PDA

View Full Version : I fiori di Bach


misterx
31-05-2004, 19:53
qualcuno li ha mai usati ?

funzionano ?

Genjo Sanzo
31-05-2004, 19:54
ne ho sentito parlare...cosa sono ?

misterx
31-05-2004, 19:56
qui trovi qualcosa ma al di là di cosa sono, a me interessava sapere se funzionano relamente :)

http://www.suonodiluce.com/bach/default.htm

Genjo Sanzo
31-05-2004, 20:01
ah ecco, ricordo..un amico mi disse che funzionavano...al di la di questo non so...:)

serbring
31-05-2004, 20:01
io li ho provati e devo dire che un po' hanno funzionato e se mi riserverebbero li riprenderei. Scegliere che tipo di fiore prendere però non'è facile, soprattutto se li prendi singoli. Io provai dei mix già preparati.

Jaguar64bit
31-05-2004, 20:01
Originariamente inviato da misterx
qui trovi qualcosa ma al di là di cosa sono, a me interessava sapere se funzionano relamente :)

http://www.suonodiluce.com/bach/default.htm


"I segnali che le emozioni danno, sono solo dei segnali precedenti a quelli del corpo, vale a dire i sintomi fisici, perciò osservando e conoscendo l'aspetto emotivo e mentale si può correggere anche ciò che succede nel fisico"



In effetti e' vero che la mente e la psicologia , contano ed influiscono molto anche sul fisico , sono in stretta correlazione con esso , molto piu' di quello che si pensa.

misterx
31-05-2004, 20:06
Originariamente inviato da serbring
io li ho provati e devo dire che un po' hanno funzionato e se mi riserverebbero li riprenderei. Scegliere che tipo di fiore prendere però non'è facile, soprattutto se li prendi singoli. Io provai dei mix già preparati.


scusa ma tu hai scelto quali fiori prendere ?

Puccio Bastianelli
31-05-2004, 20:09
e le sementi di mozart :asd:

ok ok ho capito :ops:

Bet
31-05-2004, 20:18
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
e le sementi di mozart :asd:

ok ok ho capito :ops:

:nonsifa:

le palle di mozart!

GioFX
31-05-2004, 20:29
Originariamente inviato da Bet
:nonsifa:

le palle di mozart!

no, ha ragione lui... le sementi di Mozart, le ghirlande di Strauss e... i cardi di Mino Reitano! :D :D

serbring
31-05-2004, 20:53
Originariamente inviato da misterx
scusa ma tu hai scelto quali fiori prendere ?

presi un mix di fiori preparati già da un laboratorio che non ricordo il nome. Cmq l'erborista mi diede un depliant dove c'erano scritto in quali casi c'era da usare un certo preparato. Se li vuoi provare vai da un'erborista e fatti consigliare da lei.

Fratello Cadfael
31-05-2004, 22:54
Originariamente inviato da Bet
:nonsifa:

le palle di mozart!

Copione!

:sofico:


psst... anch'io! Non è una mia battuta originale :mc:

~ZeRO sTrEsS~
31-05-2004, 22:59
bo io sto bene con me stesso non mi servono ne fiori ne altro... la mia mente è sempre libera di viaggiare e sognare!

beppegrillo
31-05-2004, 23:03
Originariamente inviato da Bet
:nonsifa:

le palle di mozart!
e la uallera di garibaldi??:confused:

beppegrillo
31-05-2004, 23:04
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
bo io sto bene con me stesso non mi servono ne fiori ne altro... la mia mente è sempre libera di viaggiare e sognare!
sisi e te fai e' cann...
Uaglio' votta' aret' e pian :sofico:

axxaxxa3
31-05-2004, 23:27
Originariamente inviato da misterx
qualcuno li ha mai usati ?

funzionano ?

Si......bisogna mettere delle gocce sotto la lingua.......Cmq....io le ho provate per poco tempo...e quindi l'effetto non si è visto molto:(

ciborg128
31-05-2004, 23:31
e quanto costa un mix di fiori?
ogni tanto ne avrei bisogno... c'è stato un periodo in cui ero veramente col morale a terra... :(

axxaxxa3
31-05-2004, 23:32
Originariamente inviato da ciborg128
e quanto costa un mix di fiori?
ogni tanto ne avrei bisogno... c'è stato un periodo in cui ero veramente col morale a terra... :(

10-15 euro.
Cmq dipende dai fiori....
Io ero piccolino....e allora nel mix avevo soltanto un paio di tipi di fiori........cmq....hai un'ampia scelta......se trovo la ricetta la posto,ok?
;)

Irenina
01-06-2004, 08:35
Io li uso da un po' di tempo, devo dire che mi trovo bene.
Per di più si elimnano con le urine e quindi non hanno interazioni coi farmaci nè effetti secondari. :)

L4OA
01-06-2004, 09:20
uhmmmm... non avevo pensato a questi rimedi
si comprano in farmacia o erboristeria??

misterx
01-06-2004, 10:00
Originariamente inviato da L4OA
uhmmmm... non avevo pensato a questi rimedi
si comprano in farmacia o erboristeria??


in erboristeria e costicchiano pure.....

sugli effetti ho ancora qualche dubbio, non vorrei sia solo una questione mentale; da qualche parte ho letto di una ricerca su tali terapie ed effetto placebo

Viking
01-06-2004, 10:08
io preferisco i fiori di zucchina, fritti con mozzarella e alici.

Quelli funzionano di brutto! :asd:

misterx
01-06-2004, 21:14
nessun'altra testimonianza su questo tipo ti terapia ?

misterx
16-06-2004, 16:58
cià che uppo :D

Chicca78
17-06-2004, 11:06
Originariamente inviato da misterx
qualcuno li ha mai usati ?

funzionano ?


Ciao:mano:

Guarda, per quel che mi riguarda ho provato solo Rescue Remedy, quello in caso immediato di bisogno.. non mi pare che mi abbia fatto granchè.
Cmq ho sentito dire che l'effetto varia molto dall'atteggiamento con cui si prendono..a seconda, insomma di quanto uno è fiducioso o meno.

eeeehhhhh...magia dell'effetto Placebo..:O ;)

Chicca78
17-06-2004, 11:08
Originariamente inviato da Chicca78
Ciao:mano:

Guarda, per quel che mi riguarda ho provato solo Rescue Remedy, quello in caso immediato di bisogno.. non mi pare che mi abbia fatto granchè.
Cmq ho sentito dire che l'effetto varia molto dall'atteggiamento con cui si prendono..a seconda, insomma di quanto uno è fiducioso o meno.

eeeehhhhh...magia dell'effetto Placebo..:O ;)


E quindi la vera cosa che funziona è nella nostra testolina ,che si voglia o meno..
;)

So che le convinzioni mentali e il pensiero fanno miracoli.

Festona
17-06-2004, 11:17
Dipende molto dalla nostra testa,

cmq non sapevo che si dovessero ingerire,

uso qualche goccia sulla fronte, lo uso più spesso sui miei familiari, senza che loro lo sappiano, affinché la mente non freni qualsiasi effetto benefico si possa manifestare...

lo sto usando da due settimane e l'isteria che c'era a casa sta affievolendosi :yeah: piano piano ootttiiiimmoooo


Rescue remedy

Belzebub
17-06-2004, 11:36
è scientificamente dimostrato che i fiori di bach sono una grossa presa per il culo.

Tale Bach inventò una presunta correlazione tra alcuni fiori e presunte condizioni astrali. (in pratica bisognava "assumere" alcuni fiorellini sono in ben determinati condizioni astrali).

Col passare del tempo questa correlazioni tra astri e fiori si è quasi del tutto smarrita ed è rimasta l'erronea convinzione che quei fiori facciano bene in quanto hanno particolari proprietà medicamentose.

in realtà è una grossa caxata!

misterx
17-06-2004, 12:33
considerando che sono pur sempre sostanze chimiche, qualcosa la faranno pure no ?

Belzebub
17-06-2004, 13:06
Originariamente inviato da misterx
considerando che sono pur sempre sostanze chimiche, qualcosa la faranno pure no ?

fanno niente, niente di niente.

Il fatto che siano venduti in erboristeria è scandaloso poi... vabbè che in erboristeria di vendono pure le pietruzze per la cristalloterapia...

misterx
17-06-2004, 19:47
Originariamente inviato da Belzebub
fanno niente, niente di niente.

Il fatto che siano venduti in erboristeria è scandaloso poi... vabbè che in erboristeria di vendono pure le pietruzze per la cristalloterapia...



tu li hai provati ?

perty
17-06-2004, 20:19
Che siano una cazzata l'ho sempre pensato anche io.... pensa che non sono religioso, non credo ai miracoli e nemmeno alle cose soprannaturali o simili!

I fiori non si prendono al volo in farmacia....
Con me li ha provati una dermatologa. Erano una 40ina di boccette che mi faceva tenere in mano una alla volta. Mi diceva di fare cerchi tra indice e pollice della mano dx (tipo il segno di ok) e di stringere le boccette una alla volta nella sx.
La dottoressa, con le sue mani, cercava di staccarmi pollice e indice (cose difficile se non ci si mette un bel po' di forza)!
Con certe boccette la forza mi mancava un po' ma niente di eccezzionale.. ma c'erano due boccette (non ricordo le sostanze) che mi toglievano completamente le forze, facevo fatica a tenere io le dita in quella posizione. La prova è stata fatto più volte con le boccette in ordine sparso.
Per prima cosa vi dico che non era un imbroglio perchè era una persona che conoscevamo e che non ho pagato nulla per le visite, quindi non penso fosse un imbroglio.
E poi volevo dirvi che sono vendute in farmacia perchè le possono preparae solo le farmacie che hanno la possibilità di fare soluzioni galvaniche (quello che un tempo veniva fatto dalla drogheria) e possono essere prese senza ricetta perchè non recano danni (è quasi tutto alcool).
Io non ho sentito benefici per questo dopo due volte ho lasciato perdere ma, da quello che mi è stato detto dai risultati dei fiori, il mio carattere e il mio stato d'animo corrispondevano al 70%.... considerando che nessuno conosce perfettamente se stesso.... il 30% lo considero come errore sia mio che di Bach! ;)

misterx
18-06-2004, 07:56
quindi siamo in presenza di un fondo di verità ?

Bondy
18-06-2004, 08:50
Io li ho provati anni fa ... non so ... forse qualcosa hanno fatto ...
cmq per usarli correttamente è necessario fare un test in modo da trovare il "mix" giusto ...
non hanno niente di chimico, essendo estratti del fiore associati ad alcool ...
vanno poi assunti per almeno 15 giorni per verificarne gli effetti ...
cmq male non fanno e secondo me, quando ci si trova in un momento un pò "così", perchè non provare ad utilizzarli?
:)

Drusiè
18-06-2004, 09:04
Originariamente inviato da GioFX
i cardi di Mino Reitano! :D :D


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

comunque interessa pure a me il discorso :O
ancora non ho letto ma...si possono usare pure per gli animali?

Bondy
18-06-2004, 09:21
Originariamente inviato da Drusiè
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

comunque interessa pure a me il discorso :O
ancora non ho letto ma...si possono usare pure per gli animali?

se non erro si ...

Belzebub
18-06-2004, 11:26
Originariamente inviato da Bondy
Io li ho provati anni fa ... non so ... forse qualcosa hanno fatto ...
cmq per usarli correttamente è necessario fare un test in modo da trovare il "mix" giusto ...
non hanno niente di chimico, essendo estratti del fiore associati ad alcool ...
vanno poi assunti per almeno 15 giorni per verificarne gli effetti ...
cmq male non fanno e secondo me, quando ci si trova in un momento un pò "così", perchè non provare ad utilizzarli?
:)

ribadisco che è scientificamente dimostrato che hanno effetto assolutamente nullo!

Riporto un estratto dal CICAP: (Comitato Italiano per il Controllo
delle Affermazioni sul Paranormale)



La terapia dei fiori di Bach nasce negli anni Trenta per merito di Edward Bach (1886-1936), medico e inventore di questa pratica alternativa.
Essa consiste nella somministrazione al malato di essenze di "fiori non coltivati di ordine superiore", così come li definisce Bach stesso, in grado di "riequilibrare l'intera persona e di purificare le carenze caratteriali che sono all'origine delle sofferenze umane".
Secondo Bach e i suoi sostenitori, infatti, ognuno di noi sarebbe un'entità da considerare non come singolo ma come la tessera di un ampio mosaico, la parte di un "tutto cosmico", a cui siamo collegati tramite la forza di una vibrazione comune.
La malattia insorgerebbe là dove viene a mancare il collegamento della nostra personalità con il campo energetico cosmico, oppure dove si verifica un rifiuto del concetto di unità superiore e l'anima si trova ad agire in opposizione a essa.
Ognuno dei Fiori di Bach (in totale 38) incorporerebbe un determinato concetto spirituale e, più precisamente, corrisponderebbe a una precisa frequenza di vibrazione.
La frequenza della vibrazione della pianta adatta alla cura dei vari casi ristabilirebbe quindi la vibrazione che era venuta a mancare tra l'anima e l'io corporeo che avevano cessato di comunicare e, ristabilendo il flusso dell'energia cosmica, riporterebbe lo stato d'animo in un quadro positivo, portando alla guarigione. Questa teoria, essendo di carattere metafisico, non può ovviamente essere scientificamente giudicata.
Da un punto di vista pratico la terapia consiste nell'assunzione di essenze di fiori, macerati al sole o bolliti, diluiti in una miscela di acqua e brandy (utilizzato probabilmente come conservante).
Non esistono però sperimentazioni rigorose che consentano di osservare un'efficacia della terapia dei Fiori di Bach non imputabile all'effetto placebo.




Questo le erboriterie non te lo spiegano di certo...

Wagen
18-06-2004, 11:37
Io dico solo che la natura ci fornisce di (quasi)tutto cio' di cui abbiamo bisogno per curarci, e che certe erbe o piante aiutano senz'altro a rilassarsi per esempio (senza dover tirare in ballo energie cosmiche).
Quindi credo che in parte funzionino

Belzebub
18-06-2004, 11:40
Originariamente inviato da Wagen
Io dico solo che la natura ci fornisce di (quasi)tutto cio' di cui abbiamo bisogno per curarci, e che certe erbe o piante aiutano senz'altro a rilassarsi per esempio (senza dover tirare in ballo energie cosmiche).
Quindi credo che in parte funzionino

Io in genere preferisco evitare rimedi che funzionano "parzialmente", sono del partito dell'Aulin

Wagen
18-06-2004, 11:48
Originariamente inviato da Belzebub
Io in genere preferisco evitare rimedi che funzionano "parzialmente", sono del partito dell'Aulin

con "in parte" intendevo alcune si e alcune no! ;)
e cmq non c'é cosa peggiore dell'aulin (che é anche un pochino neurotossico). Io se posso evito di prendere qualsiasi medicina

Belzebub
18-06-2004, 11:51
Originariamente inviato da Wagen
con "in parte" intendevo alcune si e alcune no! ;)
e cmq non c'é cosa peggiore dell'aulin (che é anche un pochino neurotossico). Io se posso evito di prendere qualsiasi medicina

Io amo l'Aulin, lo prendo raramente, ma quando lo faccio mi passa qualunque malore.

Molto più pericoloso affidarsi alla cristalloterapia o alla aromaterapia.

secondo me ovviamente

perty
18-06-2004, 14:08
Originariamente inviato da Belzebub
ribadisco che è scientificamente dimostrato che hanno effetto assolutamente nullo!

Riporto un estratto dal CICAP: (Comitato Italiano per il Controllo
delle Affermazioni sul Paranormale)


Che è addiruttura scientificamente dimostrato l'hai detto solo tu per ora e non l'ho trovato scritto da nessuna parte (ho cercato siti seri, non siti di utenti privati). Io e altre persone che ne hanno fatto assunzione l'hanno preso sotto prescrizione medica e con ricetta, quindi sul fatto che sia scientificamente dimostrato c'è ancora di più da ridire.

Se poi copiavi per intero l'articolo che hai ripostato (dove non dicono che non servono a nulla!) diceva:

Uno dei pochissimi studi compiuti in Italia su questo genere di terapia è stato effettuato a Padova con la collaborazione del prof. Luigi Garlaschelli del CICAP.
Il lavoro in questione è una tesi sperimentale del dott. Edgardo Brun dal titolo: "L'efficacia della floriterapia nel trattamento di disturbi psicologici: un esperimento in doppio cieco".
Come dice il titolo stesso si tratta di una sperimentazione condotta su un gruppo di pazienti affetti da disturbi di carattere psicologico (soprattutto ansia e depressione). Dall'analisi dei dati risulta che non sono riscontrabili differenze di alcun tipo tra i malati trattati, in doppio cieco, con i veri Fiori di Bach e quelli curati con il placebo.

Se hanno fatto un confronto tra chi si è curato con il placebo e chi con i fiori di Bach, vuol dire che qualche cosa fanno!
Anche io sono ancora molto scettico anche se ho visto l'effetto che fanno e devo dire che funzionano molto bene con le persone emotive!

Se poi è dimostrato sceintificamente che sono inutili..... almeno cercate qualcosa che vi dia ragione! ;)

Ufobobo
18-06-2004, 14:12
io li usavo ma non mi hanno fatto nulla :boh:

Belzebub
18-06-2004, 14:18
Originariamente inviato da perty
Che è addiruttura scientificamente dimostrato l'hai detto solo tu per ora e non l'ho trovato scritto da nessuna parte (ho cercato siti seri, non siti di utenti privati). Io e altre persone che ne hanno fatto assunzione l'hanno preso sotto prescrizione medica e con ricetta, quindi sul fatto che sia scientificamente dimostrato c'è ancora di più da ridire.

Se poi copiavi per intero l'articolo che hai ripostato (dove non dicono che non servono a nulla!) diceva:

Uno dei pochissimi studi compiuti in Italia su questo genere di terapia è stato effettuato a Padova con la collaborazione del prof. Luigi Garlaschelli del CICAP.
Il lavoro in questione è una tesi sperimentale del dott. Edgardo Brun dal titolo: "L'efficacia della floriterapia nel trattamento di disturbi psicologici: un esperimento in doppio cieco".
Come dice il titolo stesso si tratta di una sperimentazione condotta su un gruppo di pazienti affetti da disturbi di carattere psicologico (soprattutto ansia e depressione). Dall'analisi dei dati risulta che non sono riscontrabili differenze di alcun tipo tra i malati trattati, in doppio cieco, con i veri Fiori di Bach e quelli curati con il placebo.

Se hanno fatto un confronto tra chi si è curato con il placebo e chi con i fiori di Bach, vuol dire che qualche cosa fanno!
Anche io sono ancora molto scettico anche se ho visto l'effetto che fanno e devo dire che funzionano molto bene con le persone emotive!

Se poi è dimostrato sceintificamente che sono inutili..... almeno cercate qualcosa che vi dia ragione! ;)

mitico! un po di sana polemica dai!

Allora...

intanto il sito di riferimento non è proprio scarsissimo, infatti quando fa delle affermazioni da sempre i riferimenti del caso.

Poi...

.......Uno dei pochissimi studi compiuti in Italia su questo genere di terapia è stato effettuato a Padova con la collaborazione del prof. Luigi Garlaschelli del CICAP

non è una dimostrazione scientifica attendibile secondo te?

..........Dall'analisi dei dati risulta che non sono riscontrabili differenze di alcun tipo tra i malati trattati, in doppio cieco, con i veri Fiori di Bach e quelli curati con il placebo

secondo me vuol dire che i fiorellini servono a nulla

.......Se hanno fatto un confronto tra chi si è curato con il placebo e chi con i fiori di Bach, vuol dire che qualche cosa fanno!

affermazione alla Nabrez, il fatto che abbiano fatto il confronto non dimostra che siano efficaci. ed infatti il confronto ha dimostrato l'inefficacia

rbianco
18-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da perty
Che è addiruttura scientificamente dimostrato l'hai detto solo tu per ora e non l'ho trovato scritto da nessuna parte
[...]

Dall'analisi dei dati risulta che non sono riscontrabili differenze di alcun tipo tra i malati trattati, in doppio cieco, con i veri Fiori di Bach e quelli curati con il placebo.
[...]
Se poi è dimostrato sceintificamente che sono inutili..... almeno cercate qualcosa che vi dia ragione! ;)

Hai fatto tutto tu mi sembra! ;)


Originariamente inviato da perty
Se hanno fatto un confronto tra chi si è curato con il placebo e chi con i fiori di Bach, vuol dire che qualche cosa fanno!
:rotfl:

perty
18-06-2004, 14:34
Io non ho mai detto che funzionano.... ho perfino aggiunto che sono scettico ma da nessuna parte è stato scritto che è dimostrata scientificamente l'inefficacia! Anche nell'articolo che abbiamo più volte citato c'è scritto: "Questa teoria, essendo di carattere metafisico, non può ovviamente essere scientificamente giudicata."!
Solo su questo ho avuto da ridire.... non esistono da nessuna parte prove dell'inefficacia!

Poi mi sono ricorsato che gli assistenti sociali consigliano spesso la cura ai depressi o ai malati omeopatici.... e infatti sul sito del segretariato sociale ho trovato:

I FIORI DI BACH sono estratti floreali che curano gli stati d’animo negativi responsabili del nostro malessere interiore e di conseguenza fisico. Dice il dottor BACH “ La malattia è essenzialmente il risultato di un conflitto tra l’anima e la mente. Nessuno sforzo diretto unicamente al corpo può fare di più che riparare superficialmente il danno, ma questo non significa guarire, poiché la causa del male è ancora attiva e può ricomparire in ogni momento sotto altre forme. Le vere malattie che ci affliggono sono difetti quali l’orgoglio, la crudeltà, l’odio, l’egoismo, l’instabilità e l’avidità. Quando individuiamo un difetto, il rimedio non sta nel combatterlo direttamente con lo spreco di energie orientate all’annientamento del male, bensì nello sviluppare gradualmente la virtù opposta.”
I Fiori di Bach, restituiscono armonia alla nostra vita. Ma che cos’è l’armonia? E’ un insieme di elementi diversi in equilibrio tra di loro, in modo tale che nessuno di essi prevalga negativamente sugli altri. Quante volte sentiamo che “c’è qualcosa che non va “, ma non sappiamo cosa e non riusciamo a trasformare questo disagio interiore. I Fiori di Bach puliscono questo malessere per lasciar posto al benessere, alla serenità, al coraggio, alla capacità di saper scegliere il meglio per se stessi.

I FIORI DI BACH sono utili in tutti i casi di:

insoddisfazione, ansia, depressione, insicurezza, fobie varie, pessimismo, attacchi di panico, apatia amarezza, angoscia, incertezza, traumi fisici e psichici, sensi di colpa, nervosismo, stress, senso di inferiorità, inquietudine, incapacità di concentrazione, irrequietezza e restituiscono armonia, ottimismo, serenità e benessere.
La Floriterapia è una cura semplice, naturale, universale che riporta ordine e armonia nella mente e nel corpo. Costituisce anche uno strumento di conoscenza e di gestione delle proprie emozioni, quindi è una chiave di crescita e di evoluzione spirituale.

EDWARD BACH era medico per profonda vocazione, alla ricerca di una medicina non violenta rispettosa della sensibilità umana.
Vissuto in Inghilterra tra la fine dell’800 e l’inizio del 900, aveva ipotizzato che tutte le malattie dipendono da una disarmonia spirituale, ed aveva intuito il legame che esiste tra sintomo fisico, reattività individuale e stato d’animo prevalente, dunque si era dedicato allo studio di un metodo di cura che risolvesse le patologie alla base; che considerasse le cause primarie spirituali le cui conseguenze erano l’effetto fisico, il sintomo, la malattia.
Ha individuato 38 fiori che rispecchiano e curano gli stati d’animo negativi comuni a tutti gli esseri umani senza distinzione di etnia, di religione o di livello sociale.
Distribuiti in 7 categorie di malessere troviamo i fiori per
•la paura
•l’insicurezza
•il disinteresse nel presente
•la solitudine
•l’eccessiva sensibilità alle influenze esterne
•lo scoraggiamento e la disperazione
•la preoccupazione eccessiva nei confronti degli altri

misterx
18-06-2004, 19:49
io mi stavo chiedendo che se sono sostanze chimiche, qualche iterazione con l'organismo l'avranno pure; o no ?

non è come la cristallo terapia alla quale non credo minimamente...

stamattina hanno fatto vedere a medicina 33 una cura basata sull'utilizzo della luce a 10000 lux; e non parlava lo sciamano del villaggio ma un vero medico; medico che ne metteva in evidenza l'efficacia nella cura della depressione

forse la medicina sta cambiando

Irenina
18-06-2004, 19:59
Certo, se parlaimo dei fiori di Bach come se fossero aulin e aspirina, falliscono subito.
Il discorso è molto diverso.

thefrog
18-06-2004, 20:01
la mamma della mia ragazza ha u'ìerboristeria quindi li vende

la mia ragazza li prende

quindi sicuramente funzionano

non mi chiedete cosa sono e cosa fanno.....:O so solo che sono goccioline da mettere sotto la lingua, non so se esistono anche il altre forme........

Berserker
18-06-2004, 20:02
Originariamente inviato da thefrog
la mia ragazza li prende

quindi sicuramente funzionano

E' un postulato matematico?

thefrog
18-06-2004, 20:08
Originariamente inviato da Berserker
E' un postulato matematico?

sua mamma è farmacista e li vende, lei li prende.........

te faresti prendere delle cose inutilmente a tua figlia?

Ewigen
18-06-2004, 20:09
EDWARD BACH era medico per profonda vocazione, alla ricerca di una medicina non violenta rispettosa della sensibilità umana.
Vissuto in Inghilterra tra la fine dell’800 e l’inizio del 900, aveva ipotizzato che tutte le malattie dipendono da una disarmonia spirituale, ed aveva intuito il legame che esiste tra sintomo fisico, reattività individuale e stato d’animo prevalente, dunque si era dedicato allo studio di un metodo di cura che risolvesse le patologie alla base; che considerasse le cause primarie spirituali le cui conseguenze erano l’effetto fisico, il sintomo, la malattia.
Ha individuato 38 fiori che rispecchiano e curano gli stati d’animo negativi comuni a tutti gli esseri umani senza distinzione di etnia, di religione o di livello sociale.
Distribuiti in 7 categorie di malessere troviamo i fiori per
•la paura
•l’insicurezza
•il disinteresse nel presente
•la solitudine
•l’eccessiva sensibilità alle influenze esterne
•lo scoraggiamento e la disperazione
•la preoccupazione eccessiva nei confronti degli altri[/FONT]

Miracolo,secondo questo Bach anni di cure e di ricerche sulle malatie e sulla loro origine e su come fermare malattie buttati nel cesso.Che fessi quelli che vanno nelle zone di guerra e si aalno per l'uranio impoverito,devono usare i fiori di Bach e addio malattia.Che incompetenti coloro che si preoccupano dell'AIDS in Africa,diano i fiori di Bach a questa gente e addio HIV.
Che stupido che sono stato cinque anni fa,non dovevo smettere di fumare,bastava che prendessi i fiori di Bach e i rischi di cancro ai polmoni sarebbero stati risolti senza privami del veleno.

Berserker
18-06-2004, 20:10
Originariamente inviato da thefrog
te faresti prendere delle cose inutilmente a tua figlia?
Sì, se fossi convinto della loro efficacia.

thefrog
18-06-2004, 20:30
Originariamente inviato da Berserker
Sì, se fossi convinto della loro efficacia.

appunto, allora quello che ho detto può essere considerato un postulato matematico :O

perty
18-06-2004, 20:41
Originariamente inviato da Ewigen
Che stupido che sono stato cinque anni fa,non dovevo smettere di fumare,bastava che prendessi i fiori di Bach e i rischi di cancro ai polmoni sarebbero stati risolti senza privami del veleno.

Facile aver ragione prendendo un estremo....
Bach ha detto che secondo lui è possibile curare secondo il suo metodo, non che l'ha trovato!
Bach ha trovato la cura solo per le malattie elencate prima.... non c'è il cancro ai polmoni!
Bisogna anche tenere conto che è vissuto nei primi del 900, non nell'era moderna! ;)

Berserker
18-06-2004, 20:51
Originariamente inviato da thefrog
appunto, allora quello che ho detto può essere considerato un postulato matematico :O
Che di sicuro non segue l'algebra logica...

thefrog
18-06-2004, 20:53
Originariamente inviato da Berserker
Che di sicuro non segue l'algebra logica...


:confused:

L'esame di Algebra l'ho dato.......

Logica...................... Work In Progress :cool:

utto questo per dire......chesignifica?ùùanzi, lasciamo perdere....siamo mooooooolto OT

misterx
19-06-2004, 19:08
ragazzi, state calmi....

la medicina tradizionale penso che la conosca pure il medico che ti suggerisce l'uso di erbe, fiori etc.... in luogo di altre sostanze manipolate dall'uomo ;)

dbpass
19-06-2004, 19:23
ma non sono meglio i papaveri?

quelli funzionano al 100%

misterx
20-06-2004, 16:41
Originariamente inviato da Ewigen
Miracolo,secondo questo Bach anni di cure e di ricerche sulle malatie e sulla loro origine e su come fermare malattie buttati nel cesso.Che fessi quelli che vanno nelle zone di guerra e si aalno per l'uranio impoverito,devono usare i fiori di Bach e addio malattia.Che incompetenti coloro che si preoccupano dell'AIDS in Africa,diano i fiori di Bach a questa gente e addio HIV.
Che stupido che sono stato cinque anni fa,non dovevo smettere di fumare,bastava che prendessi i fiori di Bach e i rischi di cancro ai polmoni sarebbero stati risolti senza privami del veleno.



è una "medicina" alternativa, non sostitutiva

misterx
20-06-2004, 21:05
Originariamente inviato da Irenina
Certo, se parlaimo dei fiori di Bach come se fossero aulin e aspirina, falliscono subito.
Il discorso è molto diverso.



non ho capito il tuo intervento :)

Andreucciolo
20-06-2004, 21:20
Originariamente inviato da misterx
io mi stavo chiedendo che se sono sostanze chimiche, qualche iterazione con l'organismo l'avranno pure; o no ?

non è come la cristallo terapia alla quale non credo minimamente...

stamattina hanno fatto vedere a medicina 33 una cura basata sull'utilizzo della luce a 10000 lux; e non parlava lo sciamano del villaggio ma un vero medico; medico che ne metteva in evidenza l'efficacia nella cura della depressione

forse la medicina sta cambiando

Guarda, sostanza chimica non vuol dire nulla, anche l'acqua è una "sostanza chimica":)
Bisogna considerare alcune cose: la percentuale di essenza (che in alcuni casi è bassissima), e capire di cosa parliamo con "effetti sull'organismo".
Con effetto, possiamo anche intendere(e magari provare) che una di queste sostanze sia diuretica, o magari rilassante.
Il fatto è che i ciarlatani ti vengono a dire che "la sostanza x ti da coraggio", "la y ti fa passare la paura", "la z ti libera dalle emozioni negative".....e via ciarlatando
Non bisogna fare confusione con altre erbe che hanno effetti RICONOSCIUTI e molto più "modesti": per es. la camomilla, il tiglio e la valeriana sono rilassanti, ma non hanno effetti specifici come "superare un abbandono":muro:
Poi se uno ci crede fermamente, beneficerà di un buon "effetto placebo", che è un fenomeno riconosciuto dalla scienza.:)

perty
21-06-2004, 00:06
Perchè ciarlatani?!?!

Intanto non credo vogliano imbrogliare... i medici credo ne ricaverebbero poco da sti fiori.... è più il costo dell'alcool che il resto!

E poi sono medici (e pure tanti) che li consigliano.... non credo possano essere tutti ciarlatani!

voodoo child
21-06-2004, 00:16
O mamma mia...

adesso è tardi e vado a dormire, domani dirò la mia sull'argomento...

Dico solo che non è un caso se gran parte degli scienziati italiani vanno all'estero, con la cultura scientifica che c'è in Italia non c'è proprio da meraviglarsi...:rolleyes:

Qui tanta gente non ha la più vaga idea di cosa sia una sperimentazione SCIENTIFICA, di come si dimostri l'efficacia di una terapia e di tante altre cose, si riduce tutto alla lotta naturaleVSchimico, che poi non vuol dire un cazzo...

Vabbè, riprendo il discorso domani quotando gli strafalcioni più grossi.

Ciao!

misterx
21-06-2004, 09:17
Originariamente inviato da Andreucciolo
Guarda, sostanza chimica non vuol dire nulla, anche l'acqua è una "sostanza chimica":)



chee nella sua semplicità ti tiene in vita ;)

voodoo child
21-06-2004, 11:37
considerando che sono pur sempre sostanze chimiche, qualcosa la faranno pure no ?
Dire sostanze chimiche non ha senso alcuno...
Tutto è composto da sostanza chimiche, dal cibo all'aria ai componenti del pc ai farmaci. Alcune sono nocive, altre hanno proprietà curative, altre ancora non fanno assolutamente nulla...

Il fatto che siano venduti in erboristeria è scandaloso poi... vabbè che in erboristeria di vendono pure le pietruzze per la cristalloterapia...
Be', di che ti meravigli? Ho visto di persona un'erborista fare esercizio abusivo della professione medica, consigliando a uno (con gravi precedenti di calcoli) di non andare dal medico "che da solo farmaci che son sostanze chimiche che fanno male" e di curarsi solo coi suoi infusi... roba da denuncia.

le possono preparae solo le farmacie che hanno la possibilità di fare soluzioni galvaniche (quello che un tempo veniva fatto dalla drogheria) e possono essere prese senza ricetta perchè non recano danni (è quasi tutto alcool).
Ma dalle soluzioni galvaniche escono fuori le pillole cromate? :rotfl:
La farmacie fanno le preparazioni galeniche... comunque non ha senso dire che non fanno male perchè è quasi tutto alcol... prova a berti un bel cucchiaio di soluzione alcolica all'1% di arsenico...

non hanno niente di chimico, essendo estratti del fiore associati ad alcool ...
:muro: ti prego spiegami cosa intendi quando dici queste cose?
Le sostanze presenti nei fiori non sono forse sostanze chimiche formate da atomi di diversi elementi?

Io dico solo che la natura ci fornisce di (quasi)tutto cio' di cui abbiamo bisogno per curarci, e che certe erbe o piante aiutano senz'altro a rilassarsi per esempio (senza dover tirare in ballo energie cosmiche).
E' vero, la natura ci fornisce non tutto ma buona parte delle cose di cui abbiamo bisogno per curarci, ma questo non basta per stabilire che i fiori di bach siano efficaci o no...
Esistono erbe e piante che permettono di curare certe patologie (tipo la digitale), altre che agendo sul sistema nervoso riescono a influire sui nostri stati d'animo (quelle che lo fanno con maggior efficacia per lo più sono considerate droghe, vedi la marijuana. Altre, dall'effetto più blando, le usiamo quotidianamente: camomilla, the, caffè, tabacco).

Se poi copiavi per intero l'articolo che hai ripostato (dove non dicono che non servono a nulla!) diceva:

Uno dei pochissimi studi compiuti in Italia su questo genere di terapia è stato effettuato a Padova con la collaborazione del prof. Luigi Garlaschelli del CICAP.
Il lavoro in questione è una tesi sperimentale del dott. Edgardo Brun dal titolo: "L'efficacia della floriterapia nel trattamento di disturbi psicologici: un esperimento in doppio cieco".
Come dice il titolo stesso si tratta di una sperimentazione condotta su un gruppo di pazienti affetti da disturbi di carattere psicologico (soprattutto ansia e depressione). Dall'analisi dei dati risulta che non sono riscontrabili differenze di alcun tipo tra i malati trattati, in doppio cieco, con i veri Fiori di Bach e quelli curati con il placebo.

Se hanno fatto un confronto tra chi si è curato con il placebo e chi con i fiori di Bach, vuol dire che qualche cosa fanno!
Anche io sono ancora molto scettico anche se ho visto l'effetto che fanno e devo dire che funzionano molto bene con le persone emotive!

Se poi è dimostrato sceintificamente che sono inutili..... almeno cercate qualcosa che vi dia ragione!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa è proprio bella... ma l'hai letto tutto il passo che hai quotato almeno? Perchè dice, dimostrandolo scientificamente, che i fiori di bach non fanno un caxxo!!!
Hai idea di cosa sia una sperimentazione in doppio cieco? Si prendono due gruppi di pazienti con lo stesso disturbo, a uno si sommninistra il farmaco da testare (in questo caso i fiori), all'altro un placebo, ovvero una pillola, o capsula, o gocce, o iniezione del tutto priva di effetti curativi. I pazienti non sanno se stanno assumendo il farmaco o il placebo e non lo sanno neanche i medici a loro diretto contatto. Queste precauzioni servono a evitare che lo studio venga falsato dall'effetto placebo, ovvero un miglioramento delle condizioni dovuto non all'efficacia del farmaco ma all'autosuggestione del paziente che assume un prodotto credendo che questo lo farà star meglio.
Alla fine della sperimentazione si raccolgono i dati e si verifica se c'è differenza tra quelli che hanno preso il farmaco da testare e quelli che hanno preso il placebo. In questo caso non c'è stata differenza, questo significa che prendere i fiori di bach è come prendere un placebo, ovvero niente.
Questo documento afferma, dimostrandolo con una sperimentazione condotta con metodo scientifico, che i fiori di bach non funzionano.

non esistono da nessuna parte prove dell'inefficacia!
Ne hai appena postata una!:D

io mi stavo chiedendo che se sono sostanze chimiche, qualche iterazione con l'organismo l'avranno pure; o no ?

non è come la cristallo terapia alla quale non credo minimamente...

stamattina hanno fatto vedere a medicina 33 una cura basata sull'utilizzo della luce a 10000 lux; e non parlava lo sciamano del villaggio ma un vero medico; medico che ne metteva in evidenza l'efficacia nella cura della depressione

forse la medicina sta cambiando


No, e se anche ce l'avessero di certo non si verificherebbe alle dosi ridicole in cui sono impiegati...
La fototerapia è un'altra cosa... l'esposizione a forti fonti di luce può leggermente mutare l'umore di una persona (cose molto blande comunque, non è che se ti muore il cane o ti lascia la morosa e ti metti sotto la lampada diventi contentissimo)... ma questa è una cosa facilmente verificabile da chiunque, basta vedere come muta il ostro stato d'animo in relazione al tempo atmosferico...

Certo, se parlaimo dei fiori di Bach come se fossero aulin e aspirina, falliscono subito.
Il discorso è molto diverso.

E allora spiega com'è il discorso...
In medicina una sostanza è ritenuta curativa solo se i suoi effetti sono riproducibili e certi, e se sortisce il suo effetto in tutti (o quasi) i trattati...
Se una sostanza funziona solo su chi crede ciecamente nella sua efficacia, permetti che io la metta in dubbio dal punto di vista scientifico. Poi per carità, uno è liberissimo di curarsi come vuole, ci mancherebbe altro. Però se prendiamo per buoni i fiori di bach e l'omeopatia non vedo perchè non si dovrebbero prendere per buoni i vari santoni, guaritori filippini, vanna marchi e miracolati di padre pio, dal momento che dal punto di vista scientifico hanno la stessa attendibilità, ovvero funzionano solo su chi ci crede.

la mamma della mia ragazza ha u'ìerboristeria quindi li vende

la mia ragazza li prende

quindi sicuramente funzionano

Mamma mia, questo sì che è un sillogismo inoppugnabile.
Hai ragione, mi fanno pena quelle centinaia di scienziati che in tutto il mondo spendono centinaia di milioni di dollari per fare trial clinici della durata di mesi per stabilire l'efficacia di un nuovo farmaco quando basterebbe chiedere a te o alla madre della tua ragazza....
:rolleyes:

sua mamma è farmacista e li vende, lei li prende.........

te faresti prendere delle cose inutilmente a tua figlia?
Ma ti sembra una prova sufficiente per dire che "sicuramente funzionano"? Senza offesa, ma la madre della tua ragazza è dio? Possiede l'infinita saggezza e la suprema verità? Non contempli neanche l'ipotesi che possa sbagliarsi?
Se è così sono contento per te... quando ti sposerai sarai l'unico al mondo a non avere problemi con la suocera... :asd:

ma non sono meglio i papaveri?

quelli funzionano al 100%
Frase provocatoria, ma meno stupida di tante altre sentite in questo topic...
Le sostanze che funzionano davvero nel modificare i nostri stati d'animo sono le droghe e gli psicofarmici (e questi ultimi hanno una reputazione ben peggiore delle droghe...).
A parte il fatto che si può fare ben poco per modificare uno stato d'animo in condizioni fisiologiche (ovvero in assenza di depressione o altre patologie mentali: quindi se vi muore un parente e siete tristi per quello non c'è psicofarmaco al mondo che allevierà il vostro dolore. Se invece siete depressi gli psicofarmaci, adeguatamente impiegati, possono fare molto per voi).

Guarda, sostanza chimica non vuol dire nulla, anche l'acqua è una "sostanza chimica"
Bisogna considerare alcune cose: la percentuale di essenza (che in alcuni casi è bassissima), e capire di cosa parliamo con "effetti sull'organismo".
Con effetto, possiamo anche intendere(e magari provare) che una di queste sostanze sia diuretica, o magari rilassante.
Il fatto è che i ciarlatani ti vengono a dire che "la sostanza x ti da coraggio", "la y ti fa passare la paura", "la z ti libera dalle emozioni negative".....e via ciarlatando
Non bisogna fare confusione con altre erbe che hanno effetti RICONOSCIUTI e molto più "modesti": per es. la camomilla, il tiglio e la valeriana sono rilassanti, ma non hanno effetti specifici come "superare un abbandono"
Poi se uno ci crede fermamente, beneficerà di un buon "effetto placebo", che è un fenomeno riconosciuto dalla scienza.
:ave: :ave: :ave:


Per ora è tutto...

Ciao!

Andreucciolo
21-06-2004, 11:49
Vodoo, mi pare di aver letto in qualche tuo post che studi medicina, sono contento che tu abbia postato e fatto chiarezza:mano:
A volte mi pare che ci sia la necessità di fondare una sezione del CICAP qui sul forum, e mi rendo conto che non siamo assolutamente nell'era della "fredda razionalità" come molti sostengono, l'irrazionalità dilaga ancora, e , cosa più grave, cerca di rivestirsi di una patina pseudoscientifica, per colpa anche di medici ed erboristi in mala fede.
Io non sono contro l'erboristeria, assolutamente: dall'erborista si possono trovare molte erbe utili, assieme però a sostanze inutili o che possono avere effetti collaterali o essere tossiche per alcuni organi. La cosa più grave è la presunta dicotomia naturale-chimico: che una molecola sia naturale o di sintesi, bisogna valutarne l'efficacia e/o l'eventuale tossicità con metodi scientifici.

misterx
21-06-2004, 12:10
Originariamente inviato da voodoo child

Dire sostanze chimiche non ha senso alcuno...




per me ne ha eccome.....

la mi frase vuole solo sottolineare che se estraggo un qualcosa da un fiore, deve avere per forza una qualche iterazione con l'organismo umano.....


per dare ancora più vigore a quando dico "sostanza chimica"

sto dicendo che un conto è creare un cerchio coi fiori e ballarci in torno a modi rituale magico; ma altro discorso è bersi un preparato (estratto di tali fiori) ed ignorare che possono fare qualcosa all'interno dell'organismo: :O in questo senso intendo "sostanze chimiche"

se non erro la camomilla è un fiore eppure fa dormire

Bondy
21-06-2004, 12:10
Originariamente inviato da voodoo child

...non hanno niente di chimico, essendo estratti del fiore associati ad alcool ...
:muro: ti prego spiegami cosa intendi quando dici queste cose?
Le sostanze presenti nei fiori non sono forse sostanze chimiche formate da atomi di diversi elementi?




chiedo venia per la mia ignoranza ...
sinceramente che le sostanze presenti nei fiori sono chimiche formate da atomi di diversi elementi non sfiorava minimamente la mia mente vuota di sapere ...
sono sempre d accordo sul fare chiarezza ...
a casa ho dei libri sui Fiori di Bach, la cosa mi ha sempre molto affascinata ...

Bondy
21-06-2004, 12:23
Originariamente inviato da voodoo child

Frase provocatoria, ma meno stupida di tante altre sentite in questo topic...


Ti prego ... della serie stupido è chi non sa, no.
Esponi ciò che sai. Il sapere è nutrimento.
I giudizi sono superflui.:)

Andreucciolo
21-06-2004, 13:45
Originariamente inviato da misterx
per me ne ha eccome.....

la mi frase vuole solo sottolineare che se estraggo un qualcosa da un fiore, deve avere per forza una qualche iterazione con l'organismo umano.....




Si, ma "qualche interazione" non implica che avrà effetti particolari, una "interazione", potrebbe anche essere che affatica i reni, per es. . Non so come spiegarmi meglio: anche se mangio una zucchina le sostanze contenute avranno una interazione, questo non significa che io possa dire che mangiando la zucchina ritrovo il gusto dell'amicizia, solo perchè la zucchina è indubbiamente composta da svariate sostanze chimiche.;)

misterx
21-06-2004, 13:58
Originariamente inviato da Andreucciolo
Si, ma "qualche interazione" non implica che avrà effetti particolari, una "interazione", potrebbe anche essere che affatica i reni, per es. . Non so come spiegarmi meglio: anche se mangio una zucchina le sostanze contenute avranno una interazione, questo non significa che io possa dire che mangiando la zucchina ritrovo il gusto dell'amicizia, solo perchè la zucchina è indubbiamente composta da svariate sostanze chimiche.;)




quello che trovo strano è che nella medicina tradizionale si da pure importanza ai colori, odori etc....

sarebbe interessante capire che sostanze sono presenti nelle 38 essenze proposte da bach e quali interazioni possono avere con l'organismo umano

Kola_Gurra
21-06-2004, 14:18
io li uso e funzionano, cioè è mia mamma che se li fa fare in erboristeria

misterx
22-06-2004, 21:01
Originariamente inviato da Kola_Gurra
io li uso e funzionano, cioè è mia mamma che se li fa fare in erboristeria


li usi tu ma li fa preparare tua mamma ?

ma le domande a chi le ha fatte l'erborista ?

misterx
06-07-2004, 21:17
Originariamente inviato da voodoo child
Dire sostanze chimiche non ha senso alcuno...
Tutto è composto da sostanza chimiche, dal cibo all'aria ai componenti del pc ai farmaci. Alcune sono nocive, altre hanno proprietà curative, altre ancora non fanno assolutamente nulla...




ma sei un medico o farmacista o studente di ...... boh ??? :confused: