PDA

View Full Version : A64 on 939: i primi prezzi al pubblico


emax81
31-05-2004, 20:01
I modelli Athlon 64 3500+, Athlon 64 3700+ e Athlon 64 3800+ sono disponibili per essere acquistati sul sito web DealTime.com a prezzi di 580 dollari, 818 dollari e 829 dollari rispettivamente. I prezzi si riferiscono alla versione boxed.

possibile ke siano cosi alti?

:eek:

OverClocK79®
31-05-2004, 20:09
azzarola
e io che volevo provare un 939

vabbuò aspetterò un po' di +

BYEZZZZZZZZZZZ

emax81
31-05-2004, 20:29
Originariamente inviato da OverClocK79®
azzarola
e io che volevo provare un 939

vabbuò aspetterò un po' di +

BYEZZZZZZZZZZZ


come ripeto,,,andiamoci con calma xkè pure a me sembrano un pò carucci:rolleyes:

Spectrum7glr
31-05-2004, 20:36
Originariamente inviato da emax81
come ripeto,,,andiamoci con calma xkè pure a me sembrano un pò carucci:rolleyes:

oltretutto dalle prove i 3500+ risultano avere prestazioni allineate (ed in certi casi inspiegabilmente inferiori) ai 3400+ su 754 ...tra l'altro pare che le CPU su 939 scaldino ben di più di quelle su socket 754

TheDarkAngel
31-05-2004, 20:55
Originariamente inviato da Spectrum7glr
oltretutto dalle prove i 3500+ risultano avere prestazioni allineate (ed in certi casi inspiegabilmente inferiori) ai 3400+ su 754 ...tra l'altro pare che le CPU su 939 scaldino ben di più di quelle su socket 754

sarebbe alquanto improbabile visto che sia l'opteron che fx a 2.4ghz dissipano sempre 89w... son mica precotti...

e questi bench attendibili dove gli hai trovati?

francipalermo
31-05-2004, 20:56
scusate ma non dovrebbe uscire anche un 3700+ socket 754?

Squall - Dev
31-05-2004, 21:00
scusata ma come è possibile che sul sito non si parla amd.com non si parla di 3500/3700/3800 e gia si vendono?


Squall

Squall - Dev
31-05-2004, 21:02
da quello che ho trovato
AMD Athlon 64 3500+
AMD Athlon 64 3700+
AMD Athlon 64 3800+

Il primo dovrebbe essere un processore socket 939, con core Newcastle e quindi 512KB di cache L2. Il secondo dovrebbe essere socket 754, sempre con core Newcastle, mentre l'ultimo socket 939.

Non è chiaro a che frequenza lavoreranno questi processori. Alcune settimane fa era circolata la voce secondo cui AMD avrebbe aumentato la frequenza degli Athlon 64 a 754-pin con core Newcastle di 200MHz. Se fosse vero il 3700+ lavorerebbe a 2600MHz. Tuttavia, se ciò fosse vero, ci sarebbero i vari 3500+ e 3800+ che andrebbero meno dei 3400+ e 3700+.
La situazione non è chiara, ma al primo Giugno, giorno della presentazione dei processori socket 939, manca poco.

Spectrum7glr
31-05-2004, 21:03
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sarebbe alquanto improbabile visto che sia l'opteron che fx a 2.4ghz dissipano sempre 89w... son mica precotti...

e questi bench attendibili dove gli hai trovati?

su x86secrets: http://www.x86-secret.com/popups/articleswindow.php?id=105 ...credo che non ci siano dubbi sulla sua professionalità

checo
31-05-2004, 21:15
Originariamente inviato da Spectrum7glr
oltretutto dalle prove i 3500+ risultano avere prestazioni allineate (ed in certi casi inspiegabilmente inferiori)

inspegabilmente non direi, basta guaradre le frequenza.

cmq ovvio costini così, finchè intel rimane ferma a 3.4.

Necromachine
31-05-2004, 21:28
Originariamente inviato da emax81
I modelli Athlon 64 3500+, Athlon 64 3700+ e Athlon 64 3800+ sono disponibili per essere acquistati sul sito web DealTime.com a prezzi di 580 dollari, 818 dollari e 829 dollari rispettivamente. I prezzi si riferiscono alla versione boxed.

possibile ke siano cosi alti?

:eek:


Che all'uscita i prezzi sarebbero stati inumani era una cosa già nota ... infatti AMD aveva già comunicato che inizialmente i 939 avrebbero avuto una disponibilità molto limitata, con conseguente impennata dei prezzi, per il ribasso a prezzi decenti se ne riparla nel 2005.

Per la storia del consumo: in tutta probabilità la geometria a 0.09 porterà a consumi minori rispetto ai "gemelli" a 0.13, dopotutto AMD non ha cambiato architettura come fece intel col prescott, quindi non vedo perchè dovrebbero aumentare i consumi. Per il valore massimo dichiarato di oltre 100 Watt, mi pare di aver capito che si riferisca al socket in sè, quindi andrebbe interpretato che tutta la serie 939 non avrà mai un conumo superiore a quei 100 watt, ovviamente i modelli a minor frequenza consumeranno assai meno ... quindi credo che per ora i fan di AMD possano "stare freschi" :cool:

Spectrum7glr
31-05-2004, 21:28
Originariamente inviato da checo
inspegabilmente non direi, basta guaradre le frequenza.

cmq ovvio costini così, finchè intel rimane ferma a 3.4.

scusa ma sia il 3400+ che il 3500+ sono a 2.2 ghz, le differenze sono nella cache (1mb contro 512k a favore del 3400+) e nel dual channell delle CPU su 939...io piuttosto direi che sarebbe stato più onesto chiamarlo 3400+ e venderlo allo stesso prezzo dell CPU su socket 754 al posto di spacciarlo per più veloce e lucrarci più di 100$ :rolleyes:

Athlon 64 3000+
31-05-2004, 21:57
L'Athlon 64 3700+ socket 754 userà il core Clawhammer e avrà la frequenza di 2,4 ghz e avrà 1 MB di cache di secondo livello.Io ne sono sicurissimo.

TheDarkAngel
31-05-2004, 22:23
Originariamente inviato da Spectrum7glr
scusa ma sia il 3400+ che il 3500+ sono a 2.2 ghz, le differenze sono nella cache (1mb contro 512k a favore del 3400+) e nel dual channell delle CPU su 939...io piuttosto direi che sarebbe stato più onesto chiamarlo 3400+ e venderlo allo stesso prezzo dell CPU su socket 754 al posto di spacciarlo per più veloce e lucrarci più di 100$ :rolleyes:

la differenza tra 512 e 1mb è minima... qualcosa come il 3% basta vedere 3000+ e 3200+ e di certo non può dare un boost del solo 3% il dual.. ma almeno un 8/10%...
ah per me quel sito la è fuffaglia.. finchè non vedo almeno un 6/7 recensioni per me quella è cartastraccia ;)

MaBru
31-05-2004, 22:25
We just got word that AMD will be increasing the price to the FX 53 because they will release higher prices Athlon 64 chips and to help spur enthusiasm for Socket 939. Not only will the FX 53 Socket 939 be introduced around June 1st. Among the chips introduced on June 1st is the 3500+ and the 3800+, in Socket 939. The price of the 3800+ will be close to the Socket 940 FX 53 right now which is $733.The 3700+ will be seen in Socket 754 and carry the price tag of $689. The 3500+ will cost $499, a decent price for an entry level computer using Socket 939. For a short time you will still see FX-53 chips in the low to mid $700 range but they soon go up and dry up. One suggestion is, if you want to have a major kick *** A64 computer now is time to buy before it’ll go straight through the stratosphere!

The 3700+ will have 1 meg L2 cache with the new CG revision. Stepping: AEP5AR

3500+ and 3800+ will have 512 kb L2 cache with a new stepping of “DEP4AW”

The FX-53 Socket 939 will carry a DEP5AS stepping. 5 signifying a 1 meg L2 cache.

Expect to see Socket 939 chips to be cheaper than the Socket 940 counterpart as the price will continually rise. The new price will become effective on June 1st 2004.

For the sharp readers, the AW will probably be the new CG, but a little be different than the AR.

http://www.amdreview.com/forums/showthread.php?s=&threadid=15420

TheDarkAngel
31-05-2004, 22:26
Originariamente inviato da Necromachine

Per la storia del consumo: in tutta probabilità la geometria a 0.09 porterà a consumi minori rispetto ai "gemelli" a 0.13, dopotutto AMD non ha cambiato architettura come fece intel col prescott, quindi non vedo perchè dovrebbero aumentare i consumi. Per il valore massimo dichiarato di oltre 100 Watt, mi pare di aver capito che si riferisca al socket in sè, quindi andrebbe interpretato che tutta la serie 939 non avrà mai un conumo superiore a quei 100 watt, ovviamente i modelli a minor frequenza consumeranno assai meno ... quindi credo che per ora i fan di AMD possano "stare freschi" :cool:

si ma il socket 939 è ancora 0.13.. e fx consuma quanto a64.. mi pare improbabile che consumi il 939 più del fx quando avrà oltretutto 512kb in meno! è palesemente una cazzata...

e giusto per ricordare sono 100watt massimi.. non i 103watt medi del precotto che sarannoa almeno 120w massimi...

emax81
01-06-2004, 10:53
i prezzi ufficiali comunicati da AMD per le cpu presentate quest'oggi (per lotti da 1.000 processori):


AMD Athlon 64FX-53 : $799
AMD Athlon 64 3800+ : $720
AMD Athlon 64 3700+: $710
AMD Athlon 64 3500+: $500

MaBru
01-06-2004, 10:59
Originariamente inviato da emax81
i prezzi ufficiali comunicati da AMD per le cpu presentate quest'oggi (per lotti da 1.000 processori):


AMD Athlon 64FX-53 : $799
AMD Athlon 64 3800+ : $720
AMD Athlon 64 3700+: $710
AMD Athlon 64 3500+: $500

:eekk:

sslazio
01-06-2004, 12:22
Originariamente inviato da Spectrum7glr
oltretutto dalle prove i 3500+ risultano avere prestazioni allineate (ed in certi casi inspiegabilmente inferiori) ai 3400+ su 754 ...tra l'altro pare che le CPU su 939 scaldino ben di più di quelle su socket 754

inspiegabilmente non direi.
le cpu con socket 754 hanno 1mb di cache l2, inoltre reggono timings più spinti avendo un solo canale quindi è normale che in alcuni bench vadano uguali o addirittura meglio di quelle 939.
Purtroppo da quello che ho letto pare che le cpu ATHLON 64 non siano in grado di gestire più di un mega di cache di II° livello differentemente dagli ATHLON XP che in teoria potrebbero.
AMD ha pertanto deciso di fare la versione FX con un mega, mentre quella normale con soli 512k.
LA versione duron avrà singolo canale e solamente 256k su socket 754 pertanto una scelta completamente differente.
se non ho capito male l'ATHLON 64 non è in grado nemmeno di gestire una eventuale cache di 3° livello a meno che questa non sia installata sulla motherboard, pertanto credo che in futuro AMD punterà sul dualcore sicuramente per aumentare le performance.

Gen.Web
01-06-2004, 13:27
dalle rece pubblicaTE SI vede che l'athlon 64 non dissipa 104 watt e le differenze tra 3500+ e 3400+ ci sono.
Sarebbe stato assurdo che il 3800+dissipasse + di un fx-53 che ha lo stesso tdp :rolleyes:

XP2200
01-06-2004, 17:46
Originariamente inviato da Spectrum7glr
scusa ma sia il 3400+ che il 3500+ sono a 2.2 ghz, le differenze sono nella cache (1mb contro 512k a favore del 3400+) e nel dual channell delle CPU su 939...io piuttosto direi che sarebbe stato più onesto chiamarlo 3400+ e venderlo allo stesso prezzo dell CPU su socket 754 al posto di spacciarlo per più veloce e lucrarci più di 100$ :rolleyes:

Non è il fatto di lucrarci, è per una questione di distinzione, le cpu su socket 939 hanno un pr piu alto di 100 per differenziarle da quelle su socket 754.
E poi a me non sembra che vada di meno.
http://amdpower.altervista.org/news3/images/2500vs3400.gif


Purtroppo da quello che ho letto pare che le cpu ATHLON 64 non siano in grado di gestire più di un mega di cache di II° livello differentemente dagli ATHLON XP che in teoria potrebbero.

Strano da quello che so io le future versioni a 0.09microm (non le prime) monteranno 2mb di cache l2 e supporteranno le ddr-II.

Edit:
Mi sono dimenticato, per quanto riguarda i prezzi non vedo cosa ci sia da stupirsi, è sempre stato cosi e sara sempre cosi sia con Amd che Intel, i prezzi al momento del lancio sono altissimi.

Sawato Onizuka
01-06-2004, 17:53
Originariamente inviato da Gen.Web
Sarebbe stato assurdo che il 3800+dissipasse + di un fx-53 che ha lo stesso tdp :rolleyes:

dopo il passaggio a 0.09 (come è avvenuto con i presCotti il problema dei W) avremo sui nuovi Athlon consumi enormi ;)

XP2200
01-06-2004, 17:54
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
dopo il passaggio a 0.09 (come è avvenuto con i presCotti il problema dei W) avremo sui nuovi Athlon consumi enormi ;)

Quanti watt di preciso non lo sai?:D

XP2200
01-06-2004, 18:08
Comunque tanto per la cronaca questi sono i consumi delle versioni mobili per Athlon64
2700+ / 1.2V / 35W / $203
2800+ / 1.2V / 35W / $234
2800+ / 1.4V / 62W / $187
3000+ / 1.4V / 62W / $226
3200+ / 1.4V / 62W / $284
Senza contare che si possono sfruttare le funzioni cool'n quiet.

Con il passaggio agli 0.09micron (su cui Amd puo lavorare con calma visto che intel per adesso non forza i tempi) credo non sia cosi difficile abbassare ancora le tensioni di alimentazione.

TheDarkAngel
01-06-2004, 18:28
Originariamente inviato da XP2200
Comunque tanto per la cronaca questi sono i consumi delle versioni mobili per Athlon64
2700+ / 1.2V / 35W / $203
2800+ / 1.2V / 35W / $234
2800+ / 1.4V / 62W / $187
3000+ / 1.4V / 62W / $226
3200+ / 1.4V / 62W / $284
Senza contare che si possono sfruttare le funzioni cool'n quiet.

Con il passaggio agli 0.09micron (su cui Amd puo lavorare con calma visto che intel per adesso non forza i tempi) credo non sia cosi difficile abbassare ancora le tensioni di alimentazione.

il 2800+ da 35w è abbastanza impressive... considerando che poi entra in funzione la tecnologia cool'n'quiet.. ti arriva a dissipare come un centrino...

Gen.Web
01-06-2004, 20:44
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
dopo il passaggio a 0.09 (come è avvenuto con i presCotti il problema dei W) avremo sui nuovi Athlon consumi enormi ;)


nostradamus? I dothan a 0.09 li hai visti? Quanto dissipano? 3 watt in meno dei banias (21 watt)...e hanno 1 mb di cache l2 in + :rolleyes:

XP2200
02-06-2004, 09:22
Originariamente inviato da TheDarkAngel
il 2800+ da 35w è abbastanza impressive... considerando che poi entra in funzione la tecnologia cool'n'quiet.. ti arriva a dissipare come un centrino...

Per l'esatezza 12watt a 800mhz con vcore 0.95v

Per curiosdita mi sono andato a vedere i datasheet Amd delle nuove cpu socket 939, indovinate il tdp?
89watt;)

TheDarkAngel
02-06-2004, 10:47
Originariamente inviato da XP2200
Per l'esatezza 12watt a 800mhz con vcore 0.95v

Per curiosdita mi sono andato a vedere i datasheet Amd delle nuove cpu socket 939, indovinate il tdp?
89watt;)

I M P R E S S I V E
12w... e chi vuole più un centrino :eek:
beh il tdp era ovvio che sarebbe rimasto uguale... hanno dovuto solo cambiare i controller ddr e togliergli il controllo ecc alla fine...

XP2200
02-06-2004, 11:47
Si infatti, l'avevo gia detto in qualche altro thread, era solo dovere di cronaca per i piu scettici.

XP2200
04-06-2004, 19:59
Originariamente inviato da TheDarkAngel
I M P R E S S I V E
12w... e chi vuole più un centrino :eek:
beh il tdp era ovvio che sarebbe rimasto uguale... hanno dovuto solo cambiare i controller ddr e togliergli il controllo ecc alla fine...

Altre buone notizie (http://amdpower.altervista.org/index.php?action=fullnews&showcomments=1&id=240) sul fronte 90 nanometri e consumi ;)

Sawato Onizuka
04-06-2004, 20:03
Originariamente inviato da Gen.Web
nostradamus? I dothan a 0.09 li hai visti? Quanto dissipano? 3 watt in meno dei banias (21 watt)...e hanno 1 mb di cache l2 in + :rolleyes:

mobile è mobile :rolleyes:

http://news.hwupgrade.it/12461.html

e poi avevo solo riportato nel mio post precedente il rendiconto di tale news ... se tu la smentisci tanto meglio :mc: :O

XP2200
04-06-2004, 20:34
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
mobile è mobile :rolleyes:

http://news.hwupgrade.it/12461.html

e poi avevo solo riportato nel mio post precedente il rendiconto di tale news ... se tu la smentisci tanto meglio :mc: :O

Dai un occhi al link sopra;)

checo
04-06-2004, 22:09
Originariamente inviato da Gen.Web
nostradamus? I dothan a 0.09 li hai visti? Quanto dissipano? 3 watt in meno dei banias (21 watt)...e hanno 1 mb di cache l2 in + :rolleyes:


si ma il problema degli 0.09 è legato alla frequenza di funzionamento, infatti l'andamento consumi/frequenza è tutt'altro che lineare.

Gen.Web
04-06-2004, 22:24
Originariamente inviato da checo
si ma il problema degli 0.09 è legato alla frequenza di funzionamento, infatti l'andamento consumi/frequenza è tutt'altro che lineare.


quindi un prescott mettiamo 2 giga consumerebbe meno di un north a 2 giga?

checo
04-06-2004, 22:29
Originariamente inviato da Gen.Web
quindi un prescott mettiamo 2 giga consumerebbe meno di un north a 2 giga?


teoricamente si, adesso il discorso è complesso e non sono in grado di spiegarlo bene comunque le cose stanno così se domani trovo il link te lo posto ;)

Gen.Web
04-06-2004, 22:36
Originariamente inviato da checo
teoricamente si, adesso il discorso è complesso e non sono in grado di spiegarlo bene comunque le cose stanno così se domani trovo il link te lo posto ;)


uhm secondo me scalderebbe lo stesso di più a qualunque frequenza... cmq aspetto il link dato che di te ho profonda fiducia ;)

Athlon 64 3000+
05-06-2004, 11:00
E' Probabile che se fanno un Prescott con 2 Mb di cache non ci sia un grosso aumento di calore perchè in realtà e il numero di stadi delle Pipeline che fà scaldare così tanto il prescott.

checo
05-06-2004, 12:20
Originariamente inviato da Gen.Web
uhm secondo me scalderebbe lo stesso di più a qualunque frequenza... cmq aspetto il link dato che di te ho profonda fiducia ;)

non trovo più quel link , comunque anche questo va bene anche se non c'è la relazione con la frequenza però :(http://www.maximumpc.com/reprints/reprint_2004-03-15a.html

http://www.vlsilab.polito.it/thesis/vaccarone/node24.html

in pratica abbassando il voltaggio di alimentazione le correnti di perdita diventano percentualmente più importanti incidendo maggiormente sul totale dei watta da dissipare. inoltre tali correnti aumentano all' aumentare della frequenza. mettendo assieme le 2 cose si annullano i benefici della riduazione del processo produttivo. cmq la causa sono le correnti di perdita o leakage, prova a cercare magari trovi qull'articolo che metteva in relazion e tutti i fattori

un ppt interessante http://www-unix.ecs.umass.edu/~mheath/ece658/power_lecture.ppt

Gen.Web
05-06-2004, 13:03
Originariamente inviato da checo
non trovo più quel link , comunque anche questo va bene anche se non c'è la relazione con la frequenza però :(http://www.maximumpc.com/reprints/reprint_2004-03-15a.html

http://www.vlsilab.polito.it/thesis/vaccarone/node24.html

in pratica abbassando il voltaggio di alimentazione le correnti di perdita diventano percentualmente più importanti incidendo maggiormente sul totale dei watta da dissipare. inoltre tali correnti aumentano all' aumentare della frequenza. mettendo assieme le 2 cose si annullano i benefici della riduazione del processo produttivo. cmq la causa sono le correnti di perdita o leakage, prova a cercare magari trovi qull'articolo che metteva in relazion e tutti i fattori

un ppt interessante http://www-unix.ecs.umass.edu/~mheath/ece658/power_lecture.ppt

nel primo link si dice che le pipelines più lunghe sono meglio per i giochi :eek:
Cmq adesso cerco il link. Bisognerebbe sapere come va a temperatura il 2.4 precott
Cmq il soi non diminuisce proprio questi tipi di problemi?

Spectrum7glr
05-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da TheDarkAngel
I M P R E S S I V E
12w... e chi vuole più un centrino :eek:
beh il tdp era ovvio che sarebbe rimasto uguale... hanno dovuto solo cambiare i controller ddr e togliergli il controllo ecc alla fine...

bè piano, anche i 21W del dothan sono quando funziona a 2ghz, quando non è utilizzato alla massima frequenza scende anche il consumo dei pentium-M

^TiGeRShArK^
06-06-2004, 12:29
mi sa ke è una cazzata tremenda quella delle pipeline + lunghe ke sono meglio nei gioki....
casomai è vero proprio il contrario!
sono i gioki, ke essendo tipicamente dipendenti dall'input dell'utente, tendono a produrre + errori nelle branch prediction, e qdi conseguentemente portano ad uno svuotamento completo delle pipeline + frequente.....

Athlon 64 3000+
06-06-2004, 22:02
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
mi sa ke è una cazzata tremenda quella delle pipeline + lunghe ke sono meglio nei gioki....
casomai è vero proprio il contrario!
sono i gioki, ke essendo tipicamente dipendenti dall'input dell'utente, tendono a produrre + errori nelle branch prediction, e qdi conseguentemente portano ad uno svuotamento completo delle pipeline + frequente.....

D'accordo.