View Full Version : Eliminare i lucchetti nelle cartelle su linux
Ciao a tutti, ho installato mandrake 10 sul mio pc da qualche giorno e volevo provare a configurare il modem di alice il fastrate 100, purtroppo non riesco nemmeno a scompattare il nuovo kernel nella cartella /usr/src/linux perchè non ho i permessi, mi sonon loggato come root ma niente come devo fare?
Originariamente inviato da M900
Ciao a tutti, ho installato mandrake 10 sul mio pc da qualche giorno e volevo provare a configurare il modem di alice il fastrate 100, purtroppo non riesco nemmeno a scompattare il nuovo kernel nella cartella /usr/src/linux perchè non ho i permessi, mi sonon loggato come root ma niente come devo fare?
Tuo stesso identico problema (anche io x il fastrate e mandrake 10)
allora fai così:
da root: chmod 7777 /usr/src/linux
in questa maniera dai tutti i permessi a quella dir(ma si può utilizzare anche per qualsiasi altra dir o file)
Comunque se vuoi installare molto più facilmente il kernel scrivi da shell e come root questo: urpmi kernel-source
così installerai la versione proprio di mandrake10, quella che non ha bisogno di modifiche per far andare il fastrate.
Se ci riesci a installare sto modem fammi sapere, io ancora non ci sono riuscito :(
Sicuro che il kernel che hai gia` non vada bene?
Cmq sia, fai il login normale, apri un terminale:
$ su
<password di root>
# cd /usr/src
# tar xzvf kernel-versione.tar.gz
# ln -s dir-appena-creata linux
# cd linux
etc. etc...
Originariamente inviato da guldo76
Sicuro che il kernel che hai gia` non vada bene?
Cmq sia, fai il login normale, apri un terminale:
$ su
<password di root>
# cd /usr/src
# tar xzvf kernel-versione.tar.gz
# ln -s dir-appena-creata linux
# cd linux
etc. etc...
grazie a tutti per le celeri risposte, probabilmente il kernel va bene ma visto che di linux non ne so niente e che prevedo che farò casino ne volevo usare uno per gli esperimenti, ho letto che modificando lilo posso decidere quale caricare....giusto?
Originariamente inviato da M900
grazie a tutti per le celeri risposte, probabilmente il kernel va bene ma visto che di linux non ne so niente e che prevedo che farò casino ne volevo usare uno per gli esperimenti, ho letto che modificando lilo posso decidere quale caricare....giusto?
ti serve il kernel se vuoi installare il fastrate, quindi basta dare urpmi kernel-source e fare quelle poche modifiche ai file tipo modificare una linea al Makefile
Cosa vorresti fare con lilo?
non riesco nemmeno a scompattare il nuovo kernel nella cartella /usr/src/linux perchè non ho i permessi, mi sonon loggato come root ma niente come devo fare com'è possibile?????
Originariamente inviato da e-Tip
com'è possibile?????
Lo stesso è capitato anche a me, ho risolto con un chmod :huh:
strano che abbiano tolto il permesso di scrittura all'interno di /usr/src/linux... bah strane sceltre progettuali
Originariamente inviato da e-Tip
strano che abbiano tolto il permesso di scrittura all'interno di /usr/src/linux... bah strane sceltre progettuali
Si, è tutto un pò così, anche in etc e in molte altre non puoi scrivere o incollare. Perfetto per un bambino :bimbo: :eheh:
Originariamente inviato da crashd
ti serve il kernel se vuoi installare il fastrate, quindi basta dare urpmi kernel-source e fare quelle poche modifiche ai file tipo modificare una linea al Makefile
Cosa vorresti fare con lilo?
ho letto su una guida alla compilazione del kernel che se ne possono installare più di uno e poi decidere quale caricare, tieni presente che ho linux da non più di 5 giorni e probabilmente non so nemmeno di cosa parlo, lilo non è quel menù di scelta che compare subito dopo il boot?
Originariamente inviato da M900
lilo non è quel menù di scelta che compare subito dopo il boot?
si è quello
ilsensine
31-05-2004, 08:19
Originariamente inviato da M900
Ciao a tutti, ho installato mandrake 10 sul mio pc da qualche giorno e volevo provare a configurare il modem di alice il fastrate 100, purtroppo non riesco nemmeno a scompattare il nuovo kernel nella cartella /usr/src/linux perchè non ho i permessi, mi sonon loggato come root ma niente come devo fare?
Ecco perché dico che quegli howto sono mal scritti...
Non devi installare (e soprattutto non devi ricompilare) nessun nuovo kernel. Installa il pacchetto kernel-source della Mandrake con urpmi kernel-source (se non è sui tuoi cd scaricalo da un sito ftp della Mandrake). E' sufficiente per compilare i driver. Non eseguire nessun "make" dalla directory dei sorgenti! Il kernel della mandrake ha già tutto quello che ti serve!
Ikitt_Claw
31-05-2004, 08:26
Originariamente inviato da crashd
Si, è tutto un pò così, anche in etc e in molte altre non puoi scrivere o incollare. Perfetto per un bambino :bimbo: :eheh:
in /etc e` fondamentale che non ci possa scrivere altri che root, altrimenti i danni pioverebbero come durante la stagione dei monsoni in bangladesh... :eek:
Ikitt_Claw
31-05-2004, 08:29
Originariamente inviato da e-Tip
strano che abbiano tolto il permesso di scrittura all'interno di /usr/src/linux... bah strane sceltre progettuali
Mah, non ho mai visto un linux degno di tal nome che per default permettesse la scrittura a tutti in directory di sistema (quali /usr/src e figlie), non lo trovo cosi` strano;
E` invece stranissimo, ai limiti del'impossitibilita`, che anche a root venga dato accesso negato...
rocchi76
31-05-2004, 13:45
... forse e' solo un modo per dire 'attento a quel che fai'...
anche se sei root...
/c.
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Mah, non ho mai visto un linux degno di tal nome che per default permettesse la scrittura a tutti in directory di sistema (quali /usr/src e figlie), non lo trovo cosi` strano;
E` invece stranissimo, ai limiti del'impossitibilita`, che anche a root venga dato accesso negato...
sembra strano anche a me...
un po' OT, cambiare i permessi andrebbe fatto solo se serve effettivamente, mettersi a dare "chmod 777" in giro per il sistema non è il massimo dell'eleganza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.