View Full Version : Masterizzatori DVD (Pioneer vs. Lite-on)
Ciao a tutti,
Vorrei acquistare un masterizzatore DVD (il primo, quindi non so neanche bene su cosa basarmi) e sono assolutamente indeciso tra questi due prodotti:
- Liteon 812S 8X
- Pioneer DVR-107 8X
Leggendo i precedenti thread sull'argomento, il Pioneer mi sembra quello più consigliato (però non ho capito bene perchè).
Leggendo le caratteristiche sembrano uguali (anche come prezzo), ma il Liteon ha il vantaggio di scrivere i CD-R a massimo 40x (contro i 24X dell'altro).
Qualcuno ha consigli che possano aiutarmi nella scelta ?
Ho il tuo stesso dubbio!!
Col mast dvd Lite on ,leggendo il forum, sembra che la qualità sia inferiore ai concorrenti...
Inoltre, dato che nn so molto sui dvd, volevo sapere se sui dischi ci sono protezioni tipo quelle dei cd e quindi se un mast. è migliore dell'altro anche per questo oppure no?
Cioè un hardware le bypassa l'altro no?
Inoltre Pioneer pensa ad un nuovo modello dato che il 107d è fuori da un po'?
Parlate bene anche del nec: bisogna tenerlo in considerazione?
sOuL cALiBuR
02-06-2004, 15:14
Ragazzi vi conviene leggere i threads dei singoli masterizzatori perché così non ne venite fuori.Leggerete chi ha Pioneer dire "Pioneer" e chi ha LiteOn dire...indovinate un pò.Io ho Pioneer 107d e non mi sono mai pentito della scelta che ho fatto,ma non mi meraviglierei se anche chi ha LiteOn dicesse lo stesso:sono davvero due ottime case!
Questo modello di LiteOn non lo conosco per prove dirette,ma vari precedenti erano davvero ottimi (non lo ripeto del Pioneer perchè tanto c'è già mezzo mondo che ci pensa :p )!
Buona letture e buona scelta ;)
Gabbiano1900
02-06-2004, 16:00
Se vuoi ti dico la mia per esperienza dato che li vendo :-D
allora il Liteon non e' male, come il pioneer masterizza molti supporti anche quelli piu' economici, io ho venduto molti piu' pioneer che Liteon e anche in proporzione la percentuale di malfunzionamenti e' piu' alta per il Liteon che per il Pioneer,
un consiglio spassionato.... Comprati il 107d, che e' anche piu' facilmente aggiornabile oltre a presentare meno problemi.
severance
02-06-2004, 16:20
vengo da un pio 105.
l ho cambiato per un lite 812s
posso dirti sono di evitare come la peste il suddetto lite 812s e prendere il pio 107 come sto per fare io;)
Grazie a tutti...
mi parlano bene anche del nec 2500 a!
ma nn conosco nulla di NEC! Rispetto agli altri com'è?
INOLTRE dato che nn so molto sui dvd, volevo sapere se sui dischi ci sono protezioni tipo quelle dei cd e quindi se un mast. è migliore dell'altro anche per questo oppure no?
Cioè un hardware, le bypassa l'altro no?
Vi ricordo che il Lite-On ha una eeprom che "impara" come masterizzare i DVD.
Diciamo che se usate degli ottimi supporti (Ritek, Tayo Yuden, Ricoh, etc...) il masterizzatore "impara" a masterizzare sempre meglio (e ve lo posso confermare... dopo 400 Ritek vi posso assicurare che i grafici di K'Probe sono impressionanti!).
blackxunah
03-06-2004, 23:14
JoJo ha scritto
Vi ricordo che il Lite-On ha una eeprom che "impara" come masterizzare i DVD.
Ma è una supposizione o l'hai letto da qualche parte???
forse saranno i dvd che diventano sempre migliori???:D:D:D:D:D:D:D
matboscolo
03-06-2004, 23:16
Originariamente inviato da JoJo
Vi ricordo che il Lite-On ha una eeprom che "impara" come masterizzare i DVD.
Diciamo che se usate degli ottimi supporti (Ritek, Tayo Yuden, Ricoh, etc...) il masterizzatore "impara" a masterizzare sempre meglio (e ve lo posso confermare... dopo 400 Ritek vi posso assicurare che i grafici di K'Probe sono impressionanti!).
Se ti interessa molto anche la creazione di cd audio io ti consiglierei il liteon, in effetti come ha giustamente detto JoJo produce ottime incisioni con una media bassissima di errori c1.
Il pioneer resta cmq ottimo e te lo consiglio nel caso non ti interessi molto l'aspetto audio.
Il nec è molto buono in scrittura ma sembra che abbia prestazioni in lettura inferiori ai modelli liteon e pioneer.
Cmq capisco il tuo dubbio xkè tra i due non ci sono differenze abissali nè di prezzo (costano praticam uguale) nè prestazionali.
Originariamente inviato da blackxunah
JoJo ha scritto
Ma è una supposizione o l'hai letto da qualche parte???
forse saranno i dvd che diventano sempre migliori???:D:D:D:D:D:D:D
E' cosi... non è una supposizione. Se seguissi i forum di CDFreaks impareresti qualcosa anke te invece di sfottere...
E cmq basta fare un confronto tra la eeprom (salvata) prima e dopo una masterizzazione: è diversa.
Originariamente inviato da matboscolo
Se ti interessa molto anche la creazione di cd audio io ti consiglierei il liteon, in effetti come ha giustamente detto JoJo produce ottime incisioni con una media bassissima di errori c1.
Il pioneer resta cmq ottimo e te lo consiglio nel caso non ti interessi molto l'aspetto audio.
Il nec è molto buono in scrittura ma sembra che abbia prestazioni in lettura inferiori ai modelli liteon e pioneer.
Cmq capisco il tuo dubbio xkè tra i due non ci sono differenze abissali nè di prezzo (costano praticam uguale) nè prestazionali.
Ti ringrazio ancora!
Io lo userei per lo più per i dvd! per i cd e audio uso il master cd(Lite-on)!
è importante il dato in lettura? cioè nn si può usare un lettore dvd per estrarre le tracce, utilizzando il master solo per scrivere?
Ora come ora propendo per il Pioneer...
Però il discorso di Jojo che il Lite-on "impara" mi incuriosisce...
matboscolo
04-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da Bambù
Ti ringrazio ancora!
Io lo userei per lo più per i dvd! per i cd e audio uso il master cd(Lite-on)!
è importante il dato in lettura? cioè nn si può usare un lettore dvd per estrarre le tracce, utilizzando il master solo per scrivere?
Ora come ora propendo per il Pioneer...
Però il discorso di Jojo che il Lite-on "impara" mi incuriosisce...
I masterizzatori, che siano master di cd o dvd, è sempre meglio usarli solo x scrivere, in questo modo si stressa meno la meccanica. Questo discorso vale soprattutto se si ha un buon lettore che estragga l'audio correggendo a dovere gli errori c2 e che magari legga i dati in modalità raw in modo da essere compatibile con clonecd.
Se il tuo lettore dvd è buono allora usa quello x la lettura di tutto, comprese le tracce audio.
Visto che hai già un master cd liteon (il migliore dopo il plextor premium) ti consiglierei di prendere il pioneer x masterizzare i dvd, avresti un ottimo masterizzatore e proveresti una marca diversa. Penso inoltre che la meccanica del pioneer sia leggermente più robusta di quella del liteon.
Allora ho letto le varie recensioni su cdfreaks...
Poi ho fatto un giretto sui siti di Nec, Lite-on e Piooner...
Il nec lo scarterei...nn vedo grosso aggiornamento firmware... e le rec nn erano esaltanti!:cry:
Il piooner sembra buono, ma ho visto che stanno lanciando un altro modello DVR-A07XL che ha un nuovo telaio che riduce le vibrazioni (forse ne gioverà la qualità)... tra l'altro nuovi firm e poi è piooner...:cool: Varrà la pena aspettare?
Il lite-on ha nuovi firm continui, con la marca ho un buon rapporto
ma anche qui stanno per lanciare SOHW - 1213S che scrive a 12 su +r quindi l'812s scenderà di prezzo! :)
L'ultima domanda : nn mi interessa velocità, ne prezzo (a meno di grosse differenze), solo QUALITà e COMPATIBILITà!
Datemi il vostro parere su Liteon e Piooner!
Per lo piu' credo userò Verbatim per piu' facile reperimento!
Grazie!
Originariamente inviato da Bambù
Allora ho letto le varie recensioni su cdfreaks...
Poi ho fatto un giretto sui siti di Nec, Lite-on e Piooner...
Il nec lo scarterei...nn vedo grosso aggiornamento firmware... e le rec nn erano esaltanti!:cry:
Il piooner sembra buono, ma ho visto che stanno lanciando un altro modello DVR-A07XL che ha un nuovo telaio che riduce le vibrazioni (forse ne gioverà la qualità)... tra l'altro nuovi firm e poi è piooner...:cool: Varrà la pena aspettare?
Il lite-on ha nuovi firm continui, con la marca ho un buon rapporto
ma anche qui stanno per lanciare SOHW - 1213S che scrive a 12 su +r quindi l'812s scenderà di prezzo! :)
L'ultima domanda : nn mi interessa velocità, ne prezzo (a meno di grosse differenze), solo QUALITà e COMPATIBILITà!
Datemi il vostro parere su Liteon e Piooner!
Per lo piu' credo userò Verbatim per piu' facile reperimento!
Grazie!
Mi dispiace contraddirti ma il Nec è davvero un ottimo masterizzatore dvd: ha una qualità di scrittura molto elevata e di firmware ce ne sono a tonnellate.
Leggiti la recensione su cdfreaks (viene definito "The king of quality", altro che Plextor (ps: leggetevi la rece del 712 su cdrinfo...)) e per i firmware vai su
http://forum.rpc1.org/portal.php
o qui
http://www.herrie.org/
Tre Pioneer e LiteOn, dato che con un cd-rw LiteOn per le protezioni sei a posto, ti consiglierei il Pioneer.
Ma su tutti in questo momento Nec (tra l'altro upgradabile a Dual Layer con il fw del 2510)
Ma il Liteon LDW-851S non lo considera nesuno? :)
matboscolo
04-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da mieto
Mi dispiace contraddirti ma il Nec è davvero un ottimo masterizzatore dvd: ha una qualità di scrittura molto elevata e di firmware ce ne sono a tonnellate.
Leggiti la recensione su cdfreaks (viene definito "The king of quality", altro che Plextor (ps: leggetevi la rece del 712 su cdrinfo...)) e per i firmware vai su
http://forum.rpc1.org/portal.php
o qui
http://www.herrie.org/
Tre Pioneer e LiteOn, dato che con un cd-rw LiteOn per le protezioni sei a posto, ti consiglierei il Pioneer.
Ma su tutti in questo momento Nec (tra l'altro upgradabile a Dual Layer con il fw del 2510)
Perfettamente d'accordo sulla qualità del nec ma non è paragonabile al plextor, quello è un gradino sopra tutti, anche come prezzo purtroppo (ma non è certo il prezzo elevato a determinarne la qualità, sia chiaro).
Tolto il plextor che viene sempre consigliato a chi non ha problemi di spesa rimangono nec pioneer e liteon, che si trovano su una medesima fascia sia qualitativa che di prezzo, con piccoli punti a favore dell'uno o dell'altro.
Non può essere paragonata una recensione del drive "A" fatta dal sito "X" con quella del drive "B" fatta dal sito "Y", i metodi usati e la severità conclusiva sono diversi. Inoltre molto spesso le unità vengono recensite con firmware di prova che risultano prematuri, con l'aggiornamanto le prestazioni aumentano in maniera notevole. E questo discorso vale in particolar modo per i plextor, gli ultimi firmware contengono i database aggiornati x le migliori performance in scrittura con molti dei supporti in circolazione.
Athlon64-FX53
04-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da matboscolo
Perfettamente d'accordo sulla qualità del nec ma non è paragonabile al plextor, quello è un gradino sopra tutti, anche come prezzo purtroppo (ma non è certo il prezzo elevato a determinarne la qualità, sia chiaro).
Tolto il plextor che viene sempre consigliato a chi non ha problemi di spesa rimangono nec pioneer e liteon, che si trovano su una medesima fascia sia qualitativa che di prezzo, con piccoli punti a favore dell'uno o dell'altro.
Non può essere paragonata una recensione del drive "A" fatta dal sito "X" con quella del drive "B" fatta dal sito "Y", i metodi usati e la severità conclusiva sono diversi. Inoltre molto spesso le unità vengono recensite con firmware di prova che risultano prematuri, con l'aggiornamanto le prestazioni aumentano in maniera notevole. E questo discorso vale in particolar modo per i plextor, gli ultimi firmware contengono i database aggiornati x le migliori performance in scrittura con molti dei supporti in circolazione.
Il plextor nuovo (712) è recensito divinamente su cdfreaks e ne parlano davvero bene... assolutamente il migliore senza alcuna ombra di dubbio!
PER MIETO:Nessun problema se mi contraddici! Anche perchè prob. ne sai di più! Io sto cercando di capire meglio come stanno le cose!
Quindi (plextor a parte) come qualità:
Pioneer-Nec o Lite-on?
Nelle recensioni è vero usano firmware vecchi!
Potete dirmi, per vostra esperienza, se ci sono stati miglioramenti
in qualità con gli ultimi firmware?
Grazie ancora!
matboscolo
04-06-2004, 17:08
Originariamente inviato da Bambù
PER MIETO:Nessun problema se mi contraddici! Anche perchè prob. ne sai di più! Io sto cercando di capire meglio come stanno le cose!
Quindi (plextor a parte) come qualità:
Pioneer-Nec o Lite-on?
Nelle recensioni è vero usano firmware vecchi!
Potete dirmi, per vostra esperienza, se ci sono stati miglioramenti
in qualità con gli ultimi firmware?
Grazie ancora!
In genere tutti i nuovi firmware sono più performanti, salvo rarissimi casi, perchè vengono aggiornati con gli ATIP dei nuovi cd o dvd immessi sul mercato, quindi a migliorare (dopo l'aggiornamento) è la qualità di scrittura e conseguentemente anche la compatibilità con i lettori domestici.
Riguardo al consiglio sappi che tra i 3 da te proposti non c'è un motivo che faccia oggettivamente propendere verso una soluzione piuttosto che un'altra, si tratta di sottigliezze in questo caso, scegli pure in tranquillità, non sbaglieresti in nessun caso privilegiando uno fra quei 3 drive. Io ti consigliavo pioneer xkè il liteon ce l'hai già, ma nessuno può dire che uno sia nettamente migliore dell'altro, e come ti hanno fatto notare anche il nec ha positivamente stupito tutti x la sua qualità, essendo un marchio meno blasonato in questo campo (rispetto ad esempio a pioneer).
personalmente sono un caso a parte, ho comprato un liteon 812s e vengo da un pioneer e mi ritengo ultrasoddisfatto.
Il master va alla grande se aggiornato almeno alla penultima o ultima versione di firmware che migliora la scrittura dei +r +rw.
per altro differentemente dal pioneer vengo benissimo anche i cdaudio.
se ci sommi che la versione RETAIL ha anche un DVD-R 8x e un DVD-RW 4x inclusi oltre a svariati software...
Ah dimenticavo, sembra quasi certo che il master è moddabile con un firmware per scrivere i doppio strato, d'altro canto il pioneer è moddabile per scrivere supporti a 12x.
io adesso ho
Pioneer 107d
tutto ok senza nessuno problema mai dvd o cd buttati sempre perfetti.
prima avevo un liteon 411s e mi dava un sacco di problemi, una volta copiato il dvd qualunque lettore faceva fatica a leggerlo.
per la versione a 8x non so dirti se il liteon è buono ma molti ne parlano bene.
comunque se vuoi andare sul sicuro vai su pioneer o plextor
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Il plextor nuovo (712) è recensito divinamente su cdfreaks e ne parlano davvero bene... assolutamente il migliore senza alcuna ombra di dubbio!
Grazie di avermi fatto notare l'errore!
Nel mio post precedente ho scritto cdfreaks ma intendevo cdrinfo.com
Ho letto ora la review di cdfreaks e come dici tu loro lo trovano perfetto, al contrario di cdrinfo...
Aspettiamo una review di un utente del forum (se mai ci sarà qualcuno che si compra 'sto plex)
Comunque tutto questo non cambia l'opinione sulla qualità di scrittura del Nec, ovvero molto elevata!
Ciao!
io presi un pioneer 106d (ridiamo fiducia a pioneer pensai)
non l'avessi mai fatto
cambiato 4 volte
tutti e 4 uguali
ovviamente instabili per le mie esigenze
preso plextor 708A (stessi supporti)
perfetto :)
mai + pioneer nel mio pc
c'ero già cascato con i lettori cd/dvd
e ci sono ricascato con i master dvd :)
byz
romualdo
06-06-2004, 10:52
io ho avuto un liteon 811 e ora ho un nec 2500 , la differenza è abissale..... nec scrive moooolto meglio!!!!
Nec 1000 volte, ora costa pochissimo.
Therock2709
06-06-2004, 15:25
io ho avuto un liteon 811 e ora ho un nec 2500 , la differenza è abissale..... nec scrive moooolto meglio!!!!
Sì perché (da quanto ho letto in giro) l'811s aveva un bel po' di problemi di incompatibilità, di qualità di scrittura, ecc... Poi è stato sostituito dal 812s che non sembra avere problemi (è quello che tutt'ora possiedo:nessun problema!). Cmq x gli indecisi: fate ambarabà-ciccì-coccò tra Nec,Pioneer e LiteOn che tanto sono vicini come prestaz-qualità!Ne parlano bene-male in ugual modo di tutti e tre!
DioBrando
06-06-2004, 16:19
Originariamente inviato da Gordon
io presi un pioneer 106d (ridiamo fiducia a pioneer pensai)
non l'avessi mai fatto
cambiato 4 volte
tutti e 4 uguali
ovviamente instabili per le mie esigenze
preso plextor 708A (stessi supporti)
perfetto :)
mai + pioneer nel mio pc
c'ero già cascato con i lettori cd/dvd
e ci sono ricascato con i master dvd :)
byz
anche io ho un Pio 106 ma mi trovo bene...
Non sò dire nulla sul nec a parte che lo tirano in schiena visti i prezzi e che diventa dual layer con l'aggiornamento del firmware.
Cosa però che è in grado di fare pure il 708 della Plextor che ormai si trova a 130-140 Euro, oltre al fatto di arrivare a 8x sia col + che col -r ( sempre previo aggiornamento firm)...e che è stato sia nella lettura dei DVD protetti sia nella scrittura il migliore sulla piazza per tanto tempo...ergo io lo riconsiglio :)
magari è un pò schizzinoso sui supporti, ma se gli dai il meglio lui ti scrive il meglio ;)
Originariamente inviato da DioBrando
anche io ho un Pio 106 ma mi trovo bene...
Non sò dire nulla sul nec a parte che lo tirano in schiena visti i prezzi e che diventa dual layer con l'aggiornamento del firmware.
Cosa però che è in grado di fare pure il 708 della Plextor che ormai si trova a 130-140 Euro, oltre al fatto di arrivare a 8x sia col + che col -r ( sempre previo aggiornamento firm)...e che è stato sia nella lettura dei DVD protetti sia nella scrittura il migliore sulla piazza per tanto tempo...ergo io lo riconsiglio :)
magari è un pò schizzinoso sui supporti, ma se gli dai il meglio lui ti scrive il meglio ;)
non è per niente skizzonoso con i supporti :)
byz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.