View Full Version : Prove dentro ad una cella frigorifera.
Legolasd
30-05-2004, 19:48
Mi serve un vostro aiuto. Essendo un floricoltore ho due celle frigorifere che arrivano a tempreratura di -20 gradi. Adesso mi è venuta un idea fenomenale. Non potendo raffreddare solamente l'h2o del liquido per condenza e per poca disponibilita' di denaro per coibentare tutto,secondo voi mettendo tutto il pc dentro una cella frigorifera a -20 con un pò d antigelo nel impianto a liquido per fare vari test, ce possibilita' che si crei condensa senza coibentazione o no?
IcEMaN666
30-05-2004, 20:08
ma scusami usa un dissy ad Aria tipo Zalman7000a al/cu con o meglio ancora un sp94 con un ventolone potente non fai prima?
beh, una coibentazione non so quanto ti venga a costare, ma non penso poi molto, io cercherei in qualche modo di dare una coibentatina, ma cmq se porti il pc spento nella cella e lo accendo dopo un po', ke il materiale sia tutto freddo nn dovresti avere nessun tipo di condensa!!
x iceman:sicuramente la resa di un impianto h2o sottozero è migliore di quella di un normale sp94!!!!
metti alcool nell'acqua (5% di solito va bene) e assicurati che la pompa muova per bene la soluzione, altrimenti gela tutto :D
cmq non so se conviene, forse è troppo complicato togliere l'umidità in maniera sufficiente...
Originariamente inviato da Furla
metti alcool nell'acqua (5% di solito va bene) e assicurati che la pompa muova per bene la soluzione, altrimenti gela tutto :D
cmq non so se conviene, forse è troppo complicato togliere l'umidità in maniera sufficiente...
sono dell'idea ke sia meglio del paraflu!!antialghe e antigelo!!
Ho provato a mettere il computer in una cella frigorifera però le celle frigorifere, mi è stato detto e dimostrato (a mie spese, purtroppo) danneggiano i componenti hardware a causa della condenza (praticamente impossibile eliminarla del tutto, bisognerebbe creare il vuoto con una pompa, ma è piuttosto difficile da realizzare).
Inoltre, e questa è la cosa per cui non conviene nemmeno provare, le celle frigorifere sono realizzate per raffreddare progressivamente una determinata cosa che non tende a riscaldarsi: in pratica non bisogna usarle per raffreddare un qualcosa che di sua natura tende a riscaldarsi.
Poi non sò, magari ci sono delle celle firgorifere fatte a posta, ma non credo che sia il tuo caso, purtroppo.
Ultima cosa: il fatto che la temperatura ambiente (dentro la cella) sia di -20 non è assolutamente indicativo per la temperatura effettiva che (a -20° ambiente) avrebbero le varie componenti del pc, ovviamente!
La cosa migliore è spostarsi in un ghiacciaio e mettere il case (ben sigillato) direttamente dentro la neve. Il metodo sicuramente efficacie ma poi vi tocca rimborsare il comune di Venezia :D.
Legolasd
30-05-2004, 22:54
La cosa è da provare. Se riuscivo a mettercelo convogliavo il getto di aria a -20 gradi direttamente dentro il pc cosi dovrei avere dei guadagni in temperature molto basse. Per la coibentazione vedremo asd
Io ho fatto il record in sign della raddy 9500 a temperatura ambiente -10° (senza cella frigorifera però...) ed il problema della condensa non si è posto, ma ero all'aperto senza molta umidità nell'aria.
Mettere il PC in una cella invece comporterebbe parecchi problemi, visto che l'umidità è solitamente molto alta, dovresti coibentare tutto il PC, non solo il procio, altrimenti rischieresti condensa ovunque...
ByeZ!
Legolasd
31-05-2004, 12:01
E se per sbaglio trovassi un modo per togliere quasi completamente l'umidita' nell'aria?
In quel caso saresti a posto, ma mi chiedo come potresti fare a togliere tutta l'umidità dell'aria in una cella frigorifera...
Equivarrebbe a togliere tutta l'aria dalla cella...
L'aria, anche se molto "asciutta" contiene sempre una buona quantità d'acqua, che a -20° si fa sentire parecchio, magari a 3 o 4° sopra lo 0 no, ma a -20...
Comunque... Provaci!!
Fiducia illimitata nei metodi di raffreddamento alternativi!!
ByeZ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.