wilde76
31-05-2004, 08:47
Ho scaricato questo programmino per il monitoring dei voltaggi/amperaggi dell'alimentatore poichè il mio PC con un barton default a 166X11 freezava dopo un certo periodo (1 minuto e mezzo) quando lanciavo programmi "spinti" per la CP come benchmark grafici, prime ecc.
L'alimentatore che ho "misurato" con questo programma, era un senza marca da 400W ed il programma mi ha subito segnalato con la sua sirena che i -12 ed 3.3 erano molto bassi (7.7 per i 12 e 1-2 per i 3.3).
Cambio alimentatore e passo ad uno ZALMAN 400APS PFC Active.
Penso di aver risolto il problema, invece il mio PC ancora freeza a default 166X11 :eek:
Avvio il programmino per il monitoring dei voltaggi/amperaggi e mi segnala ancora problemi con i -12 ed i 3.3.
Ritengo impossibile che l'ali ZALMAN dia problemi con questi voltaggi (anche da vari test che ho letto in rete).
Da cosa può essere dato il problema di questo programma ?
- programma buggato ? (difficile)
- MoBo sputtanata che segnala male i voltaggi al programma ? (sono più propenso per questa spiegazione)
P.S. la MoBo è una EPOX 8RDA3+ con 2 banchi da 256 di a-data BH5.
L'alimentatore che ho "misurato" con questo programma, era un senza marca da 400W ed il programma mi ha subito segnalato con la sua sirena che i -12 ed 3.3 erano molto bassi (7.7 per i 12 e 1-2 per i 3.3).
Cambio alimentatore e passo ad uno ZALMAN 400APS PFC Active.
Penso di aver risolto il problema, invece il mio PC ancora freeza a default 166X11 :eek:
Avvio il programmino per il monitoring dei voltaggi/amperaggi e mi segnala ancora problemi con i -12 ed i 3.3.
Ritengo impossibile che l'ali ZALMAN dia problemi con questi voltaggi (anche da vari test che ho letto in rete).
Da cosa può essere dato il problema di questo programma ?
- programma buggato ? (difficile)
- MoBo sputtanata che segnala male i voltaggi al programma ? (sono più propenso per questa spiegazione)
P.S. la MoBo è una EPOX 8RDA3+ con 2 banchi da 256 di a-data BH5.