PDA

View Full Version : Mio 168 con GPS incorporato: OK!


Quetzal
01-06-2004, 12:57
Ieri mi sono comprato questo (http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/mio168.asp) giocattolo. Pagato 598 n€uri, meno uno sconto merce del 25% da usufruire,tra una decina di giorni, nello stesso ipermercato.
Una volta caricata la batteria, ovviamente, ho voluto provare il navigatore. Per la prima prova ho fatto un lungo giro a piedi nel quartiere, col palmare nel taschino della camicia. Dato che era spento da tempo indefinibile, prima di riuscire a leggere un fix ho dovuto camminare una buona mezz' ora in vie ampie. Alla fine, in mezzo allo spiazzo più grande disponibile in zona (parcheggio di S. Siro), sono riuscito ad arrivare a 6 satelliti ricevuti. Ed una indicazione stabile. Una cosa che non mi e' piaciuta e' il fatto che, nella pagina dove si vede lo stato della ricezione, l' indicazione dei satelliti ricevuti passa continuamente dal numero reale a 0, per poi tornare al numero dei satelliti ecc. Altra cosa strana, ilnavigatore asseriva che non vi era alcuna strada nelle vicinanze :eek: Smanazzando con le impostazioni, mi rendo conto che, se voglio la cartografia completa italiana (fornita su una SD da 256 compresa nel kit) la devo "swappare" con la cartografia di base compresa nel soft. In pratica, la cartografia "di base" e' limitata solo a Roma. Una volta attivata la cartografia completa, mi ha correttamente posizionato sulla via in cui stavo camminando. Ci sono anche le vie più piccole di Milano, compresa la piazza dove abito io (e che invece MS Autoroute ignora...), mentre, abbastanza curiosamente, se cerco corso Sempione, dove lavoro, non lo trova.
Alla sera, ho provato a afre un giro fuori città in auto, col navigatore montato sulla sua staffa a ventosa. In queste condizioni la ricezione è sempre ottima, direi che, tenendo conto della posizione non ottimale, riceva meglio di un Garmin GPS 38.
Comunque, nel kit e' fornita anche una antenna esterna con base magnetica, probabilmente necessaria nelle vie più strette del centro storico ma inutile in campagna.
La cartografia è IMHO completissima, in quanto comprende anche molte strade sterrate di accesso alle cascine. Anzi, su una strada che conosco benissimo, mi ha fatto notare che esiste una sterrata che non avevo mai notato...
Una volta "perso" in mezzo alla campagna, ho provato a farmi guidare in una strada in centro a Milano. A parte la scelta opinabile dell' itinerario (se fossero state le 9 del mattino NON avrei fatto la strada consigliata, ma un altra molto meno trafficata), le indicazioni sono state precisissime e rispettose del codice (niente svolte a sx dove vietato). Ho provato un paio di volte a deviare dall' itinerario stabilito e, dopo una decina di secondi era già stato pianificato un nuovo itinerario. Un altra mezz' ora in giro per Milano a fare e disfare itinerari, e arrivo a casa.
Il tempo di togliermi le scarpe, e suona il telefono: un amico mi dice se voglio passare al pub. Ottima occasione per una terza prova: stavolta sono in auto col GPS nel taschino e l' antenna rivolta in avanti.
Come prevedibile, in queste condizioni il funzionamento e' tutt' altro che soddisfacente, in quanto spesso mi posizionava per errore ad alcune decine di metri dal punto in cui mi trovavo realmente. Considerando che, nelle stesse condizioni, il GPS38 non funziona proprio, direi che non sia malaccio, anche perche', nei viali più ampi, mi dava comunque il punto reale.

Conclusione: se siete interessati a comprare un palmare per usarlo prevalentemente come navigatore, date un occhiata a questo oggettino...

ETR740
01-06-2004, 16:31
ottima descrizione grazie...:)

Occhio
02-06-2004, 05:52
anche io l'ho preso

non vedo l'ora mi arrivi

tienimi informato

puoi montarci tomtom 3 e fare una prova?

com'è il supporto auto?

Occhio
02-06-2004, 16:16
hai novità?

FlatEric
03-06-2004, 17:08
bah...continuo a mostrare le mie perplessita, sopratutto per il costo, dato che fondamentalmente è una soluzione su GPS CF (dato che un 2215 con gps cf avrebbe l antena nello stesso posto) su un palmare che nn ho mai sentito e che nn mi attizza davvero..si belo e stiloso, ma IMHO prega in cinese che nn abbia problemi...

io mi sarei rivolto a prodotti piu blasonati, tipo prenderee un hp 2210 e poi a parte una antenna gps CF e una sd 256...tutto (senza soft of course, ma lo puoi scegliere e prenderti magari tomtom che è il migliore) a 450€ ss incluse cercando su ebay...

Spero che ti troverai sempre bene ;) ci farai sapere magari con applicativi pesanti tipo giochi o divx come va il palmare, e non solo come gps ;)

ah per chi interessa prendetevi PC professionale sto mese ci sn 15 pagine di comparative su gps per ppc ;)

viger
03-06-2004, 17:32
la Mitac (produttore dei Mio) è in estremo oriente la + grande azienda di PDA (dopo la Sony ;) ).

I Mio sono dei palmari eccezionali , quando in america si vendevano i 2215 a 500 dollari la Mitac aveva un modello simile come dimensioni e prestazioni al modello Ipaq ma costava di meno e aveva batteria + capiente e BT/Wifi già integrati .

Quel modello , misconosciuto in occidente nelle recensioni in rete era ritenuto dagli esperti del settore superiore al 2215 (che era nuovissimo e il + potente pocket dell' epoca).

Il problema della Mitac è che è quasi del tutto sconosciuta in questa parte del globo :D

questo è quello che la mia debole mente ricorda :oink:

FlatEric
03-06-2004, 18:15
ah....beh allora mi smentisco su tutto..pero il mio grosso dubbio dell'assistenza permane.....

Occhio
03-06-2004, 20:40
com'è il supporto che c'è nella confezione?

puoi attaccarlo alle bocchette aria?

Quetzal
03-06-2004, 21:40
Rapidissimamente:

com'è il supporto che c'è nella confezione?
Non e' quella specie di tubone che si vede nel video.
E' uno a collo di cigno, con un flessibile relativamente sottile, che si attacca al parabrezza con una ventosa decisamente tenace.
All' altro estremo attacchi il palmare tramite una culla a doppio fissaggio (magnetico + sospensione). Ovviamente la culla e' sagomata per il cavo.

puoi attaccarlo alle bocchette aria?
No.

pero il mio grosso dubbio dell'assistenza permane.....
E'anche il mio di dubbio. Nella confezione c'e' solo un numero di telefono di roma (manco verde...)
SGRAT !

Occhio
03-06-2004, 21:53
speramo bene

sai che portapalmare per bocchetta funzia col mio168?

davidon
04-06-2004, 12:29
permettetemi una domanda da TOTALE ignorante:

per usufruire della funzione di navigatore gps quali sono i costi da sostenere?
ci sono canoni fissi da pagare? oppure si paga solo l'uso effettivo?

grazie!

ps. se potreste darmi qualche link dove trovare info sulla funzione gps dei palmari sarebbe il MAXX

ciaobye

FlatEric
04-06-2004, 13:35
paghi solo il soft e l antenna...la fruizione del segnale è gratuita

il mio pero nn è gsm ;)

Quetzal
04-06-2004, 16:32
Aggiornamento:
E' uno a collo di cigno, con un flessibile relativamente sottile, che si attacca al parabrezza con una ventosa decisamente tenace.

Dopo aver lasciato ilsupporto a ventosa attaccato due giorni al parabrezza, dopo averci attaccato il palmare, quando ho smanazzato un po' la testa del supporto per adattare la posizione del pamare, la ventosa si e' staccata dal parbrezza ed ora tiene MOLTO meno di prima.
Normale elasticita' della gomma della ventosa, che va lasciata "riposare" oppure supporto scrauso ?
Anyway, il supporto a parabrezza non mi entusiasma: toglie troppa visibilita' alla guida. Penso che ne comprero' uno da bocchetta di ventilazione.

Occhio
04-06-2004, 16:36
ma quale?

fammi sapere sono in attesa del mio 168 pure io

davidon
04-06-2004, 18:05
Originariamente inviato da FlatEric
paghi solo il soft e l antenna...la fruizione del segnale è gratuita

il mio pero nn è gsm ;)

che bella notizia che mi hai dato

è vero che un pda con funzione gsm come vorrei io costa ancora abbastanza, ma almeno se riuscirò tra qualche mese ad arrivarci, le mie tasche saranno in grado di utilizzare il servizio gps
se ci fosse stato un canone credo che avrei desistito subito...

speriamo che agli americani non venga voglia di rendere il segnale a pagamento:eek:

grazie ancora

ciaobye

FlatEric
04-06-2004, 18:47
nono in 20 anni nn hanno detto niente....e poi nel caso tra un po parte il sistema europeo ;)

beh quetzal prenditi un arkon! vedi la discussione che ho fatto con okkio per il fatto di adattarlo...certo costa ma è il meglio ;)

Occhio
06-06-2004, 06:04
come và?

Quetzal
06-06-2004, 14:10
e poi nel caso tra un po parte il sistema europeo
http://www.esa.int/export/esaSA/GGGMX650NDC_navigation_0.html

Interessante la frase:
It will be inter-operable with GPS and GLONASS, the two other global satellite navigation systems. A user will be able to take a position with the same receiver from any of the satellites in any combination.
Significa che con gli attuali ricevitori gps si potrà sfruttare la precisione al metro di Galileo ? :sbav:

prenditi un arkon! vedi la discussione che ho fatto con okkio per il fatto di adattarlo...
Alla fine, non ho mica capito una cosa: i supporti, (arkon o chi altri), come terminano dal lato palmare ?
Te li vendono con una culla specifica gia' montata oppure terminano con un attacco "universale" al quale monti una culla specifica per un dato palmare ?
Poi, alla fine, ho trovato una sistemazione migliore, che toglie meno visibilita', quindi, almeno per ora, mi tengo il supporto in dotazione.

Bye

Occhio
06-06-2004, 15:06
grazie!

FlatEric
06-06-2004, 17:51
nono la culla è universale! l unica cosa che dipende dal palmare è il cavetto usb->seriale che parte dalla culla multimediale e va al palmare per ricaricarlo...quindi se nn esiste nel sito arkon il tuo palmare, basta che esista un cavo synch&charge per il tuo palmare usb->seriale ;)

Quetzal
06-06-2004, 17:59
posso sapere come lo metti?

Come ho gia' detto, per ora tengo il supporto snodato originale: lasciandolo attaccato solo poche ore e piegando il collo di cigno in modo che tocchi contro il cruscotto, sembra tenere bene.
Se non costa uno sproposito, magari, dico magari, comprero' anche un supporto da bocchetta, ma non prima di averlo visto bene e valutato se puo' tenere la culla su misura per il mio.

Intanto, sono andato a fare un giro in centro, alla ricerca delle vie piu' strette, dove e' gia' atnto che arrivi il sole...
Per l' occasione, ho anche provato l' alimentatore veicolare e l' antenna esterna.
Prima brutta sorpresa: l'alimentatore non si accende :eek:
Ipotizzo che sia colpa della presa accendisigari non perfettamente a norma della mia auto, visto che gia' avevo avuto problemi simili con un inverter 12/220 per ricaricare il notebook, attacco l' antenna esterna, e parto ugualmente.
Al primo giro, viaggio con l' antenna esterna, e, in normali viali a doppio senso, aggancio in media 7-9 satelliti. Quando entro in vie larghe si e no 3 metri, la ricezione, come immaginavo, diventa aleatoria, e in nessun caso aggancia piu' di 5 sat... quando va bene.
Esco dal centro, stacco l' antenna esterna, e decido di tornare in una via strettissima (in un dedalo di vie raramente piu' larghe di 5 metri), facendomi guidare dal navigatore. senza antenna esterna.
In media ricevo 5-6 satelliti, che mi assicurano un punto preciso, e quindi il sistema mi guida senza incertezze alla mia destinazione.
Destinazione dove si ricevono solo due satelliti (insufficienti per fare il punto), ma che raggiungo, con le sole indicazioni, senza incertezza. Credo che il navigatore, in mancanza di dati validi dal ricevitore, interpoli le ultime posizioni con gli ultimi dati di velocità e direzione per stimare il punto attuale e, sulla base di questo, segnare il punto sulla via e dare le indicazioni di guida.
Tengo a sottolineare che, nella stessa via, un unità GPS dedicata Garmin GPS 38 non riceveva proprio nulla.... certo, il gps38 e' un modello vecchiotto, ma mi fa specie vedere che un "giocattolo" com il mio :D surclassi, almeno in sensibilità, un gps "professionale".
Fine della prova... arrivo a casa, e provo a collegare il caricabatterie veicolare ad un alimentatore da laboratorio... la spia verde occhieggia rassicurante... dovrò decidermi o a cambiare la presa accendisigari dell' auto (aaaarghhh.... ci sara' da smontare tutto) o, forse meglio, a portare una linea diretta dalla batteria ad una nuova presa accendino in posizione strategica.

Bye

Occhio
06-06-2004, 20:08
mmmmmmmmmmmmmm

sicuro? e perchè le fanno per modelli specifici allora?

El Nano
06-06-2004, 23:30
A qualcuno forse interessa :)

http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/mio168.asp

Occhio
07-06-2004, 18:37
Proclip devo prendere per la mia nuova ypsilon per metterlo sullee bocchette e che differenza c'è tra

968606 Active holder, with cigarette lighter plug

978606 Active holder, for fixed installation


grazie!

Occhio
17-06-2004, 06:52
Direi stupendo, piccolo ma non troppo, leggero, gps incredibile ottimo il sofware di gestione

ora aspetto il supporto proclip

consigliatissimo anche se suggerisco di dare un occhio al Typhoon 4500 e fare un confronto

nessuno fa un confronto tecnico fra i due?

Occhio
17-06-2004, 06:55
il software per caricare tutta europa occupa molto molto spazio solo l'italia 227 mega (ma tutta europa di tomtom3 o destinetor3 quanto occupa?)

qui il software è miomap (teleatlas)

mi dite in termi di spazio quello che occupa meno per tutta europa?

grazie!

Rizlo+
17-06-2004, 10:28
Originariamente inviato da Occhio
il software per caricare tutta europa occupa molto molto spazio solo l'italia 227 mega (ma tutta europa di tomtom3 o destinetor3 quanto occupa?)

qui il software è miomap (teleatlas)

mi dite in termi di spazio quello che occupa meno per tutta europa?

grazie!

Ma se occupa di più vuol dire che la cartografia è più dettagliata!! Basta una scheda di memoria bella grossa e sei a posto...

Occhio
17-06-2004, 17:48
in teoria si in pratica dovrei prenderla da alemeno 1gb

Rizlo+
17-06-2004, 18:23
Originariamente inviato da Occhio
in teoria si in pratica dovrei prenderla da alemeno 1gb

ma veramete vuoi mettere dentro TUTTA l'Europa?? Ma dove ca** te ne devi andare? :D :D

Occhio
18-06-2004, 12:53
ma vorrei provare anche tomtom 3 o destinator 3

non vi sono demo in giro?