PDA

View Full Version : che ne pensate di questa SD?


zelphir
31-05-2004, 14:43
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=18871&item=3818752127&rd=1&ssPageName=WDVW

La vorrei usare per la mia Panasonic FZ10....che spero mi arrivi presto!

ermyluc
31-05-2004, 18:05
..interessante anche per il prezzo basso.
Anche gli altri articoli del venditore hanno prezzi ragionevoli, solo però che tra tasse e balzelli per la spedizione....è un peccato che si debba pagare così tnato per le spedizioni!

zelphir
31-05-2004, 18:12
le spese di spedizione sono 8,99 sterline!
che altro c'è da pagare?

badtzmaru
01-06-2004, 13:44
Io per la mia Fz-10 presi, insieme alla macchina, una SD marca Panasonic da 256Mb per 99 euro.

E' tanto, anche se e' una 66X come velocita'.

Onestamente ti consiglio di prenderti una 512 per 110 euro, come si trovano ora. Cosi' non ci pensi proprio piu'.

Se fai foto dove non ci sono particolari comprimibili, con una 256 al max della qualita' puoi fare 150 foto circa.

Certo, se fa foto a soggetti aventi il cielo o un muro monocolore come sfondo arrivi anche a 250 scatti ma il giorno che stai 2/3 giorni fuori che fai?

Ora come ora le 512 credo siano le piu' convenienti.

tempo fa qlk qui sul forum posto' un link di una 512 in vendita a 109 euro, mi pareva pure di marca!

Badtz.

(segue...)

zelphir
01-06-2004, 13:47
si, ma quello che mi preoccupa è:

è meglio una 256MB ultra speed, o una 512MB normale che scrive e non erro a 2 o 4MB al secondo contro i 10MB/s delle 66x?

C'è perdita di prestazioni?

badtzmaru
01-06-2004, 14:01
come ti avevo accennato per pvt, questa e' la pagina dove puoi vedere di cosa si parla:

http://www.cs.mtu.edu/~shene/DigiCam/User-Guide/FZ-10/Converters/Adapters/Adapters.html

il problema della fz-10 e' che per montare le lenti addizionali (filtri), bisogna per forza mettere il paraluce, che essendo lontano dalla lente frontale (coem se l'obbiettivo fosse piccolo di suo...). Per non vignettare in modalita' grandangolo il filtro deve essere di ben 72mm di diametro!!! :eek:
Oltre ad essere una spesa non idifferente (pensa ad un polarizzatore circolare...) e' anche scomodo perche' non sempre si puo' stare con il paraluce montato sulla macchina (a 35mm di focale il paraluce impedisce al flash di illuminare una piccola parte in basso al fotogramma!

Qual'e' la soluzione? Comprare uno di quei portafiltri che vedi sopra:D

Li monti esattamente come il paraluce e visto che sono della lunghezza giusta per finire appena dopo la lente frontale, puoi metterci filtri piu' piccoli ( e piu' economici:) ).

Il migliore secondo me e' quello prodotto dal giapponese Yoshida, per 2 motivi:

sono interamente in alluminio!
e' l'unico che li produce in 3 misure : 55mm, 58mm, 62mm

Io che ho gia' uno skylight da 58 da parte (marca Hoya), mi vorrei prendere quello da 58, cosi ammortizzerei subito 15 euro (il prezzo del filtro nuovo).

Se non hai gia' un set di filtri a casa, ti consiglio quello da 55mm, cosi da spendere il meno possibile per farti un bel set di filtri (skylight e polarizzatore ci vogliono, per non parlare dei filtri colorati se ti piace il bianco e nero).

Io non ho la carta di credito, se tu la hai potremmo comprarli insieme e poi io potrei mandarti i soldi per vaglia o bonifico!:)

Anzi, se qualcun'altro possessore della fz-10 vuole unirsi, e' il ben accetto!!

Fammi sapere zelphir!


Originariamente inviato da zelphir
si, ma quello che mi preoccupa è:

è meglio una 256MB ultra speed, o una 512MB normale che scrive e non erro a 2 o 4MB al secondo contro i 10MB/s delle 66x?

C'è perdita di prestazioni?


La fz-10 scrive a velocita' USB 1.1 da camera a pc, ergo il massimo mi pare non sia 10Mb ma bensì 1.5 Mb (ma non ricordo benissimo). La SD da 16 inclusa nella scatola e' sempre Panasonic ma non certo della serie da 10Mb, francamente non l'ho mai manco inserita nella macchina (magari e' pure rotta di fabbrica:p ) quindi non saprei dirti.
Cmq non credo ci siano differenza di prestazioni in scrittura sulla camera, la max velocita' burst sono 5 foto di fila, a prescindere dalla SD inserita, sicurmente la macchina le fa anche con la SD originale (almeno credo:eek: ).
Io al posto tuo, se trovassi una bella sd di marca da 512, con velocita' anche solo di 20X/30X, me la accatterei al volo:cool:

Badtz.

zelphir
01-06-2004, 14:04
io non riesco a trovare qual'è la velocità di una Sandsik 512mb normale e non ultra!
Aiutatemi...ditemi qual'è la sua velocità...o in x o in lett./sritt. al secondo

zelphir
01-06-2004, 20:45
nessuno sa dirmi le velocità di scrittura/lettura al secondo delle SD Sandisk normali, non ultra?

zelphir
02-06-2004, 02:34
voi che usate sd sandisk liscie, come vi trovate? a prestazioni come siamo?

potrei prendere una SD 512 sandisk liscia a 100€uri, se mi confermate che va bene la prendo!

freeem
03-06-2004, 22:17
Qualcuno sa se le SD verbatim sono accettabili o meno ? Le ho viste in un grande magazzini (256 m a 79e) e questo non ispira granche', pero' e' comodo.
ciausz.
:D