View Full Version : Ghazi Yawar presidente
Sembra abbia accettato
POTERE AGLI INGEGNERI :yeah:
:D
Originariamente inviato da GioFX
a studiato a Oxford? :O
E' importante?
:)
Originariamente inviato da kikki2
E' importante?
:)
io certo non ho studiato a Oxford... :D
si, è importante... mica vorremo un islamico che ha studiato nelle scuole irachene... :O :D
che legami ha costui con gli USA?
Nominato Pachachi, ma rifiuta pochi minuti dopo
Iraq: Usa e Onu sconfitti, al Yawer è il presidente
I loro nomi lunedì sembravano essere stati «bruciati» per contrasti interni al consiglio provvisorio
Ghazi al-Yawer (Epa)
BAGDAD - Confusione per la scelta del nuovo presidente dell'Iraq. Dopo giorni di stallo, il Consiglio provvisorio aveva raggiunto un accordo su Adnan Pachachi, il candidato sostenuto dall'Onu e dagli Stati Uniti. Ma a sorpresa, pochi minuti dopo la scelta, Pachachi, 81 anni, ha rifiutato e quindi il consiglio provvisorio ha indicato Ghazi Mashal Ajil al-Yawer, voluto dai componenti iracheni del consiglio provvisorio, Il nuovo presidente (una carica solo rappresentativa, senza vero potere) ha subito accettato.
L'inviato dell'Onu, Lakhdar Brahimi, ha confermato la nomina di al-Yawer, aggiungendo che i suoi due vice sono lo sciita Ibrahim al-Jaafari (del partito Muslim Dawa) e il curdo Rowsch Nouri Shaways (capo del Parlamento della regione autonoma di Irbil).
Lunedì sembrava invece che Pachachi e al-Yawer, entrambi sunniti, fossero stati «bruciati» e si stava profilando la candidatura di Saad al-Janabi, un ex ufficiale della Guardia repubblicana vicino ad alcuni parenti di Saddam Hussein che si erano trasferiti negli Stati Uniti.
CAPO TRIBALE - Il nuovo presidente, 45 anni, capo tribale, ingegnere e imprenditore, è tornato da un esilio in Arabia Saudita.
Adnan Pachachi (AP)
32 ANNI IN ESILIO - Rientrato un anno fa in Iraq dopo 32 anni di esilio, Adnan Pachachi era da tempo stato indicato dagli Usa come l'uomo scelto per guidare il paese dopo il trasferimento dei poteri il prossimo 30 giugno. Suo padre, uno zio e suo suocero erano stati primi ministri durante la monarchia, prima della rivoluzione baathista. Pachachi entrò in politica dopo la rivoluzione del 1958 che provocò la caduta di re Faisal: fu ministro degli Esteri dal 1965 al 1967 e poi di ambasciatore all'Onu fino al 1968, quando con un colpo di Stato andò al potere il partito Baath di Saddam. Si rifugiò negli Emirati Arabi Uniti, dove ottenne la cittadinanza e divenne consigliere dello sceicco Zayed bin Sultan Nayan.
SCELTO MINISTRO DEL PETROLIO - Thamir Ghadban è stato scelto come ministro del Petrolio nel nuovo governo iracheno che dovrà prendere il potere dopo il 30 giugno. Ghadban, candidato favorito degli Stati Uniti, ha una lunga esperienza nel campo dell'industria petrolifera.
Originariamente inviato da SaMu
SCELTO MINISTRO DEL PETROLIO - Thamir Ghadban è stato scelto come ministro del Petrolio nel nuovo governo iracheno che dovrà prendere il potere dopo il 30 giugno. Ghadban, candidato favorito degli Stati Uniti, ha una lunga esperienza nel campo dell'industria petrolifera.
:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da GioFX
io certo non ho studiato a Oxford... :D
si, è importante... mica vorremo un islamico che ha studiato nelle scuole irachene... :O :D
che legami ha costui con gli USA?
Mah, non saprei
cmq è stato 15 anni in " esilio" in Arabia saudita
dalla Reuters
Yawar, in his mid-40s, is a leader of a prominent Sunni tribe from the northern city of Mosul. A civil engineer, he left Iraq in 1990 and ran a telecoms firm in Saudi Arabia. He has criticised the draft U.N. resolution proposed by Washington and has said Iraq must have the right to ask U.S. troops to leave.
Originariamente inviato da GioFX
:rolleyes: :rolleyes:
Un candidato ostile agli USA, sarebbe stato migliore per gli iracheni?
Originariamente inviato da SaMu
Un candidato ostile agli USA, sarebbe stato migliore per gli iracheni?
lo sapevo che rispondevi così, per te non esisto le mezze misure, o tutto bianco o tutto nero, no scale di grigi... :D
o è amico o un nemico, non esistono dei moderati non schierati... no...
il petrolio schizza alle stelle, i rapporti con l'Arabia Saudita sono sull'orlo del baratro, non se ne faranno nulla del petrolio iracheno, no... lo pagheranno a prezzo intero, si...
Originariamente inviato da GioFX
lo sapevo che rispondevi così, per te non esisto le mezze misure, o tutto bianco o tutto nero, no scale di grigi... :D
Dai tuoi post emerge che il metro di giudizio per valutare il nuovo governo iracheno è questo:
"Quanto è vicino il nuovo governo agli USA?"
Per me questo metro di giudizio è sbagliato.
Credo che un nuovo governo vada giudicato per quanto bene può lavorare per gli iracheni.
Avere la fiducia degli USA a mio avviso aumenta le possibilità che il governo possa lavorare bene per gli iracheni. Se per te non è così argomenta la tua posizione, invece di partire lancia in resta contro di me.
Originariamente inviato da SaMu
Il tuo metro per giudicare il nuovo governo iracheno è "quanto è vicino agli USA".
Se è vicino o peggio ancora amico degli USA, è un cattivo governo.
Per me un buon governo è un governo che faccia bene per gli iracheni. Non vedo motivi per cui un governo amico degli USA debba essere un cattivo governo per gli iracheni, semmai penso che abbia delle possibilità in più di far bene.
LOL, non ho detto che un governo vicino agli USA è un cattivo governo, è solo che si diceva che questo doveva essere un governo scelto SOLO dagli iracheni, e senza ingerenze degli americani. Cosa che puntualmente si è invece verificata. CVD.
Il governo scelto solo dagli iracheni non è quello che sarà votato l'anno prossimo? :confused:
:sperem: combini qualcosa di meglio dell'altro, che riescano a mettere su qualcosa di autorevole.
sempre se non li fanno prima saltare tutti per aria...
:(
jumpermax
01-06-2004, 18:20
Comunque questa gente ha un coraggio da vendere.... Yawar si è seduto sulla poltrona più pericolosa del mondo...
HenryTheFirst
01-06-2004, 18:24
Originariamente inviato da SaMu
Un candidato ostile agli USA, sarebbe stato migliore per gli iracheni?
Si e possibilmente esperto nel settore delle acuqe minerali...
Originariamente inviato da jumpermax
Comunque questa gente ha un coraggio da vendere.... Yawar si è seduto sulla poltrona più pericolosa del mondo...
E' il nuovo allenatore dell'Inter?:D
http://www.ilriformista.it/imagesfe/stah0602788_img.gif
Originariamente inviato da eriol
:/
amara, eh?
Originariamente inviato da ni.jo
amara, eh?
direi di si.....
Originariamente inviato da ni.jo
http://www.ilriformista.it/imagesfe/stah0602788_img.gif
Feroce. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.