View Full Version : ancora .....temperature !!!!
Possiedo un barton 2500@3200. (impostato con Vcore a 1.6)
Non mi sono mai posto problemi riguardo alle temperature.
Però ascoltando i Vs commenti .... mi sorge qualche problema.
Le mie temperature vanno da :
all'accensione 38 °C
mediamente per un uso poco intenso rilevo 47 / 49 °C
dopo sforzo arrivo a 54 / 56 °C.
Il processore è raffreddato da una silent Boost della thermaltake.
Il case poi possiede posteriormente una Smart case Fan2 che butta aria all'esterno dotata di sensore che rileva la temperatura ambiente all'interno del case che di conseguenza aumenta la velocità della ventola.
Ora io mi chiedo vanne bene queste temperature? nel senso che non comprometto la vita del processore?
Rimarranno costanti anche questa estate tenendo presente che attualmente ci sono 25 °C ma poi si arriverà anche a 32 °C.
Ed eventualmente cosa posso fare ancora?
Un ringraziamento a tutti coloro che vorranno......illuminarmi.
grazie!!
Damianoo
02-06-2004, 00:14
vanno + che bene.. e.. complimenti x il procio!! 1.60v.....
il mio 1.75..
:cry:
Roberto151287
02-06-2004, 01:29
Temp decisamente alte, dovrebbero stare sui 50°, superare i 55° di certo non fa bene al procio
allora vanno bene ....o ...sono alte ??
mi sembra che le impressioni siano personali.
ma a quali temperature dovrebbero lavorare questi barton?
Roberto151287
02-06-2004, 12:49
Originariamente inviato da roby59
allora vanno bene ....o ...sono alte ??
mi sembra che le impressioni siano personali.
ma a quali temperature dovrebbero lavorare questi barton?
Non è un un parere personale ma la realtà
Le temp dovrebbero sempre stare massimo sui 50°, poi fino a 55° può andar bene, ma sopra i 55° asolutamente no, con tutto quel calore risuci possibilità di overclock e vita del procio
[K]iT[o]
02-06-2004, 13:50
La frequenza operativa normale di un barton è fino a 72°C, e 85°C di rottura (anche se regge se non ci sta per troppo tempo).
Quindi le tue temperature sono normali, ovvio che se le abbassi la cpu è + felice :)
Roberto151287
02-06-2004, 14:05
Originariamente inviato da [K]iT[o]
La frequenza operativa normale di un barton è fino a 72°C, e 85°C di rottura (anche se regge se non ci sta per troppo tempo).
Quindi le tue temperature sono normali, ovvio che se le abbassi la cpu è + felice :)
Se fai questo discorso allora tieni la CPU a 60° e poi vedi se il procio ne risente, temperature alte possono creare instabilità, limitano l'overclock, accorciano la vita, certamente non si rompe ma fa male
Metti un raffreddamento a liquido, oltre al silenzio, il procio rima ne a basse temperature anche quando è sotto sforzo!
Originariamente inviato da roby59
Possiedo un barton 2500@3200. (impostato con Vcore a 1.6)
Non mi sono mai posto problemi riguardo alle temperature.
Però ascoltando i Vs commenti .... mi sorge qualche problema.
Le mie temperature vanno da :
all'accensione 38 °C
mediamente per un uso poco intenso rilevo 47 / 49 °C
dopo sforzo arrivo a 54 / 56 °C.
Il processore è raffreddato da una silent Boost della thermaltake.
Il case poi possiede posteriormente una Smart case Fan2 che butta aria all'esterno dotata di sensore che rileva la temperatura ambiente all'interno del case che di conseguenza aumenta la velocità della ventola.
Ora io mi chiedo vanne bene queste temperature? nel senso che non comprometto la vita del processore?
Rimarranno costanti anche questa estate tenendo presente che attualmente ci sono 25 °C ma poi si arriverà anche a 32 °C.
Ed eventualmente cosa posso fare ancora?
Un ringraziamento a tutti coloro che vorranno......illuminarmi.
grazie!!
Vanno bene, tendenti all'alto.
Non preoccuparti comunque.
Molto bene la ventola posteriore in estrazione. Ti suggerisco di metterne anche una anterione in immissione, nella parte bassa del cabinet.
Dovresti forse perdere altri 3-5 C°
Roberto151287
02-06-2004, 14:26
Originariamente inviato da david-1
Vanno bene, tendenti all'alto.
Non preoccuparti comunque.
Molto bene la ventola posteriore in estrazione. Ti suggerisco di metterne anche una anterione in immissione, nella parte bassa del cabinet.
Dovresti forse perdere altri 3-5 C°
Già sono molti 56°, poi se questa estate farà molto caldo le temp arriveranno a ben 60°, decisamente troppi, cambia il dissy che è meglio
Necromachine
02-06-2004, 16:22
Come temp. sono sì altine, ma comunque ok.
Per quanto riguarda il voltaggio ... potreti provare a scendere ancora ;) (guarda in sign).
Guarda un mio amico ha il tuo stesso procio Athlon XP 2500@3200 Vcore default e lo tiene 40° idle e 48° al massimo sotto sforzo con una aero7+.....
Si riduce la vita di un procio... praticamente non ti dura manco 2 anni?
Io ho quelle temperature più o meno
gabry182
03-06-2004, 15:56
se fossi in te le ridurrei.. o con un migliore raffreddamento o con un minore OC:D
gabry182
03-06-2004, 15:56
cerca di stare sui 50;)
vanno benissimo non succede nulla alla cpu tranquillo.
Se fossero le mie sarei già con le pezze in fronte.
Io con la stessa conf tua ma con vcore a 1.65 sto, rispetto alla temp ambiente, a +10 in idle e +17 in full, quindi con le temp attuali (25 in stanza) 35 in idle e 42 in full.
E mi lamento pure...
Originariamente inviato da Besk
Si riduce la vita di un procio... praticamente non ti dura manco 2 anni?
Io ho quelle temperature più o meno
Ehh? :eek:
Questa è grossina, dato che, tra l'altro ha stabilità a V-core inferiori alla norma... ;)
In generale sono d'accordo con chi sostiene che le temp. non devono superare i 55 °C, ma un vecchio durello 1.3 Ghz ha resistito (e resiste tuttora sul pc di un amico) x 2 anni a 68 °C acceso 24h/24 con punte di 71 in estate, e 61 in inverno...
Ora, potrò anche avere avuto fortuna, ma che una cpu non duri 2 anni stando sotto i 60 °C...
:D
Allora i pc acquistati nei centri commerciali (:eek: ) non dovrebbero durare manco 3 giorni, visto che normalmente sono costruiti talmente male da stare in full load anche oltre i 70 °C...;)
QUELLO che mi lascia perplesso è che a 1,6 di V-core non dovresti stare in full a temp. così alte, a meno di non avere un dissy veramente scadente...
Pasta termica?
Ottima cosa la ventola in immissione davanti in basso, o, al limite sul pannello laterale in basso.
Infine tieni sempre conto che moltissime mobo scazzano i rilevamenti anche di 10 °C in +...
Che mobo hai?:)
Beh, sicuro del fatto che scazzano, però quelle che rileva la mia mobo sono quelle del diodo interno al core, non del core della CPU, se metti una sonda sul core o attaccata di fianco ovviamente farai temperature minori, io parlo proprio di Diodo
Se invece calcoliamo la temperatura del socket allora non supero i 46 full load.
Quest'inverno con 20 gradi in stanza facevo 48° full di diodo
ORa con 22 ne faccio 55° in full (sempre di diodo)
P.S. La temperatura del diodo oscilla molto, tipo 1 grado al secondo, 46-45-47-46 ogni secondo
pierozona
03-06-2004, 23:03
Considera innanzitutto che le temp che hai non sono proprio malaccio......
Se la vuoi abbassare in idle ti propongo questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=687557
Puoi abbassare le temp in utilizzo normale anche fino a 10 gradi.
Leggitelo bene prima di installarlo.
Alcuni hanno avuto problemi con l'audio latri no.
Io no.
Cmq fai delle prove, tra l'altro, il programma in questione non si deve neanche installare.
Originariamente inviato da Besk
Beh, sicuro del fatto che scazzano, però quelle che rileva la mia mobo sono quelle del diodo interno al core, non del core della CPU, se metti una sonda sul core o attaccata di fianco ovviamente farai temperature minori, io parlo proprio di Diodo
Se invece calcoliamo la temperatura del socket allora non supero i 46 full load.
Quest'inverno con 20 gradi in stanza facevo 48° full di diodo
ORa con 22 ne faccio 55° in full (sempre di diodo)
P.S. La temperatura del diodo oscilla molto, tipo 1 grado al secondo, 46-45-47-46 ogni secondo
E vabbeh, ma se è il diodo :sofico: si sa che è superiore di 10 °C circa rispetto alla superficie
Giacché x standard qui sul forum di solito si indica la superficie, magari è meglio specificare, no? :D
In questo caso stai più che tranquillo ;)
Tra l'altro, tra dissy e tutto, ma pareva strano che fosse così alta...:)
Eh, io non so a chi credere, al diodo o al CPU socket di motherboard monitor...
Originariamente inviato da Besk
Eh, io non so a chi credere, al diodo o al CPU socket di motherboard monitor...
Come ho scritto sopra: la temp. superficiale (rilevata dal bios o misurata con una sonda) è + bassa di 10 °C circa rispetto al diodo.
Nel forum si fa riferimento alla superficie, ergo stai + che tranquillo ;)
Il problema è che il bios mi vede quella del diodo, o almeno notherboard monitor come CPU diode mi da quella.
Cmq nel bios la temperatura è ovviamente un po' più bassa perchè il computer non è sotto sforzo :D
Invece Motherboard monitor di default mi ha rilevato il sensore del socket, ma non quello del diodo. Quello del diodo lo ho settato io, aveva un nome strano W8ASDSFDGDFGDGH o qualcosa del genere :D
La stessa temperatura del socket me la vede Asus PC Probe come temperatura di CPU.
Originariamente inviato da Dardalo
Ehh? :eek:
Questa è grossina, dato che, tra l'altro ha stabilità a V-core inferiori alla norma... ;)
In generale sono d'accordo con chi sostiene che le temp. non devono superare i 55 °C, ma un vecchio durello 1.3 Ghz ha resistito (e resiste tuttora sul pc di un amico) x 2 anni a 68 °C acceso 24h/24 con punte di 71 in estate, e 61 in inverno...
Ora, potrò anche avere avuto fortuna, ma che una cpu non duri 2 anni stando sotto i 60 °C...
:D
Allora i pc acquistati nei centri commerciali (:eek: ) non dovrebbero durare manco 3 giorni, visto che normalmente sono costruiti talmente male da stare in full load anche oltre i 70 °C...;)
QUELLO che mi lascia perplesso è che a 1,6 di V-core non dovresti stare in full a temp. così alte, a meno di non avere un dissy veramente scadente...
Pasta termica?
Ottima cosa la ventola in immissione davanti in basso, o, al limite sul pannello laterale in basso.
Infine tieni sempre conto che moltissime mobo scazzano i rilevamenti anche di 10 °C in +...
Che mobo hai?:)
la mia mobo è una abbit NF7 rev 2.0.
pensi che potrebbe rilevare in un modo anomalo le temperature?
la sua temperatura (rilevata con Hardware sensor monitor) è di 29 °C all'accensione per passare in full load a 34 / 35 °C.
è normale.
comunque mi sono attrezzato con una ventolina da 2500 rpm che ho fissato nella parte anteriore in basso che immette aria nel case.
Ho perso qualche grado:
(usando anche S2kctl)
in idle sono a 42 /44 °C
in full load 50 /52 °C
che dici vanno bene??
Originariamente inviato da roby59
in idle sono a 42 /44 °C
in full load 50 /52 °C
che dici vanno bene??
Vanno bene.
Se proprio vuoi migliorare cambia il dissy.
Cmq. puoi stare tranquillo ;)
Originariamente inviato da Besk
Il problema è che il bios mi vede quella del diodo, o almeno notherboard monitor come CPU diode mi da quella.
Cmq nel bios la temperatura è ovviamente un po' più bassa perchè il computer non è sotto sforzo :D
Invece Motherboard monitor di default mi ha rilevato il sensore del socket, ma non quello del diodo. Quello del diodo lo ho settato io, aveva un nome strano W8ASDSFDGDFGDGH o qualcosa del genere :D
La stessa temperatura del socket me la vede Asus PC Probe come temperatura di CPU.
Dardalo, riguardo a me? :D Che mi sai dire?
Originariamente inviato da Besk
Il problema è che il bios mi vede quella del diodo, o almeno notherboard monitor come CPU diode mi da quella.
Cmq nel bios la temperatura è ovviamente un po' più bassa perchè il computer non è sotto sforzo :D
Invece Motherboard monitor di default mi ha rilevato il sensore del socket, ma non quello del diodo. Quello del diodo lo ho settato io, aveva un nome strano W8ASDSFDGDFGDGH o qualcosa del genere :D
La stessa temperatura del socket me la vede Asus PC Probe come temperatura di CPU.
Ti avevo già detto che va bene così: se è il diodo puoi stare + che tranquillo ;)
Anche se del diodo è quella del bios? :D
Mostro!!
05-06-2004, 02:29
Originariamente inviato da Besk
Anche se del diodo è quella del bios? :D
compra un bel termometrino e ti togli tutti i dubbi.... :sofico:
Originariamente inviato da Besk
Anche se del diodo è quella del bios? :D
Il tuo dissy è l'X-Dream della sign?
La temp. reale se è montato bene è:
- 54/55 °C in full load con v-core 1,75
- 49/50 °C con v-core default
Il tutto se hai almeno una ventola che aspira fuori aria.
Possono andare bene, ripeto. :)
Originariamente inviato da roby59
Possiedo un barton 2500@3200. (impostato con Vcore a 1.6)
Non mi sono mai posto problemi riguardo alle temperature.
Però ascoltando i Vs commenti .... mi sorge qualche problema.
Le mie temperature vanno da :
all'accensione 38 °C
mediamente per un uso poco intenso rilevo 47 / 49 °C
dopo sforzo arrivo a 54 / 56 °C.
Il processore è raffreddato da una silent Boost della thermaltake.
Il case poi possiede posteriormente una Smart case Fan2 che butta aria all'esterno dotata di sensore che rileva la temperatura ambiente all'interno del case che di conseguenza aumenta la velocità della ventola.
Ora io mi chiedo vanne bene queste temperature? nel senso che non comprometto la vita del processore?
Rimarranno costanti anche questa estate tenendo presente che attualmente ci sono 25 °C ma poi si arriverà anche a 32 °C.
Ed eventualmente cosa posso fare ancora?
Un ringraziamento a tutti coloro che vorranno......illuminarmi.
grazie!!
ventila un poco il case
2 ventole 80x80 una davanti l'altra dietro
Onestamente sentire qualcuno dire che se superi i 55 gradi si hanno instabilità e cose del genere per me sono delle gran fesserie, con prime 95 arrivo a 62 gradi a 2200 mhz thoro 2400+ tranquillamente, 28-29 gradi di ambiente. Il dissi in questione è un coolermaster aero7 lite + una ventola di immissione in basso e una di estrazione in alto, l'anno scorso sono arrivato a 68-69 gradi con 33 di ambiente tranquillamente con undervolt e overclock senza mai avere problemi, e le temp sono quelle di superficie.
Idem, col pc in sign, di diodo non supero i 58° e non ho nessun problema, neanche in far cry
Dicono che così però il processore invece di 10 anni te ne dura 5... :sofico:
Originariamente inviato da Besk
Idem, col pc in sign, di diodo non supero i 58° e non ho nessun problema, neanche in far cry
Dicono che così però il processore invece di 10 anni te ne dura 5... :sofico:
Una volta con un pentium 200 mmx mi dimenticai di attaccare la ventola e arrivo' oltre 70 gradi, come nulla fosse.
Da me se i proci durano 3 anni già stiamo ai record. Ovviamente durano non molto per motivi di upgrade.
Armisael
14-06-2004, 21:37
Io ho una nforce2 ultra di ecs... come faccio a vedere se quella che mi vede motherboard monitor è la temperatura del diodo o del soket?
Non saprei per la tua mi spiace
A me per esempio Motherboard monitor dopo l'installazione guidata (mi ha fatto scegliere la mobo che hoe ha fatto tutto lui) mi vede CPU DIODE E CPU SOCKET
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.