View Full Version : Help prospettiva accidentale
andy_mouse
30-05-2004, 16:54
Intanto ciao e buona domenica
Sto facendo un disegno di una palazzetta (a base quadrata) in prosp. accidentale a due fuochi.
Secondo le indicazioni del libro il lato della palazzetta è di 8cm mentre l'altezza è di 2.5cm.
L'altezza dell'osservatore, essendo un'uomo più o meno :D , l'ho messa a 0.5cm più o meno, sotto indicazione del prof.
Allora ho moltiplicato la distanza di tracce e fuochi x2 e cosi' anche l'altezza dell'osservatore, ma nonostante tutto il disegno viene LARGHISSIMO e molto basso.
Non ho ben capito, ma se io moltiplico x4 sia l'altezza del palazzo che quella dell'osservatore (e non la distanza delle tracce altrimenti non mi entrano nel foglio :D ) e mi faccio un bel disegno grosso,per dire, non rompo il rapporto di proporzionalità originale della palazzina, ovvero aumento l'altezza del palazzo e dell'osservatore, ma non le altre dimensioni??
Non ci sto capendo più nulla :rolleyes:
Sinceramente non spero che di domenica a quest'ora qualcuno mi risolva questo problema, ma .. si sa mai :p
Originariamente inviato da andy_mouse
Intanto ciao e buona domenica
Sto facendo un disegno di una palazzetta (a base quadrata) in prosp. accidentale a due fuochi.
Secondo le indicazioni del libro il lato della palazzetta è di 8cm mentre l'altezza è di 2.5cm.
L'altezza dell'osservatore, essendo un'uomo più o meno :D , l'ho messa a 0.5cm più o meno, sotto indicazione del prof.
Allora ho moltiplicato la distanza di tracce e fuochi x2 e cosi' anche l'altezza dell'osservatore, ma nonostante tutto il disegno viene LARGHISSIMO e molto basso.
Non ho ben capito, ma se io moltiplico x4 sia l'altezza del palazzo che quella dell'osservatore (e non la distanza delle tracce altrimenti non mi entrano nel foglio :D ) e mi faccio un bel disegno grosso,per dire, non rompo il rapporto di proporzionalità originale della palazzina, ovvero aumento l'altezza del palazzo e dell'osservatore, ma non le altre dimensioni??
Non ci sto capendo più nulla :rolleyes:
Sinceramente non spero che di domenica a quest'ora qualcuno mi risolva questo problema, ma .. si sa mai :p
sinceramente, io disegno spesso in prospettiva accidentale ma ho la mente troppo bacata in questo momento per cercare di capire cosa intendi .:D
non è che puoi scannerizzare e postare lo schizzo?
andy_mouse
30-05-2004, 17:08
Originariamente inviato da Leron
sinceramente, io disegno spesso in prospettiva accidentale ma ho la mente troppo bacata in questo momento per cercare di capire cosa intendi .:D
non è che puoi scannerizzare e postare lo schizzo?
mi spiego meglio:
diciamo tu fai la pianta (con linea a 45 e due fuochi e prolungamento lati in modo che ottieni tracce) e ti trovi le tracce e i fuochi, ti segni le misure.
poi sai che LTLO,ovvero l'altezza dell'osservatore,è di 4cm (mettiamo) e che l'altezza del tuo palazzo deve essere di 10cm
Cmq tu vuoi un disegno grande, che occupi tutto il foglio.
tu sei obbligato,allora, se moltiplichi, a moltiplicare distanza tracce, altezza osservatore e altezza palazzo (insomma tutto),giusto? Io vorei moltiplicare solo altezza palazzo e osservatore,perchè le tracce oltre ad un certo limite,se moltiplico mi escono dal foglio.
Originariamente inviato da andy_mouse
mi spiego meglio:
diciamo tu fai la pianta (con linea a 45 e due fuochi e prolungamento lati in modo che ottieni tracce) e ti trovi le tracce e i fuochi, ti segni le misure.
poi sai che LTLO,ovvero l'altezza dell'osservatore,è di 4cm (mettiamo) e che l'altezza del tuo palazzo deve essere di 10cm
Cmq tu vuoi un disegno grande, che occupi tutto il foglio.
tu sei obbligato,allora, se moltiplichi, a moltiplicare distanza tracce, altezza osservatore e altezza palazzo (insomma tutto),giusto? Io vorei moltiplicare solo altezza palazzo e osservatore,perchè le tracce oltre ad un certo limite,se moltiplico mi escono dal foglio.
mi sa che l'unica è prendere un foglio più grande: se non moltiplichi anche le tracce si deforma troppo
Originariamente inviato da gamon02
AutoCAD ;)
quoto, cmq vuoi mettere con un bel disegno a mano libera :cool: molto più artistico :cool:
poi vabbè se è un progetto...
andy_mouse
30-05-2004, 17:25
Originariamente inviato da gamon02
AutoCAD ;)
hmm potrei provare per vedere come viene ...
purtroppo però lo devo fare a mano sennò mi becco un due :( :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.