Entra

View Full Version : E' dannoso per il procio?


Roberto151287
31-05-2004, 20:22
Stare per il daily use a 2,94 GHz Vcore default ed alzare quando faccio i DivX fino a 3,04 GHz Vcore 1,625 può essere dannoso per il processore?

Un DivX al giorno sarebbero un paio d'ore circa, ma non li faccio tutti i giorni

stock
31-05-2004, 20:24
con il dissy che ti ritrovi..
ma no..

Roberto151287
31-05-2004, 20:28
Originariamente inviato da stock
con il dissy che ti ritrovi..
ma no..

1,625 di Vcore per il daily use invece sarebbe dannoso? insomma accorcerebbe di molto la sua breve vita?:D

Spectrum7glr
31-05-2004, 20:31
Originariamente inviato da Roberto151287
1,625 di Vcore per il daily use invece sarebbe dannoso? insomma accorcerebbe di molto la sua breve vita?:D

da 10 anni di vita passeranno a 5...ma te pensi di tenerlo 5 anni?

sanghine1
31-05-2004, 20:33
Basta che tieni basse le temperature e vai tranky. :p

Roberto151287
31-05-2004, 20:39
Originariamente inviato da Spectrum7glr
da 10 anni di vita passeranno a 5...ma te pensi di tenerlo 5 anni?

Un processore 5 anni? non credo:D
cmq già ne ha 1 e mezzo, ma penso che a dicembre lo cambierò magari con un Northwood 3,4 GHz, non lo sfrutterò al massimo ma di sicurò sarà più potente di questo, magari arrivando sui 3,6 GHz in overclock

|unknown|
31-05-2004, 20:53
se te lo tieni fino a dicembre dacci giu di oc :D

l'importante sn le temp ;)

Roberto151287
31-05-2004, 21:05
Originariamente inviato da |unknown|
dacci giu di oc :D


Con il mio ali da 20 € penso che sono già tanti 500 MHz di overclock

|unknown|
31-05-2004, 21:12
ops nn l'avevo notato :D

V4v4
31-05-2004, 21:13
tiragli il collo è 1 p4 nn un athlon

Roberto151287
31-05-2004, 21:16
Originariamente inviato da V4v4
tiragli il collo è 1 p4 nn un athlon

Che centra? l'ALI schfoso limita, pentium o athlon che sia, poi gli step B0 salivano moooolto poco, questo per essere un B0 è fortunato
cmq qualche altro test lo faccio, chissà...

|unknown|
31-05-2004, 21:17
Originariamente inviato da V4v4
tiragli il collo è 1 p4 nn un athlon

è "ali limited"

Roberto151287
31-05-2004, 21:18
Originariamente inviato da |unknown|
è "ali limited"

Va be, l'ho pagato solo 20 €, un giorno lo ricomprerò...

Necromachine
31-05-2004, 21:38
Originariamente inviato da V4v4
tiragli il collo è 1 p4 nn un athlon

Non capisco cosa c'entri questo ... :rolleyes:

Rispondendo, secondo me puoi benissimo tenerlo in full load a 2,94 ghz anche 24h/24h per anni senza problemi (beh, magari ogni tanto fallo riposare un pò :p ), a 1,625 credo sia un pochettino più sconsigliabile, ma dovrebbe andare bene comunque (quel che è sicuro e che gli accorci la vita, ma tanto sempre anni sono).

atirady
31-05-2004, 22:04
nn hai mai pensato a passare al h20?????

sarebbe la cosa migliore x te visto il tuo procio abbastanza fortunato.

=>TaroKSoft<=
31-05-2004, 22:56
Originariamente inviato da atirady
nn hai mai pensato a passare al h20?????

sarebbe la cosa migliore x te visto il tuo procio abbastanza fortunato.

/ot leggo dalla signa... Bruciate 3 abit an7 in un mese?!? :eek:

sanghine1
01-06-2004, 10:12
Bruciate 3 abit an7 in un mese?!? :tapiro: :tapiro: :tapiro:

sanghine1
01-06-2004, 10:50
Comunque i circuiti elettronici non si consumano con il passaggio di corrente.
Alla mia università due ricercatori hanno fatto un test di questo tipo tenendo un P3 700MHz Coppermine alla temp. di 50°, sempre in full load per ben 5 anni 24h/24... ...ebbene dopo 5 anni, dopo 47304000000000000 di operazioni, è stato spento, analizzato al microscopio elettronico ed è stato constatato che le strutture di silicio avevano mantenuto la loro integrità strutturale.
Successivamente, un altro P3 700MHz Coppermine, sempre in full load 24h/24, ma alla temp. di 75°, dopo 1 anno e 126 giorni è saltato.
L'hanno analizzato al microscopio elettronico ed hanno visto che alcune strutture si erano sbriciolate l'una sull'altra creando cortocircuiti nelle pipeline.
Perciò l'importante è tenere basse le temperature. ;)

|unknown|
01-06-2004, 13:38
Originariamente inviato da sanghine1
Comunque i circuiti elettronici non si consumano con il passaggio di corrente.
Alla mia università due ricercatori hanno fatto un test di questo tipo tenendo un P3 700MHz Coppermine alla temp. di 50°, sempre in full load per ben 5 anni 24h/24... ...ebbene dopo 5 anni, dopo 47304000000000000 di operazioni, è stato spento, analizzato al microscopio elettronico ed è stato constatato che le strutture di silicio avevano mantenuto la loro integrità strutturale.
Successivamente, un altro P3 700MHz Coppermine, sempre in full load 24h/24, ma alla temp. di 75°, dopo 1 anno e 126 giorni è saltato.
L'hanno analizzato al microscopio elettronico ed hanno visto che alcune strutture si erano sbriciolate l'una sull'altra creando cortocircuiti nelle pipeline.
Perciò l'importante è tenere basse le temperature. ;)

aggiungerei anke voltaggi nn troppo alti causa elettromigrazione (mi pare si kiami così)

TripleX
01-06-2004, 13:39
scommetto che per guradarlo al microscopio l'hanno tagliato col coltello:rolleyes:

:sofico: :sofico:

sanghine1
01-06-2004, 13:56
Per osservarlo al microscopio basta togliere la protezione di metallo posta sopra al core e poi... ...via dentro le pipeline... :ops:

sanghine1
01-06-2004, 13:58
Originariamente inviato da |unknown|
aggiungerei anke voltaggi nn troppo alti causa elettromigrazione (mi pare si kiami così)

Esatto, elettromigrazione fra una pipeline e l'altra, sopratutto a 90nm... :D

|unknown|
01-06-2004, 15:11
ma i proci quante pipeline hanno?

sanghine1
01-06-2004, 16:44
Dipende dal core.
Il Prescott ne ha 31(o una pipeline a 31 stadi), il Northwood 20, ecc... :)

Senator
02-06-2004, 11:00
Originariamente inviato da Spectrum7glr
da 10 anni di vita passeranno a 5...ma te pensi di tenerlo 5 anni?
quoto in pieno;)

Special
02-06-2004, 11:11
sò che nn è la stessa cosa, ma il mio 1700 sta a vcore 2.00 da almeno 4 mesi, acceso 24h su 24h... bè un paio di volte a settimana si pianta e diventa tutto nero, ma è anche normale così :D