View Full Version : ASRock K7S8XE rev 3.1
Mi hanno regalato questa mobo xchè la mia minchiona di Asus in sign è una fogna in oc :mad:
Prima di provarla però devo sapere alcune cose, perchè la sua prova significa molto lavoro e format :rolleyes:
Qui trovate le specifiche tecniche:
http://www.asrock.com/product/product_k7s8xe_r3.htm
Ho un dubbio: sul manuale ci sono le indicazioni per gestire FSB e moltiplicatori tramite jumper, e qui mi viene il dubbio.... non mi vorrete dire che non si possono impostare da bios??? :eek: :confused:
Come è il SiS 748?
Originariamente inviato da david-1
Mi hanno regalato questa mobo xchè la mia minchiona di Asus in sign è una fogna in oc :mad:
Prima di provarla però devo sapere alcune cose, perchè la sua prova significa molto lavoro e format :rolleyes:
Qui trovate le specifiche tecniche:
http://www.asrock.com/product/product_k7s8xe_r3.htm
Ho un dubbio: sul manuale ci sono le indicazioni per gestire FSB e moltiplicatori tramite jumper, e qui mi viene il dubbio.... non mi vorrete dire che non si possono impostare da bios??? :eek: :confused:
Come è il SiS 748?
guarda ora la stiamo testando..............e non ti posso dire tanto cmq puoi variare l'fsb da bios ma il molti al momneto no.............
e nemmeno i timings della ram anzi solo il cas...............i voltaggi è un sogno...........ciaooooooooo
Originariamente inviato da Sam82
guarda ora la stiamo testando..............e non ti posso dire tanto cmq puoi variare l'fsb da bios ma il molti al momneto no.............
e nemmeno i timings della ram anzi solo il cas...............i voltaggi è un sogno...........ciaooooooooo
Ma sulla scatola c'è scritto Vcore Adjustment :confused:
Dumah Brazorf
02-06-2004, 11:17
C'è un'opzione nel bios che ti permette un overvolt fisso, del 5% circa, non puoi scegliere quanto dare alla cpu.
Non ti resta che lavorare con i contatti del processore.
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
C'è un'opzione nel bios che ti permette un overvolt fisso, del 5% circa, non puoi scegliere quanto dare alla cpu.
Non ti resta che lavorare con i contatti del processore.
Ciao.
Quindi è un bidone.
Mi dai un tuo giudizio, per favore?
PS: ma almeno l'FSb lo posso alzare oltre i 200 Mhz?
albert78
02-06-2004, 18:00
non per dire ma asrock gruppo asus ...
non è una skeda da oc (cmq x il prezzo che ha è molto valida)
Originariamente inviato da david-1
Quindi è un bidone.
Mi dai un tuo giudizio, per favore?
PS: ma almeno l'FSb lo posso alzare oltre i 200 Mhz?
up
Nn sò dirti di preciso della K78XE, chpset sis748 (che dovrebbe essere migliore), ma posso dirti che la K78X (chipset sis 746fx) arriva stabile a 215Mhz di fsb.
Il molti puoi impostarlo solo dalla mobo, via jumper (almeno sulla K78X) gli schemi nn sono sul manuale cartaceo ma solo sul cd.
;) CIAUZ
Posso sapere per favore con questa MB fino a quale tipo di processore si possa montare?? mi date un giudizio su un 1800+ grazie.
Quale è la migliore mobo che abbai questi 2 requisiti:
Facilità di oc (soprattutto un fsb molto alto... ho sentito di 235mhz???)
Che non abbia rogne con pci, agp, ide, driver, ecc....
Originariamente inviato da toshiba
Posso sapere per favore con questa MB fino a quale tipo di processore si possa montare?? mi date un giudizio su un 1800+ grazie.
Quale? Quella in titolo?
Se si, puoi montare fino al barton 3200+ (fsb 400 mhz)
Originariamente inviato da david-1
Quale è la migliore mobo che abbai questi 2 requisiti:
Facilità di oc (soprattutto un fsb molto alto... ho sentito di 235mhz???)
Che non abbia rogne con pci, agp, ide, driver, ecc....
ALMENO MI DITE se la mobo in titolo ha i fix? :(
Originariamente inviato da david-1
ALMENO MI DITE se la mobo in titolo ha i fix? :(
non lo so...............maa non penso prorpio................ù
stai tranquillo solo a 100;133;166 e a 200
Dumah Brazorf
03-06-2004, 09:58
Ce li ha ce li ha, anche se è meglio che imposti i jumper del FSB per sicurezza.
Questa non è mai stata una mobo per overclock, non puoi dire che è un bidone , è molto meglio di altre mobo nella stessa fascia di prezzo.
L'FSB può essere impostato a passi di 1MHz, il molti via jumper, da un overvolt fisso alle ram di 2,7V circa, tramite bios moddato puoi accedere ai timings della ram.
Supporta ufficialmente i 200MHz quindi puoi andare tranquillamente oltre. In giro trovi le varie vmod.
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ce li ha ce li ha, anche se è meglio che imposti i jumper del FSB per sicurezza.
Questa non è mai stata una mobo per overclock, non puoi dire che è un bidone , è molto meglio di altre mobo nella stessa fascia di prezzo.
L'FSB può essere impostato a passi di 1MHz, il molti via jumper, da un overvolt fisso alle ram di 2,7V circa, tramite bios moddato puoi accedere ai timings della ram.
Supporta ufficialmente i 200MHz quindi puoi andare tranquillamente oltre. In giro trovi le varie vmod.
Ciao.
Me la consigli, visto che me l'hanno regalata, per sostituire la mia A7V600?
Quello che desidero è riuscire a mettere la cpu a 210/215/220x11, ma:
--- lasciando la ram a 400 Mhz, in quanto già a 404 da problemi.... se la metto a 410 con timings relax non carica windows :(
--- non toccare la frequenza pci/agp/ide, lasciandola ai suoi 33 Mhz
Dici che potrei farlo con questa mobo? :)
Originariamente inviato da david-1
Quale è la migliore mobo che abbai questi 2 requisiti:
Facilità di oc (soprattutto un fsb molto alto... ho sentito di 235mhz???)
Che non abbia rogne con pci, agp, ide, driver, ecc....
Le migliori x oc sembra che siano le abit (nfs7/an7) e la dfi (infinity II), anche se io mi trovo bene con le giga (7n400) pur nn essendo il massimo x oc tengono tranquillamente i bartoncini 2500+ a 3200+ e anche oltre e x il resto nn mi hanno mai dato problemi.
;) CIAUZ
Dumah Brazorf
03-06-2004, 20:34
Per avere i fix ce li ha, che poi arrivi a 220MHz non te lo so dire, la ram probabilmente è frenata dai 2,7V scarsi di Vddr.
Lurka un po' il forum di OcWorkbench sezione Asrock per saperne di +.
Ciao.
Originariamente inviato da isomen
Le migliori x oc sembra che siano le abit (nfs7/an7) e la dfi (infinity II), anche se io mi trovo bene con le giga (7n400) pur nn essendo il massimo x oc tengono tranquillamente i bartoncini 2500+ a 3200+ e anche oltre e x il resto nn mi hanno mai dato problemi.
;) CIAUZ
In due parole sai dirmi la differenza tra le Abit:
NF7
NF7-S
AN7
grazie
Originariamente inviato da david-1
In due parole sai dirmi la differenza tra le Abit:
NF7
NF7-S
AN7
grazie
up
Originariamente inviato da david-1
In due parole sai dirmi la differenza tra le Abit:
NF7
NF7-S
AN7
grazie
Ne ho sentito parlare molto ma nn le ho mai avute, la an7 dovrebbe essere la + recente con tecnologia guru (che dovrebbe essere qualcosa di innovativo),mi dispiace nn poter essere + preciso, cmq penso che nel forum troverai notizie esurienti e precise.
;) CIAUZ
Originariamente inviato da david-1
In due parole sai dirmi la differenza tra le Abit:
NF7
NF7-S
AN7
grazie
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.