PDA

View Full Version : piccola riflessione personale liteon vs pioneer


severance
31-05-2004, 23:37
ragazzi ho tenuto per un anno il glorioso pioneer a05, migliaia di dvd bruciati e tutti perfetti, connesso prima ad un ide aggiuntivo pci, poi come secondary slave TUTTO SEMPRE LISCIO.

oggi preso da voglia di nuovo e dalla possibilita di portare il lite 812@832 (dual layer) rendo questo master e lo piazzo al posto del pioneer (secondary slave)

l avessi mai fatto:cry:

oggi per la prima volta ho visto la scritta " scrittura fallita" :muro:

e per ben 3 volte, sia a 4x sia abbassando la velocita fino a 2x!

cambiandogli canale e mettendolo secondary master ha iniziato a terminare le scritture, ma la qualita di scrittura non mi e sembrata un granche'.

ora in base a mia esperienza personale non mi sento di raccomandare liteon, anzi domani lo riporto indietro e passo al pio a07:sofico:

questo threat non e un flame ma un puro e semplice consiglio di un utente agli utenti;)

Serious Sandro
01-06-2004, 09:31
può essere che il tuo master sia difettoso oppure c'è qualcosa di incasinato nel sistema operativo o nei programmi di masterizzazione, mi pare strano che non vada bene già all' inizio.

killalot
01-06-2004, 09:41
Credo di aver fatto lo stesso tuo sbaglio, passando dal glorioso 105 ad un liteon 451, attratto dalla compatibilità dual standard +/-.
Nessun dvd bruciato finora, ma qualità a dir poco penosa... almeno un 50% dei dvd video danno problemi verso la fine del film, molti dvd dati risultano illeggibili, come evidenziato dal peraltro ottimo kprobe.
P.S. uso solo supporti di marca (verbatim, tdk, ritek)
appena posso me ne libero e piglio un nec o un altro pioneer... :muro:

Serious Sandro
01-06-2004, 13:37
io ho il 106 e non lo cambierò se non per un dual layer dual standard 8X.

baldozz
01-06-2004, 14:07
io ho preso a natale un liteon 411s, il mio primo masterizzatore dvd:

fallite praticamente tutte le scritture dei dvd, alcune invece terminate con successo ma poi nell'accesso alla maggior parte dei dati avevo un "errore di rindondanza di ciclo".

allora dopo aver provato un pò di supporti e su altri computer con grande delusione lo riporto al rivenditore.

Me lo sostituisce con un 451s:

la media di successo nella masterizzazione è di un dvd su 10.
provo un pò di supporti e poi lo riporto dal rivenditore.

Me lo sostituisce ancora con un 451s:

comportamento uguale al suo predecessore.
provo con UN PAIO di supporti (perchè dopo un pò uno finisce la pazienza!) e lo riporto dal rivenditore.


ho chiesto la sostituzione con un pioneer 107D.
Risultato, scrive su tutti i supporti che ho provato e i firmware moddati sono una goduria (8x rulez) :D:D:D .


fate un pò voi, io sono rimasto mooolto scottato (e incazzato) da liteon, marca della quale avevo una buonissima opinione (i masterizzatori CD erano affidabili ed economici). dalla mia personale esperienza penso che questi modelli di masterizzatori siano delle baracche.

ciao

shez
01-06-2004, 15:35
Uh...pensavo ad una migliore qualità dei DVD writer Liteon sinceramente:(. Peccato. Mi sa che il mio Toshiba 5112 me lo tengo stretto per molto allora.

lucio68
01-06-2004, 15:36
Devo essere uno dei pochi fortunati che fino ad ora ha masterizzato dvd di tutte le marche e a tutte le velocità consentite senza mai problemi ne di supporti bruciati ne di qualità scarsa.
Eppure ho un sistema che ha più di tre anni...
Ah, dimenticavo, ho il liteon 811

Poix81
01-06-2004, 17:42
Originariamente inviato da lucio68
Devo essere uno dei pochi fortunati che fino ad ora ha masterizzato dvd di tutte le marche e a tutte le velocità consentite senza mai problemi ne di supporti bruciati ne di qualità scarsa.
Eppure ho un sistema che ha più di tre anni...
Ah, dimenticavo, ho il liteon 811

pure io mi sto trovando bene con il mio liteon 451.

ciao ciao

Coyote74
01-06-2004, 17:50
Ho installato qualche giorno fa un LiteOn 812 e fin'ora, facendo una quindicina di dischi nessun problema. A mio avviso, molti di noi hanno problemi non per colpa del masterizzatore, ma del sistema in generale... componenti poco stabili e conflitti tra software.

severance
01-06-2004, 18:25
Originariamente inviato da Serious Sandro
può essere che il tuo master sia difettoso oppure c'è qualcosa di incasinato nel sistema operativo o nei programmi di masterizzazione, mi pare strano che non vada bene già all' inizio.


guarda, ho solo sconnesso il master pioneer a05 e riconnesso il liteon e se prima il pio andava in slave perche il lite non va?:rolleyes:

il sistema lo tengo sempre pulito e aggiornatissimo, le cause non sono assolutamente da imputare a questo

la mia esperienza:

master cd > plextor
master dvd > pioneer

(ho avuto sempre plextor e in passato ero passato ad un 40x liteon: risultato? dopo un mese era cinito! stesso utilizzo del plextor precisiamo!)

quindi credo che concludendo i liteon siano economici perche scadenti:mad:





(oppure sono sfigato io coi liteon):sofico:

mieto
01-06-2004, 18:57
Originariamente inviato da severance quindi credo che concludendo i liteon siano economici perche scadenti:mad:





(oppure sono sfigato io coi liteon):sofico:

Lite-On non ha saputo riproporre la stessa qualità della sua linea cd-rw su quella dvd-rw, questo è un fatto.
In questo momento, protezioni a parte, Pioneer e Nec sono una spanna sopra.
C'è però anche da dire che utilizzando supporti decenti i masterizzatori dvd Lite-On fanno il loro dovere. Io ho sempre utilizzato Ricoh dvd+r e Ritek dvd-r e non ho mai avuto problemi (anche se i risultati di KProbe con alcune revisioni di firmware non sono proprio esaltanti).
Io ho avuto più problemi con la qualità di scrittura su cd-rw che su dvd... Ma per quello uso il master cd-rw!
Certo, da un colosso come Lite-On era lecito aspettarsi di più...
:(

tommy06
01-06-2004, 20:40
Quoto il discorso di mieto:

Ho un liteon 811 e in sintesi il discorso è questo:

-Con dvd verbatim,tdk,philips e ricoh Tutto ok! la qualità di scrittura è buona!

-Con glia ltri dvd la qualità di scrittura è a dir poco scandalosa,non sto dicendo che brucia i dvd (io ne ho fatti un centinaio e mai uno bruciato) ma la qualità di scrittura è importante perchè un dvd scritto bene dura di più di uno scritto male!!

baila
01-06-2004, 20:45
Originariamente inviato da Serious Sandro
io ho il 106 e non lo cambierò se non per un dual layer dual standard 8X.

Fai bene,poi visto i costi dei supporti non ne vale propio la pena di cambiarlo! ;)

Serious Sandro
01-06-2004, 23:17
voglio proprio vedere la compatibilità dei supporti dual layer +R quando vari dvd da casa non leggono i +R single layer :mc:

megachip
19-06-2004, 15:16
Originariamente inviato da baldozz
io ho preso a natale un liteon 411s, il mio primo masterizzatore dvd:

fallite praticamente tutte le scritture dei dvd, alcune invece terminate con successo ma poi nell'accesso alla maggior parte dei dati avevo un "errore di rindondanza di ciclo".

allora dopo aver provato un pò di supporti e su altri computer con grande delusione lo riporto al rivenditore.

Me lo sostituisce con un 451s:

la media di successo nella masterizzazione è di un dvd su 10.
provo un pò di supporti e poi lo riporto dal rivenditore.

Me lo sostituisce ancora con un 451s:

comportamento uguale al suo predecessore.
provo con UN PAIO di supporti (perchè dopo un pò uno finisce la pazienza!) e lo riporto dal rivenditore.


ho chiesto la sostituzione con un pioneer 107D.
Risultato, scrive su tutti i supporti che ho provato e i firmware moddati sono una goduria (8x rulez) :D:D:D .


fate un pò voi, io sono rimasto mooolto scottato (e incazzato) da liteon, marca della quale avevo una buonissima opinione (i masterizzatori CD erano affidabili ed economici). dalla mia personale esperienza penso che questi modelli di masterizzatori siano delle baracche.

ciao

Ciao,
Ho acquistato oggi il P.107D, devo ancora acquistare un box USB 2 ed adattatore PMCCIA per farlo andare sul notebook.
Dove posso reperire i firmware moddati per il Pioneer 107D?
Come ti trovi con questo masterizzatore?
Grazie per l'attenzione.
Ciao

c0r3y
19-06-2004, 16:45
hello
sono niubbo (lo dico prima così da non creare equivoci..:D)
cosa cambia tra firmware moddati e non?
cosa sono? :p
come li aggiorno?
quello che ho io è buono? come vedo che firmware ho? (ho un pioneer 107D e un lg cge8520b

frengo_frengo
19-06-2004, 19:02
Originariamente inviato da c0r3y
hello
sono niubbo (lo dico prima così da non creare equivoci..:D)
cosa cambia tra firmware moddati e non?
cosa sono? :p
come li aggiorno?
quello che ho io è buono? come vedo che firmware ho? (ho un pioneer 107D e un lg cge8520b

se usi nero burning,vai in alto su masterizzatore,poi su seleziona masterizzatore e da li vedi che firmware hai...altrimenti lo vedi quando accendi il pc(ma è più comodo da nero).
puoi vederlo anche con alcohol 120%...la procedura è simile,apri alcohol,e sotto klikki col dex sul masterizza e ti da le proprietà!:D
dimenticavo...i firmware moddati sono praticamente uguali a quelli originali,solo che ti permettono di scrivere(sul pio 107d)a 8X anche i supporti a 4x,e ti sbloccano il rip 12x...e riconoscono un po' più di supporti.x il pio 107d ti consiglio questa discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=610448&perpage=20&pagenumber=27

c0r3y
20-06-2004, 01:52
che fico! da dove scarico il firmware che mi sblocca il rip a 12 e la masterizzazione a 8? :D

frengo_frengo
20-06-2004, 09:44
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=610448&perpage=20&pagenumber=27
leggi con attenzione e vedrai che trovi dove scaricare il firmware!!!

c0r3y
20-06-2004, 16:26
non ho capito una ceppa :_: mi sa che mi terro' i miei 4x -_-

se qualcuno mi scrivesse in pvt le istruzioni complete, link, o anche su icq.. xke tra il bordello di dos e quello di tutti gli utenti che scrivono altre cose oltrel 'aggiornamento del firmware non c'ho capito nulla :eek:

frengo_frengo
20-06-2004, 16:33
Originariamente inviato da c0r3y
non ho capito una ceppa :_: mi sa che mi terro' i miei 4x -_-

se qualcuno mi scrivesse in pvt le istruzioni complete, link, o anche su icq.. xke tra il bordello di dos e quello di tutti gli utenti che scrivono altre cose oltrel 'aggiornamento del firmware non c'ho capito nulla :eek:

allora vai qui,sul sito di albertino,le istruzioni x aggiornare il firmware sono semplicissime,anche un niubbo come me ha capito!!
tra l'altro non devi farlo da dos ma da windoz,basta usare il pif!!
http://srlz.altervista.org/software/software.html

Gordon
20-06-2004, 16:44
mai avuto problemi con liteon

30000 problemi con pioneer :)

byz

frengo_frengo
20-06-2004, 16:47
Originariamente inviato da Gordon
mai avuto problemi con liteon

30000 problemi con pioneer :)

byz

felice di saperlo!!!!anche xchè il lettore dvd liteon costa meno del pioner!!!!
mai avuto problemi con il mio pioner 107D:p

c0r3y
20-06-2004, 16:56
provo..:D

c0r3y
20-06-2004, 16:58
quale devo scaricare? :cry:

frengo_frengo
20-06-2004, 17:02
scarica la 1.13#4 final version!e attenzione segui bene le istruzioni di albertino!ok?vado ,ciao

Gordon
20-06-2004, 19:09
Originariamente inviato da frengo_frengo
felice di saperlo!!!!anche xchè il lettore dvd liteon costa meno del pioner!!!!
mai avuto problemi con il mio pioner 107D:p

i master dvd pioneer si salvano :)
ma i lettori dvd stendiamo una trapunta :)

i liteon fanno giusto casino per il resto (e quello che costano) sono superok :)

byz

severance
20-06-2004, 20:32
Originariamente inviato da Gordon
mai avuto problemi con liteon

30000 problemi con pioneer :)

byz
per mia esperienza personale mai avuto problemi col pioneer e 300000 problemi col liteon
;)

il pioneer a05 funzionava sia collegato alla scheda pci ide aggiuntiva che slave nel connettore scheda madre, il liteon funzionava soltanto settato su master:mad: