Quetzal
01-06-2004, 12:57
Ieri mi sono comprato questo (http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/mio168.asp) giocattolo. Pagato 598 n€uri, meno uno sconto merce del 25% da usufruire,tra una decina di giorni, nello stesso ipermercato.
Una volta caricata la batteria, ovviamente, ho voluto provare il navigatore. Per la prima prova ho fatto un lungo giro a piedi nel quartiere, col palmare nel taschino della camicia. Dato che era spento da tempo indefinibile, prima di riuscire a leggere un fix ho dovuto camminare una buona mezz' ora in vie ampie. Alla fine, in mezzo allo spiazzo più grande disponibile in zona (parcheggio di S. Siro), sono riuscito ad arrivare a 6 satelliti ricevuti. Ed una indicazione stabile. Una cosa che non mi e' piaciuta e' il fatto che, nella pagina dove si vede lo stato della ricezione, l' indicazione dei satelliti ricevuti passa continuamente dal numero reale a 0, per poi tornare al numero dei satelliti ecc. Altra cosa strana, ilnavigatore asseriva che non vi era alcuna strada nelle vicinanze :eek: Smanazzando con le impostazioni, mi rendo conto che, se voglio la cartografia completa italiana (fornita su una SD da 256 compresa nel kit) la devo "swappare" con la cartografia di base compresa nel soft. In pratica, la cartografia "di base" e' limitata solo a Roma. Una volta attivata la cartografia completa, mi ha correttamente posizionato sulla via in cui stavo camminando. Ci sono anche le vie più piccole di Milano, compresa la piazza dove abito io (e che invece MS Autoroute ignora...), mentre, abbastanza curiosamente, se cerco corso Sempione, dove lavoro, non lo trova.
Alla sera, ho provato a afre un giro fuori città in auto, col navigatore montato sulla sua staffa a ventosa. In queste condizioni la ricezione è sempre ottima, direi che, tenendo conto della posizione non ottimale, riceva meglio di un Garmin GPS 38.
Comunque, nel kit e' fornita anche una antenna esterna con base magnetica, probabilmente necessaria nelle vie più strette del centro storico ma inutile in campagna.
La cartografia è IMHO completissima, in quanto comprende anche molte strade sterrate di accesso alle cascine. Anzi, su una strada che conosco benissimo, mi ha fatto notare che esiste una sterrata che non avevo mai notato...
Una volta "perso" in mezzo alla campagna, ho provato a farmi guidare in una strada in centro a Milano. A parte la scelta opinabile dell' itinerario (se fossero state le 9 del mattino NON avrei fatto la strada consigliata, ma un altra molto meno trafficata), le indicazioni sono state precisissime e rispettose del codice (niente svolte a sx dove vietato). Ho provato un paio di volte a deviare dall' itinerario stabilito e, dopo una decina di secondi era già stato pianificato un nuovo itinerario. Un altra mezz' ora in giro per Milano a fare e disfare itinerari, e arrivo a casa.
Il tempo di togliermi le scarpe, e suona il telefono: un amico mi dice se voglio passare al pub. Ottima occasione per una terza prova: stavolta sono in auto col GPS nel taschino e l' antenna rivolta in avanti.
Come prevedibile, in queste condizioni il funzionamento e' tutt' altro che soddisfacente, in quanto spesso mi posizionava per errore ad alcune decine di metri dal punto in cui mi trovavo realmente. Considerando che, nelle stesse condizioni, il GPS38 non funziona proprio, direi che non sia malaccio, anche perche', nei viali più ampi, mi dava comunque il punto reale.
Conclusione: se siete interessati a comprare un palmare per usarlo prevalentemente come navigatore, date un occhiata a questo oggettino...
Una volta caricata la batteria, ovviamente, ho voluto provare il navigatore. Per la prima prova ho fatto un lungo giro a piedi nel quartiere, col palmare nel taschino della camicia. Dato che era spento da tempo indefinibile, prima di riuscire a leggere un fix ho dovuto camminare una buona mezz' ora in vie ampie. Alla fine, in mezzo allo spiazzo più grande disponibile in zona (parcheggio di S. Siro), sono riuscito ad arrivare a 6 satelliti ricevuti. Ed una indicazione stabile. Una cosa che non mi e' piaciuta e' il fatto che, nella pagina dove si vede lo stato della ricezione, l' indicazione dei satelliti ricevuti passa continuamente dal numero reale a 0, per poi tornare al numero dei satelliti ecc. Altra cosa strana, ilnavigatore asseriva che non vi era alcuna strada nelle vicinanze :eek: Smanazzando con le impostazioni, mi rendo conto che, se voglio la cartografia completa italiana (fornita su una SD da 256 compresa nel kit) la devo "swappare" con la cartografia di base compresa nel soft. In pratica, la cartografia "di base" e' limitata solo a Roma. Una volta attivata la cartografia completa, mi ha correttamente posizionato sulla via in cui stavo camminando. Ci sono anche le vie più piccole di Milano, compresa la piazza dove abito io (e che invece MS Autoroute ignora...), mentre, abbastanza curiosamente, se cerco corso Sempione, dove lavoro, non lo trova.
Alla sera, ho provato a afre un giro fuori città in auto, col navigatore montato sulla sua staffa a ventosa. In queste condizioni la ricezione è sempre ottima, direi che, tenendo conto della posizione non ottimale, riceva meglio di un Garmin GPS 38.
Comunque, nel kit e' fornita anche una antenna esterna con base magnetica, probabilmente necessaria nelle vie più strette del centro storico ma inutile in campagna.
La cartografia è IMHO completissima, in quanto comprende anche molte strade sterrate di accesso alle cascine. Anzi, su una strada che conosco benissimo, mi ha fatto notare che esiste una sterrata che non avevo mai notato...
Una volta "perso" in mezzo alla campagna, ho provato a farmi guidare in una strada in centro a Milano. A parte la scelta opinabile dell' itinerario (se fossero state le 9 del mattino NON avrei fatto la strada consigliata, ma un altra molto meno trafficata), le indicazioni sono state precisissime e rispettose del codice (niente svolte a sx dove vietato). Ho provato un paio di volte a deviare dall' itinerario stabilito e, dopo una decina di secondi era già stato pianificato un nuovo itinerario. Un altra mezz' ora in giro per Milano a fare e disfare itinerari, e arrivo a casa.
Il tempo di togliermi le scarpe, e suona il telefono: un amico mi dice se voglio passare al pub. Ottima occasione per una terza prova: stavolta sono in auto col GPS nel taschino e l' antenna rivolta in avanti.
Come prevedibile, in queste condizioni il funzionamento e' tutt' altro che soddisfacente, in quanto spesso mi posizionava per errore ad alcune decine di metri dal punto in cui mi trovavo realmente. Considerando che, nelle stesse condizioni, il GPS38 non funziona proprio, direi che non sia malaccio, anche perche', nei viali più ampi, mi dava comunque il punto reale.
Conclusione: se siete interessati a comprare un palmare per usarlo prevalentemente come navigatore, date un occhiata a questo oggettino...