View Full Version : Assicurare una vespa 125
ironmanu
31-05-2004, 20:35
possiedo una vespa 125 GT del '68 che dopo anni di ferma vorrei riattivare perche' ha corso pochissimo inoltre mi piacerebbe rimetterla a nuovo.
Ho provato a fare 2 preventivi on line ma son rimasto di merda,uno mi ha sparato 800 euro e l'altro 500.
l'assicurazione sarebbe per me e mio padre (23 e 52 anni rispettivamente).Ma sono prezzi giusti?????caxxo ma con una moto 1000 cosa si paga 10^99 euro:eek: :eek: :eek: ????
che dite voi?
ironmanu
31-05-2004, 20:56
up dai su qlcuno
òla moto è d'epoca
iscriviti ad un club storico e all'ASI
paghi poco di bollo
e poco di + di assicurazione
bianconero
31-05-2004, 21:00
Mio padre ha rinunciato ad usarla proprio a causa dell'elevato costo dell'assicurazione, ormai è ferma da anni
ah, si se vuoi informazioni + precise mi informo ... che mio padre ha macchine d'ecopa e il mio ragazzo una px 125
cioa
ironmanu
31-05-2004, 21:06
Originariamente inviato da ella
ah, si se vuoi informazioni + precise mi informo ... che mio padre ha macchine d'ecopa e il mio ragazzo una px 125
cioa
ti prego se ti puoi informare fallo (smack smack!!!!!)
ma davvero iscritto all'asi (cos'è ?) o ad un club d'apoca pago meno l'assicurazione??????
la mia sara' ferma da 10 anni ma i freni sono nuovi ed oggi con 5/6 spedalate è partita' di brutto!!!(pot pot!!!!!:D :D )
adesso devo uscire...
cmq ASI è il Club delle Auto e Moto Storiche italiane
le macchine (e moto) dopo i 20 anni sono di interesse storico e pagano poco bollo e assicurazione agevolata( dipende dalle compagnie)
dopo i 30 anni non pagano il bollo ma solo una tassa di possesso (ridicola) e l'assicurazione sempre agevolata.
prova da informarti presso l'aci della tua città, ti dovrebbero indirizzare bene,
cmq domani ti so dire un po meglio
ciao
:)
ironmanu
31-05-2004, 21:14
Originariamente inviato da ella
adesso devo uscire...
cmq ASI è il Club delle Auto e Moto Storiche italiane
le macchine (e moto) dopo i 20 anni sono di interesse storico e pagano poco bollo e assicurazione agevolata( dipende dalle compagnie)
dopo i 30 anni non pagano il bollo ma solo una tassa di possesso (ridicola) e l'assicurazione sempre agevolata.
prova da informarti presso l'aci della tua città, ti dovrebbero indirizzare bene,
cmq domani ti so dire un po meglio
ciao
:)
gratias!!!!!
Slider82
31-05-2004, 21:17
Originariamente inviato da ironmanu
possiedo una vespa 125 GT del '68 che dopo anni di ferma vorrei riattivare perche' ha corso pochissimo inoltre mi piacerebbe rimetterla a nuovo.
Ho provato a fare 2 preventivi on line ma son rimasto di merda,uno mi ha sparato 800 euro e l'altro 500.
l'assicurazione sarebbe per me e mio padre (23 e 52 anni rispettivamente).Ma sono prezzi giusti?????caxxo ma con una moto 1000 cosa si paga 10^99 euro:eek: :eek: :eek: ????
che dite voi?
i 125 in proporzione sono quelli che pagano di + in assoluto per le assicurazioni...
Motorland
31-05-2004, 21:25
Originariamente inviato da Slider82
i 125 in proporzione sono quelli che pagano di + in assoluto per le assicurazioni...
perchè possono essere usati dai 16enni...
mi sembrano tanti 500 euro però, io ho un'af1 125cc dell'88 e pago 280 euro annuali,
la moto è intestata a me,21 anni,
ciao
Fradetti
31-05-2004, 21:34
è d'epoca..... vai sul sito del vespa club d'italia e cerca il vespa club + vicino a casa tua.... poi telefona a loro e fatti consigliare da loro che di solito hanno le assicurazioni convenzionate e essendo d'epoca non pagherai un cifrone :)
pesciolinaa
31-05-2004, 22:13
vai su www.assicurazionistoriche.it, dovresti pagare intorno ai 115 euri
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.