PDA

View Full Version : NTFS-->FAT32


lucausa75
31-05-2004, 08:07
Salve ragazzi,
esistono delle utility freeware che permettono di formattare una partizione da NTFS a FAT32?
Vorrei evitare di utilizzare Partion Magic.

Grazie 1000!

fpucci
31-05-2004, 10:08
Ti avrei proposto anche io PM.
Tuttavia, per quello che so io, credo che passando a FAT32 da NTFS perderesti tutti i dati della partizione.
E' proprio quello che vuoi?

pitagoras
31-05-2004, 22:43
Io ho un acer 1501lmi con disco fat32.
Ho installato PM ed in pochi minuti l'ho convertito in ntfs senza alcun problema.
L'unica cosa che ho riscontrato e' una maggiore lentezza, infatti, all'avvio il pc e' pronto dopo circa 1 minuto e 50 secondi.
Ho quindi riconvertito, sempre in pochi minuti a fat32 ed adesso e' molto piu' veloce, 1 minuto e 20 secondi.
E' possibile questa differenza di prestazioni tra i due tipi di partizione?

lucausa75
01-06-2004, 07:41
...rispondendo a fpucci:
la partizione che debbo formattare in FAT32 è già vuota;quindi nessun problema...

Grazie 1000!

zuper
01-06-2004, 09:38
se è vuota non puoi cancellarla e ricrearla??

topogatto
03-06-2004, 11:05
Originariamente inviato da lucausa75
...rispondendo a fpucci:
la partizione che debbo formattare in FAT32 è già vuota;quindi nessun problema...

Grazie 1000!

Se è vuota..la formatti FAT32 con 2000 o XP in 2 secondi... ;)
Non hai bisogno di installare nulla..vai solo in "Gestione computer" ;)

Ciao
Diego

lucausa75
03-06-2004, 11:23
...purtroppo l'unica opzione disponibile è NTFS!

:rolleyes:

topogatto
03-06-2004, 11:27
Originariamente inviato da lucausa75
...purtroppo l'unica opzione disponibile è NTFS!

:rolleyes:

E hai provato da una shell di DOS con il caro vecchio "format x: /u"??? (dove x è la lettera assegnata all'unità disco ;) )

Ciao
Diego

zuper
04-06-2004, 10:39
Originariamente inviato da lucausa75
...purtroppo l'unica opzione disponibile è NTFS!

:rolleyes:


qual'è la dimensione che vuoi fare???

lucausa75
04-06-2004, 10:46
...la partizione totale di 10GB

;)

topogatto
04-06-2004, 10:55
Originariamente inviato da topogatto
E hai provato da una shell di DOS con il caro vecchio "format x: /u"??? (dove x è la lettera assegnata all'unità disco ;) )

Ciao
Diego

Allora??? :confused:

Ciao
Diego