PDA

View Full Version : ancora su Linux e driver ati


friwer
01-06-2004, 16:11
ho seguito i mille tutorial segnalati, tutto sembra funzionare il problema che rimangono sempre i MESA attivati.
Mi spiego meglio:
- ho ricompilato il kernel mettendo l'agpgart come modulo
- ho scaricato i driver ati dal sito tedesco e li ho installati
- ho usato le patch e creato il modulo fglrx
- ho lanciato modprobe per caricarlo
- ho lanciato fglrxconfig e ho creato il XF86Config-4
- se faccio lsmod il modulo lo vedo (anche se c'è scritto Used by 0)

e allora PERCHE' quando lancio fglrxinfo esce
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4

mentre glxinfo
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: No
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
client glx vendor string: ATI
client glx version string: 1.3
client glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_ATI_pixel_format_float,
GLX_ATI_render_texture
GLX extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4
OpenGL extensions:
GL_ARB_imaging, GL_ARB_multitexture, GL_ARB_texture_border_clamp,
GL_ARB_texture_cube_map, GL_ARB_texture_env_add,
GL_ARB_texture_env_combine, GL_ARB_texture_env_dot3,
GL_ARB_transpose_matrix, GL_EXT_abgr, GL_EXT_blend_color,
GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_texture_env_add,
GL_EXT_texture_env_combine, GL_EXT_texture_env_dot3,
GL_EXT_texture_lod_bias
glu version: 1.3
glu extensions:
GLU_EXT_nurbs_tessellator, GLU_EXT_object_space_tess

visual x bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------
0x23 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 0 0 0 0 0 1 0 None
0x24 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 8 16 16 16 0 1 0 None
0x25 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None
0x26 24 tc 1 24 0 r . . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None
0x27 24 dc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 0 0 0 0 0 1 0 None
0x28 24 dc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 8 16 16 16 0 1 0 None
0x29 24 dc 1 24 0 r y . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None
0x2a 24 dc 1 24 0 r . . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None

friwer
01-06-2004, 16:46
dimenticavo:
uso knoppix 2.6.6 con un'ati 9600.
Una precisazione: dopo il riavvio frozen bubble poteva andare in fullscreen, prima no.
il control center ati non funziona

NA01
01-06-2004, 16:49
l'agpgart è caricato?
entrambi i moduli dell'agpgart?

ciao

friwer
01-06-2004, 17:52
ho lanciato lsmod ed il modulo fglrx è sparito :eek:
ho rifatto la procedura
make.sh
cd ..
make_install.sh
modprobe fglrx

il modulo ora lo vedo. come faccio a farlo rimanere anche quando riavvio?

friwer
01-06-2004, 17:53
Originariamente inviato da NA01
l'agpgart è caricato?
entrambi i moduli dell'agpgart?

ciao
in che senso i 2 moduli???

ecco il mio lsmod

Module Size Used by
fglrx 217892 0
md5 7808 1
ipv6 262240 8
snd_mixer_oss 21632 0
snd 50532 1 snd_mixer_oss
lp 13480 0
nls_cp437 9600 1
nls_iso8859_1 7936 2
af_packet 22152 0
agpgart 32172 0
emu10k1 87044 0
sound 81000 1 emu10k1
soundcore 11872 3 snd,emu10k1,sound
ac97_codec 21004 1 emu10k1
emu10k1_gp 6784 0
gameport 7936 1 emu10k1_gp
parport_pc 40256 1
parport 40392 2 lp,parport_pc
8250 25776 3
serial_core 24704 1 8250
ohci_hcd 21636 0
uhci_hcd 33040 0
usbcore 99676 4 ohci_hcd,uhci_hcd
thermal 14352 0
rtc 15560 0

friwer
01-06-2004, 18:22
il problema del caricamento del modulo l'ho risolto: è bastato aggiungerlo nell'apposito file di configurazione in /etc.
il problema sembra essere nel XF86Config-4.
quando do lo startx mi escono questi errori:
libGLcore.a No symbols found
fglrx: No matching device section for istance found
fglrx(0): [agp] unable to acquire AGP error xf86_ENODEV
fglrx(0): cannot init AGP
e nonostante questi errori X parte però attivando i driver MESA

posto il XF86Config-4 per trovare l'errore

friwer
01-06-2004, 18:49
ho provato ad installare i nuovi driver ati........
ecco il risultato usando alien

dpkg: errore processando fglrx_4.3.0-4.9_i386.deb (--install):
tentata sovrascrittura di `/usr/X11R6/lib/libGL.so.1.2', che si trova anche nel pacchetto xlibmesa-gl
dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe rotta)
Sono occorsi degli errori processando:
fglrx_4.3.0-4.9_i386.deb


certo che fa venire lo sconforto configurare al meglio una scheda video.....:cry: :cry:

NA01
01-06-2004, 18:50
calmo calmo :D
ti manca il modulo per l'agpgart ;)
sul 2.6 bisonga caricarne 2
ad esempio se hai una mamma con nv2
agpgart
nvidia-agp


ciao

stefanoxjx
01-06-2004, 19:17
Originariamente inviato da friwer
ho provato ad installare i nuovi driver ati........
ecco il risultato usando alien

dpkg: errore processando fglrx_4.3.0-4.9_i386.deb (--install):
tentata sovrascrittura di `/usr/X11R6/lib/libGL.so.1.2', che si trova anche nel pacchetto xlibmesa-gl
dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe rotta)
Sono occorsi degli errori processando:
fglrx_4.3.0-4.9_i386.deb


certo che fa venire lo sconforto configurare al meglio una scheda video.....:cry: :cry:

Ho avuto lo stesso problema e ho risolto con dpkg -f pacchetto.deb.
Dopo questa operazione i comandi fglrx(config) e (info) hanno funzionato, non sono però ancora riuscito a far funzionare i driver perchè quando eseguo il make.sh mi da questo:

root@Gundam:/lib/modules/fglrx/build_mod# ./make.sh
ATI module generator V 2.0
==========================
initializing...
kernel includes at /lib/modules/2.6.6/build/include not found or incomplete
file: /lib/modules/2.6.6/build/include/linux/version.h

e devo capire perchè il file version.h non esiste in quella cartella.

Vediamo se in due riusciamo ad installare uno stramaledetto driver; è sempre stato così semplice con i driver nvidia :ncomment:

friwer
01-06-2004, 19:25
riuscito!!!:yeah:
ho seguito il consiglio di NA01 e.............ancora non funzionava! :D
poi ho smanettato un pò con il file di configurazione ed ora tutto ok!
ho fatto il glxgears e sono tra gli 800 e 900: com'è come valore?
stefanoxjx se stai usando un kernel 2.6.x devi usare una patch. Fai una ricerca oppure dammi una mail in pvt che ti invio patch e procedura ;)

LukeHack
03-06-2004, 03:31
Originariamente inviato da friwer
riuscito!!!:yeah:
ho seguito il consiglio di NA01 e.............ancora non funzionava! :D
poi ho smanettato un pò con il file di configurazione ed ora tutto ok!
ho fatto il glxgears e sono tra gli 800 e 900: com'è come valore?
stefanoxjx se stai usando un kernel 2.6.x devi usare una patch. Fai una ricerca oppure dammi una mail in pvt che ti invio patch e procedura ;)
secondo me fa schifo come valore...
sei sicuro di averli caricati bene? che dice glxinfo ?

friwer
03-06-2004, 08:42
è un pò bassino come valore........prima però stavo sui 200 :D
ecco il mio glxinfo

name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: Yes
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
client glx vendor string: ATI
client glx version string: 1.3
client glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_ATI_pixel_format_float,
GLX_ATI_render_texture
GLX extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: RADEON 9600SE Generic
OpenGL version string: 1.3 (X4.3.0-3.9.0)
OpenGL extensions:
GL_ARB_multitexture, GL_EXT_texture_env_add, GL_EXT_compiled_vertex_array,
GL_S3_s3tc, GL_ARB_depth_texture, GL_ARB_fragment_program,
GL_ARB_fragment_program_shadow, GL_ARB_multisample,
GL_ARB_occlusion_query, GL_ARB_point_parameters, GL_ARB_shadow,
GL_ARB_shadow_ambient, GL_ARB_texture_border_clamp,
GL_ARB_texture_compression, GL_ARB_texture_cube_map,
GL_ARB_texture_env_add, GL_ARB_texture_env_combine,
GL_ARB_texture_env_crossbar, GL_ARB_texture_env_dot3,
GL_ARB_texture_mirrored_repeat, GL_ARB_transpose_matrix,
GL_ARB_vertex_blend, GL_ARB_vertex_buffer_object, GL_ARB_vertex_program,
GL_ARB_window_pos, GL_ATI_draw_buffers, GL_ATI_element_array,
GL_ATI_envmap_bumpmap, GL_ATI_fragment_shader, GL_ATI_map_object_buffer,
GL_ATI_separate_stencil, GL_ATI_texture_env_combine3,
GL_ATI_texture_float, GL_ATI_texture_mirror_once,
GL_ATI_vertex_array_object, GL_ATI_vertex_attrib_array_object,
GL_ATI_vertex_streams, GL_ATIX_texture_env_combine3,
GL_ATIX_texture_env_route, GL_ATIX_vertex_shader_output_point_size,
GL_EXT_abgr, GL_EXT_bgra, GL_EXT_blend_color, GL_EXT_blend_func_separate,
GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_clip_volume_hint,
GL_EXT_draw_range_elements, GL_EXT_fog_coord, GL_EXT_multi_draw_arrays,
GL_EXT_packed_pixels, GL_EXT_point_parameters, GL_EXT_rescale_normal,
GL_EXT_secondary_color, GL_EXT_separate_specular_color,
GL_EXT_shadow_funcs, GL_EXT_stencil_wrap, GL_EXT_texgen_reflection,
GL_EXT_texture3D, GL_EXT_texture_compression_s3tc,
GL_EXT_texture_cube_map, GL_EXT_texture_edge_clamp,
GL_EXT_texture_env_combine, GL_EXT_texture_env_dot3,
GL_EXT_texture_filter_anisotropic, GL_EXT_texture_lod_bias,
GL_EXT_texture_mirror_clamp, GL_EXT_texture_object,
GL_EXT_texture_rectangle, GL_EXT_vertex_array, GL_EXT_vertex_shader,
GL_HP_occlusion_test, GL_NV_texgen_reflection, GL_NV_blend_square,
GL_NV_occlusion_query, GL_NV_point_sprite, GL_ARB_point_sprite,
GL_SGI_color_matrix, GL_SGIS_texture_edge_clamp,
GL_SGIS_texture_border_clamp, GL_SGIS_texture_lod,
GL_SGIS_generate_mipmap, GL_SGIS_multitexture, GL_SUN_multi_draw_arrays
glu version: 1.3
glu extensions:
GLU_EXT_nurbs_tessellator, GLU_EXT_object_space_tess

visual x bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------
0x25 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 1 0 None
0x26 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 1 0 None
0x27 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 1 0 None
0x28 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 1 0 None
0x29 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 1 0 None
0x2a 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 1 0 None
0x2b 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 1 0 None
0x2c 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 1 0 None
0x2d 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 1 0 None
0x2e 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 1 0 None
0x2f 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 1 0 None
0x30 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 1 0 None
0x31 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 1 0 None
0x32 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 1 0 None
0x33 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 1 0 None
0x34 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 1 0 None
0x35 8 pc 1 8 1 c y . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 None
0x36 8 pc 1 8 1 c . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 None
0x37 8 gs 1 8 1 c y . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 None
0x38 8 gs 1 8 1 c . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 None

che posso fare per migliorare?

HexDEF6
03-06-2004, 08:52
Bah...
glxgears non va assolutamente considerato come un benchmark...
ma serve solo per capire se il 3d funziona o no....

Ciao!

friwer
03-06-2004, 09:00
beh, a funzionare funziona.....:D
che faccio, non tocco nulla?


(poco ci credo :Perfido: :asd: )

LukeHack
03-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da friwer
beh, a funzionare funziona.....:D
che faccio, non tocco nulla?


(poco ci credo :Perfido: :asd: )
si in effetti il driver è messo bene....
che vga hai

NA01
03-06-2004, 15:43
attenzione che dipende dai parametri attivati ;)
se hai tutto attivo (ma io disattiverei qualcosina) allora è un punteggio nella media, se hai messo impostazioni "veloci" allora c'è un problema...

ciao

PiloZ
03-06-2004, 16:14
friwer posteresi il link della patch per i kernel 2.6 grazie.

friwer
03-06-2004, 20:53
patch per kernel 2.6.x (http://dryhead.interfree.it/fglrx-2.6-vmalloc-vmaddr.patch)
patch da applicare se avete un athlon (http://dryhead.interfree.it/fglrx-3.2.8-fix-amd-adv-spec.patch)
tutorial per 2.6.x (http://dryhead.interfree.it/fglrx2.6-How-to.txt)
tutorial per 2.4.x (http://dryhead.interfree.it/fglrx-How-to-ITA.txt)
i tutorial sono per Slack, ma sono adattabilissimi per tutte le altre distro

NA01
03-06-2004, 20:59
le due patch non servono sulle ultime versioni (sono una delle poche cose che hanno modificato)

ciao

PiloZ
03-06-2004, 22:49
grazie..

immagino che la patch per il 2.6.x vada bene per qualsiasi 2.6 giusto?

friwer
04-06-2004, 19:14
Originariamente inviato da PiloZ
grazie..
immagino che la patch per il 2.6.x vada bene per qualsiasi 2.6 giusto?
ohhhhhhhhhh yes! :D
le due patch non servono sulle ultime versioni (sono una delle poche cose che hanno modificato)
Non lo sapevo....... :huh:

Darky
04-06-2004, 21:48
non è che hai lasciato il vsinc attivato ? In quel caso ti frena di proposito il numero di frame.
------------

Ma..ma....i driver ATI non erano per Xfree 4.3 ?
Chi ha distro con xfree 4.4 si attacca fino a che non escono nuovi driver, vero ?

friwer
05-06-2004, 07:51
prima parte
non ricordo, ora controllo
seconda parte
infatti s'attacca...........feci l'aggiornamento al 4.4 con slack e mi attaccai! :D
bisogna aspettare i nuovi

LukeHack
05-06-2004, 18:45
Originariamente inviato da friwer
prima parte
non ricordo, ora controllo
seconda parte
infatti s'attacca...........feci l'aggiornamento al 4.4 con slack e mi attaccai! :D
bisogna aspettare i nuovi
allora stai fresco,fai prima a passare a nvidia (e tra un pò io ci passo)

Fire Fox II
06-06-2004, 13:50
Originariamente inviato da friwer
poi ho smanettato un pò con il file di configurazione ed ora tutto ok!


Potresti dirmi di preciso cosa hai fatto? Sono arrivato al tuo stesso punto... :)

LukeHack
06-06-2004, 14:23
Originariamente inviato da Fire Fox II
Potresti dirmi di preciso cosa hai fatto? Sono arrivato al tuo stesso punto... :)
forse fglrxconfig ? prova sto comando

friwer
06-06-2004, 14:34
non ricordo di preciso, ho cambiato diversi valori fino a quando andava. Ti posso postare la parte che riguarda l'ati così la confronti. Prima però fai comunque fglrxconfig

# === ATI device section ===

Section "Device"
Identifier "ATI Graphics Adapter"
Driver "fglrx"
# ### generic DRI settings ###
# === disable PnP Monitor ===
#Option "NoDDC"
# === disable/enable XAA/DRI ===
Option "no_accel" "no"
Option "no_dri" "no"
# === misc DRI settings ===
Option "mtrr" "off" # disable DRI mtrr mapper, driver has its own code for mtrr
# ### FireGL DDX driver module specific settings ###
# === Screen Management ===
Option "DesktopSetup" "0x00000100"
Option "MonitorLayout" "AUTO, AUTO"
Option "IgnoreEDID" "off"
Option "HSync2" "31.5 - 60.0"
Option "VRefresh2" "60 - 100"
Option "ScreenOverlap" "0"
# === TV-out Management ===
Option "NoTV" "no"
Option "TVStandard" "PAL-I"
Option "TVHSizeAdj" "0"
Option "TVVSizeAdj" "0"
Option "TVHPosAdj" "0"
Option "TVVPosAdj" "0"
Option "TVHStartAdj" "0"
Option "TVColorAdj" "0"
Option "GammaCorrectionI" "0x00000000"
Option "GammaCorrectionII" "0x00000000"
# === OpenGL specific profiles/settings ===
Option "Capabilities" "0x00008000"
# === Video Overlay for the Xv extension ===
Option "VideoOverlay" "off"
# === OpenGL Overlay ===
# Note: When OpenGL Overlay is enabled, Video Overlay
# will be disabled automatically
Option "OpenGLOverlay" "on"
# === Center Mode (Laptops only) ===
Option "CenterMode" "off"
# === Pseudo Color Visuals (8-bit visuals) ===
Option "PseudoColorVisuals" "off"
# === QBS Management ===
Option "Stereo" "off"
Option "StereoSyncEnable" "1"
# === FSAA Management ===
Option "FSAAEnable" "yes"
Option "FSAAScale" "1"
Option "FSAADisableGamma" "no"
Option "FSAACustomizeMSPos" "no"
Option "FSAAMSPosX0" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY0" "0.000000"
Option "FSAAMSPosX1" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY1" "0.000000"
Option "FSAAMSPosX2" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY2" "0.000000"
Option "FSAAMSPosX3" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY3" "0.000000"
Option "FSAAMSPosX4" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY4" "0.000000"
Option "FSAAMSPosX5" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY5" "0.000000"
# === Misc Options ===
Option "UseFastTLS" "1"
Option "BlockSignalsOnLock" "on"
Option "UseInternalAGPGART" "yes"
Option "ForceGenericCPU" "no"
Option "KernelModuleParm" "agplock=0" # AGP locked user pages: disabled
BusID "PCI:1:0:0" # vendor=1002, device=4151
Screen 0
EndSection

pur cambiando i valori, non riesco a superare i 930 con glxgears :(

friwer
06-06-2004, 14:46
visto che questo dei driver ati è un argomento che genera centinaia di thread (tutti cloni :D ) perchè non approfittiamo dei dati raccolti per mettere su una guida definitiva? Io c'ho del materiale, se altri utenti mi dessero una mano (tipo postando i driver ati già in .deb o tgz) sarei disposto a buttare giù la guida definitiva.
Il buon ilsensine potrebbe metterla tra la documentazione.....:D

stefanoxjx
06-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da friwer
visto che questo dei driver ati è un argomento che genera centinaia di thread (tutti cloni :D ) perchè non approfittiamo dei dati raccolti per mettere su una guida definitiva? Io c'ho del materiale, se altri utenti mi dessero una mano (tipo postando i driver ati già in .deb o tgz) sarei disposto a buttare giù la guida definitiva.
Il buon ilsensine potrebbe metterla tra la documentazione.....:D

Ma sugli how-to del forum, esiste già una guida su come installare i driver ati, peccato che poi ad ogni installazione ci sia una casistica diversa :D

friwer
06-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ma sugli how-to del forum, esiste già una guida su come installare i driver ati, peccato che poi ad ogni installazione ci sia una casistica diversa :D
cacchiarola non l'avevo visto! :muro: :angel:
vabbè, dopo posto cmq il tutto, meglio abbondare........:p

stefanoxjx
06-06-2004, 15:43
anche perchè il sottoscritto, non è ancora riuscito ad installare i driver :cry:

friwer
06-06-2004, 15:51
Originariamente inviato da stefanoxjx
anche perchè il sottoscritto, non è ancora riuscito ad installare i driver :cry:
hai provato a confrontare il tuo file di configurazione con il mio? è qualche post + su.....

stefanoxjx
06-06-2004, 15:59
Ho degli errori già quando eseguo ./make_install.sh
Ho fatto una ricerca con google e ho visto che molti hanno lo stesso errore ma non ho ancora trovato nessuna soluzione.

Se vuoi provare a capirne qualcosa: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=700415

:)

friwer
06-06-2004, 16:06
quando hai ricompilato il kernel hai lanciato:
# make xconfig
# make all && make modules_install
# make install
?
nella cartella /usr/src/ hai creato un collegamento chiamato linux alla cartella linux-2.6.6 (# ln -s linux-2.6.6 linux)?

LukeHack
06-06-2004, 16:08
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ho degli errori già quando eseguo ./make_install.sh
Ho fatto una ricerca con google e ho visto che molti hanno lo stesso errore ma non ho ancora trovato nessuna soluzione.

Se vuoi provare a capirne qualcosa: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=700415

:)
guarda qui ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4709233#post4709233

friwer
06-06-2004, 16:12
ecco una bozza della guida (occhio agli errori)

- ATI RADEON GRAPHIC ACCELERATOR ON LINUX -
- KERNEL 2.6.x SERIES -
MINI HOW-TO

[1] INTRO

In questo piccolo tutorial cercherò di spiegare come installare i drivers ATI radeon su linux (naturalmente con il completo supporto per l'accelerazione 3d)per aiutare tutte quelle persone (come me poco tempo fa...:) che stanno ancora cercando il modo x far funzionare questa scheda sulla loro linux box.

DISCLAIMER:

Le informazioni e le cose qui riportate derivano da documenti sparsi qua e la nella rete e dall'esperienza personale, possono quindi essere parzialmente errate, incomplete, incoerenti stupide o inutili.. sta a voi trarne qualcosa di buono. Posso solo spiegarvi come ho fatto io, poi si sa, ogni linux box ha il suo carattere.. è questo il bello :D

[2] Note riguardo il kernel serie 2.6

Molte sono le novità introdotte nel nuovo kernel della serie 2.6.
Quello che a noi interessa maggiormente è il supporto introdotto dal nuovo kernel per il bus agp 8x, richiesto quasi sempre per sfruttare al massimo la potenza delle schede grafiche basate su chip radeon. Nonostante questa innovazione, i drivers sembrano funzionare correttamente con i drivers agpgart propri che vengono forniti assieme all'fglrx, quindi non sarà necessario attivare l'agpgart per far girare correttamente il modulo.

NB. Nulla vi vieta di fare alcune prove usando il modulo nativo presente nel kernel, se pensate che possa aumentare le prestazioni, anche se io vi consiglio di continuare ad usare (come si faceva nel 2.4) il supporto agp presente nel pacchetto fglrx.

[3] Drivers ufficiali

L'ATI rilascia driver proprietari per le proprie schede per i sistemi Linux-based. La prima cosa da controllare è la versione dell'XFree86 in uso per poi scegliere opportunamente i pacchetti.
Scaricando il file Check.sh (http://www2.ati.com/drivers/linux/check.sh) e lanciandolo (# sh Check.sh) avrete maggiori informazioni sulla versione corrente. Segue il link alla pagina dei driver ati ufficiali
scarica driver ati (http://www.ati.com/support/drivers/linux/radeon-linux.html?type=linux&prodType=graphic&prod=productsLINUXdriver&submit.x=8&submit.y=9&submit=GO%21)

[3.1] Installazione dei driver su varie distro (by NA01)

1.1- Debian
dovete fare in modo che l'rpm diventi un .deb . Per far questo dovete usare il comando alien nome_rpm (nel caso non sia installato dovete lanciare apt-get install alien). Ottenuto il .deb installatelo con dpkg -i --force-overwrite notate che l'opzione force serve a sovrascrivere tutti i pacchetti con una versione spcifica per il driver. Da questo momento in poi non potrete più aggiornare il pacchetto xlibmesa-glu con apt-get dist-upgrade poichè vi darà un errore nelle dipendenze (per rimuovere l'errore basta lanciare apt-get clean che lascierà la vecchia versione del pacchetto rimuovendo tutto ciò che è in coda per essere installato, oltre che i .deb già messi). A questo punto le procedure delle varie installazioni si riunificano.

1.2- Slackware
dato che se proverete a installare l'rpm con la slack probabilmente vi darà un bel "segment-fault", tanto vale non provarci nemmeno e lanciare rpm2tgz nome_rpm che vi creerà un .tgz(il formato nativo della slack). Ottenuto il pacchetto possiamo installarlo con installpkg nome_tgz . A questo punto le procedure di installazione nelle varie distribuzioni si riunificano.
1.3- Resto del mondo
installate il pacchetto con rpm -i --force nome_rpm e l'installazione è completata :D , basta configurare tutto.

1.4- Gentoo
Con la gentoo non dovreste aver problemi di sorta. L'installazione è semplice: lanciate emerge ati-drivers seguito da opengl-update ati seguito poi dal fglrxconfig.

[4] Drivers non ufficiali

Oltre ai driver ufficiali, esistono driver liberi per 2d e 3d per tutte le schede fino alla 9500 esclusa (alcune funzionalità delle schede non sono tuttavia disponibili grazie al rifiuto di ATI di documentarle). Sono scaricabili gratuitamente:

http://www.schneider-digital.de/html/download_ati.html

Fare sempre attenzione che ci sia coerenza tra versione dell'XFree86 e i driver.

[5] Settare il Kernel

Si può procedere a configurare il kernel 2.6.
Tralasciando le ovvie procedure di preparazione e compilazione, assicuratevi solo che

in DEVICE-DRIVERS / CHARACTER DEVICES la voce "/dev/agpgart (agp support)" sia selezionata come modulo o tralasciata. E' essenziale che non sia inclusa monoliticamente nel kernel in quanto probabilmente andrebbe in conflitto con i drivers che andremo ad installare.

in DEVICE-DRIVERS / GRAPHICS SUPPORT / "Support for frame buffers devices" non sia selezionato niente relativo alle ati radeon in modo monolitico nel kernel. Se volete fare delle prove consiglio sempre di compilare tutto come moduli, che possono sempre essere rimossi se generano conflitti.

[6] Patchare i drivers

Dopo aver installato i driver, si può procedere a patchare i sorgenti dell'fglrx per renderli compatibili con il kernel 2.6.
La patch può essere trovata qui:

http://gentoo.kems.net/gentoo-x86-portage/media-video/ati-drivers/files/fglrx-2.6-vmalloc-vmaddr.patch

Dopo averla scaricata, installare la patch con:

#cd [DIR-DOVE-AVETE-SCARICATO-LA-PATCH]
#patch -b /lib/modules/fglrx/build_mod/firegl_public.c fglrx-2.6-vmalloc-vmaddr.patch

Tutto dovrebbe andare a buon fine. Se possedete un processore AMD, come nel mio caso, occorre scaricare ed installare anche un altra patch, che può essere trovata qui:

http://gentoo.kems.net/gentoo-x86-portage/media-video/ati-drivers/files/fglrx-3.2.8-fix-amd-adv-spec.patch

per installarla, nuovamente basta un:

#cd [DIR-DOVE-AVETE-SCARICATO-LA-PATCH]
#patch -b /lib/modules/fglrx/build_mod/firegl_public.c fglrx-3.2.8-fix-amd-adv-spec.patch

alle domande che vi si presenteranno rispondere
modalita -R (recustive) [n]
Apply anyway [y]

[7] Creare il modulo fglrx

Per fare ciò andiamo nella directory dove sono stati installati i sorgenti:

# cd /lib/modules/fglrx/build_mod

E runniamo lo script di compilazione:

# ./make.sh

Se tutto, come dovrebbe, è andato bene, torniamo indietro su /lib/modules/fglrx/:

# cd ..

E installiamo definitivamente il modulo appena compilato:

# ./make_install.sh

BENE! ora abbuamo fglrx.o (il nostro driver) installato e pronto all'uso, ma non abbiamo ancora finito..

[8] Configurare X

Ora dobbiamo settare il config di XFREE86 (XF86Config-4) per dire a X di caricare fglrx come display driver e attivare i moduli glx e dri. Per fare questo possiamo servirci di uno script chiamato fglrxconfig che ci aiuta nel nostro compito:

# fglrxconfig

il comando fglrxconfig che vi permmetterà di specificare le opzioni per la vostra scheda video, il monitor, il mouse e la tastiera. Le domande sono abbastanza semplici (vi elenco solo quelle che dovete cambiare, le altre se non avete esgenze particolari vanno bene come sono di default): -tastiera usata -layout della tastiera (se avete le lettere accentate impostate l'italiana ;) ) -tipo di mouse (per la rotellina specificate il mouse numero 2) -porta del mouse (se è un ps2 dovete mettere /dev/psaux) -il refresh verticale e orizzontale del vostro monitor (avere i valori corretti sarebbe l'ideale, controllate il manuale. Se non lo avete potete scegliere in base alla risoluzione e al refresh.) -se volete usare o meno l'agp interno (by NA01)

Dopo aver eseguito e seguito le indicazioni proposte, siamo pronti per far partire X con il nostro nuovo driver e con l'accelerazione attivata.
A questo punto tutto dovrebbe essere andato a buon fine, basta un

# modprobe fglrx

e tutto dovrebbe funzionare correttamente.
( è possibile controllare l'effettivo caricamento del modulo con lsmod)

# lsmod
Module Size Used by
fglrx 202180 9

A questo punto si può startare X:

# startx

[9] Test del modulo

Se X sta funzionando, probabilmente le cose sono andate bene e fglrx sta facendo il suo dovere, è comunque buona idea fare un paio di tests per vedere se effettivamente tutto gira come dovrebbe.
Intanto vediamo cosa rileva fglrx:

# fglrxinfo

Sulla mia linux box, ritorna una cosa del genere:

genesis@psy:$ fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: Radeon 9500 (AIB) Athlon (3DNow!)
OpenGL version string: 1.3 (X4.3.0-3.2.8)

Possiamo inoltre testare le performance dell'opengl con:

# glxgears

Dovrebbe dare come output un FPS medio attorno ai 1900-200 su una radeon9500. Se ritorna cose tipo 100-200, probabilmente l'accelerazione 3d non è attivata. Sarebbe bene provare a riconfigurare XF86Config-4 con lo script di prima e provare a risolvere il problema. Controllare in ogni caso che sul suddetto file di configurazone sia presente
Load "dri"
Load "glx"
In ogni caso ricordarsi che in /var/log si possono avere molte informazioni su eventuali errori.


How-to scritto per buona parte da G3N3S1S 4 all ITALIAN LINUX COMMUNITY
Grazie inoltre a tutti coloro mi hanno aiutato/aiuteranno nello sviluppo di questo tutorial

PiloZ
06-06-2004, 16:22
i miei dovuti complimenti :cincin:

PiloZ
06-06-2004, 17:03
avete detto che sulle ultime serie non servono patch.

io avrò a che fare con il kernel 2.6.4 su CPU amd...le patch le metto tutte e 2 o neanche una?

NA01
06-06-2004, 17:06
sull'ultimo nessuna
ciao

PiloZ
06-06-2004, 17:08
visto la risposta indiretta penso che sul 2.6.4 le debba mettere entrambe.

ok tnx

NA01
06-06-2004, 17:09
intendevo sull'ultima relase di driver :D

ciao

PiloZ
06-06-2004, 17:10
azzo...botta e risposta :eek:

ok
CiauZ

NA01
06-06-2004, 17:12
per precisare :sofico:
io non lo ho mai provato, ma le ultime tre relase avevano sui chancgelog il funzionamento con il 2.6 e (nella penultima) quello coni processori amd (che altrimenti ti davano una schermata nera)

ciao

PiloZ
06-06-2004, 17:19
e da ciò si dedurrà che se è scritto nel changelog del 2.6.6 anche le versione appena precedenti 2.6.5 e 2.6.4 necessitano di entrambe le patch ;)

grazie ancora.
e come dici te.... Cia :D

Fire Fox II
06-06-2004, 18:25
Originariamente inviato da LukeHack
forse fglrxconfig ? prova sto comando

Ho provato a far partirer questa utility ma, nonostante abbia provato vari settaggi, non sono riuscito ad abilitare l'acc. 3D :(

Originariamente inviato da friwer
non ricordo di preciso, ho cambiato diversi valori fino a quando andava. Ti posso postare la parte che riguarda l'ati così la confronti

Ho provato a cambiare il file XF86Config-4.eg come suggerito da te, ma nada ancora :(

I driver Ati li ho installati secondo la procedura descritta (rpm -Uh --force ati.rpm ) e prima di questo ho ricompilato anche il kernel (make.sh e make_install.sh)...
L'agpgart sono riuscito a farlo partire aggiungendo delle opzioni nel modprobe.preload
Le patch suggerite le ho installate

Che posso fare più?

Help please! :(

LukeHack
06-06-2004, 18:37
Originariamente inviato da Fire Fox II
Ho provato a far partirer questa utility ma, nonostante abbia provato vari settaggi, non sono riuscito ad abilitare l'acc. 3D :(



Ho provato a cambiare il file XF86Config-4.eg come suggerito da te, ma nada ancora :(

I driver Ati li ho installati secondo la procedura descritta (rpm -Uh --force ati.rpm ) e prima di questo ho ricompilato anche il kernel (make.sh e make_install.sh)...
L'agpgart sono riuscito a farlo partire aggiungendo delle opzioni nel modprobe.preload
Le patch suggerite le ho installate

Che posso fare più?

Help please! :(
trasforma il .rpm in tar.gz e prova a installarli cosi,spesso funziona laddove cogli rpm no (io infatti ormai gli rpm li trasformo tutti in tar.gz:D)

Fire Fox II
06-06-2004, 18:52
Originariamente inviato da LukeHack
trasforma il .rpm in tar.gz e prova a installarli cosi,spesso funziona laddove cogli rpm no (io infatti ormai gli rpm li trasformo tutti in tar.gz:D)

Ehm, come si fa la conversione? :D

PiloZ
06-06-2004, 18:57
rpm2targz file.rpm (se usi slackware)
alien -d file.rpm (se usi debian)

Fire Fox II
06-06-2004, 18:59
Originariamente inviato da PiloZ
rpm2targz file.rpm (se usi slackware)
alien -d file.rpm (se usi debian)

Uso Mandrake 10.0 :p

LukeHack
06-06-2004, 19:14
Originariamente inviato da Fire Fox II
Uso Mandrake 10.0 :p
te lo scarichi rpm2targz o anche alien

Fire Fox II
06-06-2004, 19:22
Originariamente inviato da LukeHack
te lo scarichi rpm2targz o anche alien

Sorry :(

Credevo fossero disponibili solo per quelle versioni...

PiloZ
07-06-2004, 07:36
friwer

ieri ho sistemato i driver ati.
ok tutto è filato liscio. Una cosa solo volevo dirti:
E'capitato anche a te che quando hai applicato la seconda patch (quella per AMD) il sistema di ha chiesto se volevi usare la modalita -R (recustive) ?

In tal caso l'abbia chiesto anche a te potresti aggiungero nell'howto anche perchè devo dire che la domanda mi ha spiazzato parecchio.
dopo quella domanda mi ha chiesto Apply anyway?

Queste le risposte che ho dato io:
modalita -R (recustive) [n]
Apply anyway [y]

Ciao.

friwer
07-06-2004, 13:30
giusta precisazione! ;)
edito........
hai seguito la mia guida? l'hai trovata completa? Ci sono altre parti da migliorare?

Fire Fox II
07-06-2004, 16:04
Sono riucito a trasformare l'rpm in tar.gz, ma l'accelerazione 3D non va lo stesso :(

Sigh :cry:

friwer
07-06-2004, 20:49
EDIT: letti gli ultimi post!
se lanci lsmod compare il modulo fglrx? se si sotto la colonna Used by c'è una cifra intera o 0?

Fire Fox II
08-06-2004, 19:57
Originariamente inviato da friwer
EDIT: letti gli ultimi post!
se lanci lsmod compare il modulo fglrx? se si sotto la colonna Used by c'è una cifra intera o 0?

C'è lo 0 :(

PiloZ
09-06-2004, 14:14
Originariamente inviato da friwer
giusta precisazione! ;)
edito........
hai seguito la mia guida? l'hai trovata completa? Ci sono altre parti da migliorare?


ok, si ho seguito la tua guida, e in più mi sono aiutato da questa:
http://www.soloschedevideo.com/public/ATI-GUIDA.html#SECTION00022000000000000000
per la configurazione con fglrxconfig

L'ho trovata completa, a parte quella cosa che ti ho fatto aggiungere riguardo alla patch. Per il resto tutto ok, liscio e howto ben chiaro ;)

ArriCompliment :D

LukeHack
09-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da Fire Fox II
Sono riucito a trasformare l'rpm in tar.gz, ma l'accelerazione 3D non va lo stesso :(

Sigh :cry:
posta il /var/log/XFree86.0.log

Fire Fox II
09-06-2004, 15:25
Originariamente inviato da LukeHack
posta il /var/log/XFree86.0.log

Thanks :)

friwer
09-06-2004, 17:51
in pratica il modulo c'è ma non viene caricato.
se hai scelto l'agpgart interno basta fare
# modprobe fglrx
# modprobe agpgart
esci da X e lo riavvii.
se invece hai scelto il modulo esterno, devi verificare che sia caricato (io ho una scheda basata su chipset via e si chiama via-agp) e poi lanciare:
# modprobe fglrx
# modprobe agpgart
# modprobe tuomodulo
se riavviando X lanciando glxinfo il direct rendering è attivo devi aggiungere i moduli che hai lanciato in /etc/modules (almeno per la mia debian è così)

Fire Fox II
09-06-2004, 21:00
La mia mobo è una nforce2 ed il modulo AGP sono riuscito a caricarlo...

Come faccio ad uscire da X? (Scusate la domanda da niubbio... :D )

Fire Fox II
10-06-2004, 19:10
Originariamente inviato da Fire Fox II
Come faccio ad uscire da X? (Scusate la domanda da niubbio... :D )

Autoquote :)

stefanoxjx
11-06-2004, 08:33
Se X ti parte all'avvio di linux, devi passare su una console (ctrl+alt+f1), loggarti come root, vedere la lista dei processi con ps -A e killare (kill) il processo(i) inerente(i) a X.
Ciao.

PiloZ
11-06-2004, 13:44
Azzo stesso problema tuo friwer
glxinfo da:
direct rendering: No

e il 3D è come se non andasse dunque.

moduli caricati:
agpgart
nvidia-agp
fglrx

provato correggere XF86Config-4 con le impostazioni uguali alle tue.

quando lancio fglrxinfo esce come a te:
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4

N.B.ecco la procedura che ho fatto:
1. Installato i driver non ufficiali.
patchati i driver sia con fglrx-2.6-vmalloc-vmaddr.patch che con glrx-3.2.8-fix-amd-adv-spec.patch
./make.sh, cd.. , ./make_install.sh
caricando i moduli etc...visto che non andava bene il 3D ma UT andava a scatti o pensato di provare quelli Ufficiali ATI.

installati con dpkg -i --force-overwrite
./make.sh, cd.. , ./make_install.sh
caricando i moduli etc...ma UT continua ad andare a scatti.

Consigli?...per caso non è che dovevo riapplicare le due patch al file firegl_public.c?
mi pare strano anche perchè Xserver parte tranquillamente... è solo continuo a ricevere quando lancio glxinfo
direct rendering: No

inoltre dubito che serve a qualcosa rilanciare fglrxinfo per riconfigurare X, le opzioni ati sono identiche alle tue ora.

:muro: :muro: :muro:

LukeHack
11-06-2004, 14:14
Originariamente inviato da PiloZ

ma se hai il modulo fglrx caricato allora il driver c'è,quindi il problema resta solo XF86Config-4 da configurare per bene!
non usare i file degli altri utenti,usa invece fglrxconfig e setta da qui

PiloZ
11-06-2004, 15:40
direct rendering: No

dipende solo ed esclusivamente delle impostzioni di date in: fglrxconfig?

secondo te il fatto che non abbia rimesso le patch quando ho fatto l'override dai non ufficiali a quelli ufficiali non c'entra niente?
Ricompilare il kernel non servirebbe?

un tuo parere ;)

friwer
11-06-2004, 18:15
no, se il modulo è presente vuol dire che è installato. Occorre solo attivarlo. Controlla meglio il file di config
;)

LukeHack
11-06-2004, 23:09
Originariamente inviato da friwer
no, se il modulo è presente vuol dire che è installato. Occorre solo attivarlo. Controlla meglio il file di config
;)
quoto,devi configurare;)

PiloZ
12-06-2004, 00:21
ok ci ri provo e vi faccio sapere.

intanto non sapevo che questo problema potrebbe essere causato dalla errata combinazione tra modulo agpgart e configurazione di X :

Quando # fglrxconfig domanda se usare agpgart esterno (quello del kernel) pare sia meglio dire no, e solo in tal caso ci sono problemi provare a mettere y.

Succo del discorso:
bisogna dunque provare sia con quello interno senza agpgart del kernel sia con quello esterno assicurandosi appunto che sia presente.

riporto la voce:
External AGPGART module:

It is possible (but not recommended) to turn off the usage of built-in agp support of the provided fglrx kernel module and use the external AGP GART module (agpgart.o) of the Linux kernel. If you want to use the external module then ensure that it loads prior to the drivers full startup. In order to manually load the external agpgart module execute this on the commandline (as root): /sbin/insmod agpgart or alternatively configure your system to auto load the module.

Do you want to use the external AGP GART module (y/n)? [n]
----------------------------------------------------------------------------------------
Usare un AGPGART esterno, per esempio quello del kernel ufficiale, può essere deleterio in quanto, ad ora, il modulo agp standard [dei kernel 2.4.x] non supporta le specifiche agp 3.0 di alcuni chipset, quali il kt400/600 [al contrario, l' AGP8x è supportato nei nuovi 2.6.x]; potrebbe essere necessario invece per chipset come nforce2
----------------------------------------------------------------------------------------
strano caso ho a che fare con una mobo Abit NF7-S su nforce ..mmm...speriamo vada tutto bene passando da:
Option "UseInternalAGPGART" "yes"
Option "UseInternalAGPGART" "no"

Fire Fox II
12-06-2004, 09:34
Originariamente inviato da stefanoxjx
Se X ti parte all'avvio di linux, devi passare su una console (ctrl+alt+f1), loggarti come root, vedere la lista dei processi con ps -A e killare (kill) il processo(i) inerente(i) a X.
Ciao.

Ho provato a killare X, ma questo poi mi riparte in automatico senza possibilità di entrare nel "prompt"! :eek:

Come fo? :what:

Originariamente inviato da friwer
in pratica il modulo c'è ma non viene caricato.
se hai scelto l'agpgart interno basta fare
# modprobe fglrx
# modprobe agpgart

Non funziona :(

PiloZ
12-06-2004, 11:35
Originariamente inviato da Fire Fox II
Ho provato a killare X, ma questo poi mi riparte in automatico senza possibilità di entrare nel "prompt"! :eek:

Come fo? :what:



Non funziona :(


digita da una shell:
init 3



io ora ho lo stesso problema di NA01, tutto installato ma appena si lancia un applicazione 3D il pc freeza :muro: :muro: :muro:
ho letto quà: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=627891&highlight=driver+freez%2A

che avevi lo stesso problema :mad:

NA01
12-06-2004, 12:27
io ho lo stesso problema, però con i dri e solo in modalità fullscreen

cia

PiloZ
12-06-2004, 14:04
potresti indicarmi come fare per passare dai driver ati a dri, così provo anche io...
te ne sarei grato ;)

anche quà hai scritto la stessa cosa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=669809&highlight=dri+ati

Come facico????:muro:


rilancio
dpkg-reconfigure xserver-xfree86

e rimetto in funzione il file XF86Config-4 di xfree e rinomino quello modificato a ati?

che moduli devo caricare?
modprobe radeon?

Section "Module"
Load "glx"
Load "dri"

Section "Device"
Driver "radeon"

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection


Se usi DRI mi posteresti direttamente il tuo XF86Config-4 e mi dice che moduli caricare?

Devo prima reinstallare il pacchetto di xfree che risistemi /usr/X11R6/lib/libGL.so.1.2 ???
Grazieeeeee :cry:

NA01
12-06-2004, 15:07
che scheda video hai?
una radeon 9XXX, ma quale? :D

ciao

PiloZ
12-06-2004, 15:29
9700PRO
Debian RulleZ Sid
2.6.4

che speranze ho?

:friend:

LukeHack
12-06-2004, 15:39
Originariamente inviato da PiloZ
9700PRO
Debian RulleZ Sid
2.6.4

che speranze ho?

:friend:
di farla andare col DRI? nessuna

PiloZ
12-06-2004, 15:48
Originariamente inviato da LukeHack
di farla andare col DRI? nessuna

Nooooooooooo :muro: :muro: :muro:

Ma allora se con ATI Ufficial Crasha e con DRI non c'è nessuna possibilità che cosa si deve fare???? aspettare?...passare a nvidia?

Nooooooooooo :cry: :cry: :cry:

LukeHack
12-06-2004, 15:52
Originariamente inviato da PiloZ
Nooooooooooo :muro: :muro: :muro:

Ma allora se con ATI Ufficial Crasha e con DRI non c'è nessuna possibilità che cosa si deve fare???? aspettare?...passare a nvidia?

Nooooooooooo :cry: :cry: :cry:
non capisco perchè crasha.. io uso i driver ati da più di un anno e,a parte le performance penose rispetto ai catalyst per winzozz,sono sempre stati abbastanza stabili...
credo che quindi il problema sia il tuo,magari carichi il modulo agpgart e usi quello interno di driver agp,per farti un esempio...

PiloZ
12-06-2004, 15:55
C'èèè rispondendo quà e la :D:D:D

gli rimuovo anche:
agp_nvidia oltre al classico agpgart del kernel?

PiloZ
12-06-2004, 15:57
Nel tuo XF86Config-4
hai queste voci nel seguente modo?

Option "UseInternalAGPGART" "yes"
Option "KernelModuleParm" "agplock=0" # AGP locked user

vale la pena provarci...anche se su mamme nforce2 invitano ad usare l'agpgart esterno :muro:

LukeHack
12-06-2004, 16:07
la prima opzione ce l'ho cosi
la seconda non c'è per niente

NA01
12-06-2004, 16:10
io ho una mamma con nforce2...
l'interno non mi era mai andatoc on i driver proprietari

cia

LukeHack
12-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da NA01
io ho una mamma con nforce2...
l'interno non mi era mai andatoc on i driver proprietari

cia
ok, cmq facciamogli provare sta cosa, se non altro si va a tentativi

LukeHack
12-06-2004, 16:17
Originariamente inviato da PiloZ
C'èèè rispondendo quà e la :D:D:D

gli rimuovo anche:
agp_nvidia oltre al classico agpgart del kernel?
si;)

PiloZ
12-06-2004, 16:21
Grazie tanto...farò ulteriori accertamenti... riprovo il modulo interno... altrimenti:

Mio caro collega... hai da scegliere tra due strade:
- WINzoz-ATI
- Linux-NVIDIA

a te la facoltà di scegliere :(

Grazie ancora per ora!....
e state freschi su AA :D

LukeHack
12-06-2004, 16:30
Originariamente inviato da PiloZ
Grazie tanto...farò ulteriori accertamenti... riprovo il modulo interno... altrimenti:

Mio caro collega... hai da scegliere tra due strade:
- WINzoz-ATI
- Linux-NVIDIA

a te la facoltà di scegliere :(

Grazie ancora per ora!....
e state freschi su AA :D
io di sicuro alla prossima vga adotto LA SECONDA ;)

friwer
13-06-2004, 09:49
Nvidia non l'ho mai provata ma una cosa è certa: questi driver che l'ati rilascia sono ciofeche.
con AA non riesco andare oltre gli 800*600 :eek:

LukeHack
13-06-2004, 11:49
Originariamente inviato da friwer
Nvidia non l'ho mai provata ma una cosa è certa: questi driver che l'ati rilascia sono ciofeche.
con AA non riesco andare oltre gli 800*600 :eek:
io arrivo tranquillamente a 1024 e fsaa 2x... fps decenti...
boh

friwer
13-06-2004, 14:04
io però sto usando i 3.9.0
i 3.2.8 non vanno :what:

LukeHack
13-06-2004, 15:10
Originariamente inviato da friwer
io però sto usando i 3.9.0
i 3.2.8 non vanno :what: purtroppo fanno schifo i driver > 3.2.9
infatti quei geni dell'ati hanno pensato bene di riscriverli daccapo,e per ora non hanno incluso il supporto al set MMX...
una cosa scandalosa:rolleyes: :muro:

e-Tip
13-06-2004, 19:45
mmmm mi aggiungo a questo thread per fare una domanda sui driver ati.
su gentoo emergiando ati-drivers e tutto ottengo a glxgears 70 fotogrammi al secondo con una ati 8500 qualcuno ha idea del perchè? (ovviamente oltre al fatto che i driver fanno schifo?)

LukeHack
14-06-2004, 03:32
Originariamente inviato da e-Tip
mmmm mi aggiungo a questo thread per fare una domanda sui driver ati.
su gentoo emergiando ati-drivers e tutto ottengo a glxgears 70 fotogrammi al secondo con una ati 8500 qualcuno ha idea del perchè? (ovviamente oltre al fatto che i driver fanno schifo?)
leggi il 3d..probabilmente devi configurare il tutto bene,con fglrxconfig;)