare il cristianesimo,negare l'esistenza di Dio perchè il mondo e la mentalità occidentale è cambiata?
Non ti va tale messaggio,bene nessuno ti obbliga a seguirlo e a credere,ma non pretendere che esso si debba piegare ai voleri del momento.

majino
02-06-2004, 14:02
Originariamente inviato da 737373
no ma conosco in parte le leggi e il sistema di farle applicare olandese

e adesso non venirmi a dire che per parlare devo avere il timbro sul passaporto che certifica che son stato in olanda ;)

no, per parlare puoi anche parlare... per parlare con cognizione di causa, potresti magari avere esperienze sul campo, prima di dire che in olanda vige l'anarchia...

bluelake
02-06-2004, 14:05
Originariamente inviato da Everyman
Pensa che io non vedo niente di male addirittura tra i matrimoni dei gay in chiesa.
Ma non erano quelli della chiesa che si vantavano del principio del libero arbitrio?

E soprattutto: perche' le ali della stupidita' viaggiano cosi' a bassa quota ultimamente? (cit.)

Ciaoooooooooooooooo
Matrimoni gay in chiesa no, il matrimonio ha per la religione cattolica un significato molto vasto e complesso, io stesso penserei che il Papa è impazzito se accettasse i matrimoni gay in chiesa. La Chiesa ha già una posizione molto tollerante e di non condanna dell'omosessualità, e l'ha espressa nel proprio Catechismo; che poi i cardinali e prelati più in vista mediaticamente siano delle grandissime teste di ca**o che fanno solo del male alla Chiesa esponendo la parte più anacronistica e soprattutto falsa della dottrina cattolica è tutto un altro discorso e potremmo parlarne per mesi e mesi ;)

Inox
02-06-2004, 14:09
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Peccato che intanto che passa, alcuni passino alle droghe pesanti, altri si schiantino con la moto o con la macchina investendo magari gente che non c'entra.

comunque non creano danni a chi li assume

majino
02-06-2004, 14:11
Originariamente inviato da Inox
comunque non creano danni a chi li assume



la frase che hai nella sign la sapevo in un modo diverso...

"si lavora e si fatica per il pane e per la fica, si lavora tutto l'anno ma la fica un ce la danno" :D si vede che a firenze si dice diverso...

Inox
02-06-2004, 14:11
Originariamente inviato da MrBaba75
ROTFL. E chi ha detto questo? Qualcuno che si cannava dalla mattina alla sera?:muro:


ti fa tanto ridere
è pieno di libri fatti da medici che affermano quello che riporto
prova a leggere qualcosa Del Dottore In Medicina e chirurgia Giancarlo Acarnao

bluelake
02-06-2004, 14:12
Originariamente inviato da majino


la frase che hai nella sign la sapevo in un modo diverso...

"si lavora e si fatica per il pane e per la fica, si lavora tutto l'anno ma la fica un ce la danno" :D si vede che a firenze si dice diverso...


o allora io icche lavoro a fare? :mbe: :D

Inox
02-06-2004, 14:13
Originariamente inviato da bluelake
o allora io icche lavoro a fare? :mbe: :D

per la
PANZA ! :D

majino
02-06-2004, 14:13
Originariamente inviato da bluelake
o allora io icche lavoro a fare? :mbe: :D

ehm... :O ci sarà un altro detto anche per te immagino ;)

GhePeU
02-06-2004, 14:14
Originariamente inviato da Rochet Giamp

Comunque dei drogati pesanti, TUTTI senza eccezioni sono passati dai cannoni; mentre non tutti sono passati dall'alcolismo.


mi sfugge la logica (logica? :rolleyes: ) di questa frase, anche tutti gli alcolisti hanno cominciato con qualche bicchiere ogni tanto

Everyman
02-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da Inox
ti fa tanto ridere
è pieno di libri fatti da medici che affermano quello che riporto
prova a leggere qualcosa Del Dottore In Medicina e chirurgia Giancarlo Acarnao

Non te la prendere Inox, prendere per il culo la cultura va di moda in certi schieramenti.

Da'tra parte la Destra, storicamente, non ha avuto grandi dottori dalla propria parte.
Il lume sta a Sinistra...la Destra distrugge o vieta soltanto:D :D

bluelake
02-06-2004, 14:23
Originariamente inviato da Inox
per la
PANZA ! :D
:cry: :cry: :cry: infame! rigiri il coltello nella piaga!!! :cry: :cry:

Inox
02-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da bluelake
:cry: :cry: :cry: infame! rigiri il coltello nella piaga!!! :cry: :cry:

che piaga è ?

la scelta è tua
;)

comunque la panza è cosa buona è giusta ;)

bluelake
02-06-2004, 14:31
Originariamente inviato da Inox
che piaga è ?

la scelta è tua
;)

comunque la panza è cosa buona è giusta ;)
che tolto il lavorare per la fica mi rimane solo lavorare per la panza... che infatti cresce... :cry:
anche se la sto combattendo a colpi di frutta, verdura e 10 km. di camminata ogni sera :D

Login
02-06-2004, 14:31
Curiosità:
uno può coltivarsi il tabacco a casa sua tranquillamente o ha bisogno di permessi particolari?

poi do le mie risposte

bluelake
02-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da majino
ehm... :O ci sarà un altro detto anche per te immagino ;)
"tutto l'anno a fassi 'r mazzo per ir pane e per ir ca**o", ma non è molto diffuso :p

Andreucciolo
02-06-2004, 14:33
Sinteticamente: eutanasia si, la volontà del paziente prima di tutto; aborto, lasciare la possibilità impegnandosi però per creare le condizioni affinchè diventi sempre più raro. Per quanto riguarda i gay, davvero non capisco quale sia il problema a riconoscere legalmente le loro unioni, non capisco chi o cosa danneggerebbe, mi pare una questione di civiltà.
Droghe leggere: trovo quantomeno ridicolo che in uno stato dove si possono fare pubblicità degli alcolici, dove un bambino di 11 anni può entrare in un supermercato e uscire con una bottiglia di gin senza che nessuno possa impedirglielo, un maggiorenne non possa farsi una canna. Io sono per la riduzione del danno, bisogna togliere gli introiti alla criminalità, il proibizionismo non funziona, ma i suoi sostenitori non si arrendono davanti ad alcuna evidenza; qualcuno si ricorda cosa successe negli USA quando provarono a fare il proibizionismo per gli alcolici?;)

Inox
02-06-2004, 14:34
Originariamente inviato da bluelake
che tolto il lavorare per la fica mi rimane solo lavorare per la panza... che infatti cresce... :cry:
anche se la sto combattendo a colpi di frutta, verdura e 10 km. di camminata ogni sera :D

beh, il detto (anche se sarebbe cacofonico,in quanto non farebbe rima) si puo sempre modificare.....


se c'hai la panza...dacci sotto col sesso e ritrovera felicita e linea !;)

Inox
02-06-2004, 14:34
Originariamente inviato da bluelake
"tutto l'anno a fassi 'r mazzo per ir pane e per ir ca**o", ma non è molto diffuso :p


l'hai inventata adesso, non ci provare

737373
02-06-2004, 14:37
Originariamente inviato da majino
no, per parlare puoi anche parlare... per parlare con cognizione di causa, potresti magari avere esperienze sul campo, prima di dire che in olanda vige l'anarchia...

infatti ho proprio detto che VIGE l'anarchia :rolleyes: se leggi bene ho detto che piu che sul comunismo P basata sull'anarchia la politica olandese, sul liberismo estremo :rolleyes:

Everyman
02-06-2004, 14:39
Originariamente inviato da Andreucciolo
Sinteticamente: eutanasia si, la volontà del paziente prima di tutto; aborto, lasciare la possibilità impegnandosi però per creare le condizioni affinchè diventi sempre più raro. Per quanto riguarda i gay, davvero non capisco quale sia il problema a riconoscere legalmente le loro unioni, non capisco chi o cosa danneggerebbe, mi pare una questione di civiltà.
Droghe leggere: trovo quantomeno ridicolo che in uno stato dove si possono fare pubblicità degli alcolici, dove un bambino di 11 anni può entrare in un supermercato e uscire con una bottiglia di gin senza che nessuno possa impedirglielo, un maggiorenne non possa farsi una canna. Io sono per la riduzione del danno, bisogna togliere gli introiti alla criminalità, il proibizionismo non funziona, ma i suoi sostenitori non si arrendono davanti ad alcuna evidenza; qualcuno si ricorda cosa successe negli USA quando provarono a fare il proibizionismo per gli alcolici?;)


Non c'e' nessuno che ti controbatte perche' non hanno argomenti validi.

Troppo semplice darti ragione al 100%

Ciaooooooooo

Thunderman
02-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da Andreucciolo
Sinteticamente: eutanasia si, la volontà del paziente prima di tutto; aborto, lasciare la possibilità impegnandosi però per creare le condizioni affinchè diventi sempre più raro. Per quanto riguarda i gay, davvero non capisco quale sia il problema a riconoscere legalmente le loro unioni, non capisco chi o cosa danneggerebbe, mi pare una questione di civiltà.
Droghe leggere: trovo quantomeno ridicolo che in uno stato dove si possono fare pubblicità degli alcolici, dove un bambino di 11 anni può entrare in un supermercato e uscire con una bottiglia di gin senza che nessuno possa impedirglielo, un maggiorenne non possa farsi una canna. Io sono per la riduzione del danno, bisogna togliere gli introiti alla criminalità, il proibizionismo non funziona, ma i suoi sostenitori non si arrendono davanti ad alcuna evidenza; qualcuno si ricorda cosa successe negli USA quando provarono a fare il proibizionismo per gli alcolici?;)

:mano:

737373
02-06-2004, 14:46
Si lavora e si fa todo per il procio e per la mobo :O

Thunderman
02-06-2004, 14:47
Originariamente inviato da 737373
Si lavora e si fa todo per il procio e per la mobo :O

Dovendo scegliere preferisco la figa al procio e alla mobo! Poi se a te attizza di più il procio e la mobo sono affari tuoi!:eheh: :eheh: :eheh: :sofico:

Ed_Bunker
02-06-2004, 15:09
Originariamente inviato da Inox
comunque non creano danni a chi li assume
Ah no ?!? A seconda delle dosi non creano nessun danno cerebrale ?!? :muro:

1 (http://www.pubblinet.com/asnf/polmoni.html) 2 (http://www.pubblinet.com/asnf/la_canna.html#cancro) e 3 (http://www.controladroga.it/modules.php?name=News&file=article&sid=33)

E per finire :

"
....
....
Effetti dei cannabinoidi a lungo termine

Gli effetti fisiologici indotti dai cannabinoidi a lungo termine includono: scialorrea (aumento della salivazione), tachicardia, disturbi del ritmo sonno-veglia, congiuntiviti, naso ostruito, faringo-tracheiti, bronchiti, deficit immunologici. Gli effetti psicologici a lungo termine, invece, sono rappresentati da: anedonia, astenia, abulia, instabilità dell'umore, trascuratezza, mancanza di motivazione e interesse, passività e apatia, scarsa tolleranza delle frustrazioni, bassa produttività, ottusità mentale, lentezza nei movimenti, deficit di memoria ed attenzione. Gli effetti avversi sul piano mentale, in caso d’intossicazione cronica, includono: irritabilità, manie di persecuzione con disturbi deliranti del pensiero, incoerenza tematica del linguaggio, disturbi grossolani formali e di contenuto dell'ideazione, confusione, ansia e depressione, attacchi di panico, fobie, disorientamento spazio-temporale e verso le persone, allucinazioni visive, delirium, psicosi tossica, depersonalizzazione, derealizzazione.

I segni dell'assunzione di cannabinoidi

I segni ed i sintomi clinici facilmente apprezzabili dopo assunzione di cannabinoidi sono: fatuità, occhi arrossati, incostanza ed incoerenza sul piano ideativo, forte disattenzione, facile distraibilità, facile esauribilità nell'esecuzione di compiti mentali e psicofisici relativamente semplici.



Le complicanze e i rischi connessi all'assunzione di cannabinoidi

L'uso prolungato dei cannabinoidi induce alterazioni del metabolismo cellulare, della motilità degli spermatozoi, della fertilità, dello sviluppo fetale, della funzione vascolare, dell'istologia dei tessuti cerebrali e del sistema immunitario, che viene solitamente depresso. I danni subiti dall'apparato respiratorio sono paragonabili, se non superiori, a quelli causati dal fumo di tabacco. Gli aspetti connessi alla tolleranza ed alla dipendenza non sono stati ancora del tutto chiariti. Solitamente, i consumatori abituali controllano, a parità di dose, con più facilità gli effetti comportamentali tipici indotti dall'assunzione di cannabinoidi, rispetto ai consumatori occasionali. Tuttavia, una tendenza ad aumentare le dosi, nel tempo tra i consumatori abituali, generalmente esiste. Nel caso d’intossicazione acuta l'assuntore può andare incontro ad una sindrome caratterizzata da: astenia, vertigini, pallore, sudorazione profusa, disturbi dell'equilibrio, nausea e vomito. In tal caso è necessario sdraiare l'assuntore, aiutandolo a coricarsi molto lentamente in un ambiente tranquillo, e, appena possibile, fargli bere molta acqua, con un poco di zucchero, ripetutamente, per qualche ora. Usualmente non si verifica una sindrome d'astinenza clamorosa alla brusca sospensione dell'uso di Cannabis. Tuttavia, persiste spesso un intenso desiderio di assumere la sostanza (craving) con sintomi che includono l'irritabilità, l'insonnia, la diminuzione dell'appetito, l'impulsività. ..."

Del Dr. Vincenzo Manna

Andreucciolo
02-06-2004, 15:17
Molte delle cose che hai postato sono vere e riconosciute, peccato che per il 99% siano sovrapponibili agli effetti delle sigarette.
Non credo che tu voglia che ti posti qualcosa sugli effetti dell'alcool.
Comunque il problema non è se siano o meno paragonabili al latte fresco, io sostengo che il proibizionismo non funziona, con l'aggravante dell'arricchimento delle mafie.

Everyman
02-06-2004, 15:24
Originariamente inviato da Andreucciolo
io sostengo che il proibizionismo non funziona, con l'aggravante dell'arricchimento delle mafie.

Anch'io affermo la stessa cosa. Non ci vuole mica un genio per arrivarci, dopotutto e' solo una barriera "politica" che vieta la vera opinione della gente.
Sai quanta gente "insospettabile" di "destra" sui fuma le canne?

E soprattutto, sai quante gente altrettanto insospettabile tira di coca?
Figli di industriali, fighetti della madonna (tanto paga la borsetta di mamma') e chissa' chi altro.

In altre parole: ipocrisia rulez!


E' come dire: speriamo non ci siano piu' prostitute nel mondo...ma si sa, il buonismo e' sempre dietro l'angolo
:(

Ed_Bunker
02-06-2004, 15:37
Originariamente inviato da Andreucciolo
Molte delle cose che hai postato sono vere e riconosciute, peccato che per il 99% siano sovrapponibili agli effetti delle sigarette.
Non credo che tu voglia che ti posti qualcosa sugli effetti dell'alcool.
Comunque il problema non è se siano o meno paragonabili al latte fresco, io sostengo che il proibizionismo non funziona, con l'aggravante dell'arricchimento delle mafie.
Allora per non fare arricchire le "mafie" come le chiami tu liberalizziamo tutto... Combattere la mafia non e' certo compito del ministero della salute... e cmq. e' un argomento privo di interesse ai fini della discussione.
Per rispondere a cio' che hai detto ti suggerisco di dare un'occhiata a questo breve ma interessante articolo :
http://www.cidimu.it/home/interviste.asp?id=23&nPag=2

Everyman
02-06-2004, 15:47
Quindi il governo olandese si e' completamente rincitrullito, e' questo quello che vuoi dire?

Io invece credo che anche in Olanda la gente studia, lavora, produce nonostante tutta quella legalizzazione.
Hanno gli stessi problemi che abbiamo noi.

Ma perche' sempre e comunque proibire?
Non ci ha insegnato nulla la Storia?

Mah...:confused:

Ed_Bunker
02-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da Everyman
Quindi il governo olandese si e' completamente rincitrullito, e' questo quello che vuoi dire?

Io invece credo che anche in Olanda la gente studia, lavora, produce nonostante tutta quella legalizzazione.
Hanno gli stessi problemi che abbiamo noi.

Ma perche' sempre e comunque proibire?
Non ci ha insegnato nulla la Storia?

Mah...:confused:
La storia ci insegna soltanto anarchia e liberalizzazione ?!? Solo in Olanda sono intelligenti ?!? Tutto il resto d'Europa e' composto da emeriti idioti ?!? Non esistono vie di mezzo ?!? Solo 'o proibizionismo' o 'liberalizzazione' ? Mah....
:(

Everyman
02-06-2004, 15:58
Vie di mezzo ce ne sono eccome, ma mi sembra di aver capito che la legalizzazione delle droghe leggere non riesce a far azionare il cervello ai fan di politica che sembrano sempre piu' tifosi di calcio.

Per la cronaca: in svizzera tutto questo c'e' gia' e anche in diverse zone della Germania.

In Uk ne stanno parlando da tempo (non sono mica citrulli...d'altra parte le entrate economiche sono di un certo tipo) e nel giro di 4-5 anni sara' tutto legalizzato (Blair dixit).

Si ha l'impressione che l'olanda abbia dato il "lá" a molte altre nazioni.

E noi, anziche' aprirci a tale cultura, preferiamo chiuderci dentro ad un conservatorismo a tratti fuori dalla storia.

Che tristezza. Meno male che, oltre all'Italia, ci sono altre nazioni in Europa:)

Saluti

Login
02-06-2004, 16:07
Originariamente inviato da Andreucciolo
Molte delle cose che hai postato sono vere e riconosciute, peccato che per il 99% siano sovrapponibili agli effetti delle sigarette.
Non credo che tu voglia che ti posti qualcosa sugli effetti dell'alcool.
Comunque il problema non è se siano o meno paragonabili al latte fresco, io sostengo che il proibizionismo non funziona, con l'aggravante dell'arricchimento delle mafie.

Infatti.
Ma siccome il tabacco fa girare una montagna di €.....
cmq, con la cannabis si possono alleviare tremori, prurigine, emicranie, glaucoma....

Everyman
02-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da Login
Infatti.
Ma siccome il tabacco fa girare una montagna di €.....
cmq, con la cannabis si possono alleviare tremori, prurigine, emicranie, glaucoma....

Stai attento a quel che dici, con i tempi che corrono verrai sicuramente accusato di essere un comunista bastardissimo:asd: :asd:

andreamarra
02-06-2004, 16:40
Originariamente inviato da 737373

per quanto riguarda i Gay penso che debbano avere i nostri stessi diritti TRANNE per la parte riguardante la famiglia, figli ecc !

Su questo ti dò ragione, purtroppo non è fattibile far vivere un bambino adottato tra una coppia gay.

andreamarra
02-06-2004, 16:42
Originariamente inviato da Everyman
Vie di mezzo ce ne sono eccome, ma mi sembra di aver capito che la legalizzazione delle droghe leggere non riesce a far azionare il cervello ai fan di politica che sembrano sempre piu' tifosi di calcio.

Per la cronaca: in svizzera tutto questo c'e' gia' e anche in diverse zone della Germania.

In Uk ne stanno parlando da tempo (non sono mica citrulli...d'altra parte le entrate economiche sono di un certo tipo) e nel giro di 4-5 anni sara' tutto legalizzato (Blair dixit).

Si ha l'impressione che l'olanda abbia dato il "lá" a molte altre nazioni.

E noi, anziche' aprirci a tale cultura, preferiamo chiuderci dentro ad un conservatorismo a tratti fuori dalla storia.

Che tristezza. Meno male che, oltre all'Italia, ci sono altre nazioni in Europa:)

Saluti

Ce ci vuoi fare every, purtroppo l'Itali è molto bigotta in questo senso.

Forse per me cancellerei la legge Merlin sulle case chiuse, e aprirei dei coffè shop però con controlli e tanto di scheda come in Olanda (per il controllo dell'assunzione).

Ma in Italia non sarà possibile farlo, purtroppo.

Everyman
02-06-2004, 16:46
Originariamente inviato da andreamarra
Ce ci vuoi fare every, purtroppo l'Itali è molto bigotta in questo senso.



Peccato. Se penso alle potenzialita' inespresse del nostro paese mi vien su una rabbia pazzesca.

:(

andreamarra
02-06-2004, 16:49
Originariamente inviato da Everyman
Peccato. Se penso alle potenzialita' inespresse del nostro paese mi vien su una rabbia pazzesca.

:(

Purtroppo ci sono dei motivi storici-politici e soprattutto religiosi che hanno portato a questo.

Anche a me piacerebbe più libertà e apertura di mente, ma è il sistema Italia stesso che lo impedisce.

Ed_Bunker
02-06-2004, 16:50
Una sola domanda: a tutti coloro che, informati e profondi conoscitori della problematica, hanno il 'mito' dell'Olanda ci sono mai stati in tale nazione o, per lo meno, ne hanno mai visto qualche servizio... ad esempio quello, mica male, mandato in onda dal programma "Le Iene" un po' di tempo fa (Con Marco Berri a "guidare il tutto") ?!?!?

Rochet Giamp
02-06-2004, 17:18
Originariamente inviato da Everyman
Anch'io affermo la stessa cosa. Non ci vuole mica un genio per arrivarci, dopotutto e' solo una barriera "politica" che vieta la vera opinione della gente.
Sai quanta gente "insospettabile" di "destra" sui fuma le canne?

E soprattutto, sai quante gente altrettanto insospettabile tira di coca?
Figli di industriali, fighetti della madonna (tanto paga la borsetta di mamma') e chissa' chi altro.

In altre parole: ipocrisia rulez!


E' come dire: speriamo non ci siano piu' prostitute nel mondo...ma si sa, il buonismo e' sempre dietro l'angolo
:(

Ma cosa stai dicendo?
Se tu sogni un mondo con le puttane sotto casa liberamente, ragazzi che si fanno le canne per strada, aborti come normalissimo metodo "anticoncezionale".... beh fai pure!
Io no, io vorrei poter educare i miei figli in un mondo un po' più simile a quello di adesso, qui.

Se poi in olanda fanno questo e altro, beh fattacci loro.
Allora perchè non liberalizzare la colla da sniffare, in perù c'è un sacco di gente che la sniffa, bambini compresi, eppure il perù non è una nazione che si sta estinguendo: quindi probabilmente sniffare colla fa bene.
In Cina c'è la pena di morte, sai? Non saranno mica stupidi a farla loro.... mettiamola anche noi! Inoltre la crescita industriale che hanno ultimaente è probabilmente dovuta alla mancanza di sindacati, sì, in Cina i lavoratori non hanno i sindacati: io , vista la nostra crisi, proporrei di toglierli anche qui, mica saranno stupidi alà a farne senza!
In India non mangiano la carne di vacca, e hanno un aumento demografico pazzesco, quindi non mangiare la carne di vacca evidentemente fa bene... mica saranno stupidi, io proporrei di non mangiarla nemmeno noi!
Ah sì: i musulmani, non mangiano carne di maiale: mica saranno stupidi, dobbiiamo evitare di mangiarla anche noi.
In Arabia poi sono poligami: cazzo che figata! Loro sì che sono intelligenti! Proponiamo la poligamia legalizzata anche da noi, tanto i tradimenti ci sono già anche qui, tanto vale legalizzarli accettando la poligamia: risolveremmo tante liti coniugali!

Mah....:rolleyes:

GhePeU
02-06-2004, 17:20
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Ma cosa stai dicendo?
Se tu sogni un mondo con le puttane sotto casa liberamente, ragazzi che si fanno le canne per strada, aborti come normalissimo metodo "anticoncezionale".... beh fai pure!
Io no, io vorrei poter educare i miei figli in un mondo un po' più simile a quello di adesso, qui.

Se poi in olanda fanno questo e altro, beh fattacci loro.
Allora perchè non liberalizzare la colla da sniffare, in perù c'è un sacco di gente che la sniffa, bambini compresi, eppure il perù non è una nazione che si sta estinguendo: quindi probabilmente sniffare colla fa bene.
In Cina c'è la pena di morte, sai? Non saranno mica stupidi a farla loro.... mettiamola anche noi!
In India non mangiano la carne di vacca... mica saranno stupidi, io proporrei di non mangiarla nemmeno noi!
Ah sì: i musulmani, non mangiano carne di maiale: mica saranno stupidi, dobbiiamo evitare di mangiarla anche noi.
In Arabia poi sono poligami: cazzo che figata! Loro sì che sono intelligenti! Proponiamo la poligamia legalizzata anche da noi, tanto i tradimenti ci sono già anche qui, tanto vale legalizzarli accettando la poligamia: risolveremmo tante liti coniugali!

Mah....:rolleyes:


se io mi fumo una canna in camera mia che male faccio a te e ai tuoi figli?

andreamarra
02-06-2004, 17:25
Originariamente inviato da GhePeU
se io mi fumo una canna in camera mia che male faccio a te e ai tuoi figli?

Nessuno. Il problema è che lo sport nazionale è sollevare problemi e situazioni limite per avere ragione.

Rochet Giamp
02-06-2004, 17:32
Originariamente inviato da andreamarra
Nessuno. Il problema è che lo sport nazionale è sollevare problemi e situazioni limite per avere ragione.

Sport nazionale? Guarda che le canne intanto sono vietate, e non le ho vietate io.

Comunque buona fortuna per quando vostro figlio vi verrà a chiedere tot euro per comprarsi una bella canna.
Spero glieli darete con la stessa disinvoltura con cui oggi le difendete, solo perchè A VOI non hanno dato problemi.

Rochet Giamp
02-06-2004, 17:33
Originariamente inviato da GhePeU
se io mi fumo una canna in camera mia che male faccio a te e ai tuoi figli?
Ti puoi anche suicidare con un colpo di pistola alla testa in camera tua, non faresti male ai miei figli di certo. Allora liberalizziamo la vendita di armi da fuoco?

Con questo tuo ragionamento si può cocludere che bisogna liberalizzare tutto: droghe pesanti, puttane, armi, ...

andreamarra
02-06-2004, 17:35
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Mah per me in camera tua ti puoi anche suicidare con un colpo di pistola alla testa, non faresti male ai miei figli di certo. Allora liberalizziamo la vendita di armi da fuoco?

Bhè in America lo fanno, perchè non farlo anche noi?

IO credo che se si parla di droga, si deve rimanere su questo tema. E non passare ad altri facendo esempi che non c'entrano molto.

andreamarra
02-06-2004, 17:38
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Sport nazionale? Guarda che le canne intanto sono vietate, e non le ho vietate io.

Comunque buona fortuna per quando vostro figlio vi verrà a chiedere tot euro per comprarsi una bella canna.
Spero glieli darete con la stessa disinvoltura con cui oggi le difendete, solo perchè A VOI non hanno dato problemi.


Certo che è sport. Se uno parla di droga non capisco cosa centrino altre argomentazioni. Uno è contrario? Giusto. Uno è a favore? Giusto. Ma non ha senso fare paragoni con cose che non c'entrano molto.

Le canne sopno vietate? Se la storia insegna, il proibizionismo non copre. Ma alimenta.

Se mio figlio mi verrà a chiedere dei soldi per una bella canna? Non credo che mi dica così, li prenderà e farà le sue scelte. io posso spiegargli cosa è giusto e cosa non lo è. Sta a lui scegliere, non certo io lo seguo per scoprire cosa faccia.

GhePeU
02-06-2004, 17:38
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Ti puoi anche suicidare con un colpo di pistola alla testa in camera tua, non faresti male ai miei figli di certo. Allora liberalizziamo la vendita di armi da fuoco?

Con questo tuo ragionamento si può cocludere che bisogna liberalizzare tutto: droghe pesanti, puttane, armi, ...


vabbè, ti piacciono i paradossi idioti

con una pistola posso uccidermi ma posso anche uccidere un mucchio di persone in pochi secondi

con una canna cosa posso fare, accecare qualcuno lanciandogliela contro?

Rochet Giamp
02-06-2004, 17:38
Originariamente inviato da andreamarra
Bhè in America lo fanno, perchè non farlo anche noi?

IO credo che se si parla di droga, si deve rimanere su questo tema. E non passare ad altri facendo esempi che non c'entrano molto.

Ok parliamo di droga. La canna lo è. E io non voglio che la si possa acquistare liberamente.
Se la gente voterà per liberalizzarla mi adeguerò. Comunque io voterò contro.

Rochet Giamp
02-06-2004, 17:40
Originariamente inviato da andreamarra
Se mio figlio mi verrà a chiedere dei soldi per una bella canna? Non credo che mi dica così, li prenderà e farà le sue scelte. io posso spiegargli cosa è giusto e cosa non lo è. Sta a lui scegliere, non certo io lo seguo per scoprire cosa faccia.

Vedremo. Buona fortuna!

Rochet Giamp
02-06-2004, 17:41
Originariamente inviato da GhePeU
vabbè, ti piacciono i paradossi idioti

con una pistola posso uccidermi ma posso anche uccidere un mucchio di persone in pochi secondi

con una canna cosa posso fare, accecare qualcuno lanciandogliela contro?
Paradosso meno idiota: con l'eroina, che male puoi fare agli altri? La liberalizzaresti?

andreamarra
02-06-2004, 17:45
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Paradosso meno idiota: con l'eroina, che male puoi fare agli altri? La liberalizzaresti?

Francamente no. Perchè sinceramente l'eroina ha degli effetti che sono decisamente differenti da quelli di una canna.

Sarà perchè io la canna l'associo ad una ubriacatura..

Purtroppo io non capisco la distinzione tra droghe leggere e pesanti che sia stata tolta, per me una canna non ha lo stesso valore del crak o dell'oppio o della cocaina.

GhePeU
02-06-2004, 17:46
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Paradosso meno idiota: con l'eroina, che male puoi fare agli altri? La liberalizzaresti?

in linea teorica sì, nella pratica sarebbe difficile, visto che la maggior parte delle persone non è in grado di gestirne il consumo

Everyman
02-06-2004, 17:47
Originariamente inviato da andreamarra
Se la storia insegna,

Andrea, la storia NON isegna. Basta vedere che ancor oggi, nel 2004, la gente crede che le canne siano il demonio...

Inutile parlare con certa gente. E' come convincere un romanista di tifare juve.

Pero' non ci dobbiamo stupire della situazione italiana, visto che il nostro paese e' in continua crisi, anche dialettica.

Saluti

andreamarra
02-06-2004, 17:49
Originariamente inviato da Everyman
Andrea, la storia NON isegna. Basta vedere che ancor oggi, nel 2004, la gente crede che le canne siano il demonio...

Inutile parlare con certa gente. E' come convincere un romanista di tifare juve.

Pero' non ci dobbiamo stupire della situazione italiana, visto che il nostro paese e' in continua crisi, anche dialettica.

Saluti

Lo so, siamo in paese che dà meno di due anni all'amico di Berlusconi per mafia e che ne può dare fino a 20 per una canna.... a me viene quasi da ridere...

Per "la storia insegna" intendevo il numero dei crimini dovuti allo smercio di sostanze alcoliche nel periodo del proibizionismo.

Everyman
02-06-2004, 17:53
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Vedremo. Buona fortuna!

Vedi Rochet, io sarei orgoglioso se mio figlio dicesse no alla canna dopo averla liberamente provata in un negozio ufficiale.

Se mi dira':"Papa', l'ho provata, ma non mi piace affatto l'effetto che fa" sarei molto piu' contento.

Chissa' invece se lo vedessi ubriaco fradicio guidare la macchina al ritorno dalla discoteca alle 5 del mattino cosa farei.
Di sicuro non sarei soddisfatto.

Io credo che il problema non sia di legalizzazione/abolizione delle droghe leggere, bensi' di coscienza.
Io credo che chi voglia davvero fumare una canna lo fa sempre e comunque.
Io credo che nel nostro paese ci sono tante cose belle, ma anche cose mica tanto normali.

Spero che la mentalita' cambi. Altrimenti: pazienza.
Ma io non voglio affondare con voi.
Tutto qua.

Ciaooooooo Belliiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:)

Everyman
02-06-2004, 17:54
Originariamente inviato da andreamarra


Per "la storia insegna" intendevo il numero dei crimini dovuti allo smercio di sostanze alcoliche nel periodo del proibizionismo.

Quando ho detto "la storia NON insegna" ero ovviamente ironico
;)

Ora devo proprio scappare, ciaoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!:)

Thunderman
02-06-2004, 18:03
Originariamente inviato da Rochet Giamp
....
Allora perchè non liberalizzare la colla da sniffare, in perù c'è un sacco di gente che la sniffa, bambini compresi, eppure il perù non è una nazione che si sta estinguendo: quindi probabilmente sniffare colla fa bene.
...

Hai la più pallida idea delle cazzate che hai detto?

Rochet Giamp
02-06-2004, 18:09
Originariamente inviato da Thunderman
Hai la più pallida idea delle cazzate che hai detto?
E di quelle che dici tu?
Conosci l'uso dei paradossi? Non mi sembra, altrimenti avresti capito...:)
O ti sei appena fatto una canna e non intendi bene?
:D :D :D

Thunderman
02-06-2004, 18:11
Originariamente inviato da Rochet Giamp
E di quelle che dici tu?
Conosci l'uso dei paradossi? Non mi sembra, altrimenti avresti capito...:)
O ti sei appena fatto una canna e non intendi bene?
:D :D :D

Te lo sto dicendo della frase che hai quotato, si da il caso che io sono del Perù e la tua affermazione è falsa!

Rochet Giamp
02-06-2004, 18:12
Originariamente inviato da Thunderman
Te lo sto dicendo della frase che hai quotato, si da il caso che io sono del Perù e la tua affermazione è falsa!
Vuoi forse negare che una piaga del sudamerica è lo sniffaggio di colla ?

Thunderman
02-06-2004, 18:14
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Vuoi forse negare che una piaga del sudamerica è lo sniffaggio di colla ?

Ma ti rendi conto di quello che dici?
Da come dici tu sembra che tutto il Sud America campa sniffando colla, ma stai scherzando!
Mai conosciuto nessuno del Perù, Brasile, Argentina, Ecuador etc che sniffasse colla!

E' come se io in Perù dicessi che in Italia sono tutti mafiosi!

Ed_Bunker
02-06-2004, 18:18
Originariamente inviato da andreamarra
Lo so, siamo in paese che dà meno di due anni all'amico di Berlusconi per mafia e che ne può dare fino a 20 per una canna.... a me viene quasi da ridere...

Per "la storia insegna" intendevo il numero dei crimini dovuti allo smercio di sostanze alcoliche nel periodo del proibizionismo.
Spero che tu sappia almeno ridere visto che per il resto hai molto poco da dire...

Rochet Giamp
02-06-2004, 18:22
Originariamente inviato da Thunderman
Ma ti rendi conto di quello che dici?
Da come dici tu sembra che tutto il Sud America campa sniffando colla, ma stai scherzando!
Mai conosciuto nessuno del Perù, Brasile, Argentina, Ecuador etc che sniffasse colla!

E' come se io in Perù dicessi che in Italia sono tutti mafiosi!

Allora è proprio vero: non capisci l'uso dei paradossi....

Innanzitutto, quanto allo sniffaggio di colla vedi ad esempio questo documento con tanto di foto di bambini brasiliani che sniffano colla, ma ce ne sono a migliaia in internet:
http://tdh.ch/cms/fileadmin/site_uploads/d/pdf/service/download/i/themen/ESR_It_2002.pdf

Si parlava delle liberalizzazione delle droghe, e i soliti sostenevano che vanno liberalizzate perchè loro ne fanno comunque uso e non fa male, anzi si sono laureati a 24 anni , lavorano alla deutsche bank e altre palle, come dice uno in un post di qualche pagina fa...
Al che io ho ribattuto dicendo che anche in Perù (era solo un esempio, potresti dire Bresile o moltissimi altri paesi poveri, sudamericani e non ) si fa uso della colla come droga sniffandola.... eppure quei paesi in cui c'è questa piaga vanno avanti lo stesso, giusto? Quindi dovremmo liberalizzare anche qui lo sniffaggio di colla, perchè loro la sniffano?
Ho applicato semplicemente il loro modo di ragionare a un esempio che, e lo dimostri tu che giustamente ti sei scandalizzato, non regge affatto!

Non ho dato dei drogati ai peruviani, ci mancherebbe! Ho solo usato questo esempio, tratto da una realtà, per dire che se una piaga imperversa, la soluzione NON è renderla legale.

Thunderman
02-06-2004, 18:25
Originariamente inviato da MrBaba75
Non neghi che masticano coca per restitere al "mal d' altitudine". Lo sai che sniffano pure colla? I documentari non li hai visti?

OT
Permettimi di farmi quattro risate ogni volta che guardo un documentario riguardo al Perù per il semplice motivo che fanno vedere sempre le cose peggiori e come vogliono loro, ma se tu preferisci credere a quelli che ti mostrano le cose belle e servite sulla televisione piuttosto che verificarle di persona contento tu, contenti tutti.

FINE OT

Sai che masticare foglie di coca e farsi di cocaina sono due cose diverse?
La cocaina fa male in quanto trattata con sostanze chimiche che liberano isolando una sostanza tossica!

Thunderman
02-06-2004, 18:30
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Allora è proprio vero: non capisci l'uso dei paradossi....

Innanzitutto, quanto allo sniffaggio di colla vedi ad esempio questo documento con tanto di foto di bambini brasiliani che sniffano colla, ma ce ne sono a migliaia in internet:
http://tdh.ch/cms/fileadmin/site_uploads/d/pdf/service/download/i/themen/ESR_It_2002.pdf

Si parlava delle liberalizzazione delle droghe, e i soliti sostenevano che vanno liberalizzate perchè loro ne fanno comunque uso e non fa male, anzi si sono laureati a 24 anni , lavorano alla deutsche bank e altre palle, come dice uno in un post di qualche pagina fa...
Al che io ho ribattuto dicendo che anche in Perù (era solo un esempio, potresti dire Bresile o moltissimi altri paesi poveri, sudamericani e non ) si fa uso della colla come droga sniffandola.... eppure quei paesi in cui c'è questa piaga vanno avanti lo stesso, giusto? Quindi dovremmo liberalizzare anche qui lo sniffaggio di colla, perchè loro la sniffano?
Ho applicato semplicemente il loro modo di ragionare a un esempio che, e lo dimostri tu che giustamente ti sei scandalizzato, non regge affatto!

Non ho dato dei drogati ai peruviani, ci mancherebbe! Ho solo usato questo esempio, tratto da una realtà, per dire che se una piaga imperversa, la soluzione NON è renderla legale.

Se dovessimo prendere per oro colato tutto ciò che leggiamo chissà dove andremo a finire, con questo non nego che possa succedere, anzi sicuramente succede, non conosco certo tutte le persone del sud america, quindi molte persone che si fanno di colla ci saranno eccome e non solo in sud america!
Parlando della legalizazzione della droga penso sia necessario fare una classificazione, perchè c'è droga e droga, una canna non farà mai male come una dose di cocaina/eroina, certo se poi uno ne abusa è un altro discorso!
Io sono favorevole alla legalizazzione delle droghe leggere (leggi solo ed esclusivamente marijuana) e non per il fatto che sono fumatore abituale (ne fumerò si e no 1 ogni 2 mesi per dire tanto).

Rochet Giamp
02-06-2004, 18:30
Originariamente inviato da Thunderman
OT
Permettimi di farmi quattro risate ogni volta che guardo un documentario riguardo al Perù per il semplice motivo che fanno vedere sempre le cose peggiori e come vogliono loro, ma se tu preferisci credere a quelli che ti mostrano le cose belle e servite sulla televisione piuttosto che verificarle di persona contento tu, contenti tutti.

FINE OT

Sai che masticare foglie di coca e farsi di cocaina sono due cose diverse?
La cocaina fa male in quanto trattata con sostanze chimiche che liberano isolando una sostanza tossica!

Ripeto: forse hai trovato offensivo l'accostamento perù-sniffatori di colla, mi scuso, non volevo associare le due cose, ci mancherebbe.
Era solo un esempio, magari frutto di una generalizzazione erronea, che mi sembrava significativo del ragionamento che stavo facendo.

GhePeU
02-06-2004, 18:31
Originariamente inviato da MrBaba75
A loro serve masticare coca, a noi cosa servirebbe fumare uno spinello? Per aumentare la stirpe dei schizzati di testa......:rolleyes:



sì, va bene, andiamo avanti così

meno sappiamo, più parliamo come se fossimi esperti mondiali

Thunderman
02-06-2004, 18:31
Originariamente inviato da MrBaba75
Guarda.....non sapevo proprio che fossero due cose distinte. Infatti pure nella spedizione "donna avventura" hanno dato delle foglie di coca da masticare ad una delle ragazze che si era sentita male per l' altitudine........
A loro serve masticare coca, a noi cosa servirebbe fumare uno spinello? Per aumentare la stirpe dei schizzati di testa......:rolleyes:
Allora, tanto fa, legalizziamo pure il doping nello sport: via con l' effedrina, sinefrina, gh preso da cadaveri.........

Allora a te che serve fumarti una sigaretta?
Non mi dire che ti fa bene, è una droga rende dipendenti ed è provato che fa male eppure è legale!

Thunderman
02-06-2004, 18:33
Originariamente inviato da MrBaba75
Infatti non credo allo studio che gli spinelli non provocano danni permanenti al sistema nervoso

Sono d'accordo con te che l'abuso eccessivo di questa sostanza (come di sigarette, alcol, e così via) sia dannoso, questo dubito che qualcuno lo neghi, ma spiegami una cosa faccio peggio io alla mia salute fumandomi una canna al mese o te che fumi 5-6 (mi sono tenuto basso) sigarette al giorno?

GhePeU
02-06-2004, 18:33
Originariamente inviato da MrBaba75
Be fumati pure anche 1 kg di spinelli.....

Certo che se uno si riduce a fumarsi quelle robe per sentirsi meglio ha dei seri problemi:muro:


io non fumo

ma tu evidentemente non hai nemmeno mai visto fumare

Thunderman
02-06-2004, 18:34
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Ripeto: forse hai trovato offensivo l'accostamento perù-sniffatori di colla, mi scuso, non volevo associare le due cose, ci mancherebbe.
Era solo un esempio, magari frutto di una generalizzazione erronea, che mi sembrava significativo del ragionamento che stavo facendo.

Tranquillo, forse anch'io mi sono riscaldato un po troppo!;)

GhePeU
02-06-2004, 18:34
Originariamente inviato da MrBaba75
Be fumati pure anche 1 kg di spinelli.....

Certo che se uno si riduce a fumarsi quelle robe per sentirsi meglio ha dei seri problemi:muro:


ma che cazzo dici?

uno beve una birra perchè ha problemi?

Thunderman
02-06-2004, 18:35
Originariamente inviato da MrBaba75
Infatti non fumo, non bevo, non mi drogo e non ho bisogno di sniffare colla e coca:p

Sono contento per te, ma allora la metterò così, fanno più male quelli che si fanno le canne o quelli che si fumano le sigarette?

Rochet Giamp
02-06-2004, 18:41
Originariamente inviato da Thunderman
Tranquillo, forse anch'io mi sono riscaldato un po troppo!;)
;)

Beh, questa discussione mi ha sfinito.... vado a farmi una bella cann... ehm cenetta per risollevarmi un po'...
:D :D :D

Thunderman
02-06-2004, 18:42
Originariamente inviato da Rochet Giamp
;)

Beh, questa discussione mi ha sfinito.... vado a farmi una bella cann... ehm cenetta per risollevarmi un po'...
:D :D :D

:D :D :D

Lorenzaccia
03-06-2004, 15:48
Ciao Everyman, visto che me ne offri l'occasione, ti riporto il mio pensiero in merito alla questione dell'aborto, che, al pari dell'eutanasia, è la più complessa tra quelle che hai sollevato.
La mia posizione è quella di un consapevole rifiuto in un contesto di libera scelta.
Quello che voglio dire è che, seppur contraria all'aborto, nel senso che IO non abortirei (salvo forse casi gravissimi, come il pericolo di morte, per i quali rimando la decisione a quando mi ci dovessi trovare), sono favorevole alla legge 22 maggio 1978, n. 194 che lo prevede e lo disciplina.
Questa apparente contraddizione si risolve considerando l'idea di società organizzata che ho in testa, per cui lo stato, anzichè proibire con mezzi coercitivi, deve, in determinati ambiti, responsabilizzare il cittadino, perchè questi possa esercitare il sacrosanto diritto di scelta in piena libertà.
Io non sono favorevole ad uno stato c.d. buon padre di famiglia che si accolli l'onere di organizzare e disciplinare in toto tutti gli aspetti dell'esistenza umana al posto dei suoi cittadini, che considera immaturi ed irresponsabili, decidendo a priori cosa è lecito e cosa non lo è. Preferisco uno stato che lasci alcuni spazi di discrezionalità e che demandi agli stessi cittadini, mettendo a loro disposizione adeguati strumenti e valide strutture, il compito di acquisire la responsabilità, la coscienza e la conoscenza per giungere ad una decisione consapevole.
La presenza in Italia di una legge come la 194/78 trova la sua ragione d'essere nell'esigenza che lo Stato tuteli il più possibile la libertà della donna di scegliere, e quindi anche di scegliere di non abortire, anzichè essere costretta a non abortire.
Naturalmente non si può parlare di libertà individuale senza considerare anche i limiti entro cui tale libertà deve manifestarsi. Ed è proprio qui, a mio parere, che emerge la complessità del problema che la legalizzazione dell'aborto comporta: scontato il principio per cui la libertà individuale termina dove comincia quella dell'altro, dobbiamo chiederci: fino a che punto la libertà di scelta della donna può trovare spazio e dove invece termina, per consentire ad un altro individuo, il nascituro, di reclamare il suo diritto alla vita?
Per alcuni luminari con il momento stesso della fecondazione ha inizio la vita, poichè già allora si acquisisce il patrimonio ereditario; per essi l'aborto è omicidio anche dopo 1 minuto dal concepimento, poichè l'ambrione è vita, avente pari dignità di un essere umano. Per altri l'essere umano non è solo il suo patrimonio genetico e la vita embrionale ha un valore morale crescente in funzione dello stadio di sviluppo fetale. Per altri ancora la vita comincia con la nascita vera e propria e fino a quel momento il feto non è che un'appendice della donna che lo porta in grembo.
Il legislatore ha offerto una soluzione, ponendo un limite ben preciso: l'embrione oltre i 3 mesi di gravidanza è equiparabile ad una vita umana dopo la sua nascita, e quindi l'interruzione è consentita entro e non oltre tale periodo. Ha poi considerato alcune situazioni eccezionali per cui il diritto della donna, essere umano già nato, è da preferire a quello del bambino: quando il parto comporta un grave pericolo per la vita della donna oppure quando durante la gravidanza si rilevano gravi anomalie o malformazioni del nascituro che egualmente comportino danni per la donna, la gravidanza può essere interrotta anche dopo il 3° mese.
Al di là del limite posto dalla legge, credo che la risoluzione del problema sia personalissima e che dipenda dall'iter formativo, culturale e religioso, che ognuno di noi ha alle spalle. Ciascuno deve farsi un esame di coscienza e stabilire qual'è l'azione più vicina al proprio modo di 'sentire'. In questo contesto, considero più che lecita l'obiezione di coscienza di quei medici che, sulla base di una precisa formazione etica e deontologica, rifiutano di far abortire.

In ossequio alla libertà di scelta che tanto ho decantato sopra, mi trovo a fare ora una considerazione: mentre chi è contrario all'aborto è sostanzialemnte tutelato nella sua decisione, non solo in uno stato che vieta la pratica ma anche in uno che la legittima, poichè in quest'ultimo caso semplicemente non vi ricorre e non usufruisce del servizio, al contrario, chi ritiene opportuno interrompere la gravidanza, in uno stato che la vieta non è assolutamente tutelato. E nella maggior parte dei casi si reca all'estero, in quei paesi dove la pratica è legalizzata, oppure lo fa clandestinamente.
Vista l'assenza di una posizione univoca ed oggettiva da parte della medicina, della bioetica, della teologia che condanni o legittimi l'aborto in termini assoluti, mi pare che, ora come ora, l'unico modo perchè siano garantiti i diritti di tutti è istituire e disciplinare la possibilità di abortire, fornendo però gli adeguati supporti perchè a tale pratica non si ricorra come fosse la panacea di tutti i mali, ma solo come ultimo ed estremo rimedio, vista l'impossibilità di adottarne altri.

Everyman
03-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da MrBaba75


Si beve una buona birra per il piacere di gustarsela...se la stessa persona beve con il solo scopo di distruggersi ha dei seri problemi mentali..

Uh, allora mezza Italia e' da manicomio:asd: :asd: :asd:

SaMu
03-06-2004, 15:56
Originariamente inviato da Everyman
Questi sono stati sempre i tre punti cardine che hanno sempre distinto la sinistra (favorevole) dalla destra (contraria).


Non mi pare che questa schematizzazione esista così, sono tutte e tre questioni tipicamente trasversali.

StefAno Giammarco
03-06-2004, 16:06
Originariamente inviato da SaMu
Non mi pare che questa schematizzazione esista così, sono tutte e tre questioni tipicamente trasversali.

Cancella pure il "non mi pare".

voodoo child
03-06-2004, 16:24
Bon, vedo che chi vedeva una canna come una droga usata solo da delinquenti o da persone con seri problemi psichici per evadere dalla realtà non ha minimamente cambiato la sua opinione, a nulla sono valsi gli esempi, le esperienze, i paragoni fatti da chi non ha tanti pregiudizi...
La marijuana non è più "droga" di quanto non lo siano l'alcol o la caffeina... Il caffè mica lo si prende solo perchè è buono, lo si prende perchè "da la carica"... allo stesso modo, se si dovessero bere solo gli alcolici con un gusto gradevole i superalcolici non sarebbero nemmeno stati inventati... da sempre l'uomo usa certe sostanze per alleviare il dolore, combattere la stanchezza o facilitare la socializzazione, l'alcol e la caffeina in europa sono sostanze di larghissimo consumo da secoli, si è creata una cultura, una tradizione eno-gastronomica, e sono accettate da tutti, la marijuana no, e imho la differenza sta tutta qua...

Ah, parentesi medica sull'effettiva nocività delle canne...
Fa male, non si può smentire, come fa male qualunque cosa fumata, sia essa carta, sigarette, gambe d'aglio o marijuana... sono i prodotti della combustione ad essere nocivi, non la sostanza "stupefacente" in sè, tant'è che il thc viene usato con successo come antiemetico e stimolante dell'appetito nei pazienti che affrontano chemioterapie e nei sieropositivi (può essere assunto in compresse o anche fumandosi uno spinello), inoltre riduce la pressione intraoculare portando sollievo ai malati di glaucoma... e vi dirò di più: anni fa era stato fatto un lavoro che dimostrava come il thc rallentasse la crescita o addirittura facesse regradire alcuni tipi di tumori, studio che ovviamente poi è stato insabbiato per i soliti motivi...

Phoenix68
03-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da Everyman
Questi sono stati sempre i tre punti cardine che hanno sempre distinto la sinistra (favorevole) dalla destra (contraria).

Perche' limitare la liberta' in questi tre fattori?
Perche' darla invece?

Ho visto varie statistiche che confermano che il numero di persone appartenente alla categoria gay in olanda e in Italia e' piu' o meno lo stesso.
Stesso discorso per coloro che usufruiscono delle droghe leggere, fatte le dovute proporzioni.

Ma allora perche' non legalizzare la droga leggera? Tanto chi la vuole fumare la fuma lo stesso (legale o no che sia). In piu' sarebbe un'entrata nelle casse dello stato.

Stesso discorso per le prostitute.

E mi piacerebbe vedere piu' diritti per i gay, dato che sono persone che dovrebbero avere gli stessi diritti che ha un eterosessuale.

Per non parlare di aborto e eutanasia: per il primo mi rivolgo a voi femminucce, visto che riguarda voi in prima persona. Per il secondo, mi appello a coloro che hanno avuto un'esperienza piu' o meno diretta, dato che vorrei sapere il loro punto di vista.

Ciaooooooooooooo
Ciao ,sempre io ,allora ti rispondo ,anche a fronte del fatto che sostieni che l'Europa dice che dovremmo vergognarci di un governo così .
"BRUXELLES



Il Parlamento europeo cade penosamente su eutanasia, aborto, diritti degli omossessuali e politiche alternative in materia di droga: l'Europa non è ancora matura per le sue battaglie di libertà. Ieri, e si tratta della prima volta, non è infatti passato il rapporto annuale sui diritti fondamentali nell'Unione europea della verde Alima Boumediene Thiery. Non passa soprattutto perché la destra non accetta un testo che chiede ai 15 di migliorare le normative su eutanasia e aborto, e che sollecita il riconoscimento formale e materiale delle coppie omosessuali e di fatto e che, infine, chiede all'Ue di esplorare vie alternative alla repressione su droghe e tossicodipendenze. Il voto: 184 no (Ppe, eurodestra e Lega nord) 177 sì (comunisti, verdi, socialisti, liberali e radicali) e 13 astenuti. Tra i no e gli astenuti ci sono anche i laburisti britannici, incapaci di digerire l'articolo 154 del documento, quello che chiede a Londra di eliminare le derive autoritarie contenute nella legge del 2001 contro il terrorismo. Il rapporto finisce così stritolato dagli interessi nazionali e dall'oscurantismo, ma anche dall'astensionismo. Solamente 374 eurodeputati hanno partecipato al voto su 626, manca poco alla fine della legislatura, ci sono cambiamenti politici in mezza Europa, ma questo non giustifica nessuno."

p.s. fra le altre cose non vedo questa netta differenza fra le posizioni

BadMirror
03-06-2004, 16:42
Originariamente inviato da Everyman


E mi piacerebbe vedere piu' diritti per i gay

Per non parlare di aborto e eutanasia

Gay: assolutamente favorevole a tutti i diritti ma non all'adozione, non perchè penso che non siano in grado, non perchè penso che il bambino crescerebbe "deviato" (che cazzata...) o altro, ma perchè credo che siano in fondo necessari una madre ed un padre, la psicologia di un bambino è fragile non è cosa da poterci giocare così drasticamente.

Aborto: a meno che non ci sia pericolo di vita per la madre, contrario. Per me è cmq togliere una vita, non mi interessa di vedere se è l'embrione, la cellula, o quello che volete, è cmq una vita che è già in formazione. Esistono le adozioni, casomai sono favorevolissimo a sbloccare la burocrazia, troppo lenta e troppo inefficace.

Eutanasia: certo a mente fredda direi subito contrario ma sapendo a cosa a volte si può andare incontro......non saprei probabilmente è uno di quei campi in cui la situazione reale smentirebbe tutte le belle parole, quindi alla fine direi che non mi oppongo nonostante non la condivida al 100%.

:)

voodoo child
03-06-2004, 16:53
Originariamente inviato da BadMirror
Gay: assolutamente favorevole a tutti i diritti ma non all'adozione, non perchè penso che non siano in grado, non perchè penso che il bambino crescerebbe "deviato" (che cazzata...) o altro, ma perchè credo che siano in fondo necessari una madre ed un padre, la psicologia di un bambino è fragile non è cosa da poterci giocare così drasticamente.

Aborto: a meno che non ci sia pericolo di vita per la madre, contrario. Per me è cmq togliere una vita, non mi interessa di vedere se è l'embrione, la cellula, o quello che volete, è cmq una vita che è già in formazione. Esistono le adozioni, casomai sono favorevolissimo a sbloccare la burocrazia, troppo lenta e troppo inefficace.

Eutanasia: certo a mente fredda direi subito contrario ma sapendo a cosa a volte si può andare incontro......non saprei probabilmente è uno di quei campi in cui la situazione reale smentirebbe tutte le belle parole, quindi alla fine direi che non mi oppongo nonostante non la condivida al 100%.

:)
Bad, hai dimenticato di dire cosa ne pensi delle droghe leggere...

Be', le tue opinioni sul consumo d'alcol sono già ben note agli hwup guitarists (:gluglu: :ubriachi: :sofico: ), ma vogliamo sapere cosa ne pensi delle cannette...

Ciao!

BadMirror
03-06-2004, 20:26
Originariamente inviato da voodoo child
Bad, hai dimenticato di dire cosa ne pensi delle droghe leggere...

Be', le tue opinioni sul consumo d'alcol sono già ben note agli hwup guitarists (:gluglu: :ubriachi: :sofico: ), ma vogliamo sapere cosa ne pensi delle cannette...

Ciao!

Bah, non sono contro le cannette, non sono un consumatore abituale e le poche volte che mi capita non mi da alcun effetto particolare e torno sul beveraggio :D (a parte gli scherzi a me piace bere ma non bevo mai per "divertimento" o "moda" stile ragazzini in disco), non la meno mai a chi lo è più di me. Insomma, a livello personale non è certo un problema, in passato in alcuni 3d sono stato invece molto critico e pesante nei giudizi ma non perchè lo pensassi veramente al 100% ma perchè l'atteggiamento di alcune persone a volte proprio non lo sopporto. Per il resto in queste cose ognuno è libero di scegliere la sua strada e di sicuro nessuno muore per una canna.
Ah, beninteso, sono invece al 100% contro il fumo quindi se poi la mettiamo da quest'altro punto di vista canne, sigarette, sigari, li evito alla stragrande.
;)