PDA

View Full Version : ferri del mestiere


Mirkom4n
01-06-2004, 10:22
Leggendo il forum ho notato che possono essere diversi modi per tagliare il case per ottenere finestre.
Il metodo più gettonato sembra essere quello degli utensili multifunzione (dremel & co). Ho anche più volte letto che alcuni di voi non riescono a trovarli a un prezzo raggionevolmente basso, per cui vi avviso, sperando la notizia possa essere utile che ho visto 2 modelli della kinzo rispettivamente a 11 euro (modello base) e 33 euro (con braccio snodabile).
Stavo per dimenticarmi di dire dove è stato fatto l'avvistamento : catena OBI!

Lord Wolf
01-06-2004, 10:51
io l' ho komprato ieri, nonostante avessi gia il dremel, l' ho pagato 14,99 da auchan solo ke:

1) fa un casino bestiale (ma davvero bestiale :sofico: )

2)Vibra ke la malasorte

3) Gli atrezzi in dotazione non servono a una mazza, ho frantumato 3 degli otto dischi in dotazione per fare un taglio di 15 cm, kosa ke non mi era mai praticamente successa kon i dischi dremel, le cosidette punte"diamantate" sono storte

4) Se si stringe troppo forte dopo c vogliono 2 persone per smollarlo

5) Pesa un trono

) NON sono un rivenditore della dremel :D

Fabry Xp
01-06-2004, 11:03
cmq avevo letto già di brutte esperienze sui kinzo.

Io mi trovo bene col mio ferm!

Special
01-06-2004, 11:36
Originariamente inviato da Lord Wolf
io l' ho komprato ieri, nonostante avessi gia il dremel, l' ho pagato 14,99 da auchan solo ke:

1) fa un casino bestiale (ma davvero bestiale :sofico: )

2)Vibra ke la malasorte

3) Gli atrezzi in dotazione non servono a una mazza, ho frantumato 3 degli otto dischi in dotazione per fare un taglio di 15 cm, kosa ke non mi era mai praticamente successa kon i dischi dremel, le cosidette punte"diamantate" sono storte

4) Se si stringe troppo forte dopo c vogliono 2 persone per smollarlo

5) Pesa un trono

) NON sono un rivenditore della dremel :D


:rotfl:

ivanao
01-06-2004, 11:39
non ho un dremel e non ho mai fatto questi lavori, però ho letto che si può usare il metodo del trapano, cioè fare tanti buchetti lungo il disegno e poi tagliare con uno scalpellino. O anche usare direttamente una forbice da lamiera che tagli bene l'alluminio.

nairno
01-06-2004, 11:39
mah io col mio kinzo mi son trovato benissimo (a patto di usare dischi da taglio dremel e non quelli forniti che si sbriciolano ogni 5cm di taglio) sta cosa del braccetto snodabile mi fa davvero gola! ma è possibile acquistarlo separatamente? e dove?

Lord Wolf
13-06-2004, 04:00
Originariamente inviato da nairno
mah io col mio kinzo mi son trovato benissimo (a patto di usare dischi da taglio dremel e non quelli forniti che si sbriciolano ogni 5cm di taglio) sta cosa del braccetto snodabile mi fa davvero gola! ma è possibile acquistarlo separatamente? e dove?
Infatti io ne ho frantumato 3 per fare 15 cm di taglio... :rotfl:

wolfnyght
13-06-2004, 10:16
io?dremel rulez
costo?furto aggravato con sbronza incorporata a casa di mio cognato,gli ho poi dato preso dalla pena del fattaccio commesso un trapano in cambio(tanto ne avevo 3)
ragazzi vorrei chiedervi una cosa ma il flessibile è troppo invadente?(nel senso che strozza troppo la lamiera?)
io ho un bel flessibile di quelli maneggevolissimi.....
invece somma delusione è il seghetto alternativo sigh!
ah dimenticavo anche la carteggiatrice è ottima per scrostare la vecchia vernice ma bisogna poi rifinire a mano sigh!
il braccio snodato è compatibile con il dremel originale?

bioseum
13-06-2004, 12:03
Io ho fatto così:

- Kinzo economico (14 €)

- Albero flessibile originale Dremel (10 € su ebay)

- Punte e dischi originali Dremel

E' una soluzione economica e funzionale. L'unica cosa è che l'albero flessibile va adattato (bisogna comprare un mandrino Dremel).

Cmq se uno vuole spendere, i soldi per il Dremel originale sono ben spesi ;)

Mirkom4n
24-06-2004, 11:24
Originariamente inviato da bioseum
Io ho fatto così:

- Kinzo economico (14 €)

- Albero flessibile originale Dremel (10 € su ebay)

- Punte e dischi originali Dremel

E' una soluzione economica e funzionale. L'unica cosa è che l'albero flessibile va adattato (bisogna comprare un mandrino Dremel).

Cmq se uno vuole spendere, i soldi per il Dremel originale sono ben spesi ;)

Quindi le punte del dremel sono compatibili col Kinzo!!? Buono a sapersi.... ho trovato anche quelle in offerta! :)