View Full Version : DISEGNARE col DREMEL? CONSIGLI....
Ciao A tutti... mi ero imposto di creare un bel drago sul mio plexy...... non volevo disegnarlo con i soliti pennarelli/vernici.... quindi , dato che sto provando il mio nuovo dremel, ho deciso di farne uno col mio nuovo "attrezzo" ..... E.....:
1° problema da me incontrato..... la plastica si fonde... allora ho abbassato i giri del trapano.... pero' non ho un bel risultato.. nel senso che non lascio quel "graffio" bianco che farebbe prendere corpo al mio disegno... ma praticamente una scanalatura trasparente... ora:
e' colpa del plexy troppo tenero?
Il mio disegno e' venuto carino... pero' non si vede molto.... come posso fare? Ripassarlo con vernice uv reactive?
DATEMI DEI CONSIGLI GENERALI che ne ho un casino bisogno...
lamps!
allora metti delo scotch di carta su tutto il plexi.........disegni quello che vuoi fare........con il taglierino tiri via la parte che viene lavorata.....e con una fresa tonda che di solito tutti i dremel hanno nellelloro confezioni lavori piano piano nn perforando il plexi.......
poi lasci dsempre tutta la carta.....e passi con una carta vetrata tipo p120 p200
Originariamente inviato da seb87
allora metti delo scotch di carta su tutto il plexi.........disegni quello che vuoi fare........con il taglierino tiri via la parte che viene lavorata.....e con una fresa tonda che di solito tutti i dremel hanno nellelloro confezioni lavori piano piano nn perforando il plexi.......
poi lasci dsempre tutta la carta.....e passi con una carta vetrata tipo p120 p200
ok... e gia siamo ad un punti di partenza ;)
Ho visto che con la fresa tonda, inclinata con un giusto angolo , ottengo un SEGNO omogeneo...e non piu' quel solco che mi dava il punteruolo di prima....
avanti con altri consigli!!!:)
... ma se devo disegnare linee fini e attaccate?
ovvio... che come disegni scelgo qualcosa di stilizzato.. simile a tribali... non che voglia fare quadri.....:)
beh, dovresti usare quella fresetta a cono, quella molto sottile e avanti!!
avete qualche esempio di disegni fatti col dremel da postare?
Botolo rognoso
01-06-2004, 22:29
dammi due minuti
Botolo rognoso
01-06-2004, 22:32
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/Tiziano/disegno.JPG
ecco.
io ti consiglio di mettere dei led o un neon, così il disegno si "accende"
Originariamente inviato da Botolo rognoso
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/Tiziano/disegno.JPG
ecco.
io ti consiglio di mettere dei led o un neon, così il disegno si "accende"
spettacolo....... davvero niente male!
Ho fatto un disegno... ed e' venuto abbastanza bene... solo che ancora non riesco ad avere quel "bianco " comogeneo che hai tu....
Gli ho puntato su il lazer led uv... ma non ottengo un grandissimo risultato.... il tuo e' un plexy uv?
Botolo rognoso
01-06-2004, 23:23
il mio è semplice poliver.
Quanto hai scavato?
Mi faccio pubblicità...guarda il mio Crow, c'è una incisione, non si vede benissimo ma ti assicuro che dal vivo è bellissima :D
c'è anche un altro metodo, mascherina di carta adesiva e poi bagnare con un pennellino con trielina, la parte bucata si opacizzerà
Bello il corvo.... davvero!
Ne ho fatti 2... 1o leggero leggero..
l'altro bello solcato... ma non rendono..
COS'E' IL POLIVER?
le differenze con il plex? mi sa che la meglio sara' dipingerlo con vernici fluorescenti..
pero' e' un po' come arrendersi.... no?
Ho provato a mettere il disegno vicino ai neon... ma nulla quindi non e' un prob di potenze uv...
migliora se gli sparo sopra il lazerled uv...
IDEA!
ho comprato( tra le varie vernici fluorescenti) anche una bomboletta FOSFORESCENTE/FLUORESCENTE.... che oltre a reagire alle lampade di wood.. rimance accesa per un po' al buio...
dato ceh e' bianco trasparente / al buoio giallognola ... posso metterne un po' nel canalino del disegno.. e non rovinerebbe poi tutto... eh?
Originariamente inviato da godless
Mi faccio pubblicità...guarda il mio Crow, c'è una incisione, non si vede benissimo ma ti assicuro che dal vivo è bellissima :D
Tu non hai fatto un disegno, ma un opera d'arte!
Quanto è difficile disegnare col dremel!
Tu, ci sei riuscito!! :)
Originariamente inviato da m4xt3r
Tu non hai fatto un disegno, ma un opera d'arte!
Quanto è difficile disegnare col dremel!
Tu, ci sei riuscito!! :)
beh dai non esagerare :D vabbè si in fondo si ghghghgh :sofico: scherzi a parte, è stato più facile di quanto pensassi alla fine e direi al nostro amico di non avere paura...mano leggera, punta finissima e soprattutto creati una guida come ho fatto io, e vedrai che sarà facilissimo...io ci ho messo circa un'ora....
Originariamente inviato da Botolo rognoso
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/Tiziano/disegno.JPG
ecco.
io ti consiglio di mettere dei led o un neon, così il disegno si "accende"
bellissimo lavoro................pensa che a me a suola è toccato fare sul plexi la sagoma di una sedia per uno stand della scuola.............una roa grande 1.5m x 1m
2 palle:D :D :D :D
ho fatto delle foto ai miei lavori.. non appena il server si aggiorna ( e saranno visibili) le postero'... mi raccomando datemi un giudizio.. cosi' potrete capire a che livello sono.. e quali consigli darmi....
ps. ho provato pure a cambiare tipo di plexy..
Eccoci qua!
Allora... questi sono i lavori .. senza uv......
1) FOTO1 (http://community.webshots.com/photo/142560297/148709737xHWWqX)
2)FOTO2 (http://community.webshots.com/photo/142560297/148709878KWKvRf)
3)FOTO3 (http://community.webshots.com/photo/142560297/148710045NhkmYP)
4)FOTO4 (http://community.webshots.com/photo/142560297/148715603ylWETH)
VICINO ALLE LAMpade uv....
1)la posto dopo.. ancora non mi ha attivato la foto... ;)
http://community.webshots.com/photo/142560297/148711358lxnIXE
2)http://community.webshots.com/photo/142560297/148711500xoRgsI
3)http://community.webshots.com/photo/142560297/148711651aRVcwW
bel lavoro.compliementi:sofico:
Originariamente inviato da seb87
bel lavoro.compliementi:sofico:
grazie... ma non so bene come farli illuminare.... appena mi riportano la vernice trasp/fluorescente/fosforescente ( chi piu' ne ha.. ne metta) provo a passarci sopra.. magari ricompro un lazer led... mha....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.