View Full Version : Strana pubblicità...
ribbaldone
31-05-2004, 13:16
Ciao a tutti, oggi ho ricevuto questo volantino, con una strana offerta, mi chiedo sembra strana solo a me oppure non ne capisco il senso?
Grazie a chi mi puo' aiutare.
ciao
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/giorgio/Metro%20copy.jpg
nicovent
31-05-2004, 13:21
Che c'è di strano?
In sostanza pubblicizzano il 48,35% di sconto.
Gemini77
31-05-2004, 13:22
che ti fanno quasi il 50% di sconto ... :eek: :confused: :rolleyes: ... credo :oink: :D
ribbaldone
31-05-2004, 13:23
Originariamente inviato da nicovent
Che c'è di strano?
In sostanza pubblicizzano il 48,35% di sconto.
io ho capito che 1€=1000£ per cui pago quasi il doppio, per es. se una cosa costava 10000£ ora la pagherei 10€ al posto che circa 5€
edivad82
31-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da ribbaldone
io ho capito che 1€=1000£ per cui pago quasi il doppio, per es. se una cosa costava 10000£ ora la pagherei 10€ al posto che circa 5€
è vero :D :D
StErMiNeiToR
31-05-2004, 13:26
in effetti imho è scritto d schifo
Genjo Sanzo
31-05-2004, 13:27
Originariamente inviato da ribbaldone
io ho capito che 1€=1000£ per cui pago quasi il doppio, per es. se una cosa costava 10000£ ora la pagherei 10€ al posto che circa 5€
:eheh:
ribbaldone
31-05-2004, 13:27
Penso anche io che intendessero dire che c'e' uno sconto di circa il 50%, ma l'hanno espresso piuttosto male.:)
Originariamente inviato da ribbaldone
io ho capito che 1€=1000£ per cui pago quasi il doppio, per es. se una cosa costava 10000£ ora la pagherei 10€ al posto che circa 5€
E` ovvio che il senso sia: "una cosa che costerebbe 1 EUR la paghi soltanto 1000 LIT, invece di 1936.27".
Certo che sembra un po' ambiguo, in teoria, non fosse per la scritta sotto.
E una pubblicita` ambigua non e` il massimo...
Guldo
nicovent
31-05-2004, 13:36
Non vedo assolutamente nessuna ambiguità.
C'è scritto 1€ = 1.000£ (cioè una cosa che costa 1€ la paghi 1.000£ quindi il 48,35% in meno)
Quello che avete pensato voi è il perfetto contrario cioè 1.000£ = 1€ ( che in pratica è cio che hanno fatto il 90% dei venditori italiani :eek: :cry: :mad: )
Originariamente inviato da nicovent
Non vedo assolutamente nessuna ambiguità.
C'è scritto 1€ = 1.000£ (cioè una cosa che costa 1€ la paghi 1.000£ quindi il 48,35% in meno)
Quello che avete pensato voi è il perfetto contrario cioè 1.000£ = 1€ ( che in pratica è cio che hanno fatto il 90% dei venditori italiani :eek: :cry: :mad: )
Se 1€ = 1000 £ per la proprietà del non mi ricordo cosa 1000£ = 1€ ......... ergo non tornano i conti :D
Originariamente inviato da alex10
Se 1€ = 1000 £ per la proprietà del non mi ricordo cosa 1000£ = 1€ ......... ergo non tornano i conti :D
Epperché?
lunaticgate
31-05-2004, 13:51
Beh che l'Euro sia diventato a tutti gli effetti la mille lire di una volta, questo già lo sapevamo.......in effetti anche a me quel volantino è scritto male!
LuPellox85
31-05-2004, 13:53
Originariamente inviato da lucio68
Epperché?
è vero, è una proprietà matematica
1 € = 1000£
-1000£ = -1€
-1*-1000£ = -1*-1€
ergo
1000£ = 1€
:D
lunaticgate
31-05-2004, 13:54
Originariamente inviato da lucio68
Epperché?
Proprietà transitiva A è uguale a B, C è diverso da B e quindi anche A è diverso da C. A e B sono uguali ed anche B ed A sono uguali
A moltiplicato per X è uguale a B moltiplicato per lo stesso numero X!
A e B o B e A sono uguali!
Se ho detto una stronzata ditemelo.....non mi offendo......provengo da una facoltà umanistica! :D
milli1979
31-05-2004, 13:56
non bastava scrivere. sconto del 50%??:confused:
Originariamente inviato da milli1979
non bastava scrivere. sconto del 50%??:confused:
Già :D
Originariamente inviato da lucio68
Epperché?
è una proprietà della matematica!:D
Se scrivo 4+3=7 non è lo stesso che scrivere 7=4+3??:D
Originariamente inviato da lunaticgate
Proprietà transitiva A è uguale a B, C è diverso da B e quindi anche A è diverso da C. A e B sono uguali ed anche B ed A sono uguali
A moltiplicato per X è uguale a B moltiplicato per lo stesso numero X!
A e B o B e A sono uguali!
Se ho detto una stronzata ditemelo.....non mi offendo......provengo da una facoltà umanistica! :D
Ok, conosco la proprietà in oggetto... chiedevo: "Epperché qualcosa non ti torna?", forse comunque non ti tornano indietro le 936,27 lire?
Finalmente qualcuno che comincia ad ammettere la verità circa quello che è successo dal 01.01.2002 a questa parte negli scaffali dei nostri supermercati! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.