View Full Version : Berlusconi:" non votate i partiti piu piccoli"
bianconero
30-05-2004, 15:11
http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/politica/berlucongre/prombol/prombol.html
ieri berlusconi ha invitato gli elettori a non disperdere i voti con i piccoli partiti praticamente chiedendo di votare solo il suo partito.
che cosa ne pensate?
Io credo che sia una cosa che in una democrazia non sia nemmeno da pensare!
anche perchè questo evidentemente va a colpire anche i suoi alleati!
-kurgan-
30-05-2004, 15:12
è geniale :D
premettendo che ha detto una cazzata cosa c' entra la democrazia?
ha fatto forse un disegno di legge che vieti il voto ai partiti più piccoli?
e soprattutto...agli elettori dell' opposizione cosa frega? :D
a me piacerebbe che sparissero tutti questi piccoli, inutili partiti
sono voti che si disperdono e basta
Originariamente inviato da bianconero
Io credo che sia una cosa che in una democrazia non sia nemmeno da pensare!
Che cosa?
Originariamente inviato da bianconero
http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/politica/berlucongre/prombol/prombol.html
ieri berlusconi ha invitato gli elettori a non disperdere i voti con i piccoli partiti praticamente chiedendo di votare solo il suo partito.
che cosa ne pensate?
Io credo che sia una cosa che in una democrazia non sia nemmeno da pensare!
anche perchè questo evidentemente va a colpire anche i suoi alleati!
MA tu che ne sai di democrazia?? a cuba mica c'è :O
^TiGeRShArK^
30-05-2004, 15:18
e mi sa ke quelli ke lo difendono sono anke i primi ke criticavano qualcun'altro ke diceva di andare a mare anzikè votare ai referendum.....
HenryTheFirst
30-05-2004, 15:18
Originariamente inviato da SaMu
Che cosa?
La libertà di parola no? :D
davsorry
30-05-2004, 15:18
Originariamente inviato da 737373
MA tu che ne sai di democrazia?? a cuba mica c'è :O
Non è che nei paesi nei dintorni dell'isola Centroamericana ci siano queste grosse democrazie!
E' logico e giusto, dal punto di vista di Forza Italia: se oggi non possiamo governare con l'immediatezza e la velocità che volevamo è per colpa di chi disperde i voti nei partiti da 4-5 %.
Spero che gli elettori della Cdl capiscano l'importanza di quest'appello.
Mino
davsorry
30-05-2004, 15:21
Beh io lascerei il suo partito con il 2 o 3 per cento dei consensi. Poi alle prossime elezioni farei le stesse dichiarazioni!!!
Originariamente inviato da HenryTheFirst
La libertà di parola no? :D
Se Berlusconi annunciasse "mi suicido", qualcuno avrebbe comunque da ridire.
"Vergogna, non specifica la data!:mad:"
"E' tutta una strategia per sembrare per un martire.:rolleyes:"
"E poi ha il coraggio di chiedere il voto ai cattolici.:mad:"
HenryTheFirst
30-05-2004, 15:25
Originariamente inviato da Mino
E' logico e giusto, dal punto di vista di Forza Italia: se oggi non possiamo governare con l'immediatezza e la velocità che volevamo è per colpa di chi disperde i voti nei partiti da 4-5 %.
Spero che gli elettori della Cdl capiscano l'importanza di quest'appello.
Mino
Imho il problema più grosso è il sistema bicamerale, non la presenza dei partitini. Sinceramente in un paese come l'italia auspico la maggiore rappresentanza possibile.
Originariamente inviato da SaMu
Se Berlusconi annunciasse "mi suicido", qualcuno avrebbe comunque da ridire.
"Vergogna, non specifica la data!:mad:"
"E' tutta una strategia per sembrare per un martire.:rolleyes:"
"E poi ha il coraggio di chiedere il voto ai cattolici.:mad:"
Credo che saremmo troppo occupati a festeggiare...
Originariamente inviato da redsith
Credo che saremmo troppo occupati a festeggiare...
Che cosa, la vostra ritrovata disoccupazione?:D
Se dovessimo aprire un 3ad su ogni cavolata sparata dal cavaliere....
Originariamente inviato da SaMu
Se Berlusconi annunciasse "mi suicido", qualcuno avrebbe comunque da ridire.
"Vergogna, non specifica la data!:mad:"
"E' tutta una strategia per sembrare per un martire.:rolleyes:"
"E poi ha il coraggio di chiedere il voto ai cattolici.:mad:"
:mc:
attento che prima o poi scivoli e batti il culo per terra
-kurgan-
30-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da sider
Se dovessimo aprire un 3ad su ogni cavolata sparata dal cavaliere....
forse a forza di scriverle tutte ci si fa un'idea del personaggio.
Originariamente inviato da -kurgan-
forse a forza di scriverle tutte ci si fa un'idea del personaggio.
e di chi lo critica a prescindere.
Originariamente inviato da sider
Se dovessimo aprire un 3ad su ogni cavolata sparata dal cavaliere....
Perchè usi il condizionale?:D
Originariamente inviato da GhePeU
:mc:
attento che prima o poi scivoli e batti il culo per terra
Dai GhePeU, è domenica, sorridi.
Jaguar64bit
30-05-2004, 15:35
L'idea stessa di bipolarismo uccide i piccoli partiti che non si riconoscono in nessuna delle due coalizioni.
-kurgan-
30-05-2004, 15:35
Originariamente inviato da eriol
e di chi lo critica a prescindere.
ma dai, per carità di Dio.. è indifendibile. Spero che la destra scelga fini alle prossime elezioni, davvero.
Originariamente inviato da -kurgan-
ma dai, per carità di Dio.. è indifendibile. Spero che la destra scelga fini alle prossime elezioni, davvero.
Infatti ormai anche a destra si sono rotti del nano, quasi tutti...
Originariamente inviato da SaMu
Perchè usi il condizionale?:D
condizionale?
dovessimo è congiuntivo imperfetto!
Originariamente inviato da -kurgan-
ma dai, per carità di Dio.. è indifendibile. Spero che la destra scelga fini alle prossime elezioni, davvero.
io ho sempre votato fini e lo voterò ancora, il berlusca mi sta sulle balle e non mi piace il suo modo di fare politica per molti aspetti.
però mi sembra davvero che voi non possiate vivere senza criticarlo a prescindere anche per ogni minima cazzata...;)
e il bello è che l' opposizione in parlamento fa lo stesso! ma looool! :rolleyes:
Originariamente inviato da eriol
io ho sempre votato fini e lo voterò ancora, il berlusca mi sta sulle balle e non mi piace il suo modo di fare politica per molti aspetti.
però mi sembra davvero che voi non possiate vivere senza criticarlo a prescindere anche per ogni minima cazzata...;)
e il bello è che l' opposizione in parlamento fa lo stesso! ma looool! :rolleyes:
I berlusconiani sono ipersensibili, se non hanno la coda di paglia che fastidio gli possono dare le critiche?
Originariamente inviato da redsith
I berlusconiani sono ipersensibili, se non hanno la coda di paglia che fastidio gli possono dare le critiche?
impegnarsi a criticare ragionando un po' di più no?
Originariamente inviato da GhePeU
condizionale?
dovessimo è congiuntivo imperfetto!
Siamo tutti imperfetti, si sa.:D
Originariamente inviato da eriol
impegnarsi a criticare ragionando un po' di più no?
Ma scusa se dice un'enormità (e ne dice tente) uno non può neanche rimanerci così :eek: ? Soprattutto quando parla per conto nostro all'estero...
Comunque non invidio la vostra imbarazzante situazione, costretti a difenderlo... Ti sono vicino :friend: :p
Originariamente inviato da redsith
Ma scusa se dice un'enormità (e ne dice tente) uno non può neanche rimanerci così :eek: ? Soprattutto quando parla per conto nostro all'estero...
Comunque non invidio la vostra imbarazzante situazione, costretti a difenderlo... Ti sono vicino :friend: :p
a me guarda che del berlusca non importa proprio un mazza! :boh: :)
il massimo del mio slancio utopico ce l' ho quando mi immagino opposizione e governo criticarsi senza prese di posizione a prescindere (leggi: ostruzionismo) e solo per il bene del paese e non per la poltrona.
per cui quando vedo cotali critiche pregne di significato mi sento in dovere di segnalarlo :O :O :O
ognuno si diverte come vuole! voi criticate e se io non apprezzo ve lo faccio notare! :O :O :O
;)
Originariamente inviato da SaMu
Siamo tutti imperfetti, si sa.:D
qualcuno più degli altri :asd:
Originariamente inviato da eriol
a me guarda che del berlusca non importa proprio un mazza! :boh: :)
il massimo del mio slancio utopico ce l' ho quando mi immagino opposizione e governo criticarsi senza prese di posizione a prescindere (leggi: ostruzionismo) e solo per il bene del paese e non per la poltrona.
per cui quando vedo cotali critiche pregne di significato mi sento in dovere di segnalarlo :O :O :O
ognuno si diverte come vuole! voi criticate e se io non apprezzo ve lo faccio notare! :O :O :O
;)
Comunque a me non me ne frega una mazza neanche dell'opposizione! Davvero credo siano tutti tutti uguali! Non voto nessun partito... E' solo che Berlusconi è una caso a parte per tanti motivi e non lo posso proprio vedere...
Quando vuoi sono pronto a criticare qualunque politico giuro!
Originariamente inviato da redsith
Comunque a me non me ne frega una mazza neanche dell'opposizione! Davvero credo siano tutti tutti uguali! Non voto nessun partito... E' solo che Berlusconi è una caso a parte per tanti motivi e non lo posso proprio vedere...
Quando vuoi sono pronto a criticare qualunque politico giuro!
ok allora! ;)
sai c'è tanta gente con i paraocchi in giro....:asd:
jumpermax
30-05-2004, 16:11
Originariamente inviato da SaMu
Se Berlusconi annunciasse "mi suicido", qualcuno avrebbe comunque da ridire.
"Vergogna, non specifica la data!:mad:"
"E' tutta una strategia per sembrare per un martire.:rolleyes:"
"E poi ha il coraggio di chiedere il voto ai cattolici.:mad:"
LOL :D :D
jumpermax
30-05-2004, 16:14
Originariamente inviato da bianconero
http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/politica/berlucongre/prombol/prombol.html
ieri berlusconi ha invitato gli elettori a non disperdere i voti con i piccoli partiti praticamente chiedendo di votare solo il suo partito.
che cosa ne pensate?
Io credo che sia una cosa che in una democrazia non sia nemmeno da pensare!
anche perchè questo evidentemente va a colpire anche i suoi alleati!
propaganda elettorale... se avesse un partito piccolo direbbe l'opposto... mi stupisce che ci sia qualcuno che dia peso a queste cose.
Originariamente inviato da bianconero
Io credo che sia una cosa che in una democrazia non sia nemmeno da pensare!
anche perchè questo evidentemente va a colpire anche i suoi alleati! è liberissimo dal dirlo finché sei libero sul chi votare , sta a te seguirlo o no.
Ben peggio e incivili erano gli inviti " andate al mare " o all'astenersi dal andare a votare rivolti da molti poliitici gli anni scorsi.
jumpermax
30-05-2004, 16:23
Originariamente inviato da kaioh
è liberissimo dal dirlo finché sei libero sul chi votare , sta a te seguirlo o no.
Ben peggio e incivili erano gli inviti " andate al mare " o all'astenersi dal andare a votare rivolti da molti poliitici gli anni scorsi.
io toglierei il quorum dai referendum... poi vediamo quanti coninueranno a fare i furbi a questo modo.
Originariamente inviato da SaMu
Se Berlusconi annunciasse "mi suicido", qualcuno avrebbe comunque da ridire.
"Vergogna, non specifica la data!:mad:"
"E' tutta una strategia per sembrare per un martire.:rolleyes:"
"E poi ha il coraggio di chiedere il voto ai cattolici.:mad:"
:rotfl:
ma chi se ne frega.:coffee:
http://www.spammers.it/sbef/12.gif
majin mixxi
30-05-2004, 16:51
Originariamente inviato da SaMu
Se Berlusconi annunciasse "mi suicido", qualcuno avrebbe comunque da ridire.
"Vergogna, non specifica la data!:mad:"
"E' tutta una strategia per sembrare per un martire.:rolleyes:"
"E poi ha il coraggio di chiedere il voto ai cattolici.:mad:"
LOLLISSIMO :D
veramente divertentissimo :D
mi fai divertire un sacco :D
altro che zelig :D
e poi che arguzia,sempre pertinente,deve essere un dono naturale riuscire a ribattere punto su punto,entrare sempre nel merito del discorso per sgretolarlo con argomentazioni inattaccabili :D
semplicemente un grande :ave:
/\/\@®¢Ø
30-05-2004, 17:07
Francamente non capisco cosa ci sia di particolare nelle parole del Berlusca... mi avrebbe sorpreso di piu' se avesse detto qualcosa del tipo "votate i miei alleati che sono piu' in gamba" oppure un franco "Forza Italia fa schifo, date i voti al Triciclo".
Ma un politico che chiede i voti per se'.... dove sta la novita' ? :confused:
von Clausewitz
30-05-2004, 17:10
Originariamente inviato da Mino
E' logico e giusto, dal punto di vista di Forza Italia: se oggi non possiamo governare con l'immediatezza e la velocità che volevamo è per colpa di chi disperde i voti nei partiti da 4-5 %.
Spero che gli elettori della Cdl capiscano l'importanza di quest'appello.
Mino
ma va, cosa c'entra il governo del paese con le elezioni europee?
nulla, berlusconi ha solo una paura fottuta di scendere sotto la linea del piave del 22-23% dei consensi e per questo cerca di cannibalizzare i partiti della sua coalizione
che naturalmente come è ovvio gli rispondono picche
ominiverdi
30-05-2004, 17:14
"non votate i partiti piu' piccoli"
io invece non votero' piu' i partiti con i leader piccoli, d'ora in poi solo leader alti almeno 1.80 e di razza ariana, belli esteticamente
i nani, i brutti e i pelati non avranno piu' il mio voto :O
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma va, cosa c'entra il governo del paese con le elezioni europee?
nulla, berlusconi ha solo una paura fottuta di scendere sotto la linea del piave del 22-23% dei consensi e per questo cerca di cannibalizzare i partiti della sua coalizione
che naturalmente come è ovvio gli rispondono picche
eh, eh... quando avranno fatto sparire il partito sardo d'azione, anche tu sarai assimilato :D
von Clausewitz
30-05-2004, 17:17
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Francamente non capisco cosa ci sia di particolare nelle parole del Berlusca... mi avrebbe sorpreso di piu' se avesse detto qualcosa del tipo "votate i miei alleati che sono piu' in gamba" oppure un franco "Forza Italia fa schifo, date i voti al Triciclo".
Ma un politico che chiede i voti per se'.... dove sta la novita' ? :confused:
niente di particolare, solo che fa un certo effetto sentire il capo di una coalizione, "la casa delle liberta", che governa grazie alla coalizione (mica forza italia ha il 50% più uno dei voti), dire non votate i partiti della coalizione perchè sono inutili
io penso che in 50 anni di coalizioni repubblicane una cosa del genere detta da un leader politico non si sia mai sentita
questo è indice dello stato di sbando in cui è precipitata forza italia e il suo capo
dopo le elezioni in quella coalizione ci sara la resa dei conti e i primi chiedere conto al berlusca per questa e altre sue uscite (una per tutti quella trovata propagandistica della riduzione delle tasse a discapito sempre degli alleati di governo) saranno proprio i suoi alleati odierni e a ragione
ancora non ti sei accorto che le trovate propagandistiche di berlusconi non fanno più effetto nemmeno fra molti dei suoi ex elettori?
majin mixxi
30-05-2004, 17:19
Il Cavaliere in arcione
di un cavallo azzoppato
di EUGENIO SCALFARI
La penultima speranza di Berlusconi per rimontare il disincanto della sua gente registrato dai sondaggi d'opinione è clamorosamente fallita: sedie vuote, coltre di noia e fiera dello sbadiglio (come aveva impietosamente preconizzato Giuliano Ferrara) hanno punteggiato la "tre giorni" monologante del congresso di Assago. Un'occasione sprecata che ha semmai accresciuto perplessità e voglie di distacco. Ora l'ultimo appuntamento utile ai fini elettorali sarà l'arrivo di George Bush il 4 giugno, ma sembra difficile che abbia la forza di modificare una situazione di declino sempre più visibile e contagiosa.
C'è ancora un aiuto per le compromesse fortune del berlusconismo e potrebbe arrivare dalle possibili violenze delle "tute nere" e dei "disobbedienti" di Casarini, quel migliaio di teppisti che di fatto sono i migliori alleati del Cavaliere dal cavallo azzoppato. Faranno di tutto per favorirlo, bruceranno bandiere americane, cercheranno d'incendiare auto in sosta, di sfondare portoni e vetrine, d'accapigliarsi con la polizia, di sporcare le bandiere arcobaleno e coinvolgere i cortei pacifisti. È sperabile che non riescano nel loro intento. È sperabile che vengano isolati e che le forze dell'ordine non perdano il controllo e soprattutto l'autocontrollo come purtroppo avvenne a Genova.
Se anche questo ostacolo sarà superato, avremo elezioni europee e amministrative che, una volta tanto, daranno un giudizio su ciò che è stato fatto e non è stato fatto nei tre anni di governo del centrodestra, sul consuntivo e sul preventivo, sul passato e sul futuro. Ad oggi i sondaggi prevedono un 48 per cento al centrosinistra e un 42 al Polo; all'interno delle due coalizioni un 33 alla lista Prodi e un 22 a Forza Italia, con un 17 per cento di elettori ancora indecisi sul come votare o piuttosto astenersi. Entro questa forchetta si giocherà il risultato.
- Pubblicità -
Nel frattempo le forze sociali hanno già preso posizione. Non sugli schieramenti ma sui problemi, cioè sugli elementi strutturali della situazione italiana. Il risultato è questo: le organizzazioni sindacali e la Confindustria hanno deciso di ridare vita, almeno tra di loro, al metodo della concertazione che da tre anni era stato abbandonato per volontà del governo e del collateralismo filogovernativo della precedente gestione confindustriale.
La svolta è notevole, gli obiettivi sono già stati indicati: un sistema di sostegni mirati alla formazione permanente dei lavoratori, al Mezzogiorno, alla ricerca privata e soprattutto a quella pubblica; un'attenzione particolare alla scuola e all'Università come sedi preminenti della formazione e dell'innovazione; la mobilitazione delle risorse necessarie per modernizzare il mercato del lavoro, passando dalla flessibilità precaria alla flessibilità di progetto; una copertura previdenziale che copra la flessibilità e la formazione; la crescita delle dimensioni aziendali; gli incentivi concentrati sulla fascia delle medie imprese con più di 50 dipendenti; l'utilizzazione del fondo liquidazioni per costruire da subito la "seconda gamba" del sistema previdenziale.
Questi obiettivi sono comuni alle forze sociali rappresentative dei lavoratori e degli imprenditori. Possono rilanciare gli investimenti privati e i consumi. Necessitano di un volano di robusti incentivi e di investimenti pubblici nel settore dei trasporti, delle reti ferroviarie, dei porti e aeroporti. Alle spalle di questo complesso di iniziative ci dev'essere una pubblica finanza rigorosa che sostituisca alla politica dei condoni quella dei provvedimenti strutturali, della crescita nell'avanzo primario e della diminuzione effettiva del debito pubblico.
Su questa politica si avvieranno le parti sociali e su questa chiameranno il governo a prendere posizione. A quanto si è capito dalla relazione di Montezemolo e dalle reazioni molto positive dei sindacati confederali, la definizione di questa piattaforma è prevista per subito. Governo e forze politiche saranno chiamati a rispondere fin dal giorno dopo le elezioni del 13 giugno. Il che vuol dire che i nodi arriveranno al pettine per iniziativa delle parti sociali dopo che il popolo degli elettori avrà manifestato con il voto i propri orientamenti.
Di questi problemi il lunghissimo monologo del presidente del Consiglio nella "tre giorni" di Assago non ha affatto parlato. Non una sola parola nel Niagara di frasi scucite che si è abbattuto sui quattromila delegati di Forza Italia riuniti per l'occasione. Ma ne ha parlato invece l'uomo forte del governo, l'uomo immaginativo, anzi immaginifico, il ministro del Tesoro, delle Finanze, del Bilancio, delle Entrate, delle Spese, del Debito, dell'Indebitamento, del Fabbisogno, della Cassa. Insomma Giulio Tremonti, cui il Cavaliere dal cavallo azzoppato ha trasferito il suo "sacrum" sotto lo sguardo adorante di don Gianni Baget Bozzo, dei ministri Martino (Difesa) Lunardi (Grandi Opere) Moratti (Scuola), nonché Prestigiacomo in veste di "velina" ministeriale. Assente giustificatissimo Frattini (Esteri) in missione a Washington per dare (?) e soprattutto ricevere indicazioni dalla Casa Bianca e dal Dipartimento di Stato. Presente, plaudente, ma anche perplesso e parzialmente autoreferente Maroni, il solo titolare di un dicastero denominato in inglese: Welfare, un dicastero in rapida quanto retroflessa evoluzione.
Bisogna stare molto attenti alla progettualità di Tremonti. Quindici giorni fa mi premurai di attirare su di lui l'attenzione dei nostri lettori ed anche dei politici suoi alleati, che si erano (così mi parve) alquanto distratti. Feci bene. Il risultato di quel campanello d'allarme fu infatti che la progettualità tremontiana fu bloccata e la sua attuazione rinviata a dopo le elezioni. Si parlava allora di taglio immediato, per decreto-legge, degli incentivi alle imprese e di riduzione successiva, a partire dall'esercizio 2005, dell'Irpef per tutti i contribuenti, dai redditi di 9.000 euro fino agli "over" 100.000. Il piano era ben congegnato quanto esiziale. Esattamente l'opposto di quanto chiedono le parti sociali e di quanto sembra a noi necessario per l'economia italiana.
Ora, dopo il freno e il rinvio che gli è stato imposto da Fini e da Follini, che cosa ha detto Tremonti al congresso dello sbadiglio? È riuscito, almeno lui, a ravvivare l'interesse? A rilanciare l'entusiasmo? A far quadrare il contratto con gli italiani, ancora sbandierato da Berlusconi e ancora inevaso, con le nude cifre sulle quali il 14 giugno la Commissione di Bruxelles invierà la lettera di avvertimento all'Italia, che ha varcato la soglia del 3% nel rapporto debito/Pil previsto dal patto europeo di stabilità?
Il Delfino ha ribadito:
1. La riduzione delle imposte ci sarà. Riguarderà tutti i contribuenti. Se ne dovrà discutere con gli alleati in omaggio alla collegialità. Tanto più voti avrà il 13 giugno Forza Italia tanto più la collegialità diventerà un "optional" (questo l'ha detto il Cavaliere quando ha chiesto agli elettori il 51% per il suo partito e alla faccia dei fottutissimi alleati).
2. La riduzione dell'Irpef entrerà in vigore il 1? gennaio 2005 (voto di fiducia per tenere unita la maggioranza).
3. Per l'immediato, ad evitare il warning di Bruxelles, una manovra da 12,5 miliardi di euro (25.000 miliardi di vecchie lire) per decreto-legge con valenza immediata sull'esercizio 2004. Ma non più tagliando gli incentivi alle imprese né utilizzando il trasferimento della previdenza degli statali all'Inps (giudicato incostituzionale dalla Corte).
Dove troverà dunque la copertura a questa manovra Tremonti? Non l'ha detto né gli è stato chiesto dagli assemblati di Assago.
4. Il Delfino ha anzi annunciato qualche spesetta in più: esenzione totale dall'imposta per le spese effettuate dalle imprese in ricerca e innovazione: piccola ma senz'altro utile goccia che tuttavia servirà a poco perché il grosso delle ricerche le fanno le pubbliche istituzioni e le grandi imprese.
Per le prime l'esenzione fiscale è una partita di giro; le seconde di fatto non esistono più in Italia, salvo Telecom e quello che ancora resta della Fiat. Insomma la partita delle imposte è ancora tutta da giocare sul filo del risultato elettorale. Ma quello che Tremonti non ha detto è che, ai fini del rilancio dell'economia, ridurre l'Irpef non serve assolutamente a niente tantopiù se per finanziare quella riforma bisognerà tagliare i fondi alle imprese, ai Comuni, alla spesa sociale. Occorre, anzi urge sostenere direttamente consumi e investimenti produttivi. Se il rilancio avverrà e riuscirà a migliorare i conti dello Stato, solo allora si potranno diminuire le imposte avviando un circolo virtuoso purché la riduzione sia concentrata sui redditi del ceto medio fino a 70-80 mila euro di reddito.
Se Tremonti dicesse questa verità meriterebbe plauso. Ma il Cavaliere lo ripudierebbe come Delfino. Perciò non la dice. Ma sa che gran parte degli italiani ormai l'hanno capita. Solo don Gianni e la gentile Prestigiacomo non lo sanno. Beati loro, ignari nella loro dolce incoscienza.
Naturalmente anche le turbolenze del dopoguerra iracheno si ripercuotono pesantemente sulla congiuntura internazionale e quindi sulla nostra.
Soprattutto attraverso l'aumento del prezzo del petrolio, ormai stabilizzato in un range tra i 35 e i 40 dollari il barile. Non a caso il terrorismo di Al Qaeda picchia duro sugli oleodotti e sugli impianti petroliferi sauditi perché è quello il punto sensibile ed è lì, nella terra dell'estremismo wahabita, che il pesce terrorista trova il suo migliore alimento e la sua copertura. Mentre scriviamo arriva la notizia che decine di lavoratori e tecnici in Arabia Saudita sarebbero in ostaggio nelle mani degli attentatori; notizia pessima da ogni punto di vista che dimostra per l'ennesima volta come tra la guerra all'Iraq e il terrorismo fondamentalista non c'è alcuna connessione, salvo di averne accresciuto la pericolosità e l'estensione tra popolazioni sempre più anti-occidentali e sempre più fanatizzate.
Quanto al caro prezzo del petrolio, esso impedisce che i tassi europei siano abbassati. Se continuerà, la spinta al rialzo dei tassi diventerà irresistibile. Bisogna seguire con molta attenzione l'evolversi di questa dinamica. Siamo un paese oberato da un debito pubblico enorme e con un onere per il pagamento delle cedole che vieta operazioni finanziarie spericolate. Finora la base di sostegno delle acrobazie di Tremonti è stato soprattutto l'avanzo primario delle partite correnti al netto degli interessi pagati sul debito. Questa è stata la dote che il centrosinistra ha trasmesso al governo della destra, altro che il tanto strombazzato "buco" che è servito soltanto da alibi alla mancata attuazione del famoso contratto con gli italiani.
Quella pingue dote è stata dilapidata per metà, l'avanzo primario è sceso dal 5 al 2,5 per cento del Pil. Se la finanza di Tremonti continuerà a buttare soldi al vento come finora è avvenuto, l'avanzo primario finirà con scomparire. Allora ogni centesimo di euro speso senza copertura andrà ad aumentare il fabbisogno di cassa e i conti di competenza, la soglia del 3 per cento tra indebitamento e Pil sarà definitivamente travolta, arriveremo al 4 e lo supereremo. Chi parla di ridurre le imposte in queste condizioni è un irresponsabile. Uno che vive alla giornata. Uno che crede vero quello che dice rifiutandosi di guardare in faccia la realtà. Uno che risponde con gli insulti a chiunque lo esorti da cambiare strada.
Vedremo tra poco il giudizio degli elettori. Poi quello dei suoi alleati. Poi quello delle parti sociali. È giusto dire che le elezioni europee non comportano un cambio di governo e tanto meno la fine anticipata della legislatura. In teoria. Ma quando un governo è cotto e rischia di condurre in rovina il paese, queste sottigliezze teoriche perdono ogni validità. Perseverare nell'errore è diabolico. Credo che molti ne siano ormai persuasi.
(30 maggio 2004)
von Clausewitz
30-05-2004, 17:20
Originariamente inviato da Bet
eh, eh... quando avranno fatto sparire il partito sardo d'azione, anche tu sarai assimilato :D
mai e poi mai, mi darò alla macchia è condurrò la mia lotta in modo clandestino :sofico:
yossarian
30-05-2004, 17:21
Originariamente inviato da SaMu
Siamo tutti imperfetti, si sa.:D
alcuni sono più imperfetti di altri
:D
Originariamente inviato da von Clausewitz
mai e poi mai, mi darò alla macchia è condurrò la mia lotta in modo clandestino :sofico:
guarda che in Sardegna con tutti i boschi che avete ti beccano subito :asd:
forse col tuo nome hai qualche probabilità in più di nasconderti nella foresta nera :D
jumpermax
30-05-2004, 17:22
Originariamente inviato da von Clausewitz
niente di particolare, solo che fa un certo effetto sentire il capo di una coalizione, "la casa delle liberta", che governa grazie alla coalizione (mica forza italia ha il 50% più uno dei voti), dire non votate i partiti della coalizione perchè sono inutili
io penso che in 50 anni di coalizioni repubblicane una cosa del genere detta da un leader politico non si sia mai sentita
questo è indice dello stato di sbando in cui è precipitata forza italia e il suo capo
dopo le elezioni in quella coalizione ci sara la resa dei conti e i primi chiedere conto al berlusca per questa e altre sue uscite (una per tutti quella trovata propagandistica della riduzione delle tasse a discapito sempre degli alleati di governo) saranno proprio i suoi alleati odierni e a ragione
ancora non ti sei accorto che le trovate propagandistiche di berlusconi non fanno più effetto nemmeno fra molti dei suoi ex elettori?
sai che tragedia... c'è chi per fini elettorali è tornato all'assistenzialismo più irresponsabile e ci andiamo a preoccupare per e affermazioni elettorali? Le cose peggiori del governo sono venute fuori dai partitini... se ne sparissero un paio farei festa... :D
Originariamente inviato da jumpermax
sai che tragedia... c'è chi per fini elettorali è tornato all'assistenzialismo più irresponsabile e ci andiamo a preoccupare per e affermazioni elettorali? Le cose peggiori del governo sono venute fuori dai partitini... se ne sparissero un paio farei festa... :D
intanto i radicali sono già spariti dall'onu... e questo è un passo :D
jumpermax
30-05-2004, 17:29
Originariamente inviato da Bet
intanto i radicali sono già spariti dall'onu... e questo è un passo :D
:incazzed:
Originariamente inviato da jumpermax
:incazzed:
stavo scherzando ovviamente :)
jumpermax
30-05-2004, 17:32
Originariamente inviato da Bet
stavo scherzando ovviamente :)
ogni volta che mi si mette la parola "onu" in una frase dove è presente quella "radicali" mi rannuvolo.... :D
von Clausewitz
30-05-2004, 17:33
Originariamente inviato da jumpermax
sai che tragedia... c'è chi per fini elettorali è tornato all'assistenzialismo più irresponsabile e ci andiamo a preoccupare per e affermazioni elettorali? Le cose peggiori del governo sono venute fuori dai partitini... se ne sparissero un paio farei festa... :D
ma ti sembro preoccupato?
qui l'unico preoccupato è il cavalliere e la sua "squadra" di lacchè di forza italia che se la fanno sotto per la paura
ma secondo te berlusconi e il suo partito esprimono una qualche cultura politica di rilevanza?
capace di governare decentemente non dico l'Italia, ma anche San Marino?
rileggiti le critiche di ferara sul berlusca e la (in)cultura politica che esprime
illuminante naturalmente per gli aficionados o ex aficionados del berlusconismo
per me quelle di Ferrara sono state considerazioni ovvie da sempre
almeno da quando berlusconi è sceso in campo 10 anni fa
ah già ma per te Montanelli si sbagliava nel suo giudizio su berlusconi, le sue erano solo ripicche personali
magari lo fossero, anch'io avrei preferito che berlusconi fosse anche solo leggermente migliore di come è in realtà, per il nostro paese
purtroppo per noi italiani tutti è peggio di come appare
/\/\@®¢Ø
30-05-2004, 17:36
Originariamente inviato da von Clausewitz
niente di particolare, solo che fa un certo effetto sentire il capo di una coalizione, "la casa delle liberta", che governa grazie alla coalizione (mica forza italia ha il 50% più uno dei voti), dire non votate i partiti della coalizione perchè sono inutili.
[quote]
A me no, perche' se i voti dei partitini fossero finiti in quelli piu' corposi (FI & AN) probabilmente la maggioranza in parlamento avrebbe meno problemi a lavorare.
[quote]
io penso che in 50 anni di coalizioni repubblicane una cosa del genere detta da un leader politico non si sia mai sentita
:D. Qual e' la "cosa del genere" ? L'invito a non votare gli avversari ? (Europee = Ognuno per conto suo). L'invito a votare il proprio partito ?
L'unico appunto che si puo' fare a Berlusconi e' che l'argomento portato avanti e' alquanto debole trattandosi di votazione con il proporzionale.
von Clausewitz
30-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da Bet
guarda che in Sardegna con tutti i boschi che avete ti beccano subito :asd:
forse col tuo nome hai qualche probabilità in più di nasconderti nella foresta nera :D
con tutte le pioggie primaverili si è rinverdita molto, è uno spettacolo, se vuoi farci visita questo è l'anno giusto, è bello anche l'interno, non solo le coste ;)
speriamo che i fuochi estivi non rovinino tutto :rolleyes:
jumpermax
30-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma ti sembro preoccupato?
qui l'unico preoccupato è il cavalliere e la sua "squadra" di lacchè di forza italia che se la fanno sotto per la paura
ma secondo te berlusconi e il suo partito esprimono una qualche cultura politica di rilevanza?
capace di governare decentemente non dico l'Italia, ma anche San Marino?
rileggiti le critiche di ferara sul berlusca e la (in)cultura politica che esprime
illuminante naturalmente per gli aficionados o ex aficionados del berlusconismo
per me quelle di Ferrara sono state considerazioni ovvie da sempre
almeno da quando berlusconi è sceso in campo 10 anni fa
ah già ma per te Montanelli si sbagliava nel suo giudizio su berlusconi, le sue erano solo ripicche personali
magari lo fossero, anch'io avrei preferito che berlusconi fosse anche solo leggermente migliore di come è in realtà, per il nostro paese
purtroppo per noi italiani tutti è peggio di come appare
Certo sì Montanelli sul Berlusca aveva toppato, l'alternativa, il Mariotto nazionale può andare bene forse come consigliere comunale ma certo non come leader politico. Concordo anch'io con quanto detto da Ferrara, soprattutto quando dice che al Berlusca oggi come 10 anni fa non ci sono alternative, mi piacerebbe che ci fosse un Blair qua da noi che possa rendere credibile una coalizione di sinistra ma disgraziatamente non se ne vedono, e anche se ci fossero verrebbero affossati dal Bertinotti o dal Pecorone di turno....
/\/\@®¢Ø
30-05-2004, 17:38
Originariamente inviato da von Clausewitz
rileggiti le critiche di ferara sul berlusca e la (in)cultura politica che esprime
Le critiche di Ferrara, il suo (recente) astio, il suo distacco sono riassumibili in una sola parola: Sofri.
jumpermax
30-05-2004, 17:50
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Le critiche di Ferrara, il suo (recente) astio, il suo distacco sono riassumibili in una sola parola: Sofri.
Si vede che non leggi spesso il foglio, Sofri è stata l'ultima goccia e non l'origine di tutto. Era da almeno un annetto che Ferrara "brontolava" per le questioni che ha espresso nell'articolo, poi certo Guzzanti ha provato a metterci una toppa... ma c'è tutto l'archivio del foglio da leggere se non ci credete.
SkiFiX 88
30-05-2004, 17:53
Originariamente inviato da bianconero
http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/politica/berlucongre/prombol/prombol.html
ieri berlusconi ha invitato gli elettori a non disperdere i voti con i piccoli partiti praticamente chiedendo di votare solo il suo partito.
che cosa ne pensate?
Io credo che sia una cosa che in una democrazia non sia nemmeno da pensare!
anche perchè questo evidentemente va a colpire anche i suoi alleati!
bah ha fatto molto di meglio!:D:D:D :asd:
Originariamente inviato da bianconero
http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/politica/berlucongre/prombol/prombol.html
ieri berlusconi ha invitato gli elettori a non disperdere i voti con i piccoli partiti praticamente chiedendo di votare solo il suo partito.
che cosa ne pensate?
Io credo che sia una cosa che in una democrazia non sia nemmeno da pensare!
anche perchè questo evidentemente va a colpire anche i suoi alleati!
L'ha già smentita l'ennesima stronzata? Ha già detto "sono stato frainteso!"? :D:D:D
bluelake
30-05-2004, 20:45
Originariamente inviato da 737373
MA tu che ne sai di democrazia?? a cuba mica c'è :O
guarda, pagherei per darlo alla Svizzera il governo Berlusconi... solo che poi mi dispiacerebbe per gli svizzeri perché mi stanno simpatici :D
Originariamente inviato da recoil
a me piacerebbe che sparissero tutti questi piccoli, inutili partiti
sono voti che si disperdono e basta
quto.Ma invece preferirei invece dei micripartiti indipendenti un bipolarsmo allor stao puro,ma stile anglosassone (una sinstra stile laburisti e i democratici americani che delle sinistre forze degli altri paesi :asd: )
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Francamente non capisco cosa ci sia di particolare nelle parole del Berlusca... mi avrebbe sorpreso di piu' se avesse detto qualcosa del tipo "votate i miei alleati che sono piu' in gamba" oppure un franco "Forza Italia fa schifo, date i voti al Triciclo".
Ma un politico che chiede i voti per se'.... dove sta la novita' ? :confused:
Zitto tu, con queste argomentazioni subdole e capziose, che sembri Schifani e Bondi messi insieme.:D
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
L'unico appunto che si puo' fare a Berlusconi e' Berlusconi.
Su questo invece ti do ragione.:p
bianconero
30-05-2004, 21:14
Comunque io faro esattamente il contrario di cio che ha detto !
vetero un partito di quelli che lui definisce più piccoli e spero che diventi piccolo il suo di partito per vedere che cosa direbbe !
/\/\@®¢Ø
30-05-2004, 22:33
Originariamente inviato da SaMu
Zitto tu, con queste argomentazioni subdole e capziose, che sembri Schifani e Bondi messi insieme.:D
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
L'unico appunto che si puo' fare a Berlusconi e' Berlusconi.
Su questo invece ti do ragione.:p
:ncomment:
:D
VegetaSSJ5
30-05-2004, 22:48
Originariamente inviato da bianconero
Comunque io faro esattamente il contrario di cio che ha detto !
vetero un partito di quelli che lui definisce più piccoli e spero che diventi piccolo il suo di partito per vedere che cosa direbbe !
rifondazione comunista?? ahahahha!!!!!
von Clausewitz
30-05-2004, 22:49
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø A me no, perche' se i voti dei partitini fossero finiti in quelli piu' corposi (FI & AN) probabilmente la maggioranza in parlamento avrebbe meno problemi a lavorare.
ma non credo proprio
i maggiori dissidi sono stati proprio fra an e forza italia, stante il patto di ferro stretto fra berlusconi e tremonti con i leghisti
quelli del ccd più che qualche appello alla ragionevolezza non hanno fatto
naturalmente anche quelli di an sono costretti ad ingoriare rospi, visti i rapporti di forza e che all'interno della casa delle libertà alternativa a berlusconi non c'è ne sono, un altro suo limite naturalmente (della casa delle libertà intendo)
:D. Qual e' la "cosa del genere" ? L'invito a non votare gli avversari ? (Europee = Ognuno per conto suo). L'invito a votare il proprio partito ?
L'unico appunto che si puo' fare a Berlusconi e' che l'argomento portato avanti e' alquanto debole trattandosi di votazione con il proporzionale.
anche le politiche col mattarellum nel proporzionale, c'è il motto dell'ognuno per se una volta spartiti i colleggi nell'uninominale
quando dicevo che non si è mi vista una cosa del genere, intendevo che è destinata ad acuire malumori e diffidenze al suo interno, come sta infatti avvenendo
non mi sembrava così difficile da capire
von Clausewitz
30-05-2004, 22:57
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
L'unico appunto che si puo' fare a Berlusconi e' Berlusconi.
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da SaMu
Zitto tu, con queste argomentazioni subdole e capziose, che sembri Schifani e Bondi messi insieme.:D
Su questo invece ti do ragione.:p
vorrei farvi una domanda
berlusconi per voi cos'è
un grande uomo politico?
addirittura uno statista?
il prototipo dell'uomo perfetto?
il profeta di una nuova religione?
per me è un uomo che usa strategie studiate a tavolino miste fra pubblicità e marketing, con le quali da un decennio rimbambisce il paese attraverso una propaganda populista che io trovo francamente stupida per persone dotate di una certa cultura (non dimentichiamo il suo motto: il nostro eletore tipo ha la terza media)
che spesso fa discorsi pieni di slogan e gaffe che talvolta sembrano quelli di un pazzo, ma che comunque suonano quasi sempre falsi
che come uomo politico, cioè come uomo che dovrebbe riuscire a interpretare gli interessi generali del paese e degli italiani vale zero
i suoi fallimenti sono sotto gli occhi di tutti, se poi non li vedete o non li volete vedere è un altro discorso
von Clausewitz
30-05-2004, 23:29
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Le critiche di Ferrara, il suo (recente) astio, il suo distacco sono riassumibili in una sola parola: Sofri.
ma non è vero, bastava leggere qualche volta il foglio come ti ha detto jumper o gli editoriali di panorama e avresti cosntatato che le critiche a volte sferzanti di Ferrara a berlusconi non risalgono certo da oggi
non si capisce poi perchè anche se fosse ci fosse dell'astio per Sodri le sue critiche nel merito non facciano riflettere
cioè come in altre parole le critiche a berlusconi per voi berluscones irriducibili siano sempre strumentali, dettate da astio, secondi fini, o più semplicemente non rispondenti a realtà
è possibile invece che berlusconi sia un uomo con pregi e difetti e che fra i suoi difetti siano da annoverare un narcisimo ed egocentrismo patologico dettati dai suoi evidenti limiti caratteriali ed una incoltura politica da far spavento a qualsiasi persona dotata di un minimo di raziocinio?
lui ha anche la faccia da culo da richiamarsi a de Gasperi, uno statista lontano da lui anni luce per stile, correttezza, lungimiranza e aggiungo decisionismo nelle scelte politiche concrete che contano, cioè in quelle tese a risolvere i problemi reali del paese, povero de Gasperi si starà rivoltando nella tomba (e già la figlia un paio di volte ha intimato a berlusconi di non appropiarsi strumentalmente dell'eredità politica paterna)
dicevo, esiste la possibilità remota per voi che berlusconi sia semplicemente un uomo con i suoi pregi e difetti?
von Clausewitz
30-05-2004, 23:41
Originariamente inviato da jumpermax
Certo sì Montanelli sul Berlusca aveva toppato, l'alternativa, il Mariotto nazionale può andare bene forse come consigliere comunale ma certo non come leader politico. Concordo anch'io con quanto detto da Ferrara, soprattutto quando dice che al Berlusca oggi come 10 anni fa non ci sono alternative, mi piacerebbe che ci fosse un Blair qua da noi che possa rendere credibile una coalizione di sinistra ma disgraziatamente non se ne vedono, e anche se ci fossero verrebbero affossati dal Bertinotti o dal Pecorone di turno....
tu la riduci ogni volta a Montanelli che scieglieva segni rispetto a berlusconi
Montanelli scieglieva Segni non perchè si faceva alcuna illusioni circa le sue qualità, ma come male minore
tanto è vero che anni dopo ha ribadito le sue preferenze per Prodi prima e Rutelli poi
Montanelli conosceva Berlusconi come pochi che non fossero suoi intimi, ne coglieva con chiarezza i suoi limiti caratteriali e di uomo politico (mitica la sua rappresentazioni di berlusconi come dell'uomo alla napoletana: cagna e fotti :D )
le alternative a berlusconi ci sono, ben pochi riuscirebbero a fare male come lui
non c'è bisogno che elenchi gli atti e le leggi fatte e non fatte per lo più sulla carta o nocive per il paese
del governo berlusconi m'inquieta particolarmente la gestione delle finanze pubbliche, vista la totale irresponsabilità di uomo come tremonti, di cui bisognerebbe cominciare a chiedersi seriamente lo stato della sua sanità mentale :rolleyes:
senza bisogno di fare analisi da ragioneria dello stato, basta l'abc di una corretta gestione del bilancio statale
chissà che disastro erediteremo da questo governo, penso supererà ogni immaginazione
per cui il 12 e 13 giugno è l'occasione buona per dare un calcio alla porta, e la marcia struttura della casa delle libertà crollerà di schianto :D
jumpermax
31-05-2004, 00:01
Originariamente inviato da von Clausewitz
tu la riduci ogni volta a Montanelli che scieglieva segni rispetto a berlusconi
Montanelli scieglieva Segni non perchè si faceva alcuna illusioni circa le sue qualità, ma come male minore
tanto è vero che anni dopo ha ribadito le sue preferenze per Prodi prima e Rutelli poi
Montanelli conosceva Berlusconi come pochi che non fossero suoi intimi, ne coglieva con chiarezza i suoi limiti caratteriali e di uomo politico (mitica la sua rappresentazioni di berlusconi come dell'uomo alla napoletana: cagna e fotti :D )
le alternative a berlusconi ci sono, ben pochi riuscirebbero a fare male come lui
non c'è bisogno che elenchi gli atti e le leggi fatte e non fatte per lo più sulla carta o nocive per il paese
del governo berlusconi m'inquieta particolarmente la gestione delle finanze pubbliche, vista la totale irresponsabilità di uomo come tremonti, di cui bisognerebbe cominciare a chiedersi seriamente lo stato della sua sanità mentale :rolleyes:
senza bisogno di fare analisi da ragioneria dello stato, basta l'abc di una corretta gestione del bilancio statale
chissà che disastro erediteremo da questo governo, penso supererà ogni immaginazione
per cui il 12 e 13 giugno è l'occasione buona per dare un calcio alla porta, e la marcia struttura della casa delle libertà crollerà di schianto :D
A parte che ai tempi del mariotto al governo ci sarebbe andato l'uomo della gioiosa macchina da guerra (sul quale ad esempio c'è un'interessante intervista della Parenti che spiega come e perché scelse di stare con forza italia) la gestione delle finanze pubbliche non credo avrebbe certo miglior sorte nelle mani del partito della spesa pubblica. Diciamo le cose come stanno la corrente anti-assistenzialista è minoritaria in entrambi gli schieramenti ma un pelo più forte a dx che a sx, dove ancora si ha la convinzione che si soldi del deficit se li sia rubati Craxi e non siano stati sperperati invece in decenni di follie amministrative, dei vari enti pubblici in perdita cronica e degli assistenzialismi di stato. Ora i nodi vengono al pettine ma la gente non ne vuol sapere, guarda la vicenda Alitalia per esempio dove c'è solo Tremonti che dice le cose come stanno. Sul resto del discorso te l'ho già detto è bene che i governi arrivino a fine mandato, nel caso attuale poi viste le alternative (Mortadella? ma voi che siete tanto amanti dei giornali stranieri avete letto cosa ne dice il Financial Times?) direi che la sx è tutt'altro che pronta ad affrontare un impegno di governo.
mah se si unissero e lo mandassero a quel paese sarebbe meglio.
Originariamente inviato da ni.jo
ma chi se ne frega.:coffee:
http://www.spammers.it/sbef/12.gif
grande risposta ni.jo :asd:
von Clausewitz
31-05-2004, 00:24
Originariamente inviato da jumpermax
A parte che ai tempi del mariotto al governo ci sarebbe andato l'uomo della gioiosa macchina da guerra (sul quale ad esempio c'è un'interessante intervista della Parenti che spiega come e perché scelse di stare con forza italia) la gestione delle finanze pubbliche non credo avrebbe certo miglior sorte nelle mani del partito della spesa pubblica. Diciamo le cose come stanno la corrente anti-assistenzialista è minoritaria in entrambi gli schieramenti ma un pelo più forte a dx che a sx, dove ancora si ha la convinzione che si soldi del deficit se li sia rubati Craxi e non siano stati sperperati invece in decenni di follie amministrative, dei vari enti pubblici in perdita cronica e degli assistenzialismi di stato. Ora i nodi vengono al pettine ma la gente non ne vuol sapere, guarda la vicenda Alitalia per esempio dove c'è solo Tremonti che dice le cose come stanno. Sul resto del discorso te l'ho già detto è bene che i governi arrivino a fine mandato, nel caso attuale poi viste le alternative (Mortadella? ma voi che siete tanto amanti dei giornali stranieri avete letto cosa ne dice il Financial Times?) direi che la sx è tutt'altro che pronta ad affrontare un impegno di governo.
accantonando per un attimo quale sarebbe stato il destino dell'Italia senza berlusconi, (ormai mi sembra un esercizio inutile), ti voglio solo far notare che un alternativa a berlusconi è già stata sperimentata per ben 5 anni e mi sembra che tutto sommato abbia tenuto sotto controllo le dinamiche di spesa pubbliche (le stesse che tra un po' grazie alle misure aleatorie del governo in carica andranno letteralmente a puttane)
i soldi non se li sarà rubati di certo tutti craxi, ma è un fatto, ripeto un fatto che da quando incomincio la stagione del pentapartito nel 1980, il debito pubblico italiano ammontava a 900.000 e rotti miliardi
dodici anni dopo la stagione del pentapartito si concluderà con un debito di 2 milioni di miliardi e l'Italia a rischio di bancarotta, con i mafiosi che facevano saltare l'autostrade e con un pervero intreccio fra politica e affari che ingenerò uno scandalo di malgoverno, corrutele e ruberie varie che credo non abbia avuto eguali in tutti i paesi occidentali e neanche come dimensioni in quelli sudamericani o delle banane
queste cose sarebbe bene non dimenticarle, altrimenti le lezioni che la storia del nostro paese ogni tanto c'impartisce non servirebbero aniente
il Financial Times avrà alcuni buoni motivi per parlare male di Prodi altri magari meno buoni, sicuramente si è pronunciato su mister mortadella un decimo che sul milardario ridens (tanto per rimanere sui soprannomi)
e gli argomenti sul milardario ridens erano semplicemente la pura verità visti con un ottica inglese :D
Originariamente inviato da 737373
MA tu che ne sai di democrazia?? a cuba mica c'è :O
In questa discussione Cuba non c'entra un cubo ;)
Scoperchiatore
31-05-2004, 07:32
Originariamente inviato da SaMu
Se Berlusconi annunciasse "mi suicido", qualcuno avrebbe comunque da ridire.
"Vergogna, non specifica la data!:mad:"
"E' tutta una strategia per sembrare per un martire.:rolleyes:"
"E poi ha il coraggio di chiedere il voto ai cattolici.:mad:"
Stavolta ti dò ragione :D
Non è una dichiarazione ricca di stile (non il suicidio :D ma quella dei partiti piccoli) ma alla fine può dire quel che gli pare.
E' normale che il voto ai partiti "piccoli" sia in qualche modo inutile per tutte le grandi coalizioni. Certo,appelli del genere mi sanno del "abbiamo bisogno di voti sennò nun gliela si fà" però non ha fatto nulla di anti-democratico o anti-costituzionale.
ha fatto bene
ha ragione
2 soli partiti
come negli states ;) ed inghilterra
Originariamente inviato da kappak
ha fatto bene
ha ragione
2 soli partiti
come negli states ;) ed inghilterra
Peccato che noi non siamo gli states e l'Inghilterra.
Inutile fare 2 partiti al cui interno ci siano 65535 correnti politiche che si scambiano favorucoli.
Originariamente inviato da prio
Peccato che noi non siamo gli states e l'Inghilterra.
Inutile fare 2 partiti al cui interno ci siano 65535 correnti politiche che si scambiano favorucoli.
Beh, basta farlo con decreto no? O si vota il Sudtiroler Volks Partei o l'Union Valdotaine! :sofico:
ALBIZZIE
31-05-2004, 10:33
può dire quello che gli pare e piace,
basta che non giri la frittata a suo piacimento.
inutile dire "non votare i piccoli" e POI quando i partiti minori dell'alleanza, giustamente, si risentono ( http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/05_Maggio/29/lega.shtml ) qualcuno deve correre a specificare:
"non ce l'aveva con i piccoli della CDL".
il che, mi ricorda tanto la frase "i politici sono tutti ladri" e poi la smentita "ma solo i politici che non sono alleati con me" :O
vi siete bevuti il cervello in massa o cosa? :D
Phoenix68
31-05-2004, 10:57
Vorrei porre un semplice appunto,correggetemi se sbaglio,con l'avvento della nuova Europa (aggiunta dei nuovi stati) la possibilità di avere deputati sarà ovviamente più bassa,il fatto di non disperderei voti (sia da una parte che dall'altra),non vi sembra forse una scelta corretta,e se no perchè.
Grazie
Originariamente inviato da Phoenix68
Vorrei porre un semplice appunto,correggetemi se sbaglio,con l'avvento della nuova Europa (aggiunta dei nuovi stati) la possibilità di avere deputati sarà ovviamente più bassa,il fatto di non disperderei voti (sia da una parte che dall'altra),non vi sembra forse una scelta corretta,e se no perchè.
Grazie
Non capisco il tuo ragionamento, il numero dei deputati assegnati ad ogni nazione è prestabilito, piccoli, grandi, bianchi, rossi. :confused:
Originariamente inviato da Phoenix68
Vorrei porre un semplice appunto,correggetemi se sbaglio,con l'avvento della nuova Europa (aggiunta dei nuovi stati) la possibilità di avere deputati sarà ovviamente più bassa,il fatto di non disperderei voti (sia da una parte che dall'altra),non vi sembra forse una scelta corretta,e se no perchè.
Grazie
forse perché NESSUN partito deve nascere con una base di voti di default? :confused:
mica esistono solo il rosso e il nero ( :asd: ) per NOSTRA fortuna!
AUSPICO una terza via, perché sennò siamo veramente nella merda..
andreamarra
31-05-2004, 12:31
vorrei farvi una domanda
berlusconi per voi cos'è
un grande uomo politico?
addirittura uno statista?
il prototipo dell'uomo perfetto?
il profeta di una nuova religione?
per me è un uomo che usa strategie studiate a tavolino miste fra pubblicità e marketing, con le quali da un decennio rimbambisce il paese attraverso una propaganda populista che io trovo francamente stupida per persone dotate di una certa cultura (non dimentichiamo il suo motto: il nostro eletore tipo ha la terza media)
che spesso fa discorsi pieni di slogan e gaffe che talvolta sembrano quelli di un pazzo, ma che comunque suonano quasi sempre falsi
che come uomo politico, cioè come uomo che dovrebbe riuscire a interpretare gli interessi generali del paese e degli italiani vale zero
i suoi fallimenti sono sotto gli occhi di tutti, se poi non li vedete o non li volete vedere è un altro discorso
Quoto. Sarà un grandissimo imptrenditore e uno stratega (grazie a coloro che dicono cosa deve dire -i politici si appoggiano a semiotici soprattutto per i discorsi-), ma come politico non vale nulla.
Verissimo anche il fatto che "rincoglionisce" la gente.
Adesso però aspettati che qualcuno ti posti degli schemi e delle tabelle riassuntive e che qualcun altro ti parli di razzismo culturale della sinistra nei confronti della destra.
due partiti in Italia?
volete la guerra civile? :eh:
Phoenix68
31-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da parax
Non capisco il tuo ragionamento, il numero dei deputati assegnati ad ogni nazione è prestabilito, piccoli, grandi, bianchi, rossi. :confused:
Chiedo scusa,in effetti avevo frainteso quanto detto in una trasmissione riguardo il "peso" dei parlamentari dopo l'entrata dei nuovi stati.
La composizione. Ad oggi sono 626 gli eletti all'Europarlamento nei quindici stati membri dell'Unione Europea. Il numero di deputati europei eletti in ciascun paese è proporzionale al numero di abitanti dello stato. La scelta del sistema elettorale da utilizzare viene lasciata allo stato membro.
Le attuali quote:
Germania 99
Francia 87
Gran Bretagna 87
Italia 87
Spagna 64
Paesi Bassi 31
Belgio 25
Grecia 25
Portogallo 25
Svezia 22
Austria 21
Danimarca 16
Finlandia 16
Irlanda 15
Lussemburgo 6
Ritorno però al mio dubbio (sò de coccio),a fronte del "peso" dei nostri parlamentari ,conviene disperdere i voti,tenendo conto che porterebbero solo a "indebolire" le richieste fatte
p.s. So che la parola disperdere ed indebolire sono un po tirate per i capelli,ma non è mia intenzione fare polemica,solo capire il vostro punto di vista .
bianconero
31-05-2004, 13:12
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
rifondazione comunista?? ahahahha!!!!!
ormai credo sia chiaro da che parte sto, non credi?
Originariamente inviato da Phoenix68
Chiedo scusa,in effetti avevo frainteso quanto detto in una trasmissione riguardo il "peso" dei parlamentari dopo l'entrata dei nuovi stati.
Ritorno però al mio dubbio (sò de coccio),a fronte del "peso" dei nostri parlamentari ,conviene disperdere i voti,tenendo conto che porterebbero solo a "indebolire" le richieste fatte
Bene, allora evitate di votare il berluska e company, uniamoci pure dall'altra parte. :D
imho il concetto vincente è cercare di stare tutti in un unico gruppo parlamentare UE, per esempio FI e UDC stanno nel PPE, mentre lega e AN stanno da n'altra parte. Stessa cosa la sinistra, c'è chi sta nel PSE e chi nel PLE.
Comunque in UE è un ble casotto agli interessi nazionali si sommano quelli politici e non se capisce + 'na mazza.
/\/\@®¢Ø
31-05-2004, 20:48
Originariamente inviato da parax
Bene, allora evitate di votare il berluska e company, uniamoci pure dall'altra parte. :D
imho il concetto vincente è cercare di stare tutti in un unico gruppo parlamentare UE, per esempio FI e UDC stanno nel PPE, mentre lega e AN stanno da n'altra parte. Stessa cosa la sinistra, c'è chi sta nel PSE e chi nel PLE.
Comunque in UE è un ble casotto agli interessi nazionali si sommano quelli politici e non se capisce + 'na mazza.
Piu' che altro la mazza ce la mettono nel didietro, a destra e a sinistra :D
andreamarra
31-05-2004, 21:28
Originariamente inviato da parax
Bene, allora evitate di votare il berluska e company, uniamoci pure dall'altra parte. :D
imho il concetto vincente è cercare di stare tutti in un unico gruppo parlamentare UE, per esempio FI e UDC stanno nel PPE, mentre lega e AN stanno da n'altra parte. Stessa cosa la sinistra, c'è chi sta nel PSE e chi nel PLE.
Comunque in UE è un ble casotto agli interessi nazionali si sommano quelli politici e non se capisce + 'na mazza.
Hai fatto centro sulle problematiche gravissime che abbiamo in Italia. Purtroppo da una parte certi partiti di destra sono tutto tranne popolari, e certi partiti di sinistra sono tutto tranne socialisti.
Ad esempio, a livello europeo io voto SDI. Ma se votassi Margherita che succede? E se uno vota FI, che fa? Ha a che vedere con i popolari?
Ci sono troppe divergenze tra il nostro sistema partitico e il resto dell'Europa...
andreamarra
31-05-2004, 21:29
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Piu' che altro la mazza ce la mettono nel didietro, a destra e a sinistra :D
E mentre la mazza ce la mettono nel didietro, arriva Follini che canta a squarciagola: "IO CENTRO!!"
:eek:
:D
Ma secondo voi i codacons sono un partito da considerare piccolo?
SkiFiX 88
06-06-2004, 10:19
BERLUska :asd:
ciccenji
06-06-2004, 10:22
Originariamente inviato da recoil
a me piacerebbe che sparissero tutti questi piccoli, inutili partiti
sono voti che si disperdono e basta
potresti anche avere ragione....ma il capo del governo non può invitare gli elettori a non votare i partiti più piccoli!!!!!E' un atteggiamento al quanto poco democratico....ma ormai se si parla di Berlusconi si cade sempre nell'antidemocratico!
anonimizzato
06-06-2004, 10:39
"Per vaccinarsi da Berlusconi ci vuole una bella dose di Berlusconi"
http://www.pagina12.com.ar/2001/01-07/01-07-24/na19fo01.jpg
VegetaSSJ5
06-06-2004, 11:41
Originariamente inviato da ciccenji
potresti anche avere ragione....ma il capo del governo non può invitare gli elettori a non votare i partiti più piccoli!!!!!E' un atteggiamento al quanto poco democratico....ma ormai se si parla di Berlusconi si cade sempre nell'antidemocratico!
ti ricordo che in quell'occasione berlusconi non stava parlando in una conferenza stampa del consiglio dei ministri ma in una conferenza stampa di forza italia. voi di sinistra ve lo ricordate quando vi pare che berlusconi è anche capo del più grande partito d'italia (in termini di voti) o ve lo ricordate solo quando vi fa comodo? questo thread non ha senso, come molti altri sempre sul solito tema: berlusconi ladro, boia, assassino, rifatto ecc. ecc. ecc. l'esperienza mi insegna che questi tipi di accanimento hanno una sola origine: invidia...
ciccenji
06-06-2004, 12:25
Ma quelli di sinistra dicono anzi motivano il perchè non votare berlusconi o altri(ma i motivi per non votare Berlusconi è stato lui stesso in questi anni a fornirceli)....di sicuro la sinistra non dice di non votare i partiti più piccoli a prescindere e soprattutto perchè tolgono voti!
Apro una parentesi furoi dall'argomento: per le europpe la destra sta feacndo lo schifo!Chiamano a casa e chiedono il voto,inviano lettere,gadgets....così si fa per comprare le persone!
SkiFiX 88
06-06-2004, 14:44
Originariamente inviato da ciccenji
Ma quelli di sinistra dicono anzi motivano il perchè non votare berlusconi o altri(ma i motivi per non votare Berlusconi è stato lui stesso in questi anni a fornirceli)....di sicuro la sinistra non dice di non votare i partiti più piccoli a prescindere e soprattutto perchè tolgono voti!
Apro una parentesi furoi dall'argomento: per le europpe la destra sta feacndo lo schifo!Chiamano a casa e chiedono il voto,inviano lettere,gadgets....così si fa per comprare le persone!
Beh raga con un presidente Imprenditore la politica è come un azienda.
Lui pubblicizza per comprare i voti delle persone, riempiendo le case delle persone con le solite frasi"libertà", "giustizia", "meno tasse per tutti"...ecc.!
è così semplice fare politica! :asd:
SkiFiX 88
06-06-2004, 14:53
Originariamente inviato da von Clausewitz
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
L'unico appunto che si puo' fare a Berlusconi e' Berlusconi.
--------------------------------------------------------------------------------
vorrei farvi una domanda
berlusconi per voi cos'è
un grande uomo politico?
addirittura uno statista?
il prototipo dell'uomo perfetto?
il profeta di una nuova religione?
per me è un uomo che usa strategie studiate a tavolino miste fra pubblicità e marketing, con le quali da un decennio rimbambisce il paese attraverso una propaganda populista che io trovo francamente stupida per persone dotate di una certa cultura (non dimentichiamo il suo motto: il nostro eletore tipo ha la terza media)
che spesso fa discorsi pieni di slogan e gaffe che talvolta sembrano quelli di un pazzo, ma che comunque suonano quasi sempre falsi
che come uomo politico, cioè come uomo che dovrebbe riuscire a interpretare gli interessi generali del paese e degli italiani vale zero
i suoi fallimenti sono sotto gli occhi di tutti, se poi non li vedete o non li volete vedere è un altro discorso
Ma quanto hai ragione!!!!
Solo una cosa che purtroppo mi sfugge... vogliamo dire che il popolo italiano è stato così ignorante da votare questo industriale (così assetato di potere per difendere grossissimi interessi)? Domanda retorica?
Beh siamo in democrazia e chi prende + voti ha il potere!
Io penso ke nn sia la persona giusta xò la maggioranza degli Italiani ha pensato di sì!
chiunque venga votato, sia berlusconi o d'alema o un islamico o un radiocale o che nè so, bisogna che tutti si mettano in testa che avere la maggioranza non significa avere il potere assoluto di fare quello che gli pare.
"La democrazia che trascura il primato del dissidente è una democrazia che rinnega sè stessa"
Perchè, aggiungo, capita che il dissidente poi riesca ad essere in maggioranza.
bianconero
06-06-2004, 21:30
Originariamente inviato da Sgurbat
"Per vaccinarsi da Berlusconi ci vuole una bella dose di Berlusconi"
http://www.pagina12.com.ar/2001/01-07/01-07-24/na19fo01.jpg
Un grande giornalista, un grande uomo, ma soprattutto un gran signore!
questo era per me Indro Montanelli !
SkiFiX 88
06-06-2004, 22:26
Originariamente inviato da ni.jo
chiunque venga votato, sia berlusconi o d'alema o un islamico o un radiocale o che nè so, bisogna che tutti si mettano in testa che avere la maggioranza non significa avere il potere assoluto di fare quello che gli pare.
"La democrazia che trascura il primato del dissidente è una democrazia che rinnega sè stessa"
Perchè, aggiungo, capita che il dissidente poi riesca ad essere in maggioranza.
dovremmo ricordarlo alnostro premier:D ke neanche accetta il dialogo con l'opposizione!
Negli anni in cui ci sarebbe bisogno di moltissima mediazione tra le parti lui resta sempre di blocco!:muro:
IpseDixit
06-06-2004, 22:32
Le elezioni europee ? Non troppo importanti :rolleyes:
http://www.swissinfo.org/sit/Swissinfo.html?siteSect=105&sid=4984395
http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/politica/preselezioni/berlutime/berlutime.html
Originariamente inviato da Bandit
Ma secondo voi i codacons sono un partito da considerare piccolo?
Mi quoto.
andreamarra
07-06-2004, 12:50
Originariamente inviato da IpseDixit
Le elezioni europee ? Non troppo importanti :rolleyes:
http://www.swissinfo.org/sit/Swissinfo.html?siteSect=105&sid=4984395
http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/politica/preselezioni/berlutime/berlutime.html
Certo che non sono importanti! In fondo fanno capire come si sposta l'opinione pubblica del paese, niente di cui preoccuparsi! :asd:
Cmq, da che era sicuro di una vittoria alle europee ("E' impossibile perdere") adesso a una settimana dice che non sono importanti. Riflettiamo su questo...
TONYSABA
09-06-2004, 18:00
[QUOTE]Originariamente inviato da bianconero
http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/politica/berlucongre/prombol/prombol.html
ieri berlusconi ha invitato gli elettori a non disperdere i voti con i piccoli partiti praticamente chiedendo di votare solo il suo partito.
che cosa ne pensate?
Siamo fuori dal tu-le-le-le-le...:sbav:
:nera: :cincin: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.