PDA

View Full Version : quale mec per lavoro?


cacocorse
31-05-2004, 13:43
Ciao a tutti, sono Andrea.

Chiedo consiglio a voi esperti mac su acquisto mac nuovo.
L'utilizzo è ovviamente lavori di grafica per stampa (cataloghi, publicità e via dicendo). Non so se un g4 può bastare o se è meglio buttarsi sul g5, spendendo ovviamnete molto di più.

Consigliatemi voi che sapete

Ciao e grazzissime!!

INeDiA
31-05-2004, 13:56
ehboh.
dipende dalla disponibilità finanziara, mi verrebbe da dirti :D
meglio spendere qualcosina in più per la ram piuttosto che per un superprocessore, è l'unico consiglio che mi sento di darti :)

Shivah
31-05-2004, 14:34
ti porto la mia exp...un g4@400...con 768 mega....schermo 21''...hd da 20 gb...scheda ati rage pro da 16....OS 9.2.2

la belva viaggia ormai da 4 annetti...ma il capo dice che ci vorranno ancora 2-3 anni prima che tiri le cuoia...diciamo che la spesa è stata ampiamente ammortizzata...

io sono dell'avviso che un bel hd da 120 giga sarebbe opportuno metterlo su...

tieni conto che le prestazioni in ambito photoshop sono più che onorevoli mentre in vettoriale non ho alcun problema...(freehand-illustrator)...

cmq il capo sta cedendo alle mie pressioni per un disco più agile e capiente....;)

(altrove ho visto un mostro con biprocessore g5@1000) e OSX 10.3...mi dicono di varie noie con photoshop7...ma nn ti so dire di più...sorry...:rolleyes:

cacocorse
31-05-2004, 15:02
grazie raga!
...bhe non so quanto voglia spendere il boss di mia morosa...ma penso sia disposto bene, inoltre pensava di noleggiarlo a rate...che vi sembra?

comunque usa molto illustr e photoshop in contemporanea ovviamente....
anche io credo che un g4 e con 1 G di ram possa andare bene.

la scheda grafica conta molto nel momento dell'elaborazione delle immagini? o basta avere molta ram con qualsiasi scheda grafica di livello medio?

Infine, il g4 che è un 1,25 Ghz non è un pò poco come "cilindrata"? deduco che un g5 con 1.6 Ghz sia notevolmente superiore...o sbaglio?

grazie gente

P.s. un'osservazione...io sono un pc dipendente e sono rimasto stupito quando ho visto i prezzi del g5...cavolo credo che spendendo al massimo 1500 euro ti viene fuori un Pc mastodontico...per esempio un mese fa ho speso 1100 e ho un Pc nettamente potente e affidabile con scheda video fx5900xt scheda madre buona e un bel monitor da 19 pollici...come mai un mac costa così esageratamente?
ciao cioa!!

INeDiA
31-05-2004, 17:04
i mac costano tanto perchè non li compra nessuno :asd:
la poca diffusione si paga :-/

mah, la scheda grafica conta meno della ram... e il processore serve principalmente per elaborare, quindi applicare filtri, fare conversioni... insomma, quando c'è da macinare numeri.

kaksa
31-05-2004, 18:27
Originariamente inviato da INeDiA
i mac costano tanto perchè non li compra nessuno :asd:
la poca diffusione si paga :-/

mah, la scheda grafica conta meno della ram... e il processore serve principalmente per elaborare, quindi applicare filtri, fare conversioni... insomma, quando c'è da macinare numeri.

non li usa nessuno???
illuso
:D

allora nn ti sei fatto un giro al d-cult. una sorta di fiera/incotro sulle tecnologia audio video piu avanzate orientate al cinema ed alla postproduzione.
ti posso dire che non c'era neanche un pc, lo giuro infatti ci sno rimasto male. mi sentivo emarginato:D

Dottor Brè
31-05-2004, 18:36
Originariamente inviato da cacocorse

P.s. un'osservazione...io sono un pc dipendente e sono rimasto stupito quando ho visto i prezzi del g5...cavolo credo che spendendo al massimo 1500 euro ti viene fuori un Pc mastodontico...per esempio un mese fa ho speso 1100 e ho un Pc nettamente potente e affidabile con scheda video fx5900xt scheda madre buona e un bel monitor da 19 pollici...come mai un mac costa così esageratamente?
ciao cioa!!

esprimo un mio personalissimo parere.
Il target di mercato, come soprattutto il circuito vendita (nuovo/usato) unito al rapporto domanda/offerta, è molto diverso da quello del mondo PC.
Lo stesso mastodontico PC che compri ora a 1500, tempo un trimestre e scende in una maniera quasi imbarazzante. I prodotti apple invece tengono anche un semestre al netto d'iva (non è proprio corretto, ma nel canale usato questi sono i prezzi che si trovano, salvo rarissime eccezioni).
Tolto questo il Mac costa sempre qualcosa di più rispetto ad un equivalente PC (anche se metterli in bilancia è molto arbitrario).
Ora sta a gusto e scelta (soprattutto portafogli) personale scegliere di spendere qualcosa in più, ma avere un OSX e una macchina, diciamo, fuori dai canoni standard del mondo PC (vedi ad esempio Imac)

Shivah
31-05-2004, 18:56
Originariamente inviato da Shivah

(altrove ho visto un mostro con biprocessore g5@1000) e OSX 10.3...mi dicono di varie noie con photoshop7...ma nn ti so dire di più...sorry...:rolleyes:

correggo la "strunzata"...i G5 andavano a 2000...:p

tornando al discorso...la ram è l'unica via di salvezza...credimi !

cacocorse
01-06-2004, 08:36
è vero che un pc "invecchia" velocemente però cavolo se spendo almeno 3800 euro (se non di più) per un mac prima di cambiare mac con qualcosa di più nuovo faccio passare almeno 4 anni...con tutto quello che ho speso...

e poi con 3800 (cifra indicativa) mi posso prendere un Pc che non ha G5 rivali nemmeno lontanamente, e tira avanti per molti anni.

io non sono dalla parte di nessuno...guardo l'evidenza

sono dell'idea che il mac è anche un pò una questione di immagine...
il Pc è sempre stato il computer casalingo che però ora ti permette di fare Tutto, invece il mac è sempre stato il computer dedicato solo a lavorare con programmi di grafica e altro...magari questa è una boiata, ma è la sensazione che mi da tutto ciò.

Quelli della Apple sin dalle origini hanno avuto costi alti perchè era poca la domanda (essendo un computer per pochi), ora invece la domanda si è anche alzata perchè non è più solo il computer da lavoro, però il prezzo è rimasto alto.

Non dico che uno è meglio dell'altro...però i prezzi parlano e le prestazioni anche.

Concludendo...per sta configurazione mac che mi consigliate? G4 1.25 o G5 1.6?


Ciao gente!!
;)

Dottor Brè
01-06-2004, 08:50
allora vediamo di tagliare la testa al toro senza altere ulteriori polemiche (apple però di qui, apple però di là...)

Se hai scelto di optare su un prodotto Apple, ora non devi guardare la controparte PC, pensando ad un potenziale risparmio, perchè a quel punto è meglio per te acquistare un PC ultrapompato e ti metti in pace con te stesso:)

Hai detto che devi usare il Mac per lavoro, quindi io ti consiglio di buttarti senza problemi sul G5Dual (dato che facendolo lavorare, avrai dei guadagni per coprire la sua spesa nel tempo; ragionamento diverso se era per un uso prettamente casalingo).

quindi una nota: il prezzo attuale del G5dual (con lo sconto educational, applicabile se riesci ad intestare la macchina ad uno studente o insegnante di tua conoscenza) è di 3.090 euro.
Se non hai particolare fretta, la gamma G5 (come il g4Imac) dovrà essere rinnovata, ed i prezzi di listino degli attuali caleranno vertiginosamente, mentre i nuovi prodotti (migliorati e più performanti) manterranno il prezzo dell'attuale: questa è la logica apple.
Con tutta probabilità andrai ad acquistare la stessa macchina di ora anche a 2500-2700 euro.
Puoi capire che siamo ben lontani dai tuoi 3800 indicativi;)

Ora la scelta resta a te, tenendo in considerazione il tuo tempo e le tue tasche:)

cacocorse
01-06-2004, 09:02
ok grazie ...questo volevo sentirmi dire.

comunque io non sono dalla parte di nessuno se non lo avessi capito, i miei 3800 euro indicativi li ho visti faceno un preventivo sul sito della Apple cambiando ram e Hd, con un monitor a cristalli compreso.

Dottor Brè
01-06-2004, 09:08
Tutto ok:)

ma la ram non prenderla sull'apple store, costa molto ma molto di più di quanto effettivamente la pagheresti su altri siti.

per i monitor lcd di Apple, che dire, sono stupendi:)

cacocorse
01-06-2004, 13:28
un'ultima cosa...

vorrei capire se esistono delle differenze notevoli nel prodotto finale tra pc e mac...per esempio nei colori delle immagini o altro...

che problemi potrei riscontrare nel momento in cui faccio un catalogo (per esempio, o qualsiasi altro lavoro su carta) che poi dovrò passare a una tipografia che va solo di mac?

spero di essere stato chiaro...:rolleyes:

Shivah
01-06-2004, 14:18
ti porto la mia exp....

non vorrei dirti cattiverie ma quando porti fuori un catalogo, un'etichetta, una brochure...e utilizzi pc...qualcuno dall'altra parte (studio grafico...) si potrebbe leggermente incazzare...

porti fuori un lavoro fatto in mac...con tutti i crismi del caso (testo in tracciati...pantoni o quadricromia definiti...EPS o tracciati di ritaglio messi a dovere...ecc...ecc..) nessuno ti dice niente ed il lavoro esce quasi perfetto....quasi perchè ??? perchè dovresti far calibrare il tuo monitor in funzione della tipografia con cui ti convenzioni...oppure hai tante calibrazioni quante sono le macchine che stamperanno fuori (con cui ti convenzioni)...oppure ti fai fare prove IRIS (digitale) o Cromalin (in estinzione) opportuni per eventualmente calibrare i colori (io non me ne intendo di calibrazione colore in macchina...e sistemare il monitor in funzione della macchina è un lavoro da far fare a gente esperta)....

si insomma l'esperienza mi dice che i colori sono una questione delicata...troppo delicata...e la sintonia che ci deve essere tra macchine di stampa e mac deve essere di elevato livello...;)

piglia un mac e vivi felice !!! :cool:

cacocorse
01-06-2004, 14:57
capisco a pieno!

ho capito...
bhe il mac non lo devo prendere io, è per mia morosa alla quale il suo boss le ha affidato l'incarico di occuparsi dell'acquisto.

ora mi è un pò più chiaro il vantaggio del mac...ma metti caso porto fuori da pc un lavoro con tutti gli accorgimenti vari che mi hai appena elencato, la differenza non ci dovrebbe essere, giusto?

tanto per sapere...pura curiosità

ciao grazie!!

Shivah
01-06-2004, 15:36
ti posso dire che le prime volte che esportavo i miei lavori mi chiedevano mac...ma credo e sono discretamemente convinto che una buona tipografia debba avere cmq la doppia piattaforma per lo sviluppo di progetti eseguiti sia con pc che con mac...(per la verità ne conosco più di una...)

ehehe...una volta ho esportato un progettino (un etichetta per prodotti alimentari su banda stagnata) in corel draw 10...

mi hanno urlato dietro l'inferno !!:fiufiu:

(si ok...era corel draw...e questo indipendentemente dal tipo di piattaforma...ehehe)

cacocorse
08-06-2004, 11:04
Riecchime...
che vi pare di questa configurazione?

PowerMac G5 2 Ghz Dual Processor 1.5 GB di SDRAM DDR 400
Unità serial ATA da 160gb
DVD-R/CD-RW
ATI Radon 9600 Pro da 64 MB con ADC/DVI


ciaooo!!!

riaw
08-06-2004, 11:17
Originariamente inviato da Shivah
ti porto la mia exp....

non vorrei dirti cattiverie ma quando porti fuori un catalogo, un'etichetta, una brochure...e utilizzi pc...qualcuno dall'altra parte (studio grafico...) si potrebbe leggermente incazzare...

porti fuori un lavoro fatto in mac...con tutti i crismi del caso (testo in tracciati...pantoni o quadricromia definiti...EPS o tracciati di ritaglio messi a dovere...ecc...ecc..) nessuno ti dice niente ed il lavoro esce quasi perfetto....quasi perchè ??? perchè dovresti far calibrare il tuo monitor in funzione della tipografia con cui ti convenzioni...oppure hai tante calibrazioni quante sono le macchine che stamperanno fuori (con cui ti convenzioni)...oppure ti fai fare prove IRIS (digitale) o Cromalin (in estinzione) opportuni per eventualmente calibrare i colori (io non me ne intendo di calibrazione colore in macchina...e sistemare il monitor in funzione della macchina è un lavoro da far fare a gente esperta)....

si insomma l'esperienza mi dice che i colori sono una questione delicata...troppo delicata...e la sintonia che ci deve essere tra macchine di stampa e mac deve essere di elevato livello...;)

piglia un mac e vivi felice !!! :cool:

confermo.

è appena arrivato un pm g5 (1.6 mi sembra) qua in uni, e convenzionati con una tipografia hanno fornito anche dei listelli di metallo con su un colore su ognuno (che corrisponde alla stessa resa cromatica della tipografia).
a quel punto si calibra il monitor su quei colori, e il progetto corrisponde allo stampato ;)

altrimenti è un macello, garantito....
porti a stampare una locandina e quando te la consegnano non la riconosci :D

prio
08-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da riaw
confermo.

è appena arrivato un pm g5 (1.6 mi sembra) qua in uni, e convenzionati con una tipografia hanno fornito anche dei listelli di metallo con su un colore su ognuno (che corrisponde alla stessa resa cromatica della tipografia).
a quel punto si calibra il monitor su quei colori, e il progetto corrisponde allo stampato ;)

altrimenti è un macello, garantito....
porti a stampare una locandina e quando te la consegnano non la riconosci :D

E se posso dire la mia, occhio all'utilizzo dei profili icc.
Meglio non usarli del tutto che utilizzarli senza sapere piu' che bene come. Si rischia il bagno di sangue.