View Full Version : Subwoofer per auto
Salve ragazzi .... Voglio acquistare un soobwoofer per lo stereo della mia auto .... Innanzitutto non mi interessa tanta potenza ma tanta qualità .... Lo stereo in uscita non presenta alcun amplificatore ....
Le casse anetriori sono delle Piooneer 35 Watt RMS
Quelle posteriori delle Infinity sempre da 35 watt .
Si sentono tutte che è uno spettacolo ma quando alzo un pò troppo le frequenze alte vengono riprodotte sempre perfettamente quelle basse invece cominciano a distorcere .... quindi ho pensato ad un bel subwoofer . Lo stereo infatti mi permette di tagliare le frequenze basse scegliendo addirittura la frequenza di taglio ed inviare tali frequenze solo al sub .... Ora lo stereo è il seguente :
Stereo pioneer (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=2771&taxonomy_id=217-223)
Il subwoofer che ho visto è questo :
Subwoofer (http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=RJSUB001)
Secondo voi questo sub si adatta alle mie esigenze ???? La marca Revac voi la conoscete ?
medievalspawn
01-06-2004, 00:37
per un impianto come il tuo,ovvero senza ampli e con casse di poca potenza, non cercherei innazitutto un sub con + di 70/80 watt.
Ma penso che di quella potenza ogni marca (però ripeto marca) può andare bene, basta abbia un impedenza superiore a 4 OHM (meglio 6 oppure 8)!!!!:) ;)
Domandina stupida .... ma se lo stereo è 50w x 4 che in realtà sarebbero 27 x 4 effettivi significa che quella potenza la eroga quando alzo al massimo il volume giusto ???? quindi se ho delle casse 35w effettivi dovrei poter alzare al massimo senza che il suono distorcia giusto ?
stampella
01-06-2004, 06:23
Originariamente inviato da medievalspawn
Ma penso che di quella potenza ogni marca (però ripeto marca) può andare bene, basta abbia un impedenza superiore a 4 OHM (meglio 6 oppure 8)!!!!:) ;)
ma perchè? Quali sarebbero i vantaggi? :confused:
Originariamente inviato da Leon84
Domandina stupida .... ma se lo stereo è 50w x 4 che in realtà sarebbero 27 x 4 effettivi significa che quella potenza la eroga quando alzo al massimo il volume giusto ???? quindi se ho delle casse 35w effettivi dovrei poter alzare al massimo senza che il suono distorcia giusto ?
non ti fidare dei 27w x 4, la realtà è ben diversa, il taglio di frequenze fatto dal lettore nel 99% dei casi non serve a un tubo, se vuoi "tanta qualità" mettere quel sub attivo (orrore) è un passo nella direzione inversa, risparmia quei soldi e prenditi un ampli di seconda mano (su Ebay se ne trovano discreti a prezzi stracciati), con poche decine di euro e un pò di lavoro almeno eliminerai le distorsioni (beh certo dipende da che casse hai...sono coassiali a 2 vie giusto?).
questo come lo vedi ?
amplificatore (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=39783&item=5702057681&rd=1)
Ma scusa poi il sub lo devo cmq comprare giusto ? Questo ampli è compatibile con il mio stereo ?
Ah scusa ma io leggo 2x75 watt ma io di casse ne ho 4 come faccio ?
Allora io non credo di aver bisogno di tanta potenza .... per ora mi accontento della qualità che mi pare abbastanza discreta del mio impianto .... solo che vorrei rafforzare la riproduzione dei bassi .....
Secondo voi questo andrebbe bene ?
Pioneer (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=603&taxonomy_id=217-233)
stampella
01-06-2004, 17:30
Originariamente inviato da leon84
Allora io non credo di aver bisogno di tanta potenza .... per ora mi accontento della qualità che mi pare abbastanza discreta del mio impianto .... solo che vorrei rafforzare la riproduzione dei bassi .....
Secondo voi questo andrebbe bene ?
Pioneer (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=603&taxonomy_id=217-233)
quello è un sub passivo, per pilotarlo ha bisogno per forza di un ampli, cmq se vuoi aumentare i bassi spendendo poco potresti ricorrere a questa soluzione diciamo "arrangiata" che cmq dovrebbe migliorare la situazione: ti prendi un ampli usato (puoi prendere anche uno più economico di quello che che hai visto, basta che abbia il taglio per il sub), prendi un sub anche usato di 20-25cm in cassa, confronti le 2 casse che hai già, quelle che per te hanno un suono migliore (soprattutto le frequenze medio-alte) le metti davanti e le altre dietro, colleghi le 4 casse al lettore regolando il fader in modo che la quasi totalità del suono vada sul fronte anteriore lasciando quindi dietro giusto un pò di volume (una soluzione migliore sarebbe usare dietro 2 condensatori per tagliare le frequenze basse o meglio ancora un ampli 4 canali), in tal modo la pur poca potenza del lettore concentrandosi perlopiù su un solo paio di casse dovrebbe evitare distorsioni a volumi un pò più alti, fatto questo non ti resta che collegare l'ampli all'uscita rca e alla batteria (compra cavi grossi!) quindi l'ampli al sub regolandone il volume a piacimento. Il tutto è ben lungi dall'essere una soluzione ottimale ma dovresti cavartela con meno di 100€ nel caso trovi tutto usato.
stampella
01-06-2004, 17:41
ad esempio questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=14269&item=2479787913&rd=1
non sarebbe male, l'unico difetto è che dovresti costruire il box per il sub ma in compenso hai già i cavi compresi (se schermati valore sui 20€) e ampli e sub non sono male.
lukeskywalker
01-06-2004, 19:30
quando mi dilettavo nel car audio ai bei tempi mi ricordo che rendevano molto bene i mitici cerwin vega (senza cassa armonica) e i bazooka (in tubo) ottime marche anche gli infinity e i coral (più economici ma discreti).
lukeskywalker
01-06-2004, 19:32
eccoli!!
http://www.puntogt-r.de/technik_tuning_cerwinvega_2.jpg
medievalspawn
01-06-2004, 21:09
+ impedenza ha (OHM) e meglio suona!
stampella
01-06-2004, 22:58
Originariamente inviato da medievalspawn
+ impedenza ha (OHM) e meglio suona!
:confused: questa mi giunge nuova.......
allora gli ampli zapco per sub stabili a 0,5 oHM sono da buttare!
uao! io ho un vecchio rottame da piazza a 16 oHm, chissà che suono favoloso avrà :eek:
Originariamente inviato da medievalspawn
+ impedenza ha (OHM) e meglio suona!
Non sono esperto su sta cosa ma provo a capirci qualcosina in più .... più ohm significa maggiore impedenza e maggiore impedenza significa erogare più corrente giusto ??? Ma se non si hanno i finali adatti a che serve ???
medievalspawn
02-06-2004, 00:55
allora,se maggiori sono gli ohm, maggiore sarà la qualità audio.
Io ti dico di provare una cassa da 2 ohm e una da 8 ohm e poi mi dici se sono uguali!!!
stampella
02-06-2004, 02:12
guarda che di casse ne ho provate a bizzeffe, oltre ad averne costruite una decina, e il discorso che fai non trova alcun riscontro nella realtà, innanzitutto la quasi totalità delle casse per auto ha impedenza dai 4 oHM in giù e appunto i subwoofer di classe superiore sopportano tranquillamente valori inferiori, il problema è semmai negli amplificatori che devono reggere basse impedenze, anche le casse da casa ormai hanno valori di tolleranza normalmente compresi fra i 4 e gli 8 oHm e quì può esserci sì diffenza di suono usandole con l'uno o l'altro ma sempre derivante dall'ampli che evidentemente fatica a reggere la minore impedenza e non dagli altoparlanti stessi. Tieni conto che se in auto metti un altoparlante a 8 oHm collegato naturalmente ad un ampli a 4 oHm (sfido a trovarne uno da 8 per auto) la potenza erogata da esso sarà notevolmente inferiore, nell'ordine della metà di quella a 4, peggiorando quindi di conseguenza il controllo sulle casse stesse.
Un vantaggio dell'impedenza superiore era una volta la maggiore longevità dei componenti, fattore ormai superato dall'uso di materiali più duraturi, tanto è vero che anche nell'ambito di diffusori da piazza e dai monitor l'uso dei 16 oHm una volta preponderante è oggi relegato a nicchia in via di estinzione.
A questo punto è inevitabile la mia domanda : mi spiegate cos'è l'impedenza di un altoparlante ??? E' la sua capacità di opporre resistenza alla corrente elettrica ???
Joe Foker
02-06-2004, 14:17
il discorso sugli ohm sarebbe anche "in parte giusto"...cioè più ohm più qualità...ma certo questo dipende dall'ampli...è normale se un ampli regge impedenze da 4 a 8 sarà diverso da uno che regge da 1 a 8 o a 16....è una questione di qualità dell'ampli che ti "scarica" i watt in un certo modo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.