PDA

View Full Version : IL PC mi si ferma e si auto-spegne


erawdrah
01-06-2004, 01:52
Aiuto !!

Ho un problema, spesso accade che il pc mi si ferma totalmente (non rallenta per colpa della RAM si ferma proprio) e sono costretto a spegnerlo oppure addirittura si ferma e dopo pochi secondi si spegne.

Tutto ciò mi accade quando scorro grossi elenchi di immagini, oppure una volta quando spostavo centinaia di messaggi di posta elettronica con outlook e pochi minuti fa così, all'improvviso mentre usavo MSN e mi stavano facendo un copia e incolla di un testo.

Stavo pensando che prima di cambiare i muduli ram con 2 banchi da 256 PC-133 (prima ne avevo 2 da 128 PC-133) tutto questo non accadeva.

Volevo chiedere se può essere davvero colpa delle ram, avete già avuto problemi simili? Mi dispiacerebbe rinunciare alle mie 256 ma ho paura che la causa possa essere ancora peggio di quello che penso .. (un guasto alla mobo)

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

AIUTATEMI !!!!!!!!!!!!!

Il sistema in cui accade tutto ciò e un pentium 733 Mhz con appunto 2 ram da 256 pc-133 e sistema operativo Winzozz 2000

sider
01-06-2004, 08:34
Anche se non ci dai molti dati, è un tipico errore della ram
Prova un banco per volta, forse uno dei due dà problemi

Dumah Brazorf
01-06-2004, 10:38
Dacci dentro di Memtest86 o DocMemory, forse ti basterà alzare qualche latenza...
Ciao.

erawdrah
01-06-2004, 23:20
Questa una delle mie 2 ram ---------------------------------------------

Proprietà modulo di memoria
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 256 MB (2 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria SDRAM
Velocità PC133 (133 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio LVTTL
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Normale (15.625 us), Self-Refresh
CAS Latency più alto 3.0 (7.5 ns @ 133 MHz)
Secondo CAS Latency più alto 2.0 (10.0 ns @ 100 MHz)

Caratteristiche modulo di memoria
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Supportato
Precharge All Supportato
Write1/Read Burst Supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Non supportato
Redundant Row Address Non supportato

---------E QUESTA E' L'ALTRA------------------------------------

Proprietà modulo di memoria
Nome modulo SpecTek
Numero di serie 182F6100h
Data di produzione Settimana 24 / 2001
Capacità modulo 256 MB (2 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria SDRAM
Velocità PC133 (133 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio LVTTL
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Normale (15.625 us)
CAS Latency più alto 3.0 (7.5 ns @ 133 MHz)
Secondo CAS Latency più alto 2.0 (12.0 ns @ 83 MHz)

Caratteristiche modulo di memoria
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Supportato
Precharge All Supportato
Write1/Read Burst Supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Non supportato
Redundant Row Address Non supportato

Produttore
Nome società Micron Technology, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.spectek.com/menus/memory_module.asp

erawdrah
03-06-2004, 11:21
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Dacci dentro di Memtest86 o DocMemory, forse ti basterà alzare qualche latenza...
Ciao.

Ma che cosa sono le latenze ?
Come faccio ad alzarle ??? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :eek:

david-1
03-06-2004, 11:32
Originariamente inviato da erawdrah
Ma che cosa sono le latenze ?
Come faccio ad alzarle ??? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :eek:
Nel bios

erawdrah
04-06-2004, 15:56
e che devo fare nel bios ?

Dardalo
04-06-2004, 17:05
Dovresti avere una voce nel bios del tipo "Cas latency - Timings" o qualcosa di questo tipo (di solito è sotto Advanced configuration...) in cui è possibile impostare la freq. della ram e i tempi di accesso.

GUarda che valori sono e prova ad alzarli un pochino (di mezza o una unità, a seconda delle opzioni che hai).

Prova cmq. anche con un modulo alla volta: magari uno è fallato...

erawdrah
05-06-2004, 21:25
Non ho quelle opzioni nel bios. Che faccio?

erawdrah
05-06-2004, 22:31
Non ho fatto i test della memoria.


Comunque, dopo un ennesimo spegnimento (mentre stavo usando mormalmente il computer (la cosa triste è che accade sempre quando ho le mani alla tastiera e mouse, dandomi il dubbio di un errore umano) mi sono scocciato. L'ho aperto e ho esaminato meglio le ram che avevo buttato su di getto. Una delle 2 è totalmente priva di etichette e di garanzie. mmmmmmm (mi è sembrata vecchia e forse è davvero un pò rovinata). l'ho sostituita con la ram da 128 che c'era prima e ho cmq lasciato l'altra da 256 (con etichettine olografiche e etichette della garanzia).

Oa con 256 + 128 sembra addirittura + veloce. O_o.

Lascio questa configurazione. Se non posto piu significa che tutto va bene altrimenti mi rifaccio vivo.

Comunque prima di tutto ciò non sapevo neppure che le ram potessero avere dei problemi e causare la pietrificazione del pc. :( :( :( ora a mie spese lo so :( :cry: :cry: :cry:

erawdrah
06-06-2004, 17:48
Mi è successo 2 volte da quando ho cambiato le ram che all'improvviso si è spento (senza nemmeno bloccarsi) per poi riavviarsi subiito. Non ho ancora capito se è a causa di una momentanea perdita di corrente o è causa delle ram ancora. Non so piu che pesci pigliare sono disperato. Secondo voi che è ?

andreamarra
06-06-2004, 19:08
Che alimentatore hai?

Da qunto tempo hai questo problema?

erawdrah
06-06-2004, 20:00
230 Watt Mini.

Il problema è sorto da un paio di settimane, da quando ho sostituito i miei 2 fidati banchi da 128 con 2 ram da 256 (tutto pc-133)

Non credo sia un problema di alimentazione, perche credo che se così fosse la cosa dovrebbe succedere in determinati momenti .. ad esempio mi ricordo che su un altro mio pc il blocco avveniva quando accendevo o spegnevo il neon (e comq dopo poche decine di secondi il pc si "rianimava").

In questo pc invece la cosa avviene casualmente, senza eventi scatenanti. Cmq, dopo aver sostituito una 256 con 128 che c'era prima, non ho ancora capito se la causa degli ultimi auto spegnimenti sia un problema della corrente che è mancata per un breve momento a causa di tuoni e pioggia o se sia ancora colpa della ram.

Nei prossimi giorni avrò modo di verificarlo meglio.

erawdrah
08-06-2004, 08:57
Ho lasciato il pc acceso la notte e al mattino l'ho trovato riavviato, sulla schermata iniziale di windows 2000. Non era colpa di uno sbalzo di corrente non ho dubbi, è cominciato ad accadere quando ho rimesso la ram da 128 lasciando il modulo da 256. Prima si fermava costringendo me a spegnere, ora simpaticamente si spegne di botto.

Non so piu cosa fare.

Ora provo a rimettere anche l'altra vecchia ram.

erawdrah
15-06-2004, 14:39
Sembra a posto ora. Cmq aveva anche 25 file infetti e trojan assortiti ...... :doh: :doh: :doh: