View Full Version : canone rai....
ho letto ora ora che se uno disdice il canone rai la GDF dovrebbe andare a casa sua, farsi mettere la TV fuori casa (a meno che abiano un mandato per entrare dentro, metterlo in un sacco di iuta e sigillarlo con un sigillo metallico del ministero delle finanze.......
a parte che mi pare una cagata pazzesca mettere la tv in un sacco di iuta, cose da medioevo.........ma SE IO VOLESSI VEDERE MEDIASET?
o televisioni locali????
Jaguar64bit
02-06-2004, 09:20
E' vero e' scandaloso che chi non vuol vedere le reti rai sia quasi obbligato a vederle , la rai e' una delle tante cose in Italia che servono per spillare i soldi ai cittadini , per mantenere giornalisti che hanno attici nel centro di Roma.
Originariamente inviato da thefrog
ho letto ora ora che se uno disdice il canone rai la GDF dovrebbe andare a casa sua, farsi mettere la TV fuori casa (a meno che abiano un mandato per entrare dentro, metterlo in un sacco di iuta e sigillarlo con un sigillo metallico del ministero delle finanze.......
a parte che mi pare una cagata pazzesca mettere la tv in un sacco di iuta, cose da medioevo.........ma SE IO VOLESSI VEDERE MEDIASET?
o televisioni locali????
Il canone è una tassa sul possesso della televisione e non sui canali che guardi.
mio padre decise di non pagare più il canone una decina di anni fà per protesta ai programmi scandalosi che proponevano
ha fatto la disdetta e da allora non c'è arrivato più nessun bollettino...nientesacchi di iuta e gdf:D
Jaguar64bit
02-06-2004, 09:31
Originariamente inviato da Nicky
Il canone è una tassa sul possesso della televisione e non sui canali che guardi.
Fino a un po' di tempo fa per non pagare il canone si poteva farsi inibire la ricezione dei canali rai , vedo che ora hanno studiato di farti pagare il canone solo per il possesso dell'apparecchio a quanto dici , incredibile...per mungere i soldi alla gente le studiano tutte.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Fino a un po' di tempo fa per non pagare il canone si poteva farsi inibire la ricezione dei canali rai , vedo che ora hanno studiato di farti pagare il canone solo per il possesso dell'apparecchio a quanto dici , incredibile...per mungere i soldi alla gente le studiano tutte.
Io sapevo questa cosa, potrei sbagliarmi però
Aspettiamo conferme da chi ne sa di più ;)
Il canone ha sempre riguardato tutte le trasmissioni e non solo quelle RAI.
Norbrek™
02-06-2004, 10:02
Però lo chiamano canone rai..
Originariamente inviato da Norbrek™
Però lo chiamano canone rai..
Solo la "gente"!
Quando è nato, prima della TV, si chiamava "Canone di abbonamento alle radioaudizioni circolari".
Ah, anche quella del sacco di juta è una barzelletta!
Vero invece che l'apparecchio deve essere sigillato in modo da non poter più ricevere.
Originariamente inviato da Norbrek™
Però lo chiamano canone rai..
questo thread salta fuori una volta al mese con la stessa domanda
perchè gran parte deisoldi finanziano la rai, in ogni caso è una tassa sul possesso di un apparecchio televisivo
mi spiace invece per tutti i cittadini che non pagandolo e approfittandosi degli scarsi controlli continuano a non pagarlo e usufruire comunque dell'apparecchio, sinceramente questi sono evasori e non andrei a sbandierarlo fieramente in giro, io mi vergognerei, anche se posso dire che la rai fa programmi di bassissima qualità se non ho il diritto di fare una cosa non approfitto del fatto anche perchè per colpa di queste persone gli altri sono costretti a pagare di più, e è un approfittarsi della gente onesta :(
Jaguar64bit
02-06-2004, 10:15
Originariamente inviato da Leron
perchè gran parte deisoldi finanziano la rai, in ogni caso è una tassa sul possesso di un apparecchio televisivo
mi spiace invece per tutti i cittadini che non pagandolo e approfittandosi degli scarsi controlli continuano a non pagarlo e usufruire comunque dell'apparecchio, sinceramente questi sono evasori e non andrei a sbandierarlo fieramente in giro, io mi vergognerei, anche se posso dire che la rai fa programmi di bassissima qualità se non ho il diritto di fare una cosa non approfitto del fatto anche perchè per colpa di queste persone gli altri sono costretti a pagare di più, e è un approfittarsi della gente onesta :(
A casa mia abbiamo sempre pagato il canone , ma il dubbio che c'e' da porsi e' , con quali criteri viene calcolato il prezzo con cui ti fanno pagare il canone ? se il criterio e' la qualita' dei programmi allora dovrebbe costare meno a mio parere , in piu' la rai fa le pubblicita' come mediaset , sara' ma per me il canone serve a gonfiare le pance di alcuni giornalisti e dirigenti papponi.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
A casa mia abbiamo sempre pagato il canone , ma il dubbio che c'e' da porsi e' , con quali criteri viene calcolato il prezzo con cui ti fanno pagare il canone ? se il criterio e' la qualita' dei programmi allora dovrebbe costare meno a mio parere , in piu' la rai fa le pubblicita' come mediaset , sara' ma per me il canone serve a gonfiare le pance di alcuni giornalisti e dirigenti papponi.
sono daccordo, ma la soluzione imho non è smettere di pagare per protesta però continuare a guardare i programmi, è predicare bene ma razzolare male, oltre che essere a tutti gli effetti evasori e fare una cosa illegale approfittandosi della gente che il canone lo paga. se non ci piace come i soldi vengono usati (cmq non tutto va alla rai, parecchio va a finanziare il cinema italiano in generale (che imho fa pena lostesso) allora si smette di utilizzare il servizio, ma non la si usa come scusa per diventare abusivi, è troppo comodo
sono completamente daccordo con una eventuale protesta, mandiamo lettere, PS: ma la legge che imponeva rai3 di non trasmettere pubblicità dove è finita? :confused:
Jaguar64bit
02-06-2004, 10:23
Originariamente inviato da Leron
sono daccordo, ma la soluzione imho non è smettere di pagare per protesta però continuare a guardare i programmi, è predicare bene ma razzolare male, oltre che essere a tutti gli effetti evasori e fare una cosa illegale approfittandosi della gente che il canone lo paga. se non ci piace come i soldi vengono usati (cmq non tutto va alla rai, parecchio va a finanziare il cinema italiano in generale (che imho fa pena lostesso) allora si smette di utilizzare il servizio, ma non la si usa come scusa per diventare abusivi, è troppo comodo
Ma perche' chi ha mai detto che la soluzione per avere programmi di migliore qualita' e' smettere di pagare il canone ?
se mai un cittadino auspica che i soldi che paga per il canone vengano utilizzati in maniera migliore e senza spreco , per produrre programmi di buona qualita'.
Jaguar64bit
02-06-2004, 10:28
Originariamente inviato da Leron
sono completamente daccordo con una eventuale protesta, mandiamo lettere, PS: ma la legge che imponeva rai3 di non trasmettere pubblicità dove è finita? :confused:
Non lo so , anzi ad esempio quando guardo un Gp di F1 prima che cominci ti tempestano di pubblicita' anche sulla rai.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma perche' chi ha mai detto che la soluzione per avere programmi di migliore qualita' e' smettere di pagare il canone ?
se mai un cittadino auspica che i soldi che paga per il canone vengano utilizzati in maniera migliore e senza spreco , per produrre programmi di buona qualita'.
sto parlando in generale, mi riferisco a moltissimi che hanno sbandieraro ancheneithread psaastidi non pagare il canone ma di usare comunque la tv andandone addirittura fieri
Jaguar64bit
02-06-2004, 10:32
Originariamente inviato da Leron
sto parlando in generale, mi riferisco a moltissimi che hanno sbandieraro ancheneithread psaastidi non pagare il canone ma di usare comunque la tv andandone addirittura fieri
Personalmente non mi piace andare contro la legge , ma fare una critica costruttiva a questo servizio dello stato , penso sia doveroso se non ne si e' soddisfatti.
Originariamente inviato da Norbrek™
Però lo chiamano canone rai..
Fino al 1975 c'era il monopolio radio e tv della RAI, abbattuto dalla famosa sentenza della corte Costituzionale del 1976.
Il canone è giusto pagarlo perche' esiste in tutti i paesi europei e quello italiano come importo è uno dei piu' bassi in Europa.
Sono sbagliati i criteri di ripartizione e destinazione del canone, che peraltro finanzia anche la radiofonia RAI.
A parte il discorso pubblicità e quello sui megastipendi a troppi autori, conduttori, giornalisti e ospiti, pessimo è il servizio radiofonico RAI in onde corte e medie, poco fruibile all'estero.
Sull'argomento segnalo il libro di Franco Bechis:
RubeRAI - Quarant'anni di sprechi e scandali della TV di Stato (Edizioni Arbor, 1994)
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Personalmente non mi piace andare contro la legge , ma fare una critica costruttiva a questo servizio dello stato , penso sia doveroso se non ne si e' soddisfatti.
certamente, completamente daccordo
quella del sacco non è una barzelletta........
clicca qui (http://www.leganord.org/a_2_docpolitici_canone_rischiodisdetta.htm)
i miei pagano il canone cmq, inoltre vorrei sapere, se io mettessy sky, e vedessi la rai via sky, sarei comunque costretto a pagare il canone normale rai?o è già incluso nei soldi che darei a sky?
Originariamente inviato da thefrog
i miei pagano il canone cmq, inoltre vorrei sapere, se io mettessy sky, e vedessi la rai via sky, sarei comunque costretto a pagare il canone normale rai?o è già incluso nei soldi che darei a sky?
Paghi il canone e paghi l'abbonamento sky.
Originariamente inviato da thefrog
quella del sacco non è una barzelletta........
clicca qui (http://www.leganord.org/a_2_docpolitici_canone_rischiodisdetta.htm)
i miei pagano il canone cmq, inoltre vorrei sapere, se io mettessy sky, e vedessi la rai via sky, sarei comunque costretto a pagare il canone normale rai?o è già incluso nei soldi che darei a sky?
credo ce dovresti pagarlo comunque, penso che sky ti faccia pagare il servizio aggiuntivo, ma per il resto puoi vedere comunque i canali della tv terrestre e si prevede che il possesso della tv (come tassa) sia pagato
sky è una società privata, non credo abbia il diritto di imporree delle tasse
Originariamente inviato da Leron
sky è una società privata, non credo abbia il diritto di imporree delle tasse
ovvio ma io avevo un dubbio sul fatto che pagando l'abbonamento a sky il canone alla rai poi lo pagassero loro ma mi ha già risposto Nicky
Originariamente inviato da thefrog
quella del sacco non è una barzelletta........
A me sembra che la normativa parli genericamente di"sigillo", non vorrei che il resto fisse una fantasiosa applicazione.
Originariamente inviato da badedas
A me sembra che la normativa parli genericamente di"sigillo", non vorrei che il resto fisse una fantasiosa applicazione.
beh....qualche post prima ho messo un link......leggiti quella pagina.....
certo che sta storia del sacco fa ridere.....ma cela vedete una guardia che viene casa vostra con un saccone enorme (meti che hai un 42 pollici) e suda 40 minuti per infilarcelo........
ma dai.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.