PDA

View Full Version : Sony S74


Dix 3
01-06-2004, 01:21
Sony SDM-S74S 17''

http://www.***


http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/zoom/8426_big.jpg

un parere spassionato:smack: :kiss:

Abilmen
01-06-2004, 07:44
Ottimo 17" sopra la media degli lcd di questo formato e particolarmente curato secondo gli standard elevati di questo marchio; c'è il solito neo (comune a quasi tutti i 17") dell'angolo visivo appena discreto soprattutto in verticale...per il resto nulla da dire...un bel prodotto, e non solo per giocare (bene) ma anche per gli altri usi comuni...consigliabile!
Ciao

Dix 3
01-06-2004, 12:51
Originariamente inviato da Abilmen
Ottimo 17" sopra la media degli lcd di questo formato e particolarmente curato secondo gli standard elevati di questo marchio; c'è il solito neo (comune a quasi tutti i 17") dell'angolo visivo appena discreto soprattutto in verticale...per il resto nulla da dire...un bel prodotto, e non solo per giocare (bene) ma anche per gli altri usi comuni...consigliabile!
Ciao

grazie
;)

e quello che mi volevo sentir dire:cool:

Però ti chiedo una cosa perchè non riesco a trovare nulla su questo monitor nemmeno sul sito della SONY..????:confused:

Abilmen
01-06-2004, 13:33
Il mercato Lcd è in frenetica evoluzione ed i prodotti vengono spesso sostituiti da altri non certo perchè sono difettosi...questo è anzi un vantaggio perchè si riesce a comprare ad un prezzo più basso e con sony che spara cifre notevoli, diventa una bella occasione...il fatto che bow lo abbia in listino è già una garanzia di prodotto comunque ancora recente ed affidabile...
Ciao

Adric
01-06-2004, 20:38
Dix 3,
1) dovete citare sempre le sigle dei modelli nei titoli delle discussioni oltre che le marche
2) I link ai siti di vendita in questa sezione non sono permessi, come da REGOLAMENTO della sezione Monitor.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561346

Però ti chiedo una cosa perchè non riesco a trovare nulla su questo monitor nemmeno sul sito della SONY..????:confused:
Nel 2002 c'era la serie 72 (S, X, HS e HX), nel 2003 la serie 73 (idem), pertanto questo S74 andrà sicuramente a sostituire il modello S73, che a sua volta sostituì il modello S72.

Dix 3
02-06-2004, 13:04
Originariamente inviato da Adric
Dix 3,
1) dovete citare sempre le sigle dei modelli nei titoli delle discussioni oltre che le marche
2) I link ai siti di vendita in questa sezione non sono permessi, come da REGOLAMENTO della sezione Monitor.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561346


Nel 2002 c'era la serie 72 (S, X, HS e HX), nel 2003 la serie 73 (idem), pertanto questo S74 andrà sicuramente a sostituire il modello S73, che a sua volta sostituì il modello S72.


scusami o sire:ave: :ave: :ave: :ave:

;) scherzo

1)scusa per il mancato titolo del modello ma o cercato di modificarlo quando oramai era troppo tardi....
2) il link non voleva essere postato per motivi di vendita ma per motivi di interresse per le qualità visto che come dicevo prima non sono riuscito a trovare uno straccio di dato tecnico nemmeno sul sito della sony..

dunque questo andrebbe a sostituire la serie 73... che fissa:sofico: :gluglu: :sofico: :ubriachi: :angel: :cincin:

Dix 3
02-06-2004, 16:55
:( :( :(

Adesso mi sta venedo un dubbio ENORME visto che ho trovato questo monitor ad un prezzo mooolto più basso...

http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/product.jhtml;jsessionid=FV4V2GV3SR34HJ0RMRERX2FHKFSEKHAW?divId=0&groupId=CONNECTION_GR&catId=PC_MONITORS_CA&subCatId=16_LCD_MONITORS_SU&productId=170S5FG_00

Philips 170S5FG

http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/assets/products/170b4bs_l.jpg

Confrotato con il sony di sopra cosa mi consigliate .... vi pregoo.. :ave: :ave:

Vantaggi
costo molto inferiore
stesso response time

svantaggi
no digital-in

Dix 3
03-06-2004, 10:56
up!!(è urgente)

Dix 3
03-06-2004, 11:30
adesso che anche in ballo il modello simile philips il

170S5FS

dunque ricapitolando:
Sony S74
philips 170S5FG
philips 170S5FS

anche se a me i philips sembrano identici cosa cambia..

datemi un consiglio altrimenti prendo 170S5FS... vi pregoooo



:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Abilmen
03-06-2004, 13:19
Dicci che ci devi fare almeno...giochi 3d? Office? Fotoritocco? Web design? Grafica Pittorica? Disegno tecnico (Cad-Cam)? Internet?
Film dvd? Programmazione? Cosa? Non dire che lo devi prendere come soprammobile!:D

Dix 3
03-06-2004, 13:48
un po tutto :sofico:

dallo scrivere a word, programmare, fotoritocchi, dvd a giocare decentemente visto che sotto il case c'è pronta una bella 9800pro e un'a64 3000+...:D:D:D:D

Dix 3
04-06-2004, 10:56
uppettino:D :D

Dix 3
04-06-2004, 12:52
Per favore come è il seguente monitor :

philips 170S5FS

:ave: :ave:

Dix 3
04-06-2004, 18:03
ma non rispondete perche vi sto sulle :tie: ????

vi prego:ave: :ave: :ave:

Adric
05-06-2004, 06:36
Dix 3, questa sezione è meno frequentata rispetto ad altre. da sempre
Percio' cerca di avere pazienza. Uppare la discussione piu' di una volta al giorno non serve ed è inutile scrivere in corsivo o in maiuscolo. La fretta non esiste. Inoltre sei il primo a parlare in questa sezione del S74.

Abilmen
05-06-2004, 08:34
Originariamente inviato da Dix 3
adesso che anche in ballo il modello simile philips il

170S5FS

dunque ricapitolando:
Sony S74
philips 170S5FG
philips 170S5FS

anche se a me i philips sembrano identici cosa cambia..

datemi un consiglio altrimenti prendo 170S5FS... vi pregoooo



:help: :help: :help: :help: :help: :help:
I 2 Phil sono identici! Semplicemente "S" si riferisce al colore che è silver...costano uguale (circa 400 euro), sono buoni (montano lo stesso pannello di Lg) ed il solo piccolo inconveniente è la mancanza del dvi, ma la differenza nella visione è minima perchè l'adc d'ingresso del monitor che converte il segnale da analogico in digitale (gli lcd sono digitali) è di buona qualità; dovrai solo tenerlo a 75 hz; inoltre il risparmio rispetto al Sony, è consistente! Prendi dunque il Phil tranquillo e non rimpiangerai nulla, sarai contento te, il portafoglio ed anche la raddy 9800; naturalmente il fotoritocco potrai farlo solo di tipo home....gli lcd non sono molto adatti in tal senso...per il resto degli usi....ok!
Ciao

Dix 3
05-06-2004, 10:17
Originariamente inviato da Abilmen
I 2 Phil sono identici! Semplicemente "S" si riferisce al colore che è silver...costano uguale (circa 400 euro), sono buoni (montano lo stesso pannello di Lg) ed il solo piccolo inconveniente è la mancanza del dvi, ma la differenza nella visione è minima perchè l'adc d'ingresso del monitor che converte il segnale da analogico in digitale (gli lcd sono digitali) è di buona qualità; dovrai solo tenerlo a 75 hz; inoltre il risparmio rispetto al Sony, è consistente! Prendi dunque il Phil tranquillo e non rimpiangerai nulla, sarai contento te, il portafoglio ed anche la raddy 9800; naturalmente il fotoritocco potrai farlo solo di tipo home....gli lcd non sono molto adatti in tal senso...per il resto degli usi....ok!
Ciao


Sei grandissimo :ubriachi: :ubriachi: :winner: :winner: :yeah:

grazie tante

scusa Adric :ave: ma era una questione di emergenza dato il fatto che per lunedi dovevo sapere se erano convenienti e soprettutto buoni i philips..

Nero81
06-06-2004, 15:40
Un po' di chiarezza sui nuovi Sony 74/94 (sia S che HS)...

Ho letto male o hanno anche un'ingresso DVI? Non era una prerogativa delle sole serie X/HX?

Sarebbe una bella cosa, perchè la nuova serie costa sensibilmente meno dei corrispettivi X/HX della vecchia serie (73/93)!

In pratica l'unica differenza con la fascia più alta rimangono le casse integrare?

Qualcuno sa dirmi, infine, se i pannelli utilizzati sono gli stessi della precedente serie (giusto per sapere come si comportano nei vari usi)?

Dix 3
06-06-2004, 18:20
Originariamente inviato da Nero81
Un po' di chiarezza sui nuovi Sony 74/94 (sia S che HS)...

Ho letto male o hanno anche un'ingresso DVI? Non era una prerogativa delle sole serie X/HX?

Sarebbe una bella cosa, perchè la nuova serie costa sensibilmente meno dei corrispettivi X/HX della vecchia serie (73/93)!

In pratica l'unica differenza con la fascia più alta rimangono le casse integrare?

Qualcuno sa dirmi, infine, se i pannelli utilizzati sono gli stessi della precedente serie (giusto per sapere come si comportano nei vari usi)?

io so solo che hanno l'ingresso dvi...
:D